Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: All'asta le Auto Blu
MessaggioInviato: gio mar 13, 2014 11:17 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8745
Località: Milano, IT
Senza fare discorsi di Politica. :ok

http://www.tomshw.it/cont/news/matteo-r ... 254/1.html

Io voglio quella di Ignazio La Russa. :okk AUTOBBLINDOH! MIDRAGLIADORE! :ridi :ridi

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 13, 2014 11:37 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
100 su 650.000... è un inizio :angelo

Quella di La Russa vale di più perché qualche tocco di coca facilmente rivendibile lo trovi facile...

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 13, 2014 11:46 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Digiamogelo

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 13, 2014 2:07 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
secondo me il friccinex sbava dietro a qualche transatlantico coi vetri antiproiettile... o qualche thesis diesel.. :ridi

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 13, 2014 2:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8745
Località: Milano, IT
Lo ammetto: mi hanno invitato a cena Venerdì 21 in zona Bovisa e sto cercando un mezzo che mi garantisca la adeguata sicurezza... :ridi :ridi

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 13, 2014 3:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
Dopo viale Monza e Cimiano grossi problemi per Bovisa non dovresti fartene :natale

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 13, 2014 3:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8745
Località: Milano, IT
Mah; Monza, ancora ancora, era umana. Cimiano, in effetti, lo ammetto: è stata una scuola di vita. :ridi :ridi

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 28, 2014 6:23 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mar 23, 2006 3:06 pm
Messaggi: 7201
Località: Torino
http://stores.ebay.it/Le-Auto-Blu-del-Governo/Ministero-dellInterno-/_i.html?_fsub=6268863014&_sid=1234271674&_trksid=p4634.c0.m322

Eccole.. al momento solo 525d,thesis e 166 ma l'elenco prevede tanto altro.. certo che offrire 9000 euro per una 166 del 2007 :shock: sarebbe il sogno di tanti rivenditori di usato


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 28, 2014 7:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4515
Località: Salzburger Land
Le auto disponibili sono bruttine,chilometrate e con prezzi troppo alti eppure le offerte fioccano...aspetto quelle più recenti :natale

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 28, 2014 7:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer apr 04, 2007 10:56 am
Messaggi: 1560
Phoeny ha scritto:
Le auto disponibili sono bruttine,chilometrate e con prezzi troppo alti eppure le offerte fioccano...aspetto quelle più recenti :natale



se ne salvasse una di tutta la flotta

le thesis non le vogliono nemmeno regalate

per le BMW forse forse

p.s NON VEDO MERCEDES...

non le danno o non ne hanno coprate proprio?? :sdentato :sdentato :sdentato


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 28, 2014 10:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Praticamente sono tutte oltre il redditometro! Secondo me te le vendono per poi romperti il cazzo dopo con equitalia!

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 29, 2014 11:33 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8745
Località: Milano, IT
Minchia, che poracceria!

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 29, 2014 7:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
Data l'attuale situazione di mercato - fermo - per le grosse specie a benzina, ho qualche dubbio che avranno un gran successo.
Accendiamo, però, un cero a chi ha deciso di dare un taglio alla (schifosa) situazione italiana delle auto blu, dove fino all'ultimo imbecille tutti con l'auto pubblica.
Ora lo stesso va fatto con le scorte.
Ah già , scusate, niente politica..... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 29, 2014 8:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
Se non riuscissero a venderle per via del superbollo peró sarebbe troppo divertente :ridi

(anche se poi a prenderlo in quel posto è il contribuente dello Stato italiano, mica loro)

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 29, 2014 8:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26232
fritz287 ha scritto:
Se non riuscissero a venderle per via del superbollo peró sarebbe troppo divertente :ridi

(anche se poi a prenderlo in quel posto è il contribuente dello Stato italiano, mica loro)


Non le vendono perché sono fuori mercato...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 29, 2014 8:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8745
Località: Milano, IT
Vabeh, ma poi in che allestimenti? Mi sa che queste erano le auto dei fattorini, figa: versioni ultra base, motori ultra barboni e interni che dire che fan tristezza è fargli un complimento. :ridi

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 29, 2014 8:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4515
Località: Salzburger Land
Io aspetto le 3 maserati v8 8) voglio vedere la base d'asta..

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 30, 2014 4:37 pm 
Temprone ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Se non riuscissero a venderle per via del superbollo peró sarebbe troppo divertente :ridi

(anche se poi a prenderlo in quel posto è il contribuente dello Stato italiano, mica loro)


Non le vendono perché sono fuori mercato...

