Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Considerazioni auto nuova 2020
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=14&t=21363
Pagina 1 di 1

Autore:  BikerJediYoda [ ven lug 26, 2019 3:20 pm ]
Oggetto del messaggio:  Considerazioni auto nuova 2020

Per fine 2020 - metà 2021 dovrò cercare la nuova auto.

Sto cominciando a guardarmi in giro.

Mi trovo con famiglia di 4 persone e due gatti. Attualmente il bagaglio della Passat SW lo riempio completamente, fino al tetto e magari anche 1/3 del sedile posteriore. Non credo che in futuro la situazione migliori.

Il desiderio sarebbe di avere cambio automatico e bifuel (benzina + metano?) marca non premium.

Ovviamente tralascio qualsiasi velleità sportiva ma non vorrei un furgone commerciale.

Qualcosa tipo Peugeot Traveller, VW Sharan ... cosa suggerireste?

Budget massimo 30k ma se fosse sui 25k sarebbe ancora meglio.

ciao e grazie
BJY

Autore:  mjazz [ ven lug 26, 2019 3:27 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

La più capiente a metano è la Golf variant.
Peugeot traveller credo sia un commerciale abbellito.

Autore:  Temprone [ ven lug 26, 2019 3:32 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

mjazz ha scritto:
La più capiente a metano è la Golf variant.
Peugeot traveller credo sia un commerciale abbellito.


Oppure Skoda Octavia che probabilmente costa qualcosa meno.
Altrimenti A4 Avant ma costa di più e litri alla mano probabilmente è più piccola.

Alternativa devi andare di impianti post vendita

Autore:  fritz287 [ ven lug 26, 2019 3:34 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

Ragiona su un qualcosa che sia usato di un anno o due, non nato come mezzo commerciale... e: davvero hai bisogno di qualcosa di grosso come una Sharan?

Autore:  BikerJediYoda [ ven lug 26, 2019 3:46 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

Se devo prendere un cesso di mezzo a 4 ruote allora punto su un'auto comoda per 4 persone e con bagagliaio spazioso.

Ovviamente mi piacerebbe qualcosa di elegante tipo mercdes vito ma costa una paccata.

Autore:  Multiplone [ ven lug 26, 2019 3:47 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

Secondo me l’octavia wagon è perfetta.
Metano monofuel, 130cv, dsg, baule enorme, fatta bene, costa il giusto e uscendo la muova magari sulla vecchia scontano.

E, volendo, la si abbellisce con pochi soldi (gli optional costano poco). Led, pelle, strumentazione digitale, tetto, portellone automatico..

Autore:  ste79 [ ven lug 26, 2019 3:51 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

nuovo o usato?
condizione d'uso prevalente?
guida alta o bassa?

e cmq... https://www.alvolante.it/listino_auto/s ... on/offerta

Autore:  cometa rossa [ ven lug 26, 2019 4:09 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

Touran a metano

Autore:  fritz287 [ ven lug 26, 2019 4:25 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

Multiplone ha scritto:
Secondo me l’octavia wagon è perfetta.
Metano monofuel, 130cv, dsg, baule enorme, fatta bene, costa il giusto e uscendo la muova magari sulla vecchia scontano.

E, volendo, la si abbellisce con pochi soldi (gli optional costano poco). Led, pelle, strumentazione digitale, tetto, portellone automatico..


Concordo. Mezzo davvero notevole!

Autore:  Leon83 [ ven lug 26, 2019 4:27 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

Leon SW a metano.
Costa meno della Golf variant (di cui ne hanno vendute 4) , puoi averla anche nell'allestimento più completo FR (sportivo) con Led e tutto il resto.
Oltretutto col fatto che tra 6 mesi dovrebbe uscire la nuova, è particolarmente scontata.
L'unica cosa sono i tempi d'attesa, che sono lunghetti.

Autore:  paolocabri [ sab lug 27, 2019 7:16 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

Quoto per le tedesche Skoda e Seat a metano, ma eviterei i monofuel, più che altro per praticità. Se capita che vuoi andare in Sardegna in auto, non puoi andarci con quella.

Autore:  Stefano_M [ sab lug 27, 2019 10:57 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

Forse mi sbaglio ma col passaggio a e6d i metano vag, ormai li fanno solo loro, sono diventati in pratica monofuel con solo 9 litri di benzina perché così ricevono incentivi in Germania, ma secondo me così diventano molto molto meno interessanti.
Tra l'altro mi pare che anche in Germania non vendono quasi nulla

Autore:  Leon83 [ sab lug 27, 2019 12:17 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

paolocabri ha scritto:
Quoto per le tedesche Skoda e Seat a metano, ma eviterei i monofuel, più che altro per praticità. Se capita che vuoi andare in Sardegna in auto, non puoi andarci con quella.

