billy079 ha scritto:
Alla mia collega 2 anni fa è arrivata una multa per eccesso di velocità.
Ora (multa aprile 06) le arriva la sospensione patante per un mese. Chiedo ad avvocati/vigili/che ne so... è legale sta cosa o si può far ricorso?!
Ho timore che abbiano 5 anni per svegliarsi...
Patente – Revoca e sospensione – Sospensione
La sanzione accessoria della sospensione temporanea della patente può essere irrogata nel termine generale di prescrizione quinquennale, ove consegue per legge alla violazione di determinate norme del codice della strada, (nella specie, eccesso di velocità), per la quale è stata applicata la sanzione pecuniaria principale, e ciò anche in caso di contestazione differita o di mancato ritiro immediato del documento di guida da parte degli organi accertatori, no costituendo questo ultimo fatto presupposto indefettibile per l’applicazione di detta sanzione accessoria. (Cass. Civ., Sez. I, 16 marzo 2001, n. 3832). [RV0202]
--------------------------------------------------------------------------------
Patente – Revoca e sospensione – Sospensione temporanea
La sanzione accessoria della sospensione temporanea della patente che consegue di diritto ad alcune violazioni del codice della strada, (nella specie, eccesso di velocità), può essere irrogata nel termine generale della prescrizione quinquennale, anche in caso di contestazione differita e, quindi, di mancato ritiro immediato del documento di guida da parte degli organi accertatori, nonché in caso di acquiescenza alla sanzione pecuniaria principale, che già conteneva i presupposti per l’applicazione della sanzione accessoria, in quanto non essendo più impugnabile né in sede amministrativa né in sede giurisdizionale, non può farsi luogo ad alcun accertamento di fatto che solo il contravventore avrebbe potuto sollecitare con un’opposizione tempestiva. (Cass. Civ., Sez. I, 9 marzo 2001, n. 3455).
Da parte mia, se la tua collega non ha fatto nessuna opposizione prima, credo che ora ci sia ben poco da fare.
ciao
Jedi