Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: F&I - criteri di scelta
MessaggioInviato: mar apr 01, 2025 11:24 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 11:50 am
Messaggi: 10648
Il costo dell'assicurazione F&I a Roma è diventato un problema.
Per la 911 è circa il 5% del valore assicurato mentre per l'SH è maggiore del 10%. "A 'sti prezzi" auto-assicurarsi inizia a diventare sensato considerato che, nell'arco della mia vita motorinistica (21 anni), mi hanno rubato un solo motorino (non assicurato) che è poi stato ritrovato.
Peraltro entra in gioco un altro ordine di ragionamenti, ossia un conto è assicurare un bene che vale 1500€ (e far fronte con le proprie risorse all'esborso connesso alla sostituzione), ben altro è assicurare un bene che ne vale >50.000. Quindi se spendere il 5% per assicurare un bene di valore può avere un razionale, spendere 10% per un bene che ne vale 1500€ (che, al netto di franchigia e scoperto, portano a un indennizzo di circa 1100€, potrebbe avere molto meno senso).
Quest'anno, per la prima volta, mi sto ponendo il problema e sto cercando di capire se (e a che condizioni) conviene assicurare il furto e incendio.
Visto che non sono arrivato ad approdi soddisfacenti, mi piacerebbe sapere voi come vi comportate e, soprattutto, in base a quali parametri fate le vostre scelte.

_________________
Esiste una quantità di oggetti meccanici che aumentano gli stimoli sessuali di certe donne: primo fra questi è la Porsche 911.

Guidare di traverso è una delle cose più belle che un uomo possa fare da vestito.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: F&I - criteri di scelta
MessaggioInviato: mar apr 01, 2025 11:38 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
Le assicurazioni sono aumentate a dismisura, non solo a Roma.
Il 5% del valore assicurato della Porsche immagino pesi per almeno 4mila euro, quindi è lecito domandarsi se ne valga la pena. Però, su un bene che vale quanto un bilocale di periferia, io lo assicurerei comunque, piuttosto limando altre garanzia (p.es infortuni conducente potresti ometterla, perché avrai di sicuro la tua polizza professionale infortuni che ti copre).

Sullo scooter, vero che lo usi tutti i giorni, ma è vero anche che se vale 1500€, pagare 150€ di furto e immagino 250€ (almeno) di franchigia in caso si verifichi l'evento, non ha molto senso.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: F&I - criteri di scelta
MessaggioInviato: mar apr 01, 2025 11:41 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
I miei beni hanno sempre avuto scarso valore. Il FI l'ho lasciato attivo per entrambe le mie auto nuove/seminuove giusto il tempo di estinguere il debito contratto per l'acquisto.
Per il Porsche dipende dall'utilizzo. Se daily car, va assicurata, altrimenti boh... 4k annui sono bei soldi

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: F&I - criteri di scelta
MessaggioInviato: mar apr 01, 2025 11:45 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
paolocabri ha scritto:
I miei beni hanno sempre avuto scarso valore. Il FI l'ho lasciato attivo per entrambe le mie auto nuove/seminuove giusto il tempo di estinguere il debito contratto per l'acquisto.
Per il Porsche dipende dall'utilizzo. Se daily car, va assicurata, altrimenti boh... 4k annui sono bei soldi

Vero che l'utilizzo incide, ma se ti aprono il box e te la portano via ti sei ballato un centello.
Poi se mi dice che ce l'ha al piano -4 sotterraneo, con davanti altre due macchine, può essere un altro discorso.
Io la moto non l'ho assicurata contro il furto perché la uso CINQUE volte l'anno, il resto è in garage, dietro la Saab, e quando la uso al massimo è nel parcheggio della trattoria. E, soprattutto, vale 5mila euro malcontati.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: F&I - criteri di scelta
MessaggioInviato: mar apr 01, 2025 11:53 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Multiplone ha scritto:
paolocabri ha scritto:
I miei beni hanno sempre avuto scarso valore. Il FI l'ho lasciato attivo per entrambe le mie auto nuove/seminuove giusto il tempo di estinguere il debito contratto per l'acquisto.
Per il Porsche dipende dall'utilizzo. Se daily car, va assicurata, altrimenti boh... 4k annui sono bei soldi

Vero che l'utilizzo incide, ma se ti aprono il box e te la portano via ti sei ballato un centello.
Poi se mi dice che ce l'ha al piano -4 sotterraneo, con davanti altre due macchine, può essere un altro discorso.
Io la moto non l'ho assicurata contro il furto perché la uso CINQUE volte l'anno, il resto è in garage, dietro la Saab, e quando la uso al massimo è nel parcheggio della trattoria. E, soprattutto, vale 5mila euro malcontati.

