Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Volkswagen I.D. 3
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=2&t=20942
Pagina 6 di 10

Autore:  mjazz [ gio mag 28, 2020 7:34 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

Oh, del resto la situazione è questa.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... a/5805576/

Autore:  cometa rossa [ gio mag 28, 2020 7:43 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

mjazz ha scritto:
Oh, del resto la situazione è questa.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... a/5805576/


Non sapevo avesse simile patrimonio personale.

Non sapevo manco producessero tutti in perdita per evitare le multe

Sta a vedere che nel medio periodo la soluzione migliore è ancora l'ibrido

Edito: comunque le elettriche ipertecnologiche sono fighissime; e noi ragioniamo con testa del secolo scorso, a mio figlio il broom broom interessa solo sull'xbox, nella vita preferisce la connettività

Autore:  daimlerchrysler [ mer giu 10, 2020 5:11 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

https://www.quattroruote.it/news/nuovi- ... _2020.html

Vw inizierà le consegne della ID3 a settembre. I grossi problemi di software sembrano risolti.

Autore:  mauro65 [ mer giu 10, 2020 7:23 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

daimlerchrysler ha scritto:
https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2020/06/10/volkswagen_id_3_consegne_1st_edition_settembre_2020.html

Vw inizierà le consegne della ID3 a settembre. I grossi problemi di software sembrano risolti.
Prezzi davvero popolari ... :?

Autore:  daimlerchrysler [ mer giu 10, 2020 7:47 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

Però in Germania ti danno 9.000 euro di incentivi, non proprio 2 spicci. La Id3 diventa competitiva nei confronti di una Golf.

Autore:  daimlerchrysler [ mer giu 10, 2020 8:19 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

Volkswagen will begin European deliveries of the ID3 in September, but the Golf-sized battery-powered hatchback will initially be sold without two key functions.

The App Connect function that gives access to online features will not be available, meaning drivers will have to do without functions such as Apple CarPlay, Android Auto and the use of the Volkswagen We digital store.

The first ID3s also will not have available at launch an augmented reality feature of its head-up display.

Customers will have to return to their dealer for their free software updates early next year, VW said in a news release on Wednesday.

Binding orders for the 30,000 models making up the limited First Edition ID3 can be placed starting June 17 in most European countries, VW said.

Niente Apple car play, Android auto o Vw We digital store per la Id3 all’inizio, saranno installate ad inizio 2021, che figura. :natale
Eppure la questione è complessa. Vw sta spendendo in modo mostruoso nel settore software, posto i dati citati da Handelsblatt.

Allegati:
2CDE9A60-03B6-4587-AE15-016E7EAA0457.jpeg
2CDE9A60-03B6-4587-AE15-016E7EAA0457.jpeg [ 532.01 KiB | Visto 3343 volte ]

Autore:  mjazz [ mer giu 10, 2020 9:33 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

Anche sulla Golf8 hanno risolto, a quanto ho letto.

Autore:  mauro65 [ mer giu 10, 2020 10:03 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

daimlerchrysler ha scritto:
Però in Germania ti danno 9.000 euro di incentivi, non proprio 2 spicci. La Id3 diventa competitiva nei confronti di una Golf.
Con 9.000 Di bonus scendi a 30, ma qui una Golf la paghi ben meno di 30 mila euro. Senza contare il discorso ricarica (ben pochi hanno la possibilità di collegarsi alla spina di casa)

Autore:  daimlerchrysler [ gio giu 11, 2020 5:56 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

La Id3 base parte da 30.000 euro, questa da 42.000 euro è la first Edition.

Autore:  mauro65 [ gio giu 11, 2020 6:46 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

daimlerchrysler ha scritto:
La Id3 base parte da 30.000 euro, questa da 42.000 euro è la first Edition.
Che autonomia avrà la versione base?

Autore:  cometa rossa [ gio giu 11, 2020 7:10 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

mauro65 ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:
La Id3 base parte da 30.000 euro, questa da 42.000 euro è la first Edition.
Che autonomia avrà la versione base?


