Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

New father's car
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=15&t=21417
Pagina 1 di 4

Autore:  Mr.Civic [ gio nov 07, 2019 5:07 pm ]
Oggetto del messaggio:  New father's car

Ciao,

mio padre mi ha chiesto consigli per sostituire la sua V50 diesel, che intende cambiare sia per l'usura, sia perché nel corso degli anni è diventato sempre più scomodo entrare ed uscire dall'auto: l'età si fa sentire. Un altro motivo è il desiderio di avere il cambio automatico: dopo un incidente, la spalla destra soffre un pò, soprattutto in alcune condizioni.

La nuova auto dovrà quindi essere tassativamente automatica e benzina, considerata la bassa percorrenza annuale, nonché le problematiche di rigenerazione su percorsi brevi.

Fin qui, mio padre ha visto e chiesto un preventivo per:

Peugeot 2008 1.2 130 cv

E' la prima che ha provato: gli è piaciuta molto per il motore e per il comfort. Non ricordo l'allestimento e il prezzo finale. Accantonata sia perché è in attesa di imminente sostituzione per il modello nuovo, sia perché sembra che questo motore soffra un pò di problematiche relative a mancate accensioni, forse causate dall'iniezione diretta, oltre a una certa debolezza degli ammortizzatori.

Opel Crossland X 1.2 130 Innovation

Con retrocamera, ruota di scorta, vernice metalizzata e spese accessorie, il preventivo è di 21.500 circa. Non l'ha provata, anche perché a mia madre non piace per nulla.

Mazda CX 3 2.0 121 Exceed

Provata e piaciuta, l'abbinamento motore cambio è stato ritenuto soddisfacente. Discreto il comfort. Sarebbe cosa buona e giusta aggiungere il pacchetto da 1.000 euro per l'I sense, così da avere Cruise Control Adattivo (con funzione Stop&Go per versioni AT), sistema monitoraggio posteriore con avviso pericolo in uscita dal parcheggio (BSM+RCTA), frenata automatica di emergenza posteriore (rear SCBS), avviso stanchezza guidatore (DAA), rilevamento segnali stradali TSR (solo veicoli con navi), fari adattivi a matrice di LED. Così configurata, il prezzo dovrebbe essere di di 24.700. Perplessità sui consumi.

Hyundai Kona Xtech Hybrid

Anche questa è stata provata, ottimo il comfort acustico. A fronte di un allestimento più povero (qui mancano i vari ADAS e fari Led) il prezzo è di 23.500. Ottenere questi accesori implica di scegliere la versione Excellence, con una serie di accessori in più non desiderati (interni in pelle, sedili riscaldabili, Head up display, etc.) che però fanno salire il prezzo di 6.000,00 euro (da valutare lo sconto per questa versione)

Suzuki Vitara 1.0 Cool

La prova è andata bene per l'auto, meno per il motore, giudicato insufficiente. In questa configurazione il prezzo è di 19.500,00, ma l'idea è quella di far configurare una 1.4 Starview, che aggiungerebbe i fari a led, tutti gli ADAS e il tetto panoramico, così configurata credo che arrivi anche questa a 24.500 circa.

La prova di questa 1.0 ha fatto scartare a priori le auto simili: T Cross e family.

E' andato a vedere anche la Toyota CHR, ma non si è fatto fare un preventivo: la base Hybrid dovrebbe aggirarsi sui 24.000,00 ovviamente zero ADAS e Led, se non quelli diurni.

Accantonata anche la Honda CRV, in parte per le perplessità sull'accoppiata motore/cambio, che comunque non ha guidato, in parte per i problemi manifestati relativi alla diluizione d'olio nei percorsi frequenti a motore freddo.

Vorrei fargli fare una scelta sensata, compatibilmente con le esigenze che sono soprattutto di comfort e funzionalità. Che ne dite?

