Live2Drive https://www.live2drive.net/forum3/ |
|
Frullatore @ 101101km; riassunto https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=12&t=8280 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Ospite [ lun mar 10, 2008 1:43 am ] |
Oggetto del messaggio: | Frullatore @ 101101km; riassunto |
Oggi il catorcio ha toccato i 30000km sotto la mia gestione ![]() ![]() Ne ho approfittato per aggiornare su Excel i dati dei consumi e mi sono fatto un pò di conti: Consumo globale di tutti questi 30000km, 12.84km/l Consumo del viaggio di quest'estate (2210km), 14.72km/l ![]() Consumo globale da dopo quest'estate ad oggi, 11.73km/l Consumo da dopo quest'estate allo swap del cambio (@94539km), 12.42km/l Consumo da dopo lo swap del cambio ad oggi, 11.42km/l (come pensavo, in città consuma uguale, mentre perde in statale e autostrada) Il tutto ovviamente con l'abituale condotta di guida ![]() ![]() Problemi&manutenzione&modifiche, riportando anche il PELO nell'UOVO: -acquisto @ 71100km -sostituzione cuscinetti cambio per rumorosità (350€) @77000km circa -montaggio barre antirollio (300€) @78620km -rumorosità dall'antirollio posteriore in quanto arriva da una VTi con 250000km e i gommini son marci ![]() -vibrazione dal catalizzatore a circa 1500rpm, il meccanico montando l'antirollio l'ha fatto cadere ![]() -montaggio cerchi 15" (500€)+cambio gomme (300€ circa) @ 80173km -tagliando 2007 (distribuzione+pastiglie+cambio olio+tutti i filtri; 660€ ![]() -molle integra&ritaratura ammortizzatori (380€) @ 82200km circa -scricchiolio da montante posteriore sinistro; cambiando gli ammortizzatori l'assettista ha rovinato qualche plastica -INCIDENTE (una deficiente con la Clio mi è entrata nel muso) @83000km circa, paraurti e mascherina nuovi giusto per consolarsi -leggera oscillazione minimo @93000km circa (durata un giorno e mai rivista) -swap cambio eg3 (400€) @94539km -avaria tachimetro (sensore cambio bagnato) @96000km circa (sparito dopo 10 minuti) -avaria tachimetro (sensore cambio marcio ![]() -tagliando 2008 (cambio olio+filtro+filtro antipolline+sostituzione sensore cambio; 237€) @98415km -track day Monza @ 100057km ![]() ![]() Questo è TUTTO ![]() ![]() ![]() ![]() Attualmente va bene, la vibrazione dal cat è sempre lì e non è mai peggiorata (è un pò migliorata anzi, si vede che si è crepato del tutto il corpo ceramico), adesso ho in ballo di cambiare i collettori di scarico e magari si cambia anche quello. La barra antirollio posteriore ogni tanto rumoreggia, amen tanto non è spesso. Cambiare i gommini della barra mi costerebbe poco (30€ i pezzi e li cambio anche da solo) ma non ci sarebbero vantaggi a parte il rumore. Il montante sinistro scricchiola sullo sconnesso, mi hanno rimontato male le plastiche, unica pecca di un lavoro fatto da dio quindi non mi sono lamentato. E' un anno che devo provare a vedere cos'è ad emettere il suono, (presumibilmente qualche bottoncino staccato), prossimamente dovrei mettere la barra duomi dietro e ci sarà occasione di togliere tutto ![]() |
Autore: | luc@ [ lun mar 10, 2008 7:00 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sigh, consumi meno della mia Y. ![]() |
Autore: | Ospite [ lun mar 10, 2008 8:50 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
il catalizzatore toglilo, è solo un tappo. ![]() |
Autore: | Paulein118 [ lun mar 10, 2008 10:31 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
Blackblizzard ha scritto: il catalizzatore toglilo, è solo un tappo.
![]() e poi gli ambientalisti cosa diranno? ![]() |
Autore: | Dannatio [ lun mar 10, 2008 10:39 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
http://cgi.ebay.it/HONDA-Integra-LIMITE ... dZViewItem |
Autore: | Ospite [ lun mar 10, 2008 11:09 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
Paulein118 ha scritto: Blackblizzard ha scritto: il catalizzatore toglilo, è solo un tappo. ![]() e poi gli ambientalisti cosa diranno? ![]() gli ambientalisti li incenerisco solo con lo sguardo ![]() |
Autore: | Ravfour [ lun mar 10, 2008 1:23 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Integra Integra Integra!!! ![]() ![]() |
Autore: | Ospite [ lun mar 10, 2008 2:38 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Dannatio ha scritto: http://cgi.ebay.it/HONDA-Integra-LIMITED-EDITION-usato_W0QQitemZ310027941878QQihZ021QQcategoryZ18206QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem Bah, ai 66000km non ci crede nessuno...comunque anche stavolta mi tocca passare, non ci starei dietro ![]() Blackblizzard ha scritto: il catalizzatore toglilo, è solo un tappo. ![]() Ormai è davvero solo quello mi sa, di azione catalizzante credo ne faccia ben poca. Se riesco a trovarne uno metallico metto quello ![]() luc@ ha scritto: Sigh, consumi meno della mia Y.