Sui 330 dichiarati, attorno ai 300 nell'uso reale. Sufficienti per uso cittadino e nell'hinterland

Autore:  mauro65 [ gio giu 11, 2020 7:41 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

cometa rossa ha scritto:
mauro65 ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:
La Id3 base parte da 30.000 euro, questa da 42.000 euro è la first Edition.
Che autonomia avrà la versione base?
Sui 330 dichiarati, attorno ai 300 nell'uso reale. Sufficienti per uso cittadino e nell'hinterland
Con una batteria da 58 kW (sempre che sulla versione base non ne mettano una con minore capacità) la vedo dura avere 300 km reali :roll:

Autore:  cometa rossa [ gio giu 11, 2020 7:59 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

mauro65 ha scritto:
Con una batteria da 58 kW (sempre che sulla versione base non ne mettano una con minore capacità) la vedo dura avere 300 km reali :roll:


La base avrà 45 kw, non 58; con 58 kw i 300 li fai tranquilli, su un'auto di dimensioni e peso così contenute. Con i 45 kw effettivamente i 300 non sono così scontati. Per me ce la fa, ma capisco le tue perplessità

Autore:  daimlerchrysler [ gio giu 11, 2020 8:23 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

Il problema grosso della versione da 330 km è che non ha la ricarica rapida. Però se parte da 21.000 euro con gli incentivi tedeschi e con 25.000 euro ti porti a casa una versione discretamente accessoriata in cruccolandia molti verdi e radical chic faranno la fila per comprarsela.

Autore:  fritz287 [ gio giu 11, 2020 10:04 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

daimlerchrysler ha scritto:
in cruccolandia molti verdi e radical chic faranno la fila per comprarsela.


...e per ricaricarla :ridi

Autore:  daimlerchrysler [ gio giu 11, 2020 11:21 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

Però guarda che la situazione sta cambiando molto rapidamente. Sarà che vivo in Baden-Württemberg, regione governata quasi da 10 anni dai verdi ma colonnine ce ne sono in abbondanza.

Autore:  mauro65 [ ven giu 12, 2020 7:05 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

cometa rossa ha scritto:
mauro65 ha scritto:
Con una batteria da 58 kW (sempre che sulla versione base non ne mettano una con minore capacità) la vedo dura avere 300 km reali :roll:
La base avrà 45 kw, non 58; con 58 kw i 300 li fai tranquilli, su un'auto di dimensioni e peso così contenute. Con i 45 kw effettivamente i 300 non sono così scontati. Per me ce la fa, ma capisco le tue perplessità
Ci vogliono in genere 20 kW/100 km senza utilizzatori pesanti tipo clima e sbrinatori, con 58 kW poco prima dei 300 km sei fermo (ma se hai usato clima o fatto autostrada anche a 250 km). Con i 45 kW hai 200 km reali. Vista la penuria di colonnine, ti lasciarai 50-100 km di “riserva”?

Autore:  cometa rossa [ ven giu 12, 2020 7:47 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

Dipende da quanto sia affinato il veicolo. In un test comparativo di uno o due anni fa 4r provò alcune elettriche fino al fermarsi senza energia, per vedere l'autonomia reale. La Leaf, con 40kw di batteria, fece 211 km; la golf, con 35,8kw si fermò 20 km dopo, a 231. Con 45kw una golf affinata i 300 li può sfiorare.
Chiaro che si deve guidare con attenzione, niente clima o riscaldamento a manetta e via dicendo; ed è anche normale che una cinquantina di km di margine prima della fine della batteria te li tieni. Come sarà normale, con la diffusione dei veicoli elettrici, che trovare una colonnina libera e funzionante al primo colpo potrebbe non essere facile.
Però un'elettrica che ti da circa 300 km reali e sotto i 30k euro di prezzo potrebbe cominciare a diventare interessante. Come seconda auto, per i benestanti, sicuramente

Autore:  G5X [ ven giu 12, 2020 8:01 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

Ve l'ho detto, la soluzione è:
secondo pacco di batteria
quando si ferma giri manettino come sulla vespa per la riserva contenuta nel secondo pacco
utilizzo della macchina in modalità recovery fino alla colonnina o ricarica rapida della seconda batteria (autonomia max sui 20-30 km) dalla presa standard di qualunque casa/attività!

