Crix ha scritto:
Il problema é che ho paura che rimane rigida la macchina anche dopo aver cambiato gli ammo....
Gli scricchiolii penso siano una conseguenza di tutto ciò anche perche li avverto solo quando viaggio su strade dissestate, e comunque finché mi cigola una plastica dell'interno non mi importa più di tanto (anche perché dovrei riuscire a rimediare), ma se mi rimane scomoda si...
In un sistema sospensioni ci sono sostanzialmente poche cose:
-i bracci
-le molle
-gli ammortizzatori
-i silent-blocks che vincolano i bracci al telaio
-le barre antirollio
Punto.
Bracci, molle e barre antirollio sostanzialmente non invecchiano a meno che tu non li abbia stortati in qualche modo
I Silent-blocks invecchiano eccome ed essendo ciò che definisce il vincolo tra bracci e scocca, invecchiando ti fanno perdere tenuta, precisione di guida e stabilità, ma tu sei fortunato perchè ne hai 6 in tutta la macchina quindi cambiarli ti costerebbe un caxxo (io ne ho più di 30, ah i quadrilateri...

...sono mesi che progetto di cambiarli ma è un'operazione colossale...)
Gli ammo invecchiano e si rigenerano o si cambiano.
Fatte queste cose non c'è nessuna ragione per cui l'auto non possa essere esattamente come quando era nuova, fatta salva la perdita di rigidezza del telaio, fenomeno inevitabile con l'aumentare dei km e contro il quale, mi spiace dirlo, non puoi fare un caxxo a meno di riempire cofano, baule, pavimento ecc ecc di barre di irrigidimento.
:alastorsentenzia: