Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: dom gen 07, 2007 3:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:18 pm
Messaggi: 89
Vorrei sentire un po' di pareri riguardo ad un argomento che mi sembra ababstanza controverso: quello della manutenzione e uso delle gomme.
In 18 anni di patentato mi sono imbattuto in vari gommisti - per la mia auto personale e per lavoro - da cui ho sentito i pareri più disparati (a volte anche dallo stesso gommista, e magari a distanza di pochi giorni).

Ad esempio:
Signor gommista, le gomme vanno girate?: Si assolutamente, perchè così si consumano in modo uniforme. Ma signor gommista, ho consumato untreno di gomme in 30.000 km :( , eppure le ho girate 3 volte: Eh, ma è meglio non girarle perchè ogni volta si devono "stablizzare", consumandosi di più. Meglio cambiarle 2 a 2... Signor gommista, una gomma che mi ha dato 6 mesi fa fa uno strano rumore :dub : no, è il cuscinetto. :ufo Signor meccanico...: no, il cuscinetto è a posto, è la gomma. :ufo Signor gommista, il cuscinetto non ha niente: eh, hai gli ammortizzatori scarichi, che rovinano la gomma... e poi se non le giri le gomme posteriori si consumano male, perchè non sono mai in trazione. Vanno girate ogni 10000 km... :corda

Praticamente a seconda del caso, qualsisasi cosa succeda, si doveva sempre fare nell'altro modo...

In definitiva, le 2 domande del secolo (tipo: esistono i dischi volanti?):
1) le gomme vanno girate, o no?
2) Le gomme sono garantite in qualche modo, o è sempre colpa di qualcos'altro?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom gen 07, 2007 4:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 24, 2006 3:22 pm
Messaggi: 3680
Se hai una convergenza e un assetto corretto, girare le gomme non serve a niente perché dovrebbero essere consumate in maniera quasi uniforme. :-)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom gen 07, 2007 4:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 24, 2006 3:22 pm
Messaggi: 3680
Letto male, pensavo parlasse solamente di invertire dx <-> sx.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom gen 07, 2007 4:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:18 pm
Messaggi: 89
infatti la mia ultima linea di condotta è stata quella di non girarle, e cambiarle 2 per volta, montando le nuove comunque davanti nel caso sostituissi quelle posteriori.

Adesso però è saltato fuori che le due posteriori (ancora perfettamente bilanciate) si sono consumate male, diventando rumorose. Il gommista ha detto appunto che è dovuto agli ammortizzatori posteriori scarichi, e soprattutto al fatto che non le ho girate: se due gomme passano la vita sul posteriore, non essendo mai in trazione, si consumano male...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 08, 2007 9:48 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
JohnSteed ha scritto:
infatti la mia ultima linea di condotta è stata quella di non girarle, e cambiarle 2 per volta, montando le nuove comunque davanti nel caso sostituissi quelle posteriori.


Talvolta l'ho fatto, e sai cosa rischi? Che in una curva sul bagnato ti giri, perchè le gomme davanti, nuove, tengono, quelle dietro, consumate, tengono meno.. tocchi i freni ed il danno è fatto.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 08, 2007 9:58 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 24, 2006 3:22 pm
Messaggi: 3680
Se non cambi le gomme davanti quando sono slick, puoi metterle dietro senza troppi problemi: e non ti giri. :)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 08, 2007 10:13 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Proprio slick no, ma quando l'aderenza è precaria la differenza si sente. Tanto che alcuni gommisti mi hanno consigliato di montare le nuove al posteriore, preferendo un sottosterzo ad un sovrasterzo. Ad ogni modo adesso le cambio sempre 4 alla volta continuando a girarle, anche perchè così rimando la sostituzione e la faccio in un colpo solo ( forse oggi, perchè, approfittando della sfiga altrui, ho recuperato 4 gomme quasi nuove dal mio vicino di casa che ha buttato via l'auto :angelo )


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 08, 2007 2:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:18 pm
Messaggi: 89
luc@ ha scritto:
Se non cambi le gomme davanti quando sono slick, puoi metterle dietro senza troppi problemi: e non ti giri. :)


Ovvio che non ho mai girato le gomme usate sulle ruote anteriori... il giro è da davanti a dietro... comunque, ripeto: ho sempre seguito il consiglio del gommista, prima che cambiasse idea...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 08, 2007 2:06 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun set 25, 2006 6:46 pm
Messaggi: 3465
Località: la Contea (VA)
cometa rossa ha scritto:
JohnSteed ha scritto:
infatti la mia ultima linea di condotta è stata quella di non girarle, e cambiarle 2 per volta, montando le nuove comunque davanti nel caso sostituissi quelle posteriori.


Talvolta l'ho fatto, e sai cosa rischi? Che in una curva sul bagnato ti giri, perchè le gomme davanti, nuove, tengono, quelle dietro, consumate, tengono meno.. tocchi i freni ed il danno è fatto.

