Italdesign, dopo Giugiaro il timone a de SilvaMario Cianflone19 luglio 2015
Giorgetto Giugiaro, un addio con il botto. Addirittura una pagina intera di pubblicità su un quotidiano per ringraziare i dipendenti della sua Italdesign per aver permesso all’azienda di crescere fino al punto di diventare parte integrante di Volkswagen. E Giorgetto con il figlio Fabrizio ringraziano, si badi bene, il “geniale” Ferdinand Piech, il grande vecchio di Volkswagen senza un più un trono a Wolfsburg e sicuramente tanti soldi per rientrare nell’automobile. Ed è un endorsement che dà l’idea che la partita della leadership in Volkswagen, che ha visto trionfante l’ex delfino di Piech, Martin Winterkorn, non sia finita e che ci saranno sorprese.
Ha deciso, dunque, lui, Giugiaro, il designer al quale si devono modelli che hanno fatto la storia dell’auto, come quella Golf che salvò Vw o la Fiat Panda, come chiudere definitivamente la porta dei padroni di casa tedeschi, dopo averla, probabilmente sbattuta.
I fatti sono noti. Giorgetto Giugiaro ha lasciato quella che considerava la “sua” creatura, l’Italdesign che nel 2010 aveva venduto al Gruppo Volkswagen. Un passaggio difficile ma tuttavia idoneo a garantire un solido futuro a Italdesign, uno dei gioielli del “made in Italy” che ha resistito alla crisi del settore. Tuttavia per non interrompere del tutto un legame che considerava indissolubile aveva tenuto per sé e per la sua famiglia il 9,9% delle quote azionarie. Nei giorni scorsi quella quota è stata acquisita in via definitiva dall’Audi. Così Giugiaro, pur senza fare polemiche, aveva deciso di lasciare la carica di presidente onorario e l'ufficio che aveva mantenuto a Moncalieri. In azienda, però, avevano commentato con serenità l'addio del capo: «Era fatale che potesse accadere. Giorgetto ad agosto compirà 77 anni e ha da poco festeggiato i sessanta di attività: merita, insomma un pò di riposo».
La vita, però, continua e gira. Infatti, secondo fonti del Sole 24 Ore, l’eredità del Giugiaro potrebbe venire presa da Walter de Silva, il responsabile di tutto lo stile del Gruppo Volkswagen. Pare, infatti, che sarà de Silva ad assumere da settembre la carica di presidente dell’Italdesign carica offertagli dal Ceo di Audi Rupert Stadler. Successivamente sarà poi nominato un nuovo amministratore delegato e anche un responsabile dello stile che sarà, fanno sapere, sempre i bene informati, un italiano. Se così fosse, però, anche Giorgetto Giugiaro potrebbe essere soddisfatto: un altro italiano, non uno qualsiasi ma Walter de Silva che è il ritenuto essere il più autorevole designer del mondo, possa portare avanti l'attività della “sua” Italdesign.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
http://www.ilsole24ore.com/art/finanza- ... id=ACiHg8T
_________________
Come si corre a Indy? Semplice: acceleri, vai diritto e prendi la prima a sinistra. Ripeti tutto 799 volte e hai vinto.