Vero cio che dici ma a quel punto valuterei l'assicurazione sul box intero, contenuto compreso. Oppure un altro antifurto tipo banalmente uno staccabatteria nascosto. Perche se in strada possono spingerla, trainarla, rimorchiarla, caricarla su, etc nel box o l'accendi o la lasci li.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: F&I - criteri di scelta
MessaggioInviato: mar apr 01, 2025 12:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8211
Località: Milano
Sul furto dipende. Da me hanno "ispezionato" diversi box qualche anno fa, allargando le feritoie dell'aria per vedere che auto c'era dentro, e non hanno aperto nessun box alla fine. Quindi anche se è in fondo, se vogliono trovano il modo in pochi minuti di farti sparire quel che vuoi.
Se poi consideriamo che ci sono i furti parziali (al mio capo di divisione hanno portato via il volante della sua BMW).

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: F&I - criteri di scelta
MessaggioInviato: mar apr 01, 2025 1:13 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
spunto di riflessione sulla polizza incendio: se la garanzia copre anche i danni verso terzi (dipende dalla compagnia e dal contratto), è vero che costa il 10% del motorino, ma se il tuo scooter fa incendiare una lamborghini o una casa copre qualche centinaio di migliaia di euro.

Se invece la garanzia copre solo i tuoi danni puoi aver ragione.

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: F&I - criteri di scelta
MessaggioInviato: mar apr 01, 2025 1:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
ste79 ha scritto:
spunto di riflessione sulla polizza incendio: se la garanzia copre anche i danni verso terzi (dipende dalla compagnia e dal contratto), è vero che costa il 10% del motorino, ma se il tuo scooter fa incendiare una lamborghini o una casa copre qualche centinaio di migliaia di euro.

Se invece la garanzia copre solo i tuoi danni puoi aver ragione.

Dipende se il motorino si è "acceso" in modo autonomo. Se c'è un dolo tu non puoi essere ritenuto responsabile di danni da incendio a terzi, perche vale la RC classica.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: F&I - criteri di scelta
MessaggioInviato: mar apr 01, 2025 2:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 11:50 am
Messaggi: 10648
Il rischio che l'incendio si propaghi è abbastanza ridotto per una serie di circostanze, in ogni caso è un utile spunto.
In ogni caso, su importi ridotti il gioco può non valere la candela, su importi più rilevanti accettare il rischio di perdere un capitale rilevante è piuttosto complicato.
Questo, a mio avviso, è il punto di caduta.

_________________
Esiste una quantità di oggetti meccanici che aumentano gli stimoli sessuali di certe donne: primo fra questi è la Porsche 911.

Guidare di traverso è una delle cose più belle che un uomo possa fare da vestito.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: F&I - criteri di scelta
MessaggioInviato: mar apr 01, 2025 2:54 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
Zebrone ha scritto:
Il rischio che l'incendio si propaghi è abbastanza ridotto per una serie di circostanze, in ogni caso è un utile spunto.
In ogni caso, su importi ridotti il gioco può non valere la candela, su importi più rilevanti accettare il rischio di perdere un capitale rilevante è piuttosto complicato.
Questo, a mio avviso, è il punto di caduta.


che poi, per lo meno sulle auto, sono già le assicurazioni a importelo. Che sappia io sotto un certo valore non assicurano più garanzie A.R.D. (auto rischi diversi), cioè tutte quelle che sono collegate al valore del mezzo. In poche parole ti permettono solo di assicurare RCA, infortuni del conducente, tutela legale e poco altro

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: F&I - criteri di scelta
MessaggioInviato: mar apr 01, 2025 2:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
ste79 ha scritto:
Zebrone ha scritto:
Il rischio che l'incendio si propaghi è abbastanza ridotto per una serie di circostanze, in ogni caso è un utile spunto.
In ogni caso, su importi ridotti il gioco può non valere la candela, su importi più rilevanti accettare il rischio di perdere un capitale rilevante è piuttosto complicato.
Questo, a mio avviso, è il punto di caduta.