Come quella con la Panda mjet oggi al centro commeciale con le gomme da neve davanti e le Fulda dietro?
O come Natostanco nel suo unico 360° della sua vita? (Sulla neve, patente da 9 mesi e M+S solo all'anteriore)

_________________
"Dagli amici mi guardi Iddio; che dai nemici mi guardo io"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 08, 2007 2:13 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 11:25 am
Messaggi: 2461
JohnSteed ha scritto:
luc@ ha scritto:
Se non cambi le gomme davanti quando sono slick, puoi metterle dietro senza troppi problemi: e non ti giri. :)


Ovvio che non ho mai girato le gomme usate sulle ruote anteriori... il giro è da davanti a dietro... comunque, ripeto: ho sempre seguito il consiglio del gommista, prima che cambiasse idea...


Ehm, e se cambiassi gommista ...?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 08, 2007 2:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:37 am
Messaggi: 7783
io quando faccio il tagliando (quindi una o due volte in un anno) faccio invertire le gomme da davanti a dietro, da sempre.
consumo uniforme, mai fatto convergenza se non per aver preso un marciapiede al mare, 70000 km con michelin e 35000 con bridgestone (troppo tenere !).
io mi trovo bene così, poi non so se faccio bene o meno ... :wink:

_________________
October 2010 + October 2011 + May & October 2012 + May & October 2013 + August 2014 + July 2015 + June & October 2016 + July 2018 Trip to Nuerburgring Nordschleife
***************************************
Gli inglesi hanno invaso le nostre terre anni fa…hanno bruciato le case dei nostri avi…hanno violentato le nostre donne e rubato i nostri cavalli….Stasera giochiamo contro di loro.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 08, 2007 2:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Proprio staserà sarò dal gommista a montare 4 gomme.. se mi ricordo chiedo e guardo cosa mi dice


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 08, 2007 5:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven dic 08, 2006 7:18 pm
Messaggi: 89
Jensen66 ha scritto:
Ehm, e se cambiassi gommista ...?

Questo è molto probabile...

In linea di principio, tendo a dar fiducia alla gente che fa il suo mestiere (almeno finchè non "naso" che qualcosa non va per il verso giusto). Laddove è ancora possibile farlo, perlomeno... ad esempio, per rimanere in tema, con un artigiano meccanico, carrozziere o gommista.

Certo che nel caso dei gommisti (non solo l'ultimo a cui mi sono rivolto, ma in generale) mi è capitato veramente di sentire di tutto e l'opposto di tutto (un po' come è successo rivolgendomi da vari specialisti per l'allergia ai pollini, graminacee ecc...).


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 08, 2007 5:42 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun giu 19, 2006 8:42 pm
Messaggi: 83
Io generalmente tendo a girare le gomme.
In questo modo evito che quelle dietro restino li a lungo senza essere cambiate (anche se di battistrada ne hanno). Così ho gomme abbastanza fresche sempre.
Se invece non le giro, finisce che quelle dietro mi durano 70.000 km e restano per anni a seccare e screpolarsi.
Inoltre in questo modo dimezzo i passaggi dal gommista, evitando di far code!
Di norma le giro una volta sola e poi aspetto che quelle davanti (dopo averle girate) finiscano: a quel punto le cambio tutte e quattro ed in ogni caso mantengo più o meno sempre le gomme migliori al retrotreno.
Avere gomme migliori al retrotreno secondo me è meglio per la storia dei testacoda (meglio un sottosterzo che un sovrasterzo che è meno controllabile e che porta facilmente ad effetto pendolo se non si è capaci - e mi è già capitato!).
Di contro si ha meno frenata, visto che quella è attuata principalmente dall'avantreno. Ma basta andar più piano!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 08, 2007 5:48 pm 
In 35-40.000 km di media x circa 11 anni ho sempre girato le gomme, cioè messo le posteriori davanti e viceversa ogni 8-10.000 km.
Il tutto solo per cambiare il treno di gomme tutto insieme.
Se poi cosi peggiori o si ottimizzi il consumo, non lo so.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun gen 08, 2007 6:26 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 11:25 am
Messaggi: 2461
JohnSteed ha scritto:
Jensen66 ha scritto:
Ehm, e se cambiassi gommista ...?


... mi è capitato veramente di sentire di tutto e l'opposto di tutto (un po' come è successo rivolgendomi da vari specialisti per l'allergia ai pollini, graminacee ecc...).