Autore:  Multiplone [ gio nov 07, 2019 5:19 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

Honda te la sconsiglio anche io.
Ho provato una HRV 1.5 col CVT per diversi kilometri, e il motore manca davvero di coppia. Sembra molto lenta, sempre in affanno, non l'ho trovata molto gradevole da guidare. Col turbo della Civic sarebbe tutt'altra cosa (ma non so quanto costi quella versione).

La CrossLand è inguardabile, la Kona deve piacere (anche se il pacchetto ibrido sembra valido), la 2008 è vecchia.

Io, tra quelle proposte, se le esigenze di spazio non sono moltissime, sceglierei la Cx3 senza pensarci due volte. Sperando che il motore di cubatura più grossa e il cambio tradizionale migliorino i difetti della Honda.
Al massimo il Vitara, ma, come dici tu, 1.4 (se non sbaglio l'aveva provata Mauro65, e diceva bene delle prestazioni).

Se non ha fretta io guarderei anche la nuova Captur, mi sembra molto molto più bella della precedente.

Non si trova, invece, già qualche CR-V col 1.5 turbo automatico?
Il comfort sarebbe ben altra cosa.
Altrimenti anche un "vecchio" Rav4 ibrido, quello appena uscito di produzione: ce ne sono molte e prezzate bene, e l'ibrido in città è la morte sua.

Autore:  mjazz [ gio nov 07, 2019 5:24 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

Per quanto riguarda i problemi di diluizione dei 1.5T Honda, va detto che si son verificati grandemente solo in presenza di climi molto freddi. Solo con l'olio molto freddo in partenza non si raggiungono temperature sufficienti per far evaporare il carburante percolato in coppa.
I puretech 1.2 hanno sofferto di incrostazioni soprattutto di vapori d'olio sulle valvole di aspirazione, fatto dovuto all'iniezione diretta che non comporta più la benefica azione di lavaggio dei funghi e sedi valvola. Non so se l'hanno sistemata...
In ogni caso, ascolta il nonno qua; sono appena venuto fuori da una storia simile, ovvero il mio vecchio che chiede consigli sull'auto nuova da prendere; stanne fuori, è tempo perso, inutile girare per saloni o lambiccarsi o discuterne che tanto prenderà quella che gli piace a prescindere da qualsiasi considerazione tecnica, e quella che gli piace sarà invariabilmente la meno adatta tecnicamente alle sue esigenze.

Autore:  ste79 [ gio nov 07, 2019 5:34 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

io ho un debole per mazda, quindi tra le indicate consiglio quella.
Per quanto riguarda i consumi guarda il 3d di jensen sulla sua mazda3 con quel motore.

Ford Puma esce a dicembre mi pare.. la terrei in considerazione, il listino non sembra malvagio

Autore:  Multiplone [ gio nov 07, 2019 5:36 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

mjazz ha scritto:
Per quanto riguarda i problemi di diluizione dei 1.5T Honda, va detto che si son verificati grandemente solo in presenza di climi molto freddi. Solo con l'olio molto freddo in partenza non si raggiungono temperature sufficienti per far evaporare il carburante percolato in coppa.
I puretech 1.2 hanno sofferto di incrostazioni soprattutto di vapori d'olio sulle valvole di aspirazione, fatto dovuto all'iniezione diretta che non comporta più la benefica azione di lavaggio dei funghi e sedi valvola. Non so se l'hanno sistemata...
In ogni caso, ascolta il nonno qua; sono appena venuto fuori da una storia simile, ovvero il mio vecchio che chiede consigli sull'auto nuova da prendere; stanne fuori, è tempo perso, inutile girare per saloni o lambiccarsi o discuterne che tanto prenderà quella che gli piace a prescindere da qualsiasi considerazione tecnica, e quella che gli piace sarà invariabilmente la meno adatta tecnicamente alle sue esigenze.