Se i NOtutto non si fossero messi di traverso anni fa, avreste anche voi il gas, invece di dipendere da delle pericolose bombole.
Per fortuna qualcosa dovrebbe muoversi per la Sardegna nei prossimi mesi.
La rete di metano per auto in Italia è aumenta mese dopo mese, quindi il problema ricerca distributore non si pone.

Autore:  Black_Touran [ dom lug 28, 2019 9:17 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

Inutile pensarci adesso, sai quante cose cambiano in due anni ?

Ogni mese esce un modello di auto nuovo…

Tra due anni potrebbero esserci solo ibride o elettriche, chi lo sa ? :ridi :ridi

Con 25K al giorno d'oggi di nuovo ci prendi gran poco, per le tue esigenze.

Ad esempio, vedevo in salone VW, con 25K ci prendi un T-Cross accessoriato o un T-Roc allestimento medio.

Per la Tiguan ne servono almeno 30K.

Capisco il perché ormai il segmento di auto più vendute è il B, anni fa con 20.000 Euro ci prendevi una Golf, adesso ci prendi una Polo.

Se vuoi rimanere su quel budget, come ti hanno già consigliato, dovrai rimanere in casa Skoda, Octavia o Kodiaq, hai tanto spazio al giusto prezzo.

Però parlarne adesso, IMHO, ha poco senso, dovrai valutare le offerte del momento.

Autore:  BikerJediYoda [ lun lug 29, 2019 8:37 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

@Black. Hai ragione ma volevo cominciare a ragionare un po'...

Autore:  paolocabri [ lun lug 29, 2019 10:14 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

Leon83 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Quoto per le tedesche Skoda e Seat a metano, ma eviterei i monofuel, più che altro per praticità. Se capita che vuoi andare in Sardegna in auto, non puoi andarci con quella.

Se i NOtutto non si fossero messi di traverso anni fa, avreste anche voi il gas, invece di dipendere da delle pericolose bombole.
Per fortuna qualcosa dovrebbe muoversi per la Sardegna nei prossimi mesi.
La rete di metano per auto in Italia è aumenta mese dopo mese, quindi il problema ricerca distributore non si pone.

I no tutto, a volte, hanno ragione. Perché fare l’approdo del gas in una spiaggia (magari per far vendere i terreni di proprietà di qualche amico) piuttosto che usare come approdo uno dei mille posti già industrializzati ed inquinati tipo sarroch o portotorres?
Potremmo star a parlarne per ore, ma se tutti pensassimo solo a costruire, avremmo una merda al posto delle coste.

Autore:  fritz287 [ lun lug 29, 2019 10:17 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

Monofuel in che senso? Hanno un bombolone metano molto capiente e un serbatoio benzina ridicolo?

Autore:  mjazz [ lun lug 29, 2019 11:16 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

Si

Autore:  BikerJediYoda [ mar lug 30, 2019 7:43 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

l'occhiometro mi dice che hanno vendute poche RAV4 ibride... è vero?
Da fuori mi piace un sacco; ho letto che consuma non poco ma era delle papabili anche se costicchia.
Che ne pensate?

Autore:  Leon83 [ mar lug 30, 2019 7:59 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

paolocabri ha scritto:
Leon83 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Quoto per le tedesche Skoda e Seat a metano, ma eviterei i monofuel, più che altro per praticità. Se capita che vuoi andare in Sardegna in auto, non puoi andarci con quella.

Se i NOtutto non si fossero messi di traverso anni fa, avreste anche voi il gas, invece di dipendere da delle pericolose bombole.
Per fortuna qualcosa dovrebbe muoversi per la Sardegna nei prossimi mesi.
La rete di metano per auto in Italia è aumenta mese dopo mese, quindi il problema ricerca distributore non si pone.

I no tutto, a volte, hanno ragione. Perché fare l’approdo del gas in una spiaggia (magari per far vendere i terreni di proprietà di qualche amico) piuttosto che usare come approdo uno dei mille posti già industrializzati ed inquinati tipo sarroch o portotorres?
Potremmo star a parlarne per ore, ma se tutti pensassimo solo a costruire, avremmo una merda al posto delle coste.


Apro e chiudo l'OT perchè è un argomento che mi interessa parecchio.
Sulla questione del punto di approdo è paro paro come per il TAP, con scenari apocalittici che disegnavano un tubo gigante che passa tra gli ombrelloni dei poveri bagnanti, tranne che poi se vai sul posto (e ci sono stato pochi giorni fa) noti che i lavori non sono ne visibili (quindi spiaggia di san foca intatta) ne deturpanti ( dato che la centrale di controllo va a prendere una vecchia discarica abusiva, quindi non va a consumare territorio vergine). Per i lavori di reinterro, basta vedere come hanno gestito la cosa in Grecia ed Albania, o se non ti basta, guarda i lavori che hanno fatto pochi anni fa dalle parti di Gorizia, dove l'installazione è invisibile ed ha migliorato la resa visiva del terreno interessato.

Poi ad ognuno la sua scelta, se in Sardegna preferite utilizzare i gas di scarto della raffinazione per far andare le centrali a gas, con tutto quello che ne consegue, fate vobis.

