Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 147 JTD: cigolii all'avviamento
MessaggioInviato: sab feb 14, 2009 11:58 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Qualche mese fa faccio il megatagliando alla 147. L'auto aveva solo 48.000km ma già 5 anni, per cui ho fatto cambiare anche le cinghie, quelle dei servizi e quella della distribuzione. In più, la pompa dell'acqua (che era nuova).

Ho usato materiale Rhiag.
Dopo poco, mi sono accorto di un inconveniente seccante: all'avvio a freddo del motore, in particolare con clima umido, la cinghia cigolava un pochino. Una sorta di gnek gnek gnek che durava circa un minuto. Poi tuto ok: a motore caldo, la macchina trotterellava come sempre. Ho sentito il meccanico che mi ha fatto il tagliando; lui mi ha detto che probabilmente si trattava del tendicinghia dei servizi, che lui non aveva cambiato. Hopo un mesetto, ho fatto il lavoro ma...non è cambiato nulla.

Ho già percorso 8.000km così, quindi non penso che si possa più parlare di "rodaggio" dei componenti. Nei prossimi giorni lo risentirò...ma volevo sapere: c'è qualcuno che ha idea del perché? Devo dire che ieri mattina il rumore era più forte del solito...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 14, 2009 12:03 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Dunque.. sul mio JTD (poi evidentemente è stata una modifica che hanno fatto) c'era una cinghia che all'avviamento a freddo faceva gnik gnik...
Che mia mamma col solito allarmismo "ahh esploderà il motoree!!!"
Ma era un difetto noto del 1.9 85 Hp, peraltro scomparso col cambio cinghia della distribuzione dei servizi e di tutti gli strabelin di cuscinetti che ci osno in mezzo...

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 14, 2009 2:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
A me è successo DOPO aver fatto il alvoro sulla cinghia. E' questo quello che mi fa incavolare...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 14, 2009 2:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 12:06 am
Messaggi: 4332
Località: Fiatopoli
Non hanno ingrassato i cuscinetti. :roll:

_________________
Toyota Prius XW50 (05/2022) - 1898cc/90hp (2ZR-FXE) + 60kW + 42kW - Immagine Immagine

Toyota Prius XW20 (08/2005) - 1497cc/76hp (1NZ-FXE) + 50kW - Immagine Immagine

“No one is going to pay a $15,000 premium for a car that competes with a Corolla. So there are not enough idiots who will buy it.” Johan de Nysschen, Presidente AUDI U.S.A.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 14, 2009 2:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
I cuscinetti li hanno cambiati tutti. Sono stagni, non si possono ingrassare.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 14, 2009 4:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
La mia fà gnek gnek gnek dalla cinghia servizi nei primi secondi di funzionamneto fin da quando era nuova (principalmente nelle giornata umide e quando c'è nebbia...ovvero quasi sempre qua da me :? ). Secondo il conce è tutto nella norma. Bah..

_________________
<a href="http://www.spritmonitor.de/en/detail/181400.html" target="_blank"><img src="http://images.spritmonitor.de/181400_5.png" alt="Spritmonitor.de" border="0"></a>


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 14, 2009 7:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar lug 10, 2007 7:59 am
Messaggi: 651
Non so come sia il discorso per il jtd ma sulla Gp 1.4 8v me lo fa sin da nuova, a me non lo fa mai da fermo ma appena la macchina comincia a muoversi, soprattutto se è freddo e umido, addirittura se tendo a far camminare la macchina senza che io dia gas e poi accelero me lo fa comunque, è un rumore che fa solo a bassissimi reggimi, boh!
Per l'officina, ovviamente, è tutto regolare!

_________________
Entra piano in curva per uscirne forte, ma soprattutto... per uscirne


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 14, 2009 9:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
E' vero...lo fa particolarmente quando è umido.... Stasera è una serata abbastanza secca, anche se fredda e...non lo ha ftto. O almeno, dall'abitacolo non si sentiva nulla.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 14, 2009 10:09 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun giu 19, 2006 8:42 pm
Messaggi: 83
Strosek ha scritto:
E' vero...lo fa particolarmente quando è umido.... Stasera è una serata abbastanza secca, anche se fredda e...non lo ha ftto. O almeno, dall'abitacolo non si sentiva nulla.