Non le vendono????
BMW 525d del 2009, 193000km ad oggi ricevute offerte sino a 18000€
La migliore fra le 166 e Thesis del 2008 arriva a 10000€...
Cos'è che rende tanto preziosi badanagli del genere? L'aver trasportato nobili terga??


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 30, 2014 6:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 12:43 pm
Messaggi: 1222
Località: Heilbronn (D) ma di Brescia
Evidentemente esistono ancora degli imbecilli che si vantano al bar di possedere l'auto che era del ministro tal dei tali (non importa se ci ha rimesso, nell'acquisto...)

_________________
Come si corre a Indy? Semplice: acceleri, vai diritto e prendi la prima a sinistra. Ripeti tutto 799 volte e hai vinto.

Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 30, 2014 7:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
Che la cosa funzioni, in questo caso, per la maggior parte delle ex-auto blu... sono scettico : ma tutto sommato avrei piacere di aver torto, visto che sarebbe un beneficio per le pubbliche finanze.

Del resto, più mi raccontano di quel che fanno i collezionisti - quelli che possono spendere, certo - e più mi convinco che si tratta di gente discretamente malata di mente... da quello che paga 80.000 € per avere un Rolex Daytona anni '70 tipo "Paul Newman" (che io ho visto, e non gli avrei dato due soldi, nero con quadrante ingiallito.... bah) a quello che ne ha appena pagati 30.000 (e mi dicono che si può pagare anche di più) per avere una MV Agusta F4 750 "serie oro" (che si trova sul mercato a un terzo o meno di quella cifra in versione normale) che ha alcune parti in materiali speciali / alleggeriti ed è stata fatta in serie limitata ; fino ad arrivare, nel caso limite di quelli che possono permettersi di spendere certe cifre, al fissato che ha pagato, se ricordo bene, 38.000.000 $ per avere una Ferrari 250 GTO... sarà rara finché ci pare, ma.... 55.000.000.000 di vecchie lire per un'auto da collezione ?? ci si compra un mega yacht...

Insomma, tra i collezionisti abbondano le teste "strane".... :briaco


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 30, 2014 7:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
Chi si prende una 250GTO il megayacht ce l'ha già...

12 milioni di € anni fa per quell'auto sembravano la follia, ora ne han venduta una a 30/40.

Siam teste strane anche noi che buttiamo migliaia di € all'anno in automobili; solo che loro possono più di noi, e lo fanno.

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 30, 2014 7:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26232
modus72 ha scritto:
Temprone ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Se non riuscissero a venderle per via del superbollo peró sarebbe troppo divertente :ridi

(anche se poi a prenderlo in quel posto è il contribuente dello Stato italiano, mica loro)


Non le vendono perché sono fuori mercato...

Non le vendono????
BMW 525d del 2009, 193000km ad oggi ricevute offerte sino a 18000€
La migliore fra le 166 e Thesis del 2008 arriva a 10000€...
Cos'è che rende tanto preziosi badanagli del genere? L'aver trasportato nobili terga??



sono tutte offerte fatte da renzi... per non fare figure di merda!!!! :ridi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 30, 2014 7:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
fritz287 ha scritto:
Chi si prende una 250GTO il megayacht ce l'ha già...

12 milioni di € anni fa per quell'auto sembravano la follia, ora ne han venduta una a 30/40.

Siam teste strane anche noi che buttiamo migliaia di € all'anno in automobili; solo che loro possono più di noi, e lo fanno.

Ma vedi, il punto non è spendere per cose non strettamente necessarie, che per quello ci sarei dentro anch'io e come (e non proprio solo per i motori) ma è vedere con quanto accanimento si fissano per avere un oggetto che, secondo loro, è specialissimo in base a qualche dettaglio, spesso risibile ; il tutto con una (fortissima) componente "sociale" (leggi = conformismo) laddove "se è molto ricercato è bello" e quindi lo voglio ad ogni costo..... mettendo spesso in secondo piano il giudizio personale indipendente.

So benissimo che chi ha pagato quella folle cifra per la 250 GTO probabilmente avrà già non solo lo yacht, ma ogni immaginabile bene materiale che si possa desiderare : ma le stranezze nella mentalità dei collezionisti - mica tutti, certo ! - rimangono, stai tranquillo che rimangono, nel senso che si fissano alla morte su certe cose e vedono solo quelle, costino quel che costino.

