Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Perdita olio cambio: domanda
MessaggioInviato: dom giu 08, 2008 7:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 8:49 pm
Messaggi: 501
Località: Tivoli (Roma)
Ciao gente,questa é la situazione:
A luglio dell'anno scorso ho fatto sostituire il paraolio del cambio che trasudava un pò.
Un mese fa ho fatto sostituire l'olio del cambio.
Da un paio di settimane trasuda abbondantemente il paraolio cambiato un anno fa. Per scrupolo sono andato a controllare la quantità,ci sono circa 2,5-3 litri d'olio invece dei 2 che la Casa prescrive. Quindi la perdita non é casuale o dovuta ad usura del paraolio.

La domanda é:
se rimetto l'olio alla giusta quantità la perdita si fermerà o va risostituito il paraolio?


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Perdita olio cambio: domanda
MessaggioInviato: dom giu 08, 2008 7:31 pm 
Flaviof16 ha scritto:
Ciao gente,questa é la situazione:
A luglio dell'anno scorso ho fatto sostituire il paraolio del cambio che trasudava un pò.
Un mese fa ho fatto sostituire l'olio del cambio.
Da un paio di settimane trasuda abbondantemente il paraolio cambiato un anno fa. Per scrupolo sono andato a controllare la quantità,ci sono circa 2,5-3 litri d'olio invece dei 2 che la Casa prescrive. Quindi la perdita non é casuale o dovuta ad usura del paraolio.

La domanda é:
se rimetto l'olio alla giusta quantità la perdita si fermerà o va risostituito il paraolio?

Quale paraolio? Sul primario lato frizione o i due sui semiassi?
Poi come fai a stimare la quantità d'olio presente la scatola cambio?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom giu 08, 2008 7:35 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 8:49 pm
Messaggi: 501
Località: Tivoli (Roma)
Sul primario del cambio,davanti alla frizione.
Per controllare il livello c'é un'astina,tale e quale a quella del motore,tra min e max ci sono circa 5mm,ora il livello dell'olio é sopra il max di circa 1 cm,a naso direi che ci sono circa 3 litri.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom giu 08, 2008 7:56 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Dipende ... forse il trafilamento ha rovinato la tenuta del parolio. Intanto ripristina il livello corretto, poi si vedra'.
Strano che abbiano messo di troppo, e addirittura uno in piu'! :?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom giu 08, 2008 8:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 8:49 pm
Messaggi: 501
Località: Tivoli (Roma)
Boh,forse non avranno fatto scolare bene il vecchio olio.
Fatto sta che la perdita non si ferma,mi toccherà andare a litigarci con questo.


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net