che poi, per lo meno sulle auto, sono già le assicurazioni a importelo. Che sappia io sotto un certo valore non assicurano più garanzie A.R.D. (auto rischi diversi), cioè tutte quelle che sono collegate al valore del mezzo. In poche parole ti permettono solo di assicurare RCA, infortuni del conducente, tutela legale e poco altro

Vero.
Stranamente però quest'anno con la Saab mi apriva la possibilità di assicurare anche furto incendio (valore assicurato 4mila euro, messo da me: per 9€, con 200€ di franchigia, ci stava), cristalli (non fatto perché massimale 200€ e franchigia 200€ :ridi ) e qualcos'altro tipo atti vandalici a somme spropositate.
Ma, in linea generale, è come dici tu e se l'auto è vecchia e senza valore ti fanno giusto la RCA, infortuni e poco altro.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: F&I - criteri di scelta
MessaggioInviato: mar apr 01, 2025 3:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Non saprei cosa dirti. Ognuno ha la sua sensibilità. Per quanto mi riguarda, pur considerando le inevitabili franchigie e quant'altro, io ho smepre assicurato il mio veicolo ocntro il furto e l'incendio, anche quando valeva 10.000 euro.
Ora, però, complice forse l'età, che porta più saggezza e, contemporaneamente, disillusione, sto valutando se valga ancora lapena assicura, in tal sneso, la macchina di mia molgie. Quest'anno, (scadeva proprio oggi) l'abbiamo nuovamente assicurata per forto ed incendio, il prossimo ci penso; ormai ha 9 anni di vita è varrà, ad occhio, un 5/6.000 euro. Penso che, col prossimo anno, solo rca.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: F&I - criteri di scelta
MessaggioInviato: sab apr 05, 2025 2:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8744
Località: Milano, IT
Zebrone ha scritto:
Visto che non sono arrivato ad approdi soddisfacenti, mi piacerebbe sapere voi come vi comportate e, soprattutto, in base a quali parametri fate le vostre scelte.
Sempre messo tutte le assicurazioni possibili: è un'uscita calcolata e fissa contro una spesa aleatoria/imprevista.

Spendo 2.000 Euro l'anno per la Mini e 700 per la Lancia; e siamo d'accordo che non siano pochi spicci.
Dall'altro lato però, se stanotte me la fottono e/o la piastro contro ad un castagno, almeno domani mattina ho cassa per andare da un rivenditore qualunque a prendermi il primo gabinetto low cost che hanno e continuare ad avere quattro ruote merdose per andare al lavoro mentre uso il montante assicurato per cercare di capire cosa acquistare in sostituzione del mezzo che mi hanno ciulato e/o ho piegato a coriandolo.

Così facendo diventa un "costo d'impresa" fisso e calcolato (più o meno); che se va bene sono soldi buttati al cesso e faccio finta che me li sono ballati ai cani virtuali, ma se va male mi salva il capitale. Stesso motivo per cui estendo sempre se possibile i pacchetti di manutenzione ordinaria e le garanzie sulla manutenzione straordinaria.
Poi l'imprevisto può sempre capitare.

:dead2

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: F&I - criteri di scelta
MessaggioInviato: lun apr 07, 2025 1:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26203
Località: Ginevra
Penso sia un po' una di quelle spese da fare al volo e dimenticarsi subito di averle fatte.
Considerando i soldi che butto nel cesso con le assicurazioni svizzere (obbligatorie) mi viene da fare una Luigi Mangione, ma al contempo su un'auto che ha un certo valore (e in una città che comunque non è Zugo) ti dà la possibilità di usarla con molta più serenità.
Poi oh: son tutti soldi che uno spende nella speranza non servano mai.

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: F&I - criteri di scelta
MessaggioInviato: mar apr 08, 2025 10:50 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8744
Località: Milano, IT
fritz287 ha scritto:
Poi oh: son tutti soldi che uno spende nella speranza non servano mai.
Un po' come quando compri una confezione di goldoni, ma in cuor tuo speri che ti dia buca così ordini una zola e cipolla e vedi cosa fanno sul Quattro.

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: F&I - criteri di scelta
MessaggioInviato: mar apr 08, 2025 11:14 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26203
Località: Ginevra
"Tanto scadono nel 2028"

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net