"Prossima sempre a benzina" --> Giulietta 2.0Mjet, perché rossa con la pelle tabacco è troppo bella :ridi

(in realtà segmento C sopra i 150cv, accessoriate, benzina e automatiche ce ne sono 10 in tutta Italia, forse).

Autore:  mjazz [ gio nov 07, 2019 5:48 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

Multiplone ha scritto:
"Prossima sempre a benzina" --> Giulietta 2.0Mjet, perché rossa con la pelle tabacco è troppo bella :ridi

"Mi piace la Ecosport."
Andiamo a vederla, gli faccio vedere montaggi approssimativi, mancanza di certe dotazioni, spazio risicato per chi siede dietro, il motore ha 3 cilindri ed è un 1.0 ("voglio 4 cilindri e che sia almeno 1.2").
Andiamo a vedere roba Opel, Renault, Fiat no che non ne vuole mezze.
"Vai a vedere le Toy, che vanno benissimo e per quel che serve a te sono le migliori". Va a vedere le Toy.
Si è preso la Ecosport.

Autore:  mjazz [ gio nov 07, 2019 6:18 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

Un Tucson perché no? Pare vada bene per gli anziani...

Autore:  Temprone [ gio nov 07, 2019 6:36 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

mjazz ha scritto:
Un Tucson perché no? Pare vada bene per gli anziani...


Da dio. Seduta comoda, assetto morbido, ci carichi il deambulatore senza problemi.

Autore:  Black_Touran [ gio nov 07, 2019 9:43 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

Scommetto una birra media che vince la Mazda… Non so perché :ridi :ridi

Perché non T-Cross ? Ha già tutti gli ADAS di serie dal modello base. Interni economici ma cosa importa ?

Altrimenti se può spendere, la T-Roc.

Io sono di parte tedesca, si vede ? :ridi

Autore:  mauro65 [ gio nov 07, 2019 11:21 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

Il 1.4 turbo Suzuki l’avevo provato come dice il tuo collega (su S Cross Con il cambio manuale), mi è sembrato un bel motorino brillante.

Avevo guidato per qualche settimana la Polo con il mille tricilindrico: la macchina mi era piaciuta abbastanza Nel complesso, a parte le sospensioni mal tarate ed il il motore, pessimo nell’uso cittadino e buono in statale (per una city car mi sembra abbastanza assurdo).

Autore:  paolocabri [ gio nov 07, 2019 11:37 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

Io direi anche Captur col motore sbagliatissimo. Mazzei può tesserne le lodi. Le Lecco, meglio di no.

Autore:  Stefano_M [ ven nov 08, 2019 7:06 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

Non ne va bene una. :D ... Io per città considererei solo ibridi, al limite finché avranno qualche agevolazioni in più i finti ibridi mild, sul genere un po' più su c'è la nuova riuscita mazds cx30 2000 che comsuma pochissimo e tra poco la puma entrambe suv ma un po' basse non so accessibility

Autore:  paolocabri [ ven nov 08, 2019 8:34 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

Tornando IT, direi CX3 (molto molto bella) o CHR Hybrid. Captur ha senso se vuoi portarla via a nulla praticamente full, ma non ha ADAS, e sta uscendo la nuova a brevissimo.

Autore:  Il Basso di Genova [ ven nov 08, 2019 8:36 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

mauro65 ha scritto:
Polo con il mille tricilindrico: la macchina mi era piaciuta abbastanza Nel complesso, a parte le sospensioni mal tarate ed il il motore, pessimo nell’uso cittadino e buono in statale (per una city car mi sembra abbastanza assurdo).


Confermo le critiche al motore. L'unica cosa davvero buona di quell'angheso sono i consumi (fuoricittà e in autostrada). È lentissimo a prender giri anche in folle.
Già non va sulla A1, figuriamoci sul T-Roc

Autore:  Mr.Civic [ ven nov 08, 2019 1:45 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

Multiplone ha scritto:
Honda te la sconsiglio anche io.
Ho provato una HRV 1.5 col CVT per diversi kilometri, e il motore manca davvero di coppia. Sembra molto lenta, sempre in affanno, non l'ho trovata molto gradevole da guidare. Col turbo della Civic sarebbe tutt'altra cosa (ma non so quanto costi quella versione).

