cometa rossa ha scritto:
Nemmeno male, per il chilometraggio
(ieri porto la mia a fare il tagliando, passa a prendemi mio fratello con la sua X3, un anno e mezzo di vita; ad un certo punto parte un rumore strano dal cruscotto, quasi un ronzio e lui "questa è la vespa dell'x3, è un difetto noto; un tubo passa sopra un elemento in metallo e a certi regimi va in risonzanza; bisogna tenersela così"; poi noto che ha la parte sinistra del sedile posteriore abbassata, come se avesse portato qualcosa "mi tocca tenerlo così perchè se non c'è seduto nessuno, in posizione normale, vibra a fa rumore; ho già preso appuntamento per sistemarlo"; 75.000 euro di auto con 18 mesi di vita)
Figurati che ieri ho passato mezza giornata a capire da dove arrivasse un rumore dal posteriore ad ogni buca (ed in questi casi quando vai in elettrico senti davvero ogni minimo sospiro dell'auto).
Ho smontato i sedili posteriori, ho guardato nel bagagliaio se c'era qualcosa incastrato tra l'alloggiamento del serbatoio ed il telaio, ho provato di tutto ma nulla.
Poi mi sono ricordato che mia moglie sabato nel portare le bottiglie al riciclo, ha fatto uscire dalle guide la cappelliera (e non aveva nemmeno chiuso il portellone bene). Ed era quello, l'aggancio di destra era fuori sede, e la cappelliera ballava.
Sul chilometraggio, l'auto è tuttora bella, non ha grossi segni e fa ancora la sua scena, i freni sono ancora quelli originali sia come pastiglie che come dischi (anche se ogni tanto sento la frenata strana).
Però quando devo portare gli sci, o in auto o nulla.
Quando devo portarmi la bicicletta, o abbatto i sedili posteriori o nulla (non posso mettere sulla sul tetto).
Sotto questo aspetto è limitante.