A me lo faceva soprattutto da nuova a freddo, quasi un fischio che aumentava d'intensità con l'aumentare dei carichi elettrici (infatti è la cinghia servizi). Lo fa a freddo (sottozero, tipicamente) e sparisce a caldo.
Ora che ha quasi 100.000 km non lo fa quasi più :D
Credo sia tutta colpa della puleggia sull'albero motore che non gira in maniera perfettamente simmetrica (la il piano della corona non è esattamente perpendicolare all'albero motore, ovvero alla direzione della rotazione, quindi nel ruotare, la cinghia è costretta a fare un "avanti indietro" di un mm ad ogni giro, rumoreggiando). Finchè non si spacca, non cambio niente. Del resto è sempre stata così e non si è mai mossa! Santo FIRE, digerisce tutto e sopporta qualunque cosa!

Tra un po' cambio la distribuzione e la cinghia servizi... speriamo che non ricominci a rumoreggiare!
Comunque la mia è una 1.2 8v, quindi con il JTD non ha niente a che fare!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 15, 2009 10:35 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
l'idea lo fa da 106 mila km e ne ha 106 mila! :allegria

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....
Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 15, 2009 11:03 am 
Strosek ha scritto:
A me è successo DOPO aver fatto il alvoro sulla cinghia. E' questo quello che mi fa incavolare...


Sono nelle tue stesse condizioni, a 2000km e rotti dal cambio cinghie le cose non migliorano, a freddo sembra sempre di avere un cobra reale nel cofano e a caldo c'è quel vibrio localizzato a 1500 giri...basta domani lo chiamo e gliela faccio sistemare :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 15, 2009 6:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
A me sembra di avere un nido di canarini...

Se posteggiamo accanto e mettiamo in moto a freddo tutti e due, c'è il rischio che il tuo motore si sbrani il mio!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 22, 2009 6:38 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Oggi m'è capitata una cosa strana che si ripete ormai sempre.
Accelerando a fondo a bassissimi regimi (1000 giri), c'è qualcosa che cigola. "Sembrerebbe" un rumore di cinghia slittante, ma potrebbe essere benissimo rumore di metallo che sfrega su metallo. Più schiaccio il gas e più e intenso il cigolio, ma va coi giri.
A 1200 giri il fenomeno sparisce completamente.
Al minimo, premendo il freno e rilasciando la frizione al limite dello spegnimento del motore, non succede niente.

Bohh?? Non è particolarmente fastidioso, ma non vorrei fosse preludio a qualche rottura..

P.S. Trattasi di Punto 1.9 JTD 85 HP

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 22, 2009 8:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
qualche piastra che entra in risonanza? chiedi a qlc di accelerare mentre tu "ascolti" a cofano aperto ....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 22, 2009 8:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:37 am
Messaggi: 7783
volano?

_________________
October 2010 + October 2011 + May & October 2012 + May & October 2013 + August 2014 + July 2015 + June & October 2016 + July 2018 Trip to Nuerburgring Nordschleife
***************************************
Gli inglesi hanno invaso le nostre terre anni fa…hanno bruciato le case dei nostri avi…hanno violentato le nostre donne e rubato i nostri cavalli….Stasera giochiamo contro di loro.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 22, 2009 8:45 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
snoekie ha scritto:
volano?

Dici il volano bagassa (bimassa)?

Io non so se sia dovuto a quello, ma sulla mia accendendo e spegnendo il motore, a volte sento delle botte...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 22, 2009 8:55 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Leolito ha scritto:
qualche piastra che entra in risonanza? chiedi a qlc di accelerare mentre tu "ascolti" a cofano aperto ....


Non è sufficiente.. il motore dev'essere sotto sforzo..

Dubito che si tratti del volano, credo che sulla mia punto sia in ghisa..

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 22, 2009 9:01 pm 
snoekie ha scritto:
volano?

Senza ali? Come fanno?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 22, 2009 9:06 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
argh!
Su questo forum accadono due cose ai partecipanti:
- la sfiga
- la maddechite..

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 22, 2009 9:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:37 am
Messaggi: 7783
Strosek ha scritto:
snoekie ha scritto:
volano?

Dici il volano bagassa (bimassa)?

Io non so se sia dovuto a quello, ma sulla mia accendendo e spegnendo il motore, a volte sento delle botte...
lo faceva la mia toyota avensis, lo stesso tipo di rumore mi sembra leggendo i tuoi commenti.
il mio si stava spaccando e l'ho cambiato a 103'000km, l'auto l'ho tenuta fino a 140'000 e non l'ha più fatto.
anche sulla mia il meccanico pensava fosse una puleggia della cinghia ma non era così.
modus72 ha scritto:
snoekie ha scritto:
volano?

