Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 121 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 3 4 5 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Verniciatura cerchi in lamiera
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 6:56 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Ho seriamente intenzione di verniciare di nero i cerchi in lamiera (quelli che hanno montate le 215 A/T).
Vorrei farli di un nero opaco, lasciando ovviamente grigi i bulloni.

Sapete darmi alcuni consigli? Direttive?

I cerchi non sono rovinati, nè graffiati, nè arrugginiti, sono solo sporchi di olio, catrame, fango ecc...ecc.. ma per quello ho già un prodotto della arexons (fulcron dovrebbe chiamarsi) davvero magico per queste cose.
Una volta puliti come devo procedere secondo voi?
Vorrei verniciarli di nero opaco (come le foto che dopo posterò), però mi è stato vivamente sconsigliato di usare i classici colori da bomboletta (acrilici) perchè già di per sè durano poco, poi qui con sale/fango ecc... durerebbero ancora meno, bombolette che sono ottime per fare piccole cose, ma per venirciare 4 cerchi un po' meno. So che esistono colori che hanno un doppio componente, molto resistenti.
Mi è stato consigliato ovviamente di rivolgermi a un carrozziere, beh, però è un lavoro che mi piacerebbe fare autonomamente. Chiaro che chiederò comunque consiglio anche al mio amico carrozziere, però ho preferito chiedere anche a voi esperti del forum una dritta (anzi, più d'una) su come fare.
Il fatto è che mi manca la pistola per spruzzare il colore, o quantomeno forse ce l'ho pure col compressore che ho giù in garage, ma non so usarla.

So che sicuramente Devon si intende di queste cose, poi sicuramente altri amanti del tuning e dei lavoretti come questo.

Comunque vorrei che venisse un lavoro come questo di un tizio su un forum americano, eccetto i bruttissimi freni oro ovviamente.

Immagine

Vi prego, Help me thks :wink:

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 7:04 pm 
Premesso che non ho la competenza per darti dei consigli, l'unica cosa che mi sento di dire è che non puoi farlo a gomme montate...spero fosse chiaro ma visto che non l'hai scritto lo dico...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 7:08 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
già.. e probabilmente è meglio se lo fa un carrozziere a spruzzo e in forno.

Inoltre i cerchi si scaldano e pure parecchio (dovevate cercare di avvicinarvi ai cerchi del camper infondo al maloja in discesa, che per la cronaca ho fatto tutto in prima), quindi ci vuole anche della vernice resistente alle "alte" temperature.

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 7:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Alastor ha scritto:
Premesso che non ho la competenza per darti dei consigli, l'unica cosa che mi sento di dire è che non puoi farlo a gomme montate...spero fosse chiaro ma visto che non l'hai scritto lo dico...


Intendi con gomma montata su cerchio o con tutto montato sull'auto?
Si ovvio che i crchi non sono montati su auto. Sul rav ora come ora ho gli altri cerchi (in lega) montati.

Sui cerchi in lamiera sono montate le gomme A/T, e sono riposti in garage. Ovviamente per riparare la gomma userò del nylon, alla fin fine i cerchi sono neri, eccetto la parte esterna che è verniciata di grigio. La parte interna dei cerchi e le razze sulla parte "non visibile" sono già nere.
Il Basso di Genova ha scritto:
già.. e probabilmente è meglio se lo fa un carrozziere a spruzzo e in forno.

Inoltre i cerchi si scaldano e pure parecchio (dovevate cercare di avvicinarvi ai cerchi del camper infondo al maloja in discesa, che per la cronaca ho fatto tutto in prima), quindi ci vuole anche della vernice resistente alle "alte" temperature.


Si, è vero, difatti il colore della bomboletta non resisterebbe molto anche per questo.

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 7:24 pm 
Io toglierei sicuramente anche la gomma...credo che il lavoro alla fine risulterà molto meglio vedendolo da vicino. IMHO.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 7:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 9:10 pm
Messaggi: 898
Località: Vimercate
Non me ne intendo..

ma credo che il basso abbia ragione..la procedura sarà simile a quando si riparano i graffi sui cerchi in lega, e più o meno i procedimenti sono quelli (a parte stuccare e carteggiare le parti rovinate)


La vedo dura farlo con attrezzature non professionali

Ciao
Fabio


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 7:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Alastor ha scritto:
Premesso che non ho la competenza per darti dei consigli, l'unica cosa che mi sento di dire è che non puoi farlo a gomme montate...spero fosse chiaro ma visto che non l'hai scritto lo dico...

Quotissimo .... io ho visto cerchi verniciati "montati" e' il risultato e' da schifo.
Quindi portare da gommista per scalzare gomme da cerchi, poi trattare la lamiera con lo sgrassante e dovrai pure carteggiare un po' per fare l'aggrappante, poi varie mani e good luck.
Io lo lascerei al carrozziere cmq, tanto piu' se amico .... invitalo nel w-e a fare il lavoretto insieme, no? Qualche birra in compagnia .... :D

Se non hai dimestichezza con la pistola (ocho ai commenti :incul3 ) ti suggerisco di fare qualche prova su qualche oggetto metallico di scarso valore e sul quale puoi infierire liberamente ... :sdentato

PS: verniciare e' bello ... specie l'antiruggine sul telaio dove le pennellate non si vedono :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 7:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Grazie fabio.
E' vero, probabilmente è molto difficile con attrezzature non professionali.
Chiederò magari al carrozziere se mi fa un buon prezzo, o comunque se mi può dare consigli (anche magari imprestare attrezzatura) per farli per conto mio...
Alastor ha scritto:
Io toglierei sicuramente anche la gomma...credo che il lavoro alla fine risulterà molto meglio vedendolo da vicino. IMHO.


Più che altro quel che ha fatto il tizio di quella foto è stato non coprire del tutto la gomma. Infatti si vedono le sbavature. Io coprirei tutto con nylon e nastro adesivo. Perchè ripeto, alla fin fine i cerchi in lamiera del rav son neri fino al bordino sul lato esterno, è la parte esterna del cerchio che è grigia, tutto il resto è già nero.

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 8:40 pm 
Leolito ha scritto:
Se non hai dimestichezza con la pistola (ocho ai commenti :incul3 ) ti suggerisco di fare qualche prova su qualche oggetto metallico di scarso valore e sul quale puoi infierire liberamente ... :sdentato



Tipo il ra...ehm...





Scusate era troppo bella :allegria
Ravfour ha scritto:
Più che altro quel che ha fatto il tizio di quella foto è stato non coprire del tutto la gomma. Infatti si vedono le sbavature. Io coprirei tutto con nylon e nastro adesivo. Perchè ripeto, alla fin fine i cerchi in lamiera del rav son neri fino al bordino sul lato esterno, è la parte esterna del cerchio che è grigia, tutto il resto è già nero.

Seriamente parlando...puoi coprire quanto ti pare ma il bordino del cerchio ti risulterà sempre verniciato parzialmente, guardandolo da vicino...e ti darà un fastidio della madonna perchè i lavori fatti da sè o li si fa bene oppure ti tormentano la notte. Fidati che l'effetto della verniciatura completa e ben fatta è un'altra cosa, cerchi non ne ho mai vernciati ma ho verniciato a spruzzo quasi qualsiasi altra cosa :ridi tra biciclette, paraurti, copricerchi, modellini, e una certa esperienza almeno di questo ce l'ho, la regola di base è "se puoi smontare, SMONTA"...le porti dal gommista e te le fai scalzare che ci vuole, mica ti farà pagare 50€ per scalzar 4 gomme no? Ci sono cose che non si possono far da soli purtroppo e scalzar le gomme è una di queste...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 8:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Leolito ha scritto:
Quotissimo .... io ho visto cerchi verniciati "montati" e' il risultato e' da schifo.
Quindi portare da gommista per scalzare gomme da cerchi, poi trattare la lamiera con lo sgrassante e dovrai pure carteggiare un po' per fare l'aggrappante, poi varie mani e good luck.
Io lo lascerei al carrozziere cmq, tanto piu' se amico .... invitalo nel w-e a fare il lavoretto insieme, no? Qualche birra in compagnia .... :D