Abbiamo qualcosa in comune ... L'alergia ai polini .... :piangi2


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 09, 2007 8:43 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Di ritorno dal gommista, ieri sera, ho avuto questo responso: le gomme vanno girate se lo si fa spesso (circa ogni 10.000km, ma dipende dal tipo d'uso), altrimenti è meglio lasciarle come sono fino alla sostituzione. E mi ha consigliato di montare le nuove al posteriore per evitare sovrasterzi improvvisi in rilascio.
Questa ovviamente è la sua opinione, magari se chiedo ad un altro gommista mi da un'altra versione


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 19, 2007 10:00 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
JohnSteed ha scritto:
Vorrei sentire un po' di pareri riguardo ad un argomento che mi sembra ababstanza controverso: quello della manutenzione e uso delle gomme.
In 18 anni di patentato mi sono imbattuto in vari gommisti - per la mia auto personale e per lavoro - da cui ho sentito i pareri più disparati (a volte anche dallo stesso gommista, e magari a distanza di pochi giorni).

Ad esempio:
Signor gommista, le gomme vanno girate?: Si assolutamente, perchè così si consumano in modo uniforme.

VERO, e va fatto ogni 10.000 km circa, o anche prima con auto ad alte prestazioni. L'importante e' NON avere grande differenza d'usura, perche' mettere le usurate al posteriore puo' essere MOLTO pericoloso.

Cita:
Ma signor gommista, ho consumato untreno di gomme in 30.000 km :( , eppure le ho girate 3 volte: Eh, ma è meglio non girarle perchè ogni volta si devono "stablizzare", consumandosi di più.

Falso
Vedi sopra.

Cita:
Meglio cambiarle 2 a 2...

FALSO! DA DENUNCIA!!!
I genitori di un amico han dato retta a un pirla che gli ha cambiato le anteriori piu' consumate e lasciato le posteriori, rendendogli l'auto instabile. Han distrutto l'auto su una curva presa assolutamente tranquillamente (la persona in questione guida con assoluta calma) perche' l'auto e' partita in testacoda senza ragione apparente (la ragione c'e': le gomme usurate al posteriore e quelle nuove di trinca all'anteriore).



Cita:
Signor gommista, una gomma che mi ha dato 6 mesi fa fa uno strano rumore :dub : no, è il cuscinetto.

Puo' essere.

Cita:
:ufo Signor meccanico...: no, il cuscinetto è a posto, è la gomma. :ufo Signor gommista, il cuscinetto non ha niente: eh, hai gli ammortizzatori scarichi, che rovinano la gomma... e poi se non le giri le gomme posteriori si consumano male, perchè non sono mai in trazione. Vanno girate ogni 10000 km... :corda

Si'. Quest'ultima e' vera, e pure gli ammo scarichi. Ma da quando hai su gli ammo?

Cita:
Praticamente a seconda del caso, qualsisasi cosa succeda, si doveva sempre fare nell'altro modo...

In definitiva, le 2 domande del secolo (tipo: esistono i dischi volanti?):
1) le gomme vanno girate, o no?
2) Le gomme sono garantite in qualche modo, o è sempre colpa di qualcos'altro?


1) SI', ogni 10.000 km max.
2) SI', come qualsiasi cosa, sono garantite da difetti di fabbricazione per 1 anno se vendute a persone giuridiche e 2 anni se vendute a persone fisiche. Non sono ovviamente garantite da usura.
cometa rossa ha scritto:
Di ritorno dal gommista, ieri sera, ho avuto questo responso: le gomme vanno girate se lo si fa spesso (circa ogni 10.000km, ma dipende dal tipo d'uso), altrimenti è meglio lasciarle come sono fino alla sostituzione. E mi ha consigliato di montare le nuove al posteriore per evitare sovrasterzi improvvisi in rilascio.
Questa ovviamente è la sua opinione, magari se chiedo ad un altro gommista mi da un'altra versione


Non e' un' "opinione", e' la sacrosanta verita' imparata sulla propria pelle da innumerevoli automobilisti.
Il tuo gommista e' un gommista competente, almeno per quanto riguarda questo. Saresti sorpreso di sapere quanti non lo sono e ruotano le gomme a prescindere o lasciano le gomme vecchie dietro "per far risparmiare" perche' sono "meno sollecitate".
Le gomme sono cio' che determina la relazione tra auto e strada.
E' pazzesco che se ne sappia cosi' poco, al punto che gli stessi "professionisti" del settore sono rari...
Il mio consiglio e' di cambiare le gomme da grossi fornitori o da gommisti che trattano anche squadre corse. Quelli il fatto loro lo sanno i sicuro ;)

_________________
=== TEMET NOSCE ===

Ascolto il canto del meccanismo

L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 19, 2007 10:41 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
99octane ha scritto:
JohnSteed ha scritto:
Non e' un' "opinione", e' la sacrosanta verita' imparata sulla propria pelle da innumerevoli automobilisti.
Il tuo gommista e' un gommista competente, almeno per quanto riguarda questo. Saresti sorpreso di sapere quanti non lo sono e ruotano le gomme a prescindere o lasciano le gomme vecchie dietro "per far risparmiare" perche' sono "meno sollecitate".