![]() Perchè, quanto consuma la Y? Comunque la Civic non consuma un caxxo (e pensare che la 1500vtec consumava anche meno). |
Autore: | Esperante [ lun mar 10, 2008 2:48 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Sei troppo ingegnere, troppo. |
Autore: | Ospite [ lun mar 10, 2008 3:10 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Esperante ha scritto: Sei troppo ingegnere, troppo.
Verissimo. E' che nessuno si è ancora incaricato di sopprimermi dunque continuo con l'opera... ![]() |
Autore: | Jonathan_Steele [ lun mar 10, 2008 3:22 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Beh direi che dedichi molta cura alla tua creatura, direi che i 200000 sono a portata di mano. Per gli ambientalisti concordo appina sul loro uso come fonte di energia (anche se non rinnovabile, prima o poi finiranno no). Se hai una Y o 1.2 8 valvole concuma veramente tanto per quello che va. Io ne suo qualcosa con la mia punto che e 1.1 farò poca strada più di te con un litro, con la differenza che le prestazioni in proporzione sono drasticamente inferiori. ![]() ![]() P.S.: che precisione e meticolosità nell'appuntare tutti gli interventi, complimenti ![]() |
Autore: | Ospite [ lun mar 10, 2008 3:40 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Jonathan_Steele ha scritto: Beh direi che dedichi molta cura alla tua creatura, direi che i 200000 sono a portata di mano. Per gli ambientalisti concordo appina sul loro uso come fonte di energia (anche se non rinnovabile, prima o poi finiranno no).
Se hai una Y o 1.2 8 valvole concuma veramente tanto per quello che va. Io ne suo qualcosa con la mia punto che e 1.1 farò poca strada più di te con un litro, con la differenza che le prestazioni in proporzione sono drasticamente inferiori. ![]() ![]() P.S.: che precisione e meticolosità nell'appuntare tutti gli interventi, complimenti ![]() In realtà non è vero, le faccio la regolare manutenzione e la tengo d'occhio ma poi quotidianamente la sfrutto a fondo e non mi faccio troppi problemi o seghe mentali, le cose sono fatte per essere usate senza star sempre lì con la paura di romperle. Questo aggiunge ancora più valore alla sua resistenza, per quel che mi riguarda ![]() |
Autore: | Ravfour [ lun mar 10, 2008 6:15 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Alastor ha scritto: Esperante ha scritto: Sei troppo ingegnere, troppo. Verissimo. E' che nessuno si è ancora incaricato di sopprimermi dunque continuo con l'opera... ![]() Non ci vuole molto per sopprimerti, basta farti guidare un Q7 ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Esperante [ lun mar 10, 2008 6:16 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Alastor ha scritto: E' che nessuno si è ancora incaricato di sopprimermi
Stai sempre vicino a Teknos e vedrai che prima o poi qualcuno provvederà! |
Autore: | Jonathan_Steele [ lun mar 10, 2008 7:01 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Alastor ha scritto: Jonathan_Steele ha scritto: Beh direi che dedichi molta cura alla tua creatura, direi che i 200000 sono a portata di mano. Per gli ambientalisti concordo appina sul loro uso come fonte di energia (anche se non rinnovabile, prima o poi finiranno no). Se hai una Y o 1.2 8 valvole concuma veramente tanto per quello che va. Io ne suo qualcosa con la mia punto che e 1.1 farò poca strada più di te con un litro, con la differenza che le prestazioni in proporzione sono drasticamente inferiori. ![]() ![]() P.S.: che precisione e meticolosità nell'appuntare tutti gli interventi, complimenti ![]() In realtà non è vero, le faccio la regolare manutenzione e la tengo d'occhio ma poi quotidianamente la sfrutto a fondo e non mi faccio troppi problemi o seghe mentali, le cose sono fatte per essere usate senza star sempre lì con la paura di romperle. Questo aggiunge ancora più valore alla sua resistenza, per quel che mi riguarda ![]() NOn posso che essere più che d'accordo. E proprio la stesa cosa che penso io, pensiero che ha volte mi ha fatto discutere animatamente con alcuni tunerz. ![]() |
Autore: | luc@ [ lun mar 10, 2008 8:31 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Alastor ha scritto: Perchè, quanto consuma la Y? Comunque la Civic non consuma un caxxo (e pensare che la 1500vtec consumava anche meno).
La media del 2007, su ~9500km, è stata di... 11,89 km/l (8,46 l/100km). Guidando con accortezza, altrimenti ho fatto anche meno di 10km/l in alcuni pieni. Comunque sono svantaggiato dal percorso che faccio, collina "vera": e la Y in salita... beh, lasciamo stare. |
Autore: | Ospite [ mar mar 11, 2008 2:29 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Jonathan_Steele ha scritto: NOn posso che essere più che d'accordo. E proprio la stesa cosa che penso io, pensiero che ha volte mi ha fatto discutere animatamente con alcuni tunerz. ![]() Cioè cosa ti dicevano, che la tua Punto era da buttare? ![]() luc@ ha scritto: La media del 2007, su ~9500km, è stata di... 11,89 km/l (8,46 l/100km). Guidando con accortezza, altrimenti ho fatto anche meno di 10km/l in alcuni pieni.