Se non hai dimestichezza con la pistola (ocho ai commenti :incul3 ) ti suggerisco di fare qualche prova su qualche oggetto metallico di scarso valore e sul quale puoi infierire liberamente ... :sdentato

PS: verniciare e' bello ... specie l'antiruggine sul telaio dove le pennellate non si vedono :mrgreen:


Speravo fosse una caxxata... :cry:
Sapevo io che non bastava lavare bene, asciugare e colorare....
Mi sa che chiedo consiglio al carrozziere, e magari un preventivo, comunque non può farmeli gratis, per quanto voglia.

No, ho deciso devo farcela da solo, non mi interessa se sul bordino si vede un mm di vernice originale del cerchio di tonalità non proprio simile al nero opaco che farò. Chiederò consiglio e farò da solo.
Prima ovviamente facendo test su pezzi di metallo non pregiati, questo è sicuro, caxxae non ne faccio, nonostante sia ultratestardo :angelo :angelo

Chiederò consigli a chiunque, poi mi metterò sotto a lavorare in garage. ho un mese di tempo, in questo mese devo farcela.

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 8:56 pm 
Beh mi piace quest'entusiasmo... :allegria allora prova. Fossi in te farei tutto da solo pure io, eccetto proprio la scalzatura delle gomme...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 9:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Alastor ha scritto:
Beh mi piace quest'entusiasmo... :allegria allora prova. Fossi in te farei tutto da solo pure io, eccetto proprio la scalzatura delle gomme...


Vedi, hai ragionissima a dire, guarda, forse è meglio che vai a farti scalzare le gomme dal gommista, perchè un lavoro fatto da solo deve essere perfetto in ogni elemento.
Però cavoli. la voglia di fare finalmente qualcosa da solo, con calma e pazienza è troppa.
Poi specie quando sei si hanno problemi in amore bisogna scaricarsi trafficando con hobby, passioni ecc... :piangi2

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 9:05 pm 
Ravfour ha scritto:
Poi specie quando sei si hanno problemi in amore bisogna scaricarsi trafficando con hobby, passioni ecc... :piangi2


Ti dirò, in questo senso a inizio di maggio il fatto di aver distrutto la macchina e di aver dovuto pensare a tempo pieno a come ripararla è stato provvidenziale...a posteriori è stata una cosa positiva :briaco2


Comunque ti capisco benissimo che credi...occhio solo che i lavori fatti bene è difficile riuscire a farli da soli al primo colpo. Comunque è anche giusto provarci :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 9:07 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Alastor ha scritto:


Comunque ti capisco benissimo che credi...occhio solo che i lavori fatti bene è difficile riuscire a farli da soli al primo colpo. Comunque è anche giusto provarci :alastio:


Già.. mi ricordo l'esplosione del primo TDA 1557 del mio primo tentativo di amplficatore audio.. :piangi2

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 9:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Eccome se ci provo, domani sera mi porto dietro carta e penna, chiedo al mio amico carrozziere se ha voglia di una birra e di spiegarmi tutto per filo e per segno il procedimento.
Procedimento che DEVO fare da slo nel mio garage :alastio: :D

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 29, 2008 9:08 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
per la verniciatura a forno, forse potresti usare la cucina.. :angelo

(ok.. devo smetterla con l'Unicum) 8)

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ago 30, 2008 11:09 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Il Basso di Genova ha scritto:
per la verniciatura a forno, forse potresti usare la cucina.. :angelo

(ok.. devo smetterla con l'Unicum) 8)


La vacanza in svizzera ti ha fatto male :allegria

Comunque posto altre foto

Cerchio prima della colorazione

Immagine

Risultato finale sul rav nero americano

Immagine

questo comunque era quello da bombolette...