Quello che ha pagato 80.000 € per il "Paul Newman", ad es., è un funzionario di banca : non è un impiegato, certo - e vorrei vedere... - ma neppure un riccone ; ma lo ha pagato, per averlo alla svelta, a dir poco il doppio del suo valore, "valore" che adesso, con la crisi (era un acquisto di qualche anno fa) è sicuramente scemato non poco ; si tratta di orologi, del resto, non comuni ma neppure così rari, a suo tempo fatti in migliaia di pezzi.

Per tacere di un altro che, restando in tema di orologi (uno dei più comuni "temi" dei collezionisti) raccoglie soltanto Rolex Daytona, solo quelli, e ne ha diverse decine : un bel fissato anche quello. O no ?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 30, 2014 7:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
Mastertanto ha scritto:
Quello che ha pagato 80.000 € per il "Paul Newman", ad es., è un funzionario di banca : non è un impiegato, certo - e vorrei vedere... - ma neppure un riccone ; ma lo ha pagato, per averlo alla svelta, a dir poco il doppio del suo valore,


Se mi trovi un Paul Newman originale a 40.000€ dimmi dov'é che lo vado a prendere in ginocchio sui ceci...
Ma anche a 80.000 ;)

Cita:
Per tacere di un altro che, restando in tema di orologi (uno dei più comuni "temi" dei collezionisti) raccoglie soltanto Rolex Daytona, solo quelli, e ne ha diverse decine : un bel fissato anche quello. O no ?


Sì. E quindi? ;) Se a lui fa piacere e il suo sfizio fa girare la nostra economia... ben venga

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 30, 2014 8:48 pm 
Mastertanto ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Chi si prende una 250GTO il megayacht ce l'ha già...

12 milioni di € anni fa per quell'auto sembravano la follia, ora ne han venduta una a 30/40.

Siam teste strane anche noi che buttiamo migliaia di € all'anno in automobili; solo che loro possono più di noi, e lo fanno.

Ma vedi, il punto non è spendere per cose non strettamente necessarie, che per quello ci sarei dentro anch'io e come (e non proprio solo per i motori) ma è vedere con quanto accanimento si fissano per avere un oggetto che, secondo loro, è specialissimo in base a qualche dettaglio, spesso risibile ; il tutto con una (fortissima) componente "sociale" (leggi = conformismo) laddove "se è molto ricercato è bello" e quindi lo voglio ad ogni costo..... mettendo spesso in secondo piano il giudizio personale indipendente.


Guarda, conosco un tipo, ex proprietario di un buco di monolocale in centro a Bologna, che ha avuto la botta di culo di aver ospite durante una festa il figlio di un riccone giapponese che s'è innamorato dell'appartamentino. Tanto innamorato da offrirgli 400000€ per un buco del valore di 80000€...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 30, 2014 9:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
modus72 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Chi si prende una 250GTO il megayacht ce l'ha già...

12 milioni di € anni fa per quell'auto sembravano la follia, ora ne han venduta una a 30/40.

Siam teste strane anche noi che buttiamo migliaia di € all'anno in automobili; solo che loro possono più di noi, e lo fanno.

Ma vedi, il punto non è spendere per cose non strettamente necessarie, che per quello ci sarei dentro anch'io e come (e non proprio solo per i motori) ma è vedere con quanto accanimento si fissano per avere un oggetto che, secondo loro, è specialissimo in base a qualche dettaglio, spesso risibile ; il tutto con una (fortissima) componente "sociale" (leggi = conformismo) laddove "se è molto ricercato è bello" e quindi lo voglio ad ogni costo..... mettendo spesso in secondo piano il giudizio personale indipendente.


Guarda, conosco un tipo, ex proprietario di un buco di monolocale in centro a Bologna, che ha avuto la botta di culo di aver ospite durante una festa il figlio di un riccone giapponese che s'è innamorato dell'appartamentino. Tanto innamorato da offrirgli 400000€ per un buco del valore di 80000€...

Una bel colpo di fortuna, non c'è che dire. Anche se, però, questo non è esattamente collezionismo, visto che stiamo parlando di un immobile. Certo, anche lì una notevole componente irrazionale evidentemente c'è se davvero le cifre sono quelle, però non è proprio la stessa cosa del collezionismo maniacale : l'appartamentino avrà, penserei, almeno qualcosa di un po' particolare.... la posizione o la vista, ad esempio.