La CrossLand è inguardabile, la Kona deve piacere (anche se il pacchetto ibrido sembra valido), la 2008 è vecchia.

Io, tra quelle proposte, se le esigenze di spazio non sono moltissime, sceglierei la Cx3 senza pensarci due volte. Sperando che il motore di cubatura più grossa e il cambio tradizionale migliorino i difetti della Honda.
Al massimo il Vitara, ma, come dici tu, 1.4 (se non sbaglio l'aveva provata Mauro65, e diceva bene delle prestazioni).

Se non ha fretta io guarderei anche la nuova Captur, mi sembra molto molto più bella della precedente.

Non si trova, invece, già qualche CR-V col 1.5 turbo automatico?
Il comfort sarebbe ben altra cosa.
Altrimenti anche un "vecchio" Rav4 ibrido, quello appena uscito di produzione: ce ne sono molte e prezzate bene, e l'ibrido in città è la morte sua.


La versione turbo del VTEC sale parecchio, in genere sui 30k. Oltretutto penso che mio padre non acquisterebbe mai una vettura con 190 cv. Rav 4 penso di no, anche solo per un discorso di dimensioni. L'auto dovrebbe guidarla anche mia madre, alla quale sembra già troppo grossa la Volvo, con i suoi 4,5 metri di lunghezza. Captur potrebbe essere un'alternativa se aspetta un pò, in ballo c'è anche la questione degli incentivi che potrebbe accelerare un pò le cose.

Autore:  Mr.Civic [ ven nov 08, 2019 1:50 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

mjazz ha scritto:
Per quanto riguarda i problemi di diluizione dei 1.5T Honda, va detto che si son verificati grandemente solo in presenza di climi molto freddi. Solo con l'olio molto freddo in partenza non si raggiungono temperature sufficienti per far evaporare il carburante percolato in coppa.
I puretech 1.2 hanno sofferto di incrostazioni soprattutto di vapori d'olio sulle valvole di aspirazione, fatto dovuto all'iniezione diretta che non comporta più la benefica azione di lavaggio dei funghi e sedi valvola. Non so se l'hanno sistemata...
In ogni caso, ascolta il nonno qua; sono appena venuto fuori da una storia simile, ovvero il mio vecchio che chiede consigli sull'auto nuova da prendere; stanne fuori, è tempo perso, inutile girare per saloni o lambiccarsi o discuterne che tanto prenderà quella che gli piace a prescindere da qualsiasi considerazione tecnica, e quella che gli piace sarà invariabilmente la meno adatta tecnicamente alle sue esigenze.


Capisco...hai ragione ma non riesco proprio a starne fuori, sia perché mi sembra giusto dargli una mano, sia perché in fondo tira fuori un argomento, l'auto, che mi piace. Fin qui sono riuscito (spero) a fargli cassare la 2008 e focalizzare l'attenzione su due cose che potrebbero essergli davvero utili: fari a led (quelli della Volvo si son rivelati penosi, a dir poco) e ADAS.

Consapevole che l'aspetto estetico può essere determinante, ma tant'è. La Ecosport l'ha menzionata anche a me, spero anche qui di essere riuscito a cassarla:nessun preventivo, almeno per ora.

Autore:  Temprone [ ven nov 08, 2019 1:54 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

La nuova captur a led di serie e arriva al livello 2 come Adas.

Autore:  Mr.Civic [ ven nov 08, 2019 2:02 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

Black_Touran ha scritto:
Scommetto una birra media che vince la Mazda… Non so perché :ridi :ridi

Perché non T-Cross ? Ha già tutti gli ADAS di serie dal modello base. Interni economici ma cosa importa ?

