Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun apr 14, 2008 7:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar lug 10, 2007 7:59 am
Messaggi: 651
Ciao raga ho un problema grosso, ho il parabrezza della macchina macchiato dal calcare (almeno credo che sia quello) e di sera con i fari accesi delle auto che vengono incontro riesco a vedere male in quanto tutti i segnetti vengono evidenziati.
Ammetto che può essere capitato che l'auto possa aver preso acqua e poi essere rimasta in box per un mesetto abbondante ma credo che la situazione del vetro sia veramente indecente.
Che voi sappiate è possibile che si verifichi questo?
Come agire e con quali prodotti per risolvere il problema?
Ho provato con un anticalcalcare uso casa ma non ha avuto effetti.

Che mi dite?

_________________
Entra piano in curva per uscirne forte, ma soprattutto... per uscirne


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 14, 2008 7:23 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 12:06 am
Messaggi: 4332
Località: Fiatopoli
vetril, giornale e olio di gomito.

_________________
Toyota Prius XW50 (05/2022) - 1898cc/90hp (2ZR-FXE) + 60kW + 42kW - Immagine Immagine

Toyota Prius XW20 (08/2005) - 1497cc/76hp (1NZ-FXE) + 50kW - Immagine Immagine

“No one is going to pay a $15,000 premium for a car that competes with a Corolla. So there are not enough idiots who will buy it.” Johan de Nysschen, Presidente AUDI U.S.A.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 14, 2008 9:04 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Giornale.. quello è fondamentale..
Non gente o gioia.. proprio il quotidiano.. tipo repubblica o correre della sera...
e sotto qualcosa che funga da blando anticalcare..
il fatto che sia blando è per salvaguardare la carrozzeria...

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 14, 2008 9:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 29, 2007 10:48 pm
Messaggi: 1622
Località: Roma
Se é veramente calcare, insomma calcio, basta del banalissimo aceto per scioglierlo.

Impregni un giornale, ce lo lasci sopra.... poi "olio di gomito" con un panno ruvido, per asciugare

:wink:

_________________
Andrea


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 14, 2008 10:03 pm 
Non connesso

Iscritto il: ven mar 21, 2008 10:17 pm
Messaggi: 20
Il Basso di Genova ha scritto:
Giornale.. quello è fondamentale..
Non gente o gioia.. proprio il quotidiano.. tipo repubblica o correre della sera...
e sotto qualcosa che funga da blando anticalcare..
il fatto che sia blando è per salvaguardare la carrozzeria...

Si il giornale è molto efficace,ma soprattutto per rimuovere i depositi più usuali costituiti da residui grassi e oleosi.Ma qui sembra che si tratti di tracce calcaree.Se è così,e se l'anticalcare non ha prodotto effetto (ma il nostro amico ha provato pazientemente a trattenere il prodotto in sede per qualche minuto ? ),si potrebbe fare un tentativo con l'aceto puro.Sacrificando una spugnetta e procedendo ovviamente ad un generoso risciacquo.Chiaro che devono essere preservate le guarnizioni !! Chiedo scusa !!! Ho risposto al post senza accorgermi che "maddichè,, aveva già precedentemente fornito la sua indicazione
che,coerentemente ,. condivido. Saluti


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 14, 2008 10:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 29, 2007 10:48 pm
Messaggi: 1622
Località: Roma
maddeché ha scritto:
Se é veramente calcare, insomma calcio, basta del banalissimo aceto per scioglierlo.

Impregni un giornale, ce lo lasci sopra.... poi "olio di gomito" con un panno ruvido, per asciugare

:wink:


Per l'appunto: impregnando un giornale e lasciandolo sula zona imbrattata, poi il lavoro di pulizia é ben minore. Inoltre credo che l'aceto non faccia davvero granché danni alle guarnizioni, lo uso da tempo per pulire (bene) la macchinetta del caffé (che ovvio, dopo va usata una volta "a perdere", il caffé al'aceto non é il massimo :D)

Anche la miscela aceto+limone, può avere effetti notevoli :)

_________________
Andrea


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 14, 2008 10:07 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Vero, l'aceto è ottimerrimo.. (anche per condirci l'insalata!!!!) :angelo
Anche io ogni tanto metto un po' di aceto nella caffettiera elettrica e la faccio girare a manetta..

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 14, 2008 10:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 29, 2007 10:48 pm
Messaggi: 1622
Località: Roma
Il Basso di Genova ha scritto:
Vero, l'aceto è ottimerrimo.. (anche per condirci l'insalata!!!!) :angelo
Anche io ogni tanto metto un po' di aceto nella caffettiera elettrica e la faccio girare a manetta..