:ridi :ridi :ridi :ridi :sign2

Autore:  cometa rossa [ ven giu 12, 2020 8:11 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

Ed i 50 kg di peso supplementare di batteria te lo porti sempre dietro? ;)

Imho, soluzione migliore al momento, ibrido plug in; una cinquantina di km in elettrico, se serve si va di termico

Autore:  Leon83 [ ven giu 12, 2020 8:38 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

Ma onestamente, quante volte in un anno ci capita di fare più di 300km senza sosta (ad eccezione della vacanza estiva o dei rappresentanti)? Sopratutto ora (togliamo questo periodo particolare), dove per il medio e lungo raggio di prende l'aereo o il treno? Poi è vero che almeno in Italia le colonnine sono ancora poche, ma ibox non è che siano delle perle rare. L'importante è riuscire a scollegarsi dal contatore condominiale e installarsi una wallbox (e ora di proposte c'è ne sono diverse).

Portarsi appresso dei kg in più a causa delle batterie? con lo stesso pensiero dovremmo allora viaggiare sempre in riserva, perchè col pieno abbiamo 50 kg in più, senza contare il ruotino ed altro che abbiamo a bordo.

Poi giusto per fare un esempio con qualcosa che è abbastanza green al momento. LNG. Notate quanti camion invece del classico serbatoio di gasolio hanno il bombolone del gas liquefatto, e per ora le marche che lo propongono sono al massimo 2 o 3. Eppure le vendite aumentano continuamente,nonostante la rete di distributori di LNG siano ancora pochi. E vista l'aumento del parco circolante di questi mezzi, le stazioni di servizio aumentano continuamente. La stessa cosa avverrà con le auto elettriche, appena inizieranno ad essere di più, vedrete quanti distributori installeranno delle colonnine per ricariche rapide.

Autore:  mauro65 [ ven giu 12, 2020 8:42 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

cometa rossa ha scritto:
Dipende da quanto sia affinato il veicolo. In un test comparativo di uno o due anni fa 4r provò alcune elettriche fino al fermarsi senza energia, per vedere l'autonomia reale. La Leaf, con 40kw di batteria, fece 211 km; la golf, con 35,8kw si fermò 20 km dopo, a 231. Con 45kw una golf affinata i 300 li può sfiorare.
Chiaro che si deve guidare con attenzione, niente clima o riscaldamento a manetta e via dicendo; ed è anche normale che una cinquantina di km di margine prima della fine della batteria te li tieni. Come sarà normale, con la diffusione dei veicoli elettrici, che trovare una colonnina libera e funzionante al primo colpo potrebbe non essere facile.
Però un'elettrica che ti da circa 300 km reali e sotto i 30k euro di prezzo potrebbe cominciare a diventare interessante. Come seconda auto, per i benestanti, sicuramente
Sarebbe stato interessante vedere le capacità reali della batteria rispetto al dichiarato, niente di strano che VW per meglio figurare nei test di rendimento avesse dichiarato una capacità inferiore, in fin dei conti non è nuova alle marocche :ridi

In ogni caso, chi fino a poco fa si occupava delle omologazioni, mi ripeteva sempre "20 kW/100 km, guidando con giudizio" (è uno che riusciva a non far aprire troppo l'EGR in RDE per le omologhe, quindi il "giudizio" significa "piano piano, pelo di gas e cappello in testa" 8)

Autore:  mauro65 [ ven giu 12, 2020 8:48 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

Leon83 ha scritto:
Ma onestamente, quante volte in un anno ci capita di fare più di 300km senza sosta (ad eccezione della vacanza estiva o dei rappresentanti)?
Il fatto è che alla stazione di servizio fai il pieno in pochi minuti, mentre alle colonnine elettriche devi attendere il tuo turno, quando ogni turno dura 30-60 minuti se va bene. Una stazione di servizio "elettrica" per avere capacità di ricarica "rapida" (dove rapida significa 30-60 minuti) dovrebbe disporre sdi 10 colonnina da 100 kW ... 1 megawatt di capacità di erogazione in contemporanea :roll:

