Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Olio motore
MessaggioInviato: mer mar 25, 2009 4:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 05, 2006 11:50 am
Messaggi: 1531
Ciao a tutti,
è giunto il momento di tagliandare la Clio: ho trovato in offerta da Auchan un olio Elf Sintech qualcosa 5w40, 100% sintetico.

Api: SL / CF
Acea: A3 / B3 / B4

Dovrebbe andare di base sulla Clio 1.5 dci 86 cv, ma non sarebbe male metterlo anche nella Panda 1.3 multijet.

E' un cesso di olio?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 25, 2009 4:46 pm 
No, non è male. Sul dci 1.5 va benissimo (è nelle specifiche), per la Panda bisogna vedere cosa indica Fiat riguardo al suo motore...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 25, 2009 4:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 12:06 am
Messaggi: 4300
Località: Fiatopoli
Direi di no....

Costo?

_________________
Toyota Prius XW50 (05/2022) - 1898cc/90hp (2ZR-FXE) + 60kW + 42kW - Immagine Immagine

Toyota Prius XW20 (08/2005) - 1497cc/76hp (1NZ-FXE) + 50kW - Immagine Immagine

“No one is going to pay a $15,000 premium for a car that competes with a Corolla. So there are not enough idiots who will buy it.” Johan de Nysschen, Presidente AUDI U.S.A.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 25, 2009 4:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 05, 2006 11:50 am
Messaggi: 1531
modus72 ha scritto:
No, non è male. Sul dci 1.5 va benissimo (è nelle specifiche), per la Panda bisogna vedere cosa indica Fiat riguardo al suo motore...


ok, vado e compro... intanto per la clio, poi dio vede e provvede.

the tramp ha scritto:
Direi di no....

Costo?


19.90 € 4 litri


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mag 11, 2009 1:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 13994
Località: Sardinia
Io pago l'excellium 5 euro litro...

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mag 11, 2009 2:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 05, 2006 11:50 am
Messaggi: 1531
paolocabri ha scritto:
Io pago l'excellium 5 euro litro...


quello caduto dai camion? :okk


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mag 11, 2009 3:51 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35987
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Domanda da stupido; l'olio motore avrà ovviamente una scadenza; si legge sulla confezione? ( ho 5 litri per la bavarese da qualche mese, ma fino al prox anno non lo metterò.. se qualcuno ne ha urgenza, possiamo metterci d'accordo sul prezzo :P )


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mag 11, 2009 3:53 pm 
cometa rossa ha scritto:
Domanda da stupido; l'olio motore avrà ovviamente una scadenza; si legge sulla confezione?

Se c'è scadenza allora si. Ma non credo che ci sia.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mag 11, 2009 4:00 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35987
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Boh; sotto naja, oltre ad usare un unico olio dal 903 aste e bilanceri al motore offshore montato sul camion antiincendio ( isotta fraschini da 10 litri che arrivava a 4000 giri al minuto, con rumorosità e fumosità di conseguenza; una libidine!), con tutte le unità propulsive che ci possono stare in mezzo, notavo che lo stesso in certi casi poteva avere quasi la mia età; però, a parte gli scherzi, credevo che gli olii avessero una scadenza oltre la quale le caratteristche fisiche possano iniziare a subire un degrado.
Stasera controllo sul serio quello che ho nel box.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mag 11, 2009 4:11 pm 
cometa rossa ha scritto:
Boh; sotto naja, oltre ad usare un unico olio dal 903 aste e bilanceri al motore offshore montato sul camion antiincendio ( isotta fraschini da 10 litri che arrivava a 4000 giri al minuto, con rumorosità e fumosità di conseguenza; una libidine!), con tutte le unità propulsive che ci possono stare in mezzo, notavo che lo stesso in certi casi poteva avere quasi la mia età; però, a parte gli scherzi, credevo che gli olii avessero una scadenza oltre la quale le caratteristche fisiche possano iniziare a subire un degrado.
Stasera controllo sul serio quello che ho nel box.

Così a occhiometro ti direi che se la confezione viene aperta, qualcosa dentro potrebbe cominciare ad ossidarsi... Anche perchè le case spesso ti impongono i dei tagliandi "a tempo" ipotizzando che l'olio degradi indipendentemente da come e quanto venga usato il veicolo (Renault, in buona compagnia....).
Bho, io penso che l'olio resti buono comunque e che un eventuale suo degrado dipenda solo dall'uso del motore, in qualità e quantità, che lo "inquina" con particolato e/o carburante incombusto levandogli gradatamente le proprietà di cui si fregia da nuovo. Non ho mai sentito di un venditore che, prima di consegnarti un'auto rimasta 9 mesi sul piazzale, ti cambi l'olio di sua sponte per evitarti di rientrare da lì a 3 mesi in base alle scadenze annuali della tua vettura. Ti azzera il contatore il giorno stesso della vendita e via andare, e baciati i gomiti se te ne ha controllato il livello...


Ultima modifica di modus72 il lun mag 11, 2009 4:34 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mag 11, 2009 4:32 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35987
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Probabilmente hai ragione. Io pensavo più ad anni, piuttosto che a mesi, ma forse sono io che mi faccio troppe fisime sui regali dei conce :P


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio lug 23, 2009 4:04 am 
ho tra le mani del materiale che dice che la conservazione dell'olio motore è nell'ordine dei 5 anni, ma sto ancora studiando...vi dirò.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio lug 23, 2009 7:09 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35987
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Danke. Poi ti interrogo :P


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net