





Ecco le foto ufficiali delle tre concept del marchio Volkswagen per il mercato cinese.
L’aspetto interessante è che ognuna appartiene ad una joint-venture diversa e sono con ben tre tecnologie differenti.
Il SUV squadrato è sviluppato insieme a SAIAC ed è un range extender.
La berlina è sviluppata insieme a FAW ed è su base MEB China, secondo l’amministratore delegato di Volkswagen China le modifiche rispetto alla base originaria riguardano l’80% dei componenti.
Il SUV più tondeggiante è sviluppato insieme a XPENG ed è una piattaforma completamente inedita.
Audi ha presentato la versione di serie della E5 Sportback.
Il gruppo Volkswagen sta portando sul mercato i prodotti figli della revisione strategica fatta nel 2022.-2023, inoltre ha presentato diverse nuove tecnologie per la guida autonoma, inizialmente saranno riservate esclusivamente al mercato locale.
Devo dare merito al gruppo Volkswagen di almeno provare a resistere alla valanga cinese, d’altronde la capitolazione totale non è pensabile dato che ancora oggi circa il 30% delle vendite del gruppo sono in quel mercato (nel 2021 era quasi il 40%).
La sfida è complicatissima ma a causa degli stravolgimenti geopolitici Volkswagen ha poca scelta.
In America con i dazi sarà impossibile realizzare profitti.