Autore:  cometa rossa [ ven giu 12, 2020 8:58 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

Leon83 ha scritto:
Ma onestamente, quante volte in un anno ci capita di fare più di 300km senza sosta (ad eccezione della vacanza estiva o dei rappresentanti)? Sopratutto ora (togliamo questo periodo particolare), dove per il medio e lungo raggio di prende l'aereo o il treno? Poi è vero che almeno in Italia le colonnine sono ancora poche, ma ibox non è che siano delle perle rare. L'importante è riuscire a scollegarsi dal contatore condominiale e installarsi una wallbox (e ora di proposte c'è ne sono diverse).


Dipende: io di solito non ne faccio più di un centinaio al giorno. Ma se durante un giorno mi capitasse di dover fare altri 150 km so che con la mia li faccio, o, al limite, rifornisco in 5 minuti, con l'elettrica ci vuole più tempo a rifornire.
Per me 300 km di reale sono ancora pochi, salvo uso prettamente cittadino; 500 invece penso che mi coprirebbero il 90% abbondante dell'uso annuale del veicolo.

Cita:
Portarsi appresso dei kg in più a causa delle batterie? con lo stesso pensiero dovremmo allora viaggiare sempre in riserva, perchè col pieno abbiamo 50 kg in più, senza contare il ruotino ed altro che abbiamo a bordo.


Non proprio. Vorrebbe dire portarsi 50 kg di carburante nel baule, sempre, perchè se resto a secco ci butto dentro quello.


Per il resto, più che un discorso di autonomia, rimane un discorso di costo. Posso accettare minor autonomia e fruibilità d'uso e maggior tempo (tanto) a ricaricare, ma a minor prezzo rispetto al veicolo attuale. Se mi costa di più, salvo particolari considerazioni, non mi interessa.

Ciò non toglie che mio figlio guiderà auto elettriche perchè il futuro, molto prossimo, è quello. Ma è molto prossimo perchè cambiaerà prima il concetto di mobilità che eventuali evoluzioni su capacità e ricarica delle batterie

Autore:  mjazz [ ven giu 12, 2020 9:15 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

Leon83 ha scritto:
Ma onestamente, quante volte in un anno ci capita di fare più di 300km senza sosta (ad eccezione della vacanza estiva o dei rappresentanti)?

Circa una volta al mese.
Attenzione fra l'altro al dato di autonomia WLTP perchè vale nel misto/urbano, se ti metti a 130 di limitatore in autostrada quel dato si dimezza: se io mi prendessi una Corsa elettrica, con dichiarati 350km di autonomia, partendo con la carica piena non riuscirei ad arrivare dai miei senza fermarmi a rabboccare, e son 200km di autostrada, a meno che non mi metta dietro ad un camion ai 90/100. Dopodichè ci sarebbe il ritorno, e non ditemi di ricaricare a casa dei miei che non esiste. Visto che lo faccio sempre in giornata e son 400km, non volendomi fermare per strada almeno una mezzora (cosa che eviterei molto volentieri considerata la giornatina) dovrei prendermi una Tesla in versione Long Range, vi lascio volentieri la consultazione del listino.
Cita:
Portarsi appresso dei kg in più a causa delle batterie? con lo stesso pensiero dovremmo allora viaggiare sempre in riserva, perchè col pieno abbiamo 50 kg in più, senza contare il ruotino ed altro che abbiamo a bordo.

Se quando rifornisci fai sempre il pieno, in media ti porti dietro sempre la metà del peso del carburante che immetti.

Autore:  cometa rossa [ ven giu 12, 2020 9:20 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

mjazz ha scritto:
.
Attenzione fra l'altro al dato di autonomia WLTP perchè vale nel misto/urbano, se ti metti a 130 di limitatore in autostrada quel dato si dimezza:


Vero. Rimane la possibilità di andare a 110, che di per sè non muore nessuno; ma è un'altra piccola limitazione rispetto al termico.
300 km "reali" di autonomia, che si riducono a 250 per tenersi un po' di margine, vanno bene per città ed hinterland. Cominciano ad essere stretti se si fa qualche puntata in autostrada.

