JohnSteed ha scritto:
Vorrei sentire un po' di pareri riguardo ad un argomento che mi sembra ababstanza controverso: quello della manutenzione e uso delle gomme.
In 18 anni di patentato mi sono imbattuto in vari gommisti - per la mia auto personale e per lavoro - da cui ho sentito i pareri più disparati (a volte anche dallo stesso gommista, e magari a distanza di pochi giorni).
Ad esempio:
Signor gommista, le gomme vanno girate?: Si assolutamente, perchè così si consumano in modo uniforme.
VERO, e va fatto ogni 10.000 km circa, o anche prima con auto ad alte prestazioni. L'importante e' NON avere grande differenza d'usura, perche' mettere le usurate al posteriore puo' essere MOLTO pericoloso.
Cita:
Ma signor gommista, ho consumato untreno di gomme in 30.000 km

, eppure le ho girate 3 volte: Eh, ma è meglio non girarle perchè ogni volta si devono "stablizzare", consumandosi di più.
Falso
Vedi sopra.
Cita:
Meglio cambiarle 2 a 2...
FALSO! DA DENUNCIA!!!
I genitori di un amico han dato retta a un pirla che gli ha cambiato le anteriori piu' consumate e lasciato le posteriori, rendendogli l'auto instabile. Han distrutto l'auto su una curva presa assolutamente tranquillamente (la persona in questione guida con assoluta calma) perche' l'auto e' partita in testacoda senza ragione apparente (la ragione c'e': le gomme usurate al posteriore e quelle nuove di trinca all'anteriore).
Cita:
Signor gommista, una gomma che mi ha dato 6 mesi fa fa uno strano rumore

: no, è il cuscinetto.
Puo' essere.
Cita:
:ufo Signor meccanico...: no, il cuscinetto è a posto, è la gomma.

Signor gommista, il cuscinetto non ha niente: eh, hai gli ammortizzatori scarichi, che rovinano la gomma... e poi se non le giri le gomme posteriori si consumano male, perchè non sono mai in trazione. Vanno girate ogni 10000 km...
Si'. Quest'ultima e' vera, e pure gli ammo scarichi. Ma da quando hai su gli ammo?
Cita:
Praticamente a seconda del caso, qualsisasi cosa succeda, si doveva sempre fare nell'altro modo...
In definitiva, le 2 domande del secolo (tipo: esistono i dischi volanti?):
1) le gomme vanno girate, o no?
2) Le gomme sono garantite in qualche modo, o è sempre colpa di qualcos'altro?
1) SI', ogni 10.000 km max.
2) SI', come qualsiasi cosa, sono garantite da difetti di fabbricazione per 1 anno se vendute a persone giuridiche e 2 anni se vendute a persone fisiche. Non sono ovviamente garantite da usura.
cometa rossa ha scritto:
Di ritorno dal gommista, ieri sera, ho avuto questo responso: le gomme vanno girate se lo si fa spesso (circa ogni 10.000km, ma dipende dal tipo d'uso), altrimenti è meglio lasciarle come sono fino alla sostituzione. E mi ha consigliato di montare le nuove al posteriore per evitare sovrasterzi improvvisi in rilascio.
Questa ovviamente è la sua opinione, magari se chiedo ad un altro gommista mi da un'altra versione
Non e' un' "opinione", e' la sacrosanta verita' imparata sulla propria pelle da innumerevoli automobilisti.
Il tuo gommista e' un gommista competente, almeno per quanto riguarda questo. Saresti sorpreso di sapere quanti non lo sono e ruotano le gomme a prescindere o lasciano le gomme vecchie dietro "per far risparmiare" perche' sono "meno sollecitate".
Le gomme sono cio' che determina la relazione tra auto e strada.
E' pazzesco che se ne sappia cosi' poco, al punto che gli stessi "professionisti" del settore sono rari...
Il mio consiglio e' di cambiare le gomme da grossi fornitori o da gommisti che trattano anche squadre corse. Quelli il fatto loro lo sanno i sicuro ;)