Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Navigatore satellitare
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=112&t=11191
Pagina 1 di 2

Autore:  Strosek [ lun dic 29, 2008 10:57 pm ]
Oggetto del messaggio:  Navigatore satellitare

Salve a tutti.
Ho praticamente deciso di comprare un navigatore satellitare per l'auto, visto che ormai gironzolo come un nomade. Premetto che so abbastanza poco di questi aggeggi....vengo subito ai miei dubbi:

1) Volevo un navigatore che abbia le mappe di tutta Europa. Già installate, ma anche scaricabili in seguito (magari per vie parallele). Ho visto che molti, i più economici, hanno le mappe italiane. Domanda: ma le mappe europee si possono caricare in seguito oppure no?
2) Marca: pensavo al tomtom giusto per la praticità degli avvisi anti-autovelox. Ma gli altri offrono questo servizio?
3) Essendo un navigatore, vorrei qualcosa di spartano ma che funzioni da navigatore, non mi interessano i gingilli strani.

Grazie a tutti, ciao!

Autore:  fritz287 [ mar dic 30, 2008 12:56 am ]
Oggetto del messaggio: 

Budget?

Autore:  bitto [ mar dic 30, 2008 7:59 am ]
Oggetto del messaggio: 

l'unico consiglio che posso darti è quello di prendere un aggeggio (a prescindere dalla marca) che abbia lo slot per le sd, in maniera da poter caricare tutte le mappe che vuoi quando vuoi.

certo se prendi tomtom, le strade parallele si moltiplicano... :angelo

Autore:  rams [ mar dic 30, 2008 9:54 am ]
Oggetto del messaggio: 

io ho il tom tom go 720... :ok

http://www.tomtom.com/products/maps.php ... dq880thde1

Autore:  modus72 [ mar dic 30, 2008 11:06 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Navigatore satellitare

Strosek ha scritto:
Salve a tutti.
Ho praticamente deciso di comprare un navigatore satellitare per l'auto, visto che ormai gironzolo come un nomade. Premetto che so abbastanza poco di questi aggeggi....vengo subito ai miei dubbi:

1) Volevo un navigatore che abbia le mappe di tutta Europa. Già installate, ma anche scaricabili in seguito (magari per vie parallele). Ho visto che molti, i più economici, hanno le mappe italiane. Domanda: ma le mappe europee si possono caricare in seguito oppure no?
2) Marca: pensavo al tomtom giusto per la praticità degli avvisi anti-autovelox. Ma gli altri offrono questo servizio?
3) Essendo un navigatore, vorrei qualcosa di spartano ma che funzioni da navigatore, non mi interessano i gingilli strani.

Grazie a tutti, ciao!

A maggio ho preso un Garmin nuvi200, 99€ mappe ita+gr; è solo navigatore (niente tv, mp3, caffettiera..) e lo riprenderei oggi stesso, ha fatto egregiamente il suo dovere in Italia, Australia e fra Germania, Svizzera e Francia ove ho avuto occasione di utilizzarlo. Ha lo slot per la memoria aggiuntiva (se non ricordo male gli ho preso 2gb), ha il suo programmino da pc per poter installare gli aggiornamenti al software e gestire con buona facilità i POI. Ha gli avvisi autovelox (aggiornabili) ma per me sono spesso inattendibili, credo dipenda dal db delle segnalazioni e quindi sarà un problema comune con il tomtom; batteria al litio con 4 orette di autonomia, dipende dall'orario perchè all'imbrunire la luminosità dello schermo si abbassa da sola ed il consumo evidentemente cala. Quando lo presi io non esisteva un Tomtom di pari prestazioni con prezzo assimilabile per cui via di garmin.

Autore:  Strosek [ mar dic 30, 2008 11:32 am ]
Oggetto del messaggio: 

Budget: 150€
Domanda tecnica: se non ha la memoria su scheda SD, le mappe non possono essere aggiornate o no? Io ricordo che un mio amico ha un TomTom, modello base, e ricordo che mi disse qualcosa del tipo "costa poco perché ha solo le mappe dell'Italia e non se ne possono aggiungere altre.
Per esempio..vedendo il TomTom di Rams, dice che sono precaricate le mappe dell'Europa Ovest. Se volessi avere anche altre mappe..non so, tipo gli Stati Uniti, posso aggiornarle oppure devo comrpare un navigatore nuovo?
x Modus: ma le mappe del Garmin si trovano anche parallele, vero? Per Italia + GR cosa itendi? Comunque vedo che hai capito...anche io voglio un navigatore puro e semplice, senza TV, caffettiera, MP3....

Autore:  Dannatio [ mar dic 30, 2008 11:36 am ]
Oggetto del messaggio: 

TomTom One XL...... ottimo, invero.....

Autore:  rams [ mar dic 30, 2008 11:40 am ]
Oggetto del messaggio: 

il 720 ha l'ingresso per una memory card sd ;)

per tutte le mappe vai qui!

http://www.tomtom.com/products/maps/select.php

poi...ognuno se la procura come meglio crede :ridi

Autore:  Strosek [ mar dic 30, 2008 11:42 am ]
Oggetto del messaggio: 

rams ha scritto:
il 720 ha l'ingresso per una memory card sd ;)

Euri?

Quindi...se non ho l'ingresso SD le mappe non sono aggiornabili...
rams ha scritto:
poi...ognuno se la procura come meglio crede :ridi

:allegria :allegria :allegria

Autore:  rams [ mar dic 30, 2008 11:47 am ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
rams ha scritto:
il 720 ha l'ingresso per una memory card sd ;)

Euri?


non me lo ricordo perchè l'ho preso un annetto fa...ma più di 150 euro sicuramente,se quello era il budget...
Strosek ha scritto:
rams ha scritto:
il 720 ha l'ingresso per una memory card sd ;)

Euri?

Quindi...se non ho l'ingresso SD le mappe non sono aggiornabili...


eh detto sinceramente non lo so...però non credo...

Autore:  modus72 [ mar dic 30, 2008 12:30 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Budget: 150€
Domanda tecnica: se non ha la memoria su scheda SD, le mappe non possono essere aggiornate o no? Io ricordo che un mio amico ha un TomTom, modello base, e ricordo che mi disse qualcosa del tipo "costa poco perché ha solo le mappe dell'Italia e non se ne possono aggiungere altre.
Per esempio..vedendo il TomTom di Rams, dice che sono precaricate le mappe dell'Europa Ovest. Se volessi avere anche altre mappe..non so, tipo gli Stati Uniti, posso aggiornarle oppure devo comrpare un navigatore nuovo?
x Modus: ma le mappe del Garmin si trovano anche parallele, vero? Per Italia + GR cosa itendi? Comunque vedo che hai capito...anche io voglio un navigatore puro e semplice, senza TV, caffettiera, MP3....

Dunque, i navigatori hanno una memoria interna ove viene caricato il sw di funzionamento, le mappe, i POI, le voci. Questa memoria, o meglio questi dati, possono essere aggiornati ma con roba "originale" ovvero proveniente direttamente dalla casa, e non è detto che la casa renda disponibili gli aggiornamenti soprattutto per le mappe. Se hai le mappe di Italia e Grecia (come nel mio caso) quelle avresti e quelle ti terresti. L'unica cosa che probabilmente è "craccabile" è la cartella "voices", modificabile senza che il sistema si impalli.
Molti navigatori hanno poi uno slot di memoria esterno, per metterci mappe aggiuntive, voci aggiuntive, POI aggiuntivi. Il Nuvi 200 ce l'ha, mi sono procurato parallelamente le mappe dell'Australia e dell'Europa, mi sono procurato, per dire, l'elenco dei campeggi dell'Est Australia, l'elenco dei T-red australiani e li ho caricati, e via. La cosa si effettua via un sw che crea nella SD una cartella predefinita con un file contenente le mappe, un'altra cartella con i POI e via dicendo, se all'accensione il navigatore trova una sd con quelle cartelle metterà in indice anche le mappe contenute lì dentro e, se necessario, vi accederà in lettura. L'unica controindicazione è il tempo di boot, più alto se si caricano anche altre mappe.
Se hai bisogno d'altro contattami in mp.