Altrimenti se può spendere, la T-Roc.

Io sono di parte tedesca, si vede ? :ridi


Al momento sembra in vantaggio la Suzuki :twisted:

T- Roc non è piaciuta molto, ha il problema del 1.0 un pò asfittico, e quella cosa chiamata DSG su cui nutro qualche dubbio quanto ad affidabilità. Nelle ultime versioni, poi, ho letto commenti poco edificanti anche sulla gestione dei rapporti. T Cross invece è piaciuta, ma l'abbinamento del cambio automatico al solo 1.5 da 150 cv e il prezzo finale hanno raffreddato di molto l'interesse.

Autore:  Mr.Civic [ ven nov 08, 2019 2:08 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

Stefano_M ha scritto:
Non ne va bene una. :D ... Io per città considererei solo ibridi, al limite finché avranno qualche agevolazioni in più i finti ibridi mild, sul genere un po' più su c'è la nuova riuscita mazds cx30 2000 che comsuma pochissimo e tra poco la puma entrambe suv ma un po' basse non so accessibility


Considera che la Volvo ha fatto, negli ultimi 12 mesi, qualcosa come 6.000 km scarsi, mio padre abita in un paese poco fuori Milano, ergo nessun vantaggio particolare se non i minori consumi. Val la pena? Vero che in futuro potrebbe sostituire la Modus che guida mia mamma, ma anche così la percorrenza sarà di 15/16.000 km anno.

L'ibrido ha un delta costo che può aggirarsi intorno ai 5/6k, a parita di dotazioni, visto che per avere Led e ADAS tocca sempre rivolgersi alle versioni più accessoriate.

Mettiamo pure che le non ibride siano su un consumo di 10km litro, mi pare difficile recuperare l'esborso iniziale.

Autore:  mjazz [ ven nov 08, 2019 2:10 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

Mr.Civic ha scritto:
la Modus che guida mia mamma,



:amore2 :amore2 :amore2 :amore2

Autore:  Mr.Civic [ ven nov 08, 2019 2:14 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

ste79 ha scritto:
io ho un debole per mazda, quindi tra le indicate consiglio quella.
Per quanto riguarda i consumi guarda il 3d di jensen sulla sua mazda3 con quel motore.

Ford Puma esce a dicembre mi pare.. la terrei in considerazione, il listino non sembra malvagio


Visto il 3d, grazie. Purtroppo la CX3 non è in versione Mild Hybrid, come quella di Jensen, solo la CX 30 lo è.

Autore:  fritz287 [ ven nov 08, 2019 2:42 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

Non credo di averne provata una (forse la Vitar?) ma a simpatia voto Mazda, anche per il motore più grosso.

Autore:  Mr.Civic [ mar nov 19, 2019 6:57 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

mjazz ha scritto:
Mr.Civic ha scritto:
la Modus che guida mia mamma,



:amore2 :amore2 :amore2 :amore2


Qualcuno ha avuto una Modus, qui? :natale

Peraltro, quella di mia madre è con l'efficientissimo :briaco cambio robotizzato.

Autore:  Mr.Civic [ mar nov 19, 2019 7:00 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

Temprone ha scritto:
La nuova captur a led di serie e arriva al livello 2 come Adas.


Secondo te hanno qualcosa in meno Mazda e Suzuki? Ho provato a fare qualche ricerca, ma mi sembra che - una volta messi tutti i pacchetti - possano considerarsi di livello 2: entrambe possono mantenere la corsia, hanno ACC e possono anche fermarsi e riprendere la marcia nelle code, oltre alla sicurezza pedoni e quella in retromarcia.

Captur ha qualcosa di meglio?

Grazie :ok

Autore:  Temprone [ mer nov 20, 2019 11:11 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

Mr.Civic ha scritto:
Temprone ha scritto:
La nuova captur a led di serie e arriva al livello 2 come Adas.