Autore:  Leon83 [ mar lug 30, 2019 8:00 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

BikerJediYoda ha scritto:
l'occhiometro mi dice che hanno vendute poche RAV4 ibride... è vero?
Da fuori mi piace un sacco; ho letto che consuma non poco ma era delle papabili anche se costicchia.
Che ne pensate?

L'hanno venduta praticamente solo a tassisti, e anche loro non ne sono entusiasti visti i consumi.

Autore:  fritz287 [ mar lug 30, 2019 8:19 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

Avevo provato la Lexus NX200h o come cavolo si chiama, che è la stessa cosa.
Credo di averle attribuito il mio personalissimo premio di macchina di merda 2017.

:ridi

Autore:  Stefano_M [ mar lug 30, 2019 8:56 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

Ultima rav4 ibrida come dati di vendita sono buoni, da prova quattroruote prestazioni sempre così così ma consumi nettamente migliorati.
Con meno di 10 litri di benzina in pratica ora le gruppo vw metano sono monofuel

Autore:  mjazz [ mar lug 30, 2019 9:31 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

Leon83 ha scritto:
L'hanno venduta praticamente solo a tassisti

Ce ne devono esser di tassisti considerato che dal 2017 è solo ibrida.
http://carsalesbase.com/european-car-sa ... yota-rav4/

Autore:  fritz287 [ mar lug 30, 2019 9:39 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

Stefano_M ha scritto:
da prova quattroruote prestazioni sempre così così ma consumi nettamente migliorati.


Se uno va in giro a 50-70 sulle statali perché non ha un cazzo da fare, magari. A 140 in autostrada consuma come un 3.5 a benzina...

Autore:  Stefano_M [ mar lug 30, 2019 10:07 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

fritz287 ha scritto:
Stefano_M ha scritto:
da prova quattroruote prestazioni sempre così così ma consumi nettamente migliorati.


Se uno va in giro a 50-70 sulle statali perché non ha un cazzo da fare, magari. A 140 in autostrada consuma come un 3.5 a benzina...

Prova quattroruote La vecchia media autostrada non so se arrivava ai 10, questa fa 12.5...da stessi rilevamenti suv simili diesel fanno circa 14, poi se non si fa solo città ovvio conviene sempre diesel.

Autore:  Leon83 [ mar lug 30, 2019 10:47 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

mjazz ha scritto:
Leon83 ha scritto:
L'hanno venduta praticamente solo a tassisti

Ce ne devono esser di tassisti considerato che dal 2017 è solo ibrida.
http://carsalesbase.com/european-car-sa ... yota-rav4/


Mi baso su quanto vedo, a Milano al di fuori delle auto col tassametro non ne vedi in giro.
L'ultima da privato la vidi almeno un anno fa, poi sparita completamente, anche perchè i consumi erano spropositati.

Autore:  mjazz [ mar lug 30, 2019 10:54 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

Qui invece è pieno, e non solo qui.

Autore:  paolocabri [ mer lug 31, 2019 7:39 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Considerazioni auto nuova 2020

Leon83 ha scritto:

Apro e chiudo l'OT perchè è un argomento che mi interessa parecchio.
Sulla questione del punto di approdo è paro paro come per il TAP, con scenari apocalittici che disegnavano un tubo gigante che passa tra gli ombrelloni dei poveri bagnanti, tranne che poi se vai sul posto (e ci sono stato pochi giorni fa) noti che i lavori non sono ne visibili (quindi spiaggia di san foca intatta) ne deturpanti ( dato che la centrale di controllo va a prendere una vecchia discarica abusiva, quindi non va a consumare territorio vergine). Per i lavori di reinterro, basta vedere come hanno gestito la cosa in Grecia ed Albania, o se non ti basta, guarda i lavori che hanno fatto pochi anni fa dalle parti di Gorizia, dove l'installazione è invisibile ed ha migliorato la resa visiva del terreno interessato.

Poi ad ognuno la sua scelta, se in Sardegna preferite utilizzare i gas di scarto della raffinazione per far andare le centrali a gas, con tutto quello che ne consegue, fate vobis.

Quindi ciò che asserirei io, sarebbe che non vogliamo il metano perché deturpa? O avrei forse lasciato intendere che sarebbe meglio usare le zone già inquinate ed industrializzate a pochissimi km dagli approdi scelti, in quanto a mio modestissimo parere controproducente inquinare altre zone “vergini”?
La vita non è fatta di bianco o nero, ma di compromessi e innumerevoli varianti di grigio, ricordalo sempre.
Non è che siccome ENI o chi per loro ha decisone si fa nel punto X, allora si debba esercitare una sudditanza nei suoi confronti e dire sempre Sissignore.
Nessuno vuol continuare ad usare il gpl ad oltranza, ma capirai che puoi conquistare un sardo quando lo coinvolgerai nelle scelte della sua vita senza imporgliele. Fine ot.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/