Comunque sono svantaggiato dal percorso che faccio, collina "vera": e la Y in salita... beh, lasciamo stare. Bah, altino in effetti considerando che ha 60 cavalli. Del resto se la sfrutti sempre a fondo... |
Autore: | Jonathan_Steele [ mar mar 11, 2008 3:44 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non di bauttarla ma cose del tipo che troppi Km sono antitunig.. Boh, secondo me è proprio il contrario, se "allestisco" l'auto e anche per il piacere di andarci in giro e mostrarla e farmi notare perchè mi differenzio dalla massa. Ma altri preferiscono il carrello e non uscire se non c'è il sole da almeno una settimana. |
Autore: | Ospite [ gio mar 13, 2008 11:58 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
Jonathan_Steele ha scritto: Non di buttarla ma cose del tipo che troppi Km sono antitunig...
Bah, che cazzata... ![]() |
Autore: | mc0676 [ gio mar 13, 2008 12:38 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Viste le righe rosse è per me un ulteriore conferma sul fatto che economicamente parlando uno possa farlo: - le auto meglio rivenderle prima della scadenza della garanzia; - mai comprarle usate - mai farci troppi km. ![]() |
Autore: | Ospite [ gio mar 13, 2008 12:42 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
mc0676 ha scritto: Viste le righe rosse è per me un ulteriore conferma sul fatto che economicamente parlando uno possa farlo:
- le auto meglio rivenderle prima della scadenza della garanzia; - mai comprarle usate - mai farci troppi km. ![]() Bah, ma hai letto almeno? Le righe rosse mi sono costate 350€ in due anni e avrei potuto pure non spenderceli (è che la volevo come nuova). Per il resto è una questione di interessi, se uno ha bisogno di un elettrodomestico del caxxo per andare da A a B è come dici tu (forse), se uno vuole metterci le mani un'auto nuova è da evitare nel modo più assoluto :alastorsentenzia: sia perchè è in garanzia, sia perchè comunque non sarebbe possibile con tutta l'elettronica e le complicazioni inutili che ha. Io personalmente 2 anni fa ho rifiutato l'offerta di un'auto nuova con finanziamento (punto 1.3mjet ![]() ![]() Comunque lo scrivevo già altrove...in questi 2 anni ho avuto molti meno problemi io di tutti i miei conoscenti con auto nuove...certo ho avuto sicuramente parecchia fortuna anche, però qualcosa significa. |
Autore: | mc0676 [ gio mar 13, 2008 12:45 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Si certo, sono "soggettività". Io sono all'opposto tuo. |
Autore: | Ospite [ gio mar 13, 2008 12:48 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
mc0676 ha scritto: Si certo, sono "soggettività". Io sono all'opposto tuo.
"soggettività" fino a un certo punto, perchè dal punto di vista economico per ora stravinco :alastorsentenzia: e non dirmi che il frullatore non è paragonabile a una...PANDA comprata a 12000€. |
Autore: | mc0676 [ gio mar 13, 2008 12:50 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ho esordito cosi: mc0676 ha scritto: economicamente parlando uno possa farlo
E la cosa si conferma soggettiva. Ognuno fa le proprie scelte in base alle proprie passioni esigenze disponibilità. |
Autore: | luc@ [ gio mar 13, 2008 12:52 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Alastor ha scritto: Bah, altino in effetti considerando che ha 60 cavalli. Del resto se la sfrutti sempre a fondo...
Non è che sono sempre a fondo, anzi... però è sotto motorizzata per la strada che faccio. Quindi devi schiacciare ma tanto non va avanti lo stesso; inoltre in discesa non riesci a compensare quanto consuma in salita. In pianura pianura, ai 90 km/h faccio anche (stima abbastanza reale) più di 14 km/l. |
Autore: | mc0676 [ gio mar 13, 2008 12:53 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
OT la Polo 1.4 16v 80 cv di mia moglie è sempre trai 15 e i 16 km/litro. Chiaro che mia moglie non guida come me. |
Autore: | luc@ [ gio mar 13, 2008 12:56 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
La Punto 1.2 16v (80cv se non erro) di mio fratello, stesso percorso e guida ben più cattiva fa senza problemi i 14 km/l. Comunque ho letto in giro che vada anche molto a culo: ci sono FIRE 8v che consumano poco, e FIRE che consumano tanto. Il mio consuma tanto. ![]() |
Autore: | Ospite [ gio mar 13, 2008 1:06 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
mc0676 ha scritto: E la cosa si conferma soggettiva. Ognuno fa le proprie scelte in base alle proprie passioni esigenze disponibilità. Beh questo è chiaro. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC+01:00 |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited https://www.phpbb.com/ |