Autore:  speedtwelve [ mar dic 30, 2008 12:37 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Navigatore satellitare

Strosek ha scritto:
Salve a tutti.
Ho praticamente deciso di comprare un navigatore satellitare per l'auto, visto che ormai gironzolo come un nomade. Premetto che so abbastanza poco di questi aggeggi....vengo subito ai miei dubbi:

1) Volevo un navigatore che abbia le mappe di tutta Europa. Già installate, ma anche scaricabili in seguito (magari per vie parallele). Ho visto che molti, i più economici, hanno le mappe italiane. Domanda: ma le mappe europee si possono caricare in seguito oppure no?
2) Marca: pensavo al tomtom giusto per la praticità degli avvisi anti-autovelox. Ma gli altri offrono questo servizio?
3) Essendo un navigatore, vorrei qualcosa di spartano ma che funzioni da navigatore, non mi interessano i gingilli strani.

Grazie a tutti, ciao!


si, molte altre marche ce l'hanno, per esempio anche i Mio. Io ho un Garmin Nuvi 300 che funziona molto bene. Se hanno lo slot per le SD (oppure molta memoria interna) puoi caricarci le mappe che vuoi.

Autore:  Tyreal [ mar dic 30, 2008 12:45 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ho preso recentemente il TomTom One XL Europa, in sostituzione di quello che mi avevano rubato.
Ebbene? Lo sconsiglio.
Non perché non vada bene, sia chiaro, ma quello prima andava meglio: intanto l'attuale non ha più lo slot SD quindi gli aggiornamenti o si fanno col baracchino attacato al pc o niente, poi mi sembra un po' più "ottuso" in diverse situazioni e leggermente più lento, spesso causando imbarazzanti errori quando esistono più traverse vicine. Terrificante il sistema di aggancio alla ventosa.
Miglioramenti? Lo schermo più grande.

Secondo me, se trovi il vecchio TomTom One Europe senza lo schermo wide e con lo slot SD, va più che bene. E probabilmente lo recuperi a meno di 100 euro.

Autore:  modus72 [ mer dic 31, 2008 11:04 am ]
Oggetto del messaggio: 

Letto stamattina il volantino della Comet, Tomtom One a 129€, Nuvi 200 a 99€ con inclusa una SD da 2gb.

Autore:  Leolito [ mer dic 31, 2008 5:51 pm ]
Oggetto del messaggio: 

No frills? Nuvi 250W, con la stessa semplicita' del 200 di modus, ma lo schermo leggermente + grande.
Ho preso quello con le mappe di tutta europa e non devo toccare niente ... e ha gia' le mappe dei velox caricate (ha pure quelle dei velox inglesi!)

Autore:  Strosek [ sab gen 03, 2009 4:09 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ieri ho fatto un giretto per negozi...
In effetti, il navi del compagnoski mi è piaciuto... Per me che sono decisamente civettato, il modello di Modus è troppo piccolo..

Tanto epr fare un esempio...prendiamo questo:

In pratica mi sembra che abbia tutto. Eventuali mappe aggiuntive le posso caricare tramite scheda SD e si trovano parallele, giusto?

A proposito..ho visto parecchi modelli, a prezzi interessanti, marca Becker.. Qualcuno li conosce?

Autore:  Ravfour [ sab gen 03, 2009 6:15 pm ]
Oggetto del messaggio: 

mmm, io fossi in te andrei solo su TomTom, Nuvi, credo siano i migliori in commercio attualmente.

Io ho comunque un TomTomGo710 di 2 anni circa, mai un problema (mi aiuta ogni volta che mi perdo per trento, non conosco troppo bene ancora la città :allegria ).

Autore:  Leolito [ dom gen 04, 2009 7:05 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Eventuali mappe aggiuntive le posso caricare tramite scheda SD e si trovano parallele, giusto?
Per parallele intendi ... parallele? :sdentato

I Becker sono tedeschi, mi pare ....

Autore:  Strosek [ mar gen 06, 2009 10:45 am ]
Oggetto del messaggio: 

Ieri ho sentito un amico e mi ha detto che lui ne usa tanti, per lavoro, e i migliori sono sempre i TomTom...

Però mi ha detto un'altra cosa: che tipo di mappe usa il Garmin? A suo dire, le TeleAtlas sono migliori....

Autore:  Leolito [ mar gen 06, 2009 11:31 am ]
Oggetto del messaggio: 

Mi pare NavTeq ... cmq mi sa che stai andando troppo in dettaglio :allegria
Leggendo in giro in rete, "dicono" TeleAtlas sono migliori per l'Europa, mentre NAVTEQ per gli USA ... :boh2

Autore:  mcgyver83 [ mer gen 07, 2009 2:03 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Io ho un tomtom one xl con slot sd.
Allora i tomtom nuovi modello One o XL non hanno lo slot sd quindi occhio; però hanno la ventosa integrata nello chassis del navigatore.
Se si svuole smanettare un po il tomtom conta una community spaventosamente numerosa.
Inoltre è molto faceile da aggiornare con i poi.
Ho avuto in precedenza un geosat2c,3anni fa,molto grande il display,regolatore di luminosità automatico ma antenna e alimentatore esterni a filo..

Autore:  Leolito [ mer gen 07, 2009 3:27 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ventosa integrata? Ma cosi' allora non lo puoi usare tenendolo in tasca ... per esempio se giri a piedi in posti sconosciuti.

Autore:  mcgyver83 [ mer gen 07, 2009 4:04 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Leolito ha scritto:
Ventosa integrata? Ma cosi' allora non lo puoi usare tenendolo in tasca ... per esempio se giri a piedi in posti sconosciuti.

No lo puoi usare perchè il supporto e la ventosa si piegano fino a scomparire nello chassis...in compenso non hanno più lo slot sd ma una sd saldata dentro...bei geni eh!!!

Autore:  Strosek [ mer gen 07, 2009 7:28 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Mi hanno proposto un TomTom usato a 60€ da 3,5" e mappe solo italiane, ma con scheda SD, a 60€.... Domani risento...se fosse così potrei farci un pensierino....

Autore:  Tyreal [ mer gen 07, 2009 7:55 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Leolito ha scritto:
Ventosa integrata? Ma cosi' allora non lo puoi usare tenendolo in tasca ... per esempio se giri a piedi in posti sconosciuti.


Non è integrata, si stacca e si fissa al navigatore tramite un anello (in modo non proprio esente da difetti...).

Immagine

Comunque anche con ventosa attaccata è molto compatto.

Autore:  Multiplone [ mer gen 07, 2009 7:58 pm ]
Oggetto del messaggio: 

certo che si sono abbassati di brutto i prezzi..
2 anni fa presi il tomtom go910 e lo pagai 699€

Autore:  Tyreal [ mer gen 07, 2009 8:01 pm ]
Oggetto del messaggio: 

E sarebbe ora che si abbassassero anche quelli integrati nella plancia... Finora trovo che l'idea migliore sia quella della Yaris, con TomTom estraibile inserito nello slot doppio din della radio.

Autore:  Multiplone [ mer gen 07, 2009 8:02 pm ]
Oggetto del messaggio: 

si, quella è parecchio intelligente...
quelli forniti dalle case costruttrici sono un furto :D

Autore:  Strosek [ ven gen 09, 2009 7:11 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Preso online
Gargmin Nuvi 250
4,3" - Mappe Europa
Tutto compreso, 153€. Devo solo aspettare che arrivi. :D :D

Ora nessuno di cui conosca l'indirizzo è più al sicuro: potrei raggiungerlo in ogni momento! :allegria :allegria

Autore:  Leolito [ sab gen 10, 2009 9:56 am ]
Oggetto del messaggio: 

Ottimo ... e ottimo prezzo! Per me hai fatto un'ottimo acquisto e un buon prezzo. Comincia a caricare punti ....

Tyreal ha scritto:
Non è integrata, si stacca e si fissa al navigatore tramite un anello (in modo non proprio esente da difetti...).

Idea molto furba cmq ... la ventosa un po' spacca i maroni, specie se non hai posto dove riporla.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/