Secondo te hanno qualcosa in meno Mazda e Suzuki? Ho provato a fare qualche ricerca, ma mi sembra che - una volta messi tutti i pacchetti - possano considerarsi di livello 2: entrambe possono mantenere la corsia, hanno ACC e possono anche fermarsi e riprendere la marcia nelle code, oltre alla sicurezza pedoni e quella in retromarcia.

Captur ha qualcosa di meglio?

Grazie :ok


Vitara la prenderei in considerazione solamente se ti serve un 4x4. Altrimenti è più vecchia in tutto. Non c'è storia..
Mazda è un buon prodotto ma pecca sotto molti punti. Vince sul piacere di guida.

Autore:  daimlerchrysler [ mer nov 20, 2019 11:27 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

La nuova 2008 esce tra poco, sembra interessante.

Autore:  Temprone [ mer nov 20, 2019 11:28 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

daimlerchrysler ha scritto:
La nuova 2008 esce tra poco, sembra interessante.


La provo settimana prossima.

(adesso sono a spalato per la corsa. Rispetto all'attuale salto epocale. E' una 208 più povera.. ma meno costosa)

Autore:  Mr.Civic [ mer nov 20, 2019 11:44 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

Temprone ha scritto:
Mr.Civic ha scritto:
Temprone ha scritto:
La nuova captur a led di serie e arriva al livello 2 come Adas.


Secondo te hanno qualcosa in meno Mazda e Suzuki? Ho provato a fare qualche ricerca, ma mi sembra che - una volta messi tutti i pacchetti - possano considerarsi di livello 2: entrambe possono mantenere la corsia, hanno ACC e possono anche fermarsi e riprendere la marcia nelle code, oltre alla sicurezza pedoni e quella in retromarcia.

Captur ha qualcosa di meglio?

Grazie :ok


Vitara la prenderei in considerazione solamente se ti serve un 4x4. Altrimenti è più vecchia in tutto. Non c'è storia..
Mazda è un buon prodotto ma pecca sotto molti punti. Vince sul piacere di guida.


Grazie. Al momento il problema è che Mazd, sia CX30 e che CX3, hanno tempi di consegna abbastanza lunghi, si parla di febbraio / marzo. Mio padre vorrebbe chiudere prima anche per sfruttare l'incentivo della regione, che potrebbe valere 4k per la 30: i motori sono gia euro 6D (non d-temp) e al momento non è riuscito a trovare una pronta consegna. Tra le due sembra preferire la 30, che ha ottenuto risultati migliori nei crash test e, da quanto ho visto dai video Euroncap, pure sulla parte ADAS.

Il 4x4 oggettivamente non serve, da parte sua la Suzuki è disponibile subito e costa sensibilmente meno.

@daimlerchrysler: la 2008 nuova gli piacerebbe, purtroppo al momento l'unica benzina automatica è la 155 cv GT, che ha un listino di 31,8k: realisticamente fuori budget. La 130 è disponibile da marzo 2020, info presa da catalogo Peugeot.

Per rimescolare le carte gli è venuto in mente di farsi fare un preventivo per T Roc con il 1.5 TSI e il DSG. Sfogliando il listino mi sono accorto che tutta la gamma T ROC monta il DSG 7, ero convinto che montassero ancora il 6 con frizioni a bagno d'olio da certe potenze in su. E invece no :boh

Autore:  daimlerchrysler [ mer nov 20, 2019 11:46 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

Autocar ha giudicato favorevolmente la nuova Corsa, preferiscono comunque la Clio.

Autore:  Temprone [ mer nov 20, 2019 1:48 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: New father's car

daimlerchrysler ha scritto:
Autocar ha giudicato favorevolmente la nuova Corsa, preferiscono comunque la Clio.



Confermo. la clio è superiore (come lo è la 208).

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/