Nel collezionismo maniacale, invece, quando dico che spesso le differenze sono risibili intendo proprio risibili : molto, ma molto meno ad es. della vista, o della posizione, o del fascino della costruzione antica o particolare, o di chissà che altro potrebbe avere il monolocale del tuo amico : che non giustificherà il pagarlo a peso d'oro, ma che insomma qualcosa di particolare penso rappresenterà, almeno un po'... o no ?

Inoltre, altro aspetto tipico e frequente del collezionismo maniacale è la ripetitività ossessiva, che in genere non riguarda gli immobili.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 30, 2014 9:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
fritz287 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Per tacere di un altro che, restando in tema di orologi (uno dei più comuni "temi" dei collezionisti) raccoglie soltanto Rolex Daytona, solo quelli, e ne ha diverse decine : un bel fissato anche quello. O no ?

Sì. E quindi? ;) Se a lui fa piacere e il suo sfizio fa girare la nostra economia... ben venga

Ah, ma infatti... per quello va bene, nulla da eccepire.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 30, 2014 10:51 pm 
Mastertanto ha scritto:

Una bel colpo di fortuna, non c'è che dire. Anche se, però, questo non è esattamente collezionismo, visto che stiamo parlando di un immobile. Certo, anche lì una notevole componente irrazionale evidentemente c'è se davvero le cifre sono quelle, però non è proprio la stessa cosa del collezionismo maniacale : l'appartamentino avrà, penserei, almeno qualcosa di un po' particolare.... la posizione o la vista, ad esempio.

Nel collezionismo maniacale, invece, quando dico che spesso le differenze sono risibili intendo proprio risibili : molto, ma molto meno ad es. della vista, o della posizione, o del fascino della costruzione antica o particolare, o di chissà che altro potrebbe avere il monolocale del tuo amico : che non giustificherà il pagarlo a peso d'oro, ma che insomma qualcosa di particolare penso rappresenterà, almeno un po'... o no ?

Inoltre, altro aspetto tipico e frequente del collezionismo maniacale è la ripetitività ossessiva, che in genere non riguarda gli immobili.

Certo.
Era per dire che chi ha ingenti disponibilità economiche può non ragionare come i "comuni mortali" quando si tratta di acquistare determinati beni. Al giapano non gliene sarà fregato nulla di spendere 80000€ o 400000€, son comunque stati spiccioli rapportati al proprio conto in banca. Per me attualmente chiedere un mutuo di 75000€ o di 80000€ comporta ottenerlo o non ottenerlo...


Ultima modifica di modus72 il dom mar 30, 2014 11:04 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 30, 2014 11:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
fritz287 ha scritto:
Se mi trovi un Paul Newman originale a 40.000€ dimmi dov'é che lo vado a prendere in ginocchio sui ceci...
Ma anche a 80.000 ;)

Credo che tu sia proprio fuori strada in questo caso, invece, caro Fritz... io non mi occupo di commercio di orologi, ma l'amico che aveva venduto il "Paul Newman" a 80.000 € se glielo ricordi ancora ride, ritenendo di aver trovato il classico "pollo".

Non è il primo che vende né sarà l'ultimo, e conosce bene gli andamenti del momento degli umori medi dei signori collezionisti e la possibilità o meno di vendere - ed a che prezzo - un certo genere di orologi, prevalentemente Rolex però non proprio solo quelli ; e mi ha detto - discorrendo come si fa con chi ti ascolta in modo interessato sì ma non personalmente interessato - che un calo nelle quotazioni degli usati c'è stato, è fuori discussione : la crisi c'è anche qui, non ci vuole un genio per capirlo.

I cosiddetti "Paul Newman", poi, rappresentano una parte della produzione di Daytona di quegli anni, tutti a carica manuale : non tutti i Daytona prodotti allora (si parla di anni tra metà anni '60 e metà anni '70 circa, non un breve periodo comunque) sono considerati "Paul Newman", ma anche così non è che stiamo parlando di pochi e rarissimi pezzi introvabili : ne sono stati prodotti molti.

Ed 80.000 € sono una bella cifra, fino a prova contraria... non stiamo parlando, ripeto, di un sofisticatissimo Patek Philippe perpetuale o crono rattrapante o ripetizione minuti o altro ancora che viene fatto a mano in poche decine di pezzi, che costa ben altre cifre ma è anche ben altra cosa, ma