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ago 30, 2008 11:41 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
Il Basso di Genova ha scritto:
per la verniciatura a forno, forse potresti usare la cucina.. :angelo

(ok.. devo smetterla con l'Unicum) 8)


Ottimo l'unicum.....mi sa che lo beviamo in due, nei ristoranti e pizzerie mi guardano stupiti quando lo richiedo...

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....
Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ago 30, 2008 11:44 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 24, 2006 3:22 pm
Messaggi: 3680
Che brutti i paraurti e in plastica grigia... :|


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ago 30, 2008 11:51 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Dunque, ho chiesto a un mio conoscente di famiglia che un tempo si intendeva di verniciature (ai tempi lontani che furono quando si colorava ancora con la frutta :allegria ).

il procedimento dovrebbe essere:

A-pulire bene i cerchi, sgrassarli ecc... ecc...
B-passare eventualmente puntini di ruggine con carta abrasiva fine
C-se proprio non voglio scalzare le gomme copro bene la spalla
(su questi primi punti non ho dubbi)

D- qua ho dubbi, so che la bomboletta acrilica non va bene, devo usare un colore doppio componente e spruzzarlo con la pistola ma....come faccio a farlo opaco? Come lo spruzzo? A che cosa devo stare attento? E' necessario passare prima o dopo un aggrappante?

Mah, io NON mi arrendo. :!: 8)
luc@ ha scritto:
Che brutti i paraurti e in plastica grigia... :|


già, però è quello base base americano, mi pare sia addirittura un 1,8 TA :?

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ago 30, 2008 1:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
No, se prendi il colore "gia'" opaco non dovresti far niente.
Io suggerivo una carteggiatura fine per dare un aspetto uniforme alla lamiera da verniciare, per evitare che la vernice prenda in modo diverso.

PS: Basso, in cucina c'e' anche la lavastoviglie, ottima per pulire/sgrassare .... :angelo


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ago 30, 2008 2:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Leolito ha scritto:
No, se prendi il colore "gia'" opaco non dovresti far niente.
Io suggerivo una carteggiatura fine per dare un aspetto uniforme alla lamiera da verniciare, per evitare che la vernice prenda in modo diverso.


Ah, ecco, non sapevo che esistesse già la vernice opaca, pensavo si dovesse poi opacizzare con qualcosa una volta stesa e fatta asciugare :natale
Si ecco, intanto oggi pome che non ha un caxxo da fare (:alastio:) vedo di dare una passata ai cerchi per benone con acqua, sapone e prodotto che ho dietro in garage. Poi posso sempre fare una carteggiatura. Però vorrei capire se è necessario un aggrappante per la vernice...

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ago 30, 2008 3:07 pm 
Ravfour ha scritto:
Leolito ha scritto:
No, se prendi il colore "gia'" opaco non dovresti far niente.
Io suggerivo una carteggiatura fine per dare un aspetto uniforme alla lamiera da verniciare, per evitare che la vernice prenda in modo diverso.


Ah, ecco, non sapevo che esistesse già la vernice opaca, pensavo si dovesse poi opacizzare con qualcosa una volta stesa e fatta asciugare :natale
Si ecco, intanto oggi pome che non ha un caxxo da fare (:alastio:) vedo di dare una passata ai cerchi per benone con acqua, sapone e prodotto che ho dietro in garage. Poi posso sempre fare una carteggiatura. Però vorrei capire se è necessario un aggrappante per la vernice...


Il primer male non fa...comunque fossi in te andrei in colorificio a comprare la vernice e contestualmente chiederei...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ago 30, 2008 4:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 8:49 pm
Messaggi: 501
Località: Tivoli (Roma)
Serve un carrozziere? Eccomi,per servirvi :mrgreen:
Rav,allora,questo é quello che ti serve:

1 litro di diluente alla nitro
1 foglio di carta abrasiva ad acqua da 400,1 da 800
bombola di nero alte temperature
un getto d'aria compressa (non indispensabile,ma consigliato)


Comincia con lo sgrassare a fondo (a fondissimo!!) tutta la superficie esterna del cerchio,compreso il bordino esterno.,con uno sgrassante da cucina,possibilmente di quelli gialli che sono più forti.

