Una domandina semplice semplice e al volo: la presenza di telecamere per la rilevazione del transito in corsie Tram/Taxi deve essere segnalata col cartello (come nella foto qui sotto, presa da un altro varco) o può anche non esserci?
Perché ieri sera, mentre tornavo a casa, su Foro Buonaparte avevo una Honda Sarcazzoquelcheè davanti a me, che, proprio dopo il semaforo, ha deciso di mettere le 4 frecce per far scendere un passeggero all'altezza dello spartitraffico; dove non sarei riuscito a passare.
Vedo con la coda dell'occhio la corsia centrale, vedo il cartello, non è segnalata nessuna telecamera, bahm; così, mentre lui fa scendere la simpatica signora, passo. Mentre mi allontano, vedo, immerso in mezzo ai cavi del tram, un palo familiare: telecamere per rilevamento infrazioni.
Rifaccio il giro e non mi ero sbagliato: il palo è lì.
Prendo dal cruscotto la lista delle telecamere di ZTL e corsie preferenziali di Milano che ho stampato direttamente dal sito del Comune (la versione più aggiornata è quella di Novembre 2011, quando hanno attivato quelle di Via Mazzini, per intenderci) e, alla voce "Foro Buonaparte", risulta la voce "Telecamera NON attiva".
Vado su Google Maps a vedere una foto di Maggio 2012 e, all'epoca, c'era solo il cartello di divieto d'accesso (il tondo bianco a contorno rosso) con la freccia che intima di passare a destra.
Ieri sera c'era SOLO la freccia che intima di passare a destra (cosa a me impossibile, essendosi fermata lì la Merdhonda.
L'unica cosa che ho notato che è i led infrarossi attorno all'obiettivo, che, al buio, sono tipicamente (sulle altre telecamere in città) flebilmente rossi e sfarfallanti, erano spenti; e il fascio di cavi dietro alle telecamere non sembrava collegato.
Premesso, come sempre, che, se dovesse arrivare, ho sbagliato e pago, è normale, come cosa? Si può tenere la telecamera senza che sia segnalata?