Nelle caffettiere "tradizionali", la pulizia é mostruosamente efficace se misceli aceto e sale grosso, poi con uno straccetto ruvido strofini questo mix "naturale"; a parte il sapore, non cisono certo controindicazioni! :allegria

_________________
Andrea


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 14, 2008 10:12 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Di caffettiera "tradizionale" non ho molta esperienza: la nostra "Gaggia" ce la regalò un ragazzo (ormai padre di due bimbi) che fu:
- mio allenatore di ginnastica
- studente dei miei genitori
- presidente della banda in cui suono, nonchè anche lui suonatore di bassotuba..

e vabbè.. la Gaggia sta lì da poco meno di 20 anni.. e quindi io la moka la uso pochissimo.. (anche se apprezzo i versi del Carducci in suo onore) :angelo

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 14, 2008 10:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 29, 2007 10:48 pm
Messaggi: 1622
Località: Roma
Hai capito! Ebbrào!

Comunque non andiamo fuori tema, parliamo di parabrezza :)

_________________
Andrea


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 14, 2008 10:16 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
maddeché ha scritto:
Hai capito! Ebbrào!

Comunque non andiamo fuori tema, parliamo di parabrezza :)


Si tratta pur sempre di un'alfista.. quindi non è del tutto fuori tema l'associazione alfa-->caffettiera :sdentato

Comunque il giornale è ottimo.. secondo me è per la composizione chimica dell'inchiostro.. boh..

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun apr 14, 2008 10:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 29, 2007 10:48 pm
Messaggi: 1622
Località: Roma
Il Basso di Genova ha scritto:
maddeché ha scritto:
Hai capito! Ebbrào!

Comunque non andiamo fuori tema, parliamo di parabrezza :)


Si tratta pur sempre di un'alfista.. quindi non è del tutto fuori tema l'associazione alfa-->caffettiera :sdentato

Comunque il giornale è ottimo.. secondo me è per la composizione chimica dell'inchiostro.. boh..


Erano meglio una volta, i giornali: con gli inchiostri che mangiucchiavano il piombo, il quale piombo poi faceva da abrasivo finissimo. Oggi di piombo (per fortuna eh) non ce n'é più, anche le "rotative" sono tutte laser...

_________________
Andrea


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar apr 15, 2008 1:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26203
Località: Ginevra
L'aceto fa anche benissimo contro il mal di gola... Solo che fare i gargarismi con quella roba fa schifissimo, però è efficiente come pochi! :D

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar apr 15, 2008 6:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar lug 10, 2007 7:59 am
Messaggi: 651
Il Basso di Genova ha scritto:
maddeché ha scritto:
Hai capito! Ebbrào!

Comunque non andiamo fuori tema, parliamo di parabrezza :)


Si tratta pur sempre di un'alfista.. quindi non è del tutto fuori tema l'associazione alfa-->caffettiera :sdentato

Comunque il giornale è ottimo.. secondo me è per la composizione chimica dell'inchiostro.. boh..




:allegria :allegria



Ringrazio tutti, ottimi consigli, effettivamente con l'aceto non avevo provato, voi dite di aggiungerci anche del succo di limone?

Allora io prendo della carta di giornali la imbevo di aceto (e limone) e la lascio agire per qualche minuto, poi, dopo aver strofinato energicamente, risciacquo il tutto abbindantemente, ok?

Ciao raga THX

_________________
Entra piano in curva per uscirne forte, ma soprattutto... per uscirne


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar apr 15, 2008 7:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Aceto!
L'acido scioglie il calcare (vedi HCl e appunto carbonato di Ca)

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar apr 15, 2008 7:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 29, 2007 10:48 pm
Messaggi: 1622
Località: Roma
fritz287 ha scritto:
L'aceto fa anche benissimo contro il mal di gola... Solo che fare i gargarismi con quella roba fa schifissimo, però è efficiente come pochi! :D


Andiamo OTTissimo, ma parlando di gargarismi... provare per credere: mischiare limone e miele, in parti pressoché uguali. Il miele lenisce il bruciore, il limone (l'acido citrico in esso contenuto) disinfetta e deterge.

Viceversa, per far passare il singhiozzo: aceto e zucchero, in parti uguali, in un cucchiaio da minestra.
Deglutire il tutto, in una botta sola.
Se sopravvivi, il singhiozzo passa.

:allegria

_________________
Andrea


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net