Su questo sono perfettamente d'accordo, le gomme usurate al posteriore e nuove davanti sono molto pericolose, sopratutto su fondi a scarsa aderenza. Basta sfiorare i freni in curva sul bagnato ed il testacoda è certo.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 19, 2007 10:48 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
Gia'. Perche' le Trazioni Anteriori sono "facili da guidare" :nono2

_________________
=== TEMET NOSCE ===



Ascolto il canto del meccanismo



L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 19, 2007 10:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 12:06 am
Messaggi: 4333
Località: Fiatopoli
Io sono sempre stato dell'idea scientifica:

Compri l'auto, ha 4 gomme nuove.

Non si girano MAI le gomme.

Dopo 50.000 Km, (YMMV), butti via le anteriori, le posteriori le porti davanti, la coppia nuova vanno montate dietro.

E così via....

Poi, ho conosciuto il cognato gommista che mi ha confermato la mia teoria scientifica.

_________________
Toyota Prius XW50 (05/2022) - 1898cc/90hp (2ZR-FXE) + 60kW + 42kW - Immagine Immagine

Toyota Prius XW20 (08/2005) - 1497cc/76hp (1NZ-FXE) + 50kW - Immagine Immagine

“No one is going to pay a $15,000 premium for a car that competes with a Corolla. So there are not enough idiots who will buy it.” Johan de Nysschen, Presidente AUDI U.S.A.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 19, 2007 10:19 pm 
Io punto a girarle ogni 10000km. 10000km sono quello che mi serve tipicamente per ridurre le anteriori a delle tavole, dopodichè conto di andare in giro con l'auto sovrasterzante per i restanti 10000...e poi le cambio... :ridi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 19, 2007 10:29 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 24, 2006 3:22 pm
Messaggi: 3680
Conviene mettere le gomme nuove all'anteriore.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 19, 2007 10:36 pm 
luc@ ha scritto:
Conviene mettere le gomme nuove all'anteriore.

No va beh, conviene solo ai pirla che vogliono avere l'auto sovrasterzante (=io)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 19, 2007 11:05 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
luc@ ha scritto:
Letto male, pensavo parlasse solamente di invertire dx <-> sx.


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Ehm.. se hai un gommista che te le gira così, denuncialo alla protezione animale!!!

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 19, 2007 11:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 24, 2006 3:22 pm
Messaggi: 3680
Beh, io continuo a mettere all'anteriore. Non è bello tirare dritto… meglio che ti parta un po' il culo… ;)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 03, 2007 11:04 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 7:49 pm
Messaggi: 1187
Località: CarboCity
Io ogni 10mila circa faccio inversione avanti/dietro, al 4° giro sono tutte 4 alla frutta e le cambio (spesso il 4° non fanno a tempo a finirlo :piangi2 )

_________________
"Ai consideres des fleg of de Iunaite Steiz nos onli a fleg of e cantri, bus is a iuniversal messagg of fridom e democrassi"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 03, 2007 11:33 pm 
Pure io sono per l'inversione avanti-dietro ogni 10000km (o meglio, prima inversione dopo 10000, seconda dopo 20000, terza se ci arrivano...), non a caso ieri che ho rimesso le estive ho notato come le 4 gomme erano perfettamente consumate, usura uguale sulle 4 gomme ed uniforme su tutto il battistrada. Ho fatto il primo cambio dopo 10000km, ora le ho rimontate esattamente come dopo il primo cambio, aspetto altri 10000km dopodichè si vedrà se invertirle o sostituirle. Il gommista mi ha confermato la correttezza di tale mossa battendo più volte il tasto "pressione controllata una volta al mese"; sbagliato mettere le nuove gomme davanti, per i motivi di cui sopra, e se convergenze e campanature sono ok non c'è neanche bisogno di invertire sx con dx. Fra l'altro nell'officina campeggiava un grosso cartello che spiegava appunto che le gomme nuove vanno dietro, non davanti.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 01, 2007 11:06 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 01, 2007 11:00 am
Messaggi: 630
Località: Parabiago
Scusate ma se metto le nuove davanti vado in sovrasterzo, se le metto dietro vado in sottosterzo... c'è da dire che però la ripartizione dei pesi che sulle ta è più all'anteriore dovrebbe caricare più l'anteriore e così anche la frenata in curva quindi meglio usate davanti...ma se do un colpetto di gas mentre curvo si sposta al posteriore facendomi andar dritto causa alleggerimento anteriore+usura. A sto punto o le cambio insieme o se devo avere reazioni dall'auto preferisco sovrasterzo...se proprio mi deve partire meglio il dietro...finisco nell'altra corsia con il posteriore, non rischiando un frontale per sottosterzo..


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net