Senza ali? Come fanno?
allora rotolano

_________________
October 2010 + October 2011 + May & October 2012 + May & October 2013 + August 2014 + July 2015 + June & October 2016 + July 2018 Trip to Nuerburgring Nordschleife
***************************************
Gli inglesi hanno invaso le nostre terre anni fa…hanno bruciato le case dei nostri avi…hanno violentato le nostre donne e rubato i nostri cavalli….Stasera giochiamo contro di loro.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 22, 2009 10:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
successo anche a me l'anno scorso sulla multipla, cambiata la cinghia...
quest'anno l'ha fatto ancora...

luigi, fidati di me.. metti un po' di borotalco sulla cinghia e non cigolerà +.. provare per credere, io l'ho fatto e da allora è perfetta :D

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 1:15 am 
Strosek ha scritto:
A me sembra di avere un nido di canarini...

Se posteggiamo accanto e mettiamo in moto a freddo tutti e due, c'è il rischio che il tuo motore si sbrani il mio!


:ridi

Comunque ho risolto eh...la mattina dopo il fatto delle gomme, sono andato dal preparatore a cassina e mi ha allentato la distribuzione...ora a freddo sibila ancora (sono le cinghie servizi credo) ma perlomeno a caldo è perfetta...FINALMENTE.


Ah ieri sera al casello di Agrate mi sono ingarellato con una Bora TIDDIAI 130cv (D e I rosse) che usciva dalla corsia telepass, abbiamo allungato fino a 200 indicati e alla fine perdeva terreno...il ramarro viaggia :italiauno:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 1:57 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:58 pm
Messaggi: 4050
Località: Riultã da Riòltã
Alastor ha scritto:
Strosek ha scritto:
A me sembra di avere un nido di canarini...

Se posteggiamo accanto e mettiamo in moto a freddo tutti e due, c'è il rischio che il tuo motore si sbrani il mio!


:ridi

Comunque ho risolto eh...la mattina dopo il fatto delle gomme, sono andato dal preparatore a cassina e mi ha allentato la distribuzione...ora a freddo sibila ancora (sono le cinghie servizi credo) ma perlomeno a caldo è perfetta...FINALMENTE.


Ah ieri sera al casello di Agrate mi sono ingarellato con una Bora TIDDIAI 130cv (D e I rosse) che usciva dalla corsia telepass, abbiamo allungato fino a 200 indicati e alla fine perdeva terreno...il ramarro viaggia :italiauno:
Cassina De Pecchi????


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 2:00 am 
Crix ha scritto:
Cassina De Pecchi????


Sì, sì...EFFEGI elaborazioni di cassina dè pecchi...è la tana ufficiale del ramarro.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 2:08 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:58 pm
Messaggi: 4050
Località: Riultã da Riòltã
Alastor ha scritto:
Crix ha scritto:
Cassina De Pecchi????


Sì, sì...EFFEGI elaborazioni di cassina dè pecchi...è la tana ufficiale del ramarro.


Non l'ho mai sentito (o forse l'ho sentito ma non mi ricordo :boh2 ) . . .


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 2:13 am 
Crix ha scritto:

Non l'ho mai sentito (o forse l'ho sentito ma non mi ricordo :boh2 ) . . .


E' un pò inculato ma ne sanno :ridi l'ultima volta che sono andato avevano lì una fulvia hf, una delta integrale, due 106 rallye da rally, una mini old e una 500 aborth nuova nuova a cui stavano montando lo scarico scatalizzato, turbina, assetto ecc ecc. Ah ho fatto anche un paio di foto al ponte posteriore con antirollio...

Immagine
Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 2:15 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:58 pm
Messaggi: 4050
Località: Riultã da Riòltã
Ma é sulla Cassanese????


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 2:17 am 
Crix ha scritto:
Ma é sulla Cassanese????


Esatto, subito a est di pioltello.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 23, 2009 2:22 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:58 pm
Messaggi: 4050
Località: Riultã da Riòltã
Allora forse ho capito chi é....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 01, 2009 3:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Il meccanico mi ha detto che vede di cambiarmi in garanzia cinghia e tenditore... Vediamo che succede...


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net