Autore:  Leon83 [ ven giu 12, 2020 9:24 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

mauro65 ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Ma onestamente, quante volte in un anno ci capita di fare più di 300km senza sosta (ad eccezione della vacanza estiva o dei rappresentanti)?
Il fatto è che alla stazione di servizio fai il pieno in pochi minuti, mentre alle colonnine elettriche devi attendere il tuo turno, quando ogni turno dura 30-60 minuti se va bene. Una stazione di servizio "elettrica" per avere capacità di ricarica "rapida" (dove rapida significa 30-60 minuti) dovrebbe disporre sdi 10 colonnina da 100 kW ... 1 megawatt di capacità di erogazione in contemporanea :roll:

bisogna anche ragionare su quelli che sono gli sviluppi della tecnologia. Pochi anni fa il top erano le varie Mitshubishi Imev, oggi oltre a Tesla abbiamo anche Hyundai che ti permetto di fare 350-400 km con una ricarica. Domani potremmo benissimo arrivare ad autonomie decisamente superiori.
La stessa cosa vale per le colonnine di ricarica. Penso ad esempio alle stazioni Tesla di ricarica, in Valtellina c'è ne una poco dopo Morbegno, con diversi punti di ricarica. Al momento poco utilizzati, ma ci sono e sono disponibili.

Autore:  Leon83 [ ven giu 12, 2020 9:27 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

cometa rossa ha scritto:
Non proprio. Vorrebbe dire portarsi 50 kg di carburante nel baule, sempre, perchè se resto a secco ci butto dentro quello.


Per il resto, più che un discorso di autonomia, rimane un discorso di costo. Posso accettare minor autonomia e fruibilità d'uso e maggior tempo (tanto) a ricaricare, ma a minor prezzo rispetto al veicolo attuale. Se mi costa di più, salvo particolari considerazioni, non mi interessa.

Ciò non toglie che mio figlio guiderà auto elettriche perchè il futuro, molto prossimo, è quello. Ma è molto prossimo perchè cambiaerà prima il concetto di mobilità che eventuali evoluzioni su capacità e ricarica delle batterie

Sul costo è vero che sono ancora care, ma prova a configurare una Golf allo stesso modo di una ID3, e vedi che il delta non è così elevato, e senza contare gli incentivi.

Autore:  mjazz [ ven giu 12, 2020 9:29 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

cometa rossa ha scritto:
mjazz ha scritto:
.
Attenzione fra l'altro al dato di autonomia WLTP perchè vale nel misto/urbano, se ti metti a 130 di limitatore in autostrada quel dato si dimezza:


Vero. Rimane la possibilità di andare a 110, che di per sè non muore nessuno; ma è un'altra piccola limitazione rispetto al termico.
300 km "reali" di autonomia, che si riducono a 250 per tenersi un po' di margine, vanno bene per città ed hinterland. Cominciano ad essere stretti se si fa qualche puntata in autostrada.

Ma infatti è quello che mi ferma. L'ho già raccontato, ogni volta che prendo una Zoe del car sharing arrivo ad associare a pattume qualunque auto a pistoni che possieda o desideri, ma mi basta vedere come scenda a vista d'occhio l'autonomia per ritornare velocemente sui miei passi. E anche il concetto del "se ho fretta devo rallentare perchè quanto guadagnerei pestando sul gas lo perderei con gli interessi a ricaricare.." non mi spinge minimamente verso questo salto tecnologico.
Come seconda auto, come commuter, avrebbe invece tutto il suo perchè.

Autore:  cometa rossa [ ven giu 12, 2020 9:33 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Volkswagen I.D. 3

Leon83 ha scritto:
Sul costo è vero che sono ancora care, ma prova a configurare una Golf allo stesso modo di una ID3, e vedi che il delta non è così elevato, e senza contare gli incentivi.


Vero, gli incentivi scompaginano le carte, ed è altrettanto vero che le elettriche tendono ad essere infarcite di optionals rispetto alle termiche. Il problema è che gli incentivi sono una cosa in più, che non è detto ci siano sempre o che il fondo predisposto soddisfi tutte le richieste.

Pagina 6 di 10 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/