Zebrone ha scritto:
Visto che non sono arrivato ad approdi soddisfacenti, mi piacerebbe sapere voi come vi comportate e, soprattutto, in base a quali parametri fate le vostre scelte.
Sempre messo tutte le assicurazioni possibili: è un'uscita calcolata e fissa contro una spesa aleatoria/imprevista.
Spendo 2.000 Euro l'anno per la Mini e 700 per la Lancia; e siamo d'accordo che non siano pochi spicci.
Dall'altro lato però, se stanotte me la fottono e/o la piastro contro ad un castagno, almeno domani mattina ho cassa per andare da un rivenditore qualunque a prendermi il primo gabinetto low cost che hanno e continuare ad avere quattro ruote merdose per andare al lavoro mentre uso il montante assicurato per cercare di capire cosa acquistare in sostituzione del mezzo che mi hanno ciulato e/o ho piegato a coriandolo.
Così facendo diventa un "
costo d'impresa" fisso e calcolato (più o meno); che se va bene sono soldi buttati al cesso e faccio finta che me li sono ballati ai cani virtuali, ma se va male mi salva il capitale. Stesso motivo per cui estendo sempre se possibile i pacchetti di manutenzione ordinaria e le garanzie sulla manutenzione straordinaria.
Poi l'imprevisto può sempre capitare.