Poi,con la carta da 400,comincia a carteggiare bene tutta la superficie del cerchio,compresi angoli pieghe curvature varie. Ti accorgi che stai facendo bene se la superficie é "compatta" e la carteggiatura uniforme,vedrai che dove hai passato la carta la superficie é opacizzata allo stesso modo in tutti i punti.

Ripeti il passaggio con la carta da 800,vedrai che la zona carteggiata prima con la 400 adesso diventa meno opaca.

Lascia asciugare bene al sole o con l'aria compressa.

Con un panno pulito passa il diluente nitro sulla zona carteggiata.

(Nota,la zona che carteggi deve essere bagnata,non umida,ma zuppa! il foglio di carta ci deve galleggiare sopra,portati un secchio d'acqua per mantenere la zona bagnata)

Una volta asciugata metti il cerchio in verticale e cominci con una mano leggera di vernice,dopo 5-10 minuti passi con una seconda mano più carica,e vedrai che mentre si asciuga il colore si opacizza.


Occhio a prendere un colore adatto alle alte temperature,sennò un colore normale si spella e non resiste alla polvere delle pasticche,ai sassolini,al vento e al calore senza rovinarsi.

Presta molta attenzione a carteggiare bene,più carteggi bene più il colore aggrappa.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ago 30, 2008 4:28 pm 
attento: se non metti sopra lo strato di trasparente dovrai fare i cerchi da capo la prima volta che vai in offroad. ciò premesso, sappi che le vernici opache sono molto piu' delicate delle lucide, anche perchè viene dato un trasparente di tipo diverso sopra la verniciatura.
quando vernici i cerchi devi ragionare proprio come se fosse una parte della carrozzeria: pulizia, verniciatura, trasparente. se vuoi farlo a bomboletta auguri, se invece vuoi fare un lavoro decente devi dare il nero prima e poi il trasparente opaco dopo (è quello che rende la verniciatura non lucida).


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ago 30, 2008 4:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 8:49 pm
Messaggi: 501
Località: Tivoli (Roma)
Ah già,dimenticavo che la usi spesso in off road. Allora il discorso di Black é più che giusto.
Il trasparente passalo sempre in due o tre mani a distanza di 5 minuti l'una dall'altra,e una decina dall'ultima mano di nero.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ago 30, 2008 5:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Uh ... per me il diluente nitro fa a pugni con la gomma dei penumatici (e della valvola di gonfiaggio). Fai attenzione.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ago 30, 2008 6:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Flavio grazie infinitamente per la risposta, ho qualche domanda, fraziono.

Flaviof16 ha scritto:
Serve un carrozziere? Eccomi,per servirvi :mrgreen:
Rav,allora,questo é quello che ti serve:

1 litro di diluente alla nitro
1 foglio di carta abrasiva ad acqua da 400,1 da 800
bombola di nero alte temperature
un getto d'aria compressa (non indispensabile,ma consigliato)


Diluente alla nitro, carta abrasiva da 400 e 800 la compro. Il colore nero alte temperature che tipo colore sarebbe? Hai magari un paio di marche da consigliarmi?
Per il getto d'aria compressa ho il compressore, che tra il resto avrebbe la pistola per il colore che però non so come usare, fortuna che userò allora le bombolette.

Cita:
Comincia con lo sgrassare a fondo (a fondissimo!!) tutta la superficie esterna del cerchio,compreso il bordino esterno.,con uno sgrassante da cucina,possibilmente di quelli gialli che sono più forti.


Ok, chiarissimo, è già in casa lo sgrassante, olio di gomito e via :wink:

Cita:
Poi,con la carta da 400,comincia a carteggiare bene tutta la superficie del cerchio,compresi angoli pieghe curvature varie. Ti accorgi che stai facendo bene se la superficie é "compatta" e la carteggiatura uniforme,vedrai che dove hai passato la carta la superficie é opacizzata allo stesso modo in tutti i punti.

Ripeti il passaggio con la carta da 800,vedrai che la zona carteggiata prima con la 400 adesso diventa meno opaca.

Lascia asciugare bene al sole o con l'aria compressa.


Dunque carteggio, ricarteggio con la 800 poi devo passare con l'acqua e asciugare con l'aria compressa?

Cita:
Con un panno pulito passa il diluente nitro sulla zona carteggiata.

(Nota,la zona che carteggi deve essere bagnata,non umida,ma zuppa! il foglio di carta ci deve galleggiare sopra,portati un secchio d'acqua per mantenere la zona bagnata)


Passo bene il diluente al nitro sulla zona che ho carteggiato precedentemente in modo da bagnare completamente tutta la superficie.

Cita:
Una volta asciugata metti il cerchio in verticale e cominci con una mano leggera di vernice,dopo 5-10 minuti passi con una seconda mano più carica,e vedrai che mentre si asciuga il colore si opacizza.


Occhio a prendere un colore adatto alle alte temperature,sennò un colore normale si spella e non resiste alla polvere delle pasticche,ai sassolini,al vento e al calore senza rovinarsi.

Presta molta attenzione a carteggiare bene,più carteggi bene più il colore aggrappa.


Ok, dunque poi colore resistente alle alte temperature con bomboletta.


Blackblizzard ha scritto:
attento: se non metti sopra lo strato di trasparente dovrai fare i cerchi da capo la prima volta che vai in offroad. ciò premesso, sappi che le vernici opache sono molto piu' delicate delle lucide, anche perchè viene dato un trasparente di tipo diverso sopra la verniciatura.
quando vernici i cerchi devi ragionare proprio come se fosse una parte della carrozzeria: pulizia, verniciatura, trasparente. se vuoi farlo a bomboletta auguri, se invece vuoi fare un lavoro decente devi dare il nero prima e poi il trasparente opaco dopo (è quello che rende la verniciatura non lucida).


Ops...aspetta, dunque ricapitoliamo.
Fino al carteggio e al passaggio del nitro sulla superficie tutto apposto. Dunque dovrei passare subito dopo prima del nero normale (lucido) in bomboletta (sempre resistente alle alte temperature immagino), poi della vernice trasparente opaca (immagino sempre bomboletta del tipo resistente alle alte temperature) che da poi l'effetto opaco sopra il nero, così dovrebbe risultare ancor più resistente a segni, sale, fango ecc...

Ditemi se ho detto grosse caxxate o se ho capito male.
Comunque vi devo non una ma diverse birre al primo incontro per il tempo dedicatomi :ok

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab ago 30, 2008 7:47 pm 
non so se ciò che dico è esatto, ma le vernici delle bombolette sono diverse da quelle per la carrozzeria dell'auto. infatti l'effetto opaco della carrozzeria della mia punto era dato dal trasparente, che, appunto, è opaco. invece nelle bombolette non devi aggiungere il trasparente ma l'effetto è dato già dalla miscela che spruzzi. dico bene?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ago 31, 2008 9:35 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Allora ho parlato anche con il mio amico carrozziere ieri sera di fronte a una birra.
Dunque lui mi ha confermato ovviamente tutto quello che mi ha detto Flavio, però mi ha assolutamente sconsigliato di passare la vernice trasparente. Mi ha detto che basta passare il nero opaco ad alta resistenza temperatura (mi ha detto che sono colori in grado di resistere fino a 100° credo che basti e avanzi per un cerchio). Questo perchè la vernice trasparente richiede oltretutto un colore adatto ad essa, ma mi ha sconsogliato di metterla più che altro perchè basta che prendo un sasso e una scheggiatura che comincia a sfogliarsi subito. Molto meglio - secondo lui - passare solo il nero opaco alta resistenza e basta.

Flavio, tu che faresti?

_________________
FREE TIBET


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 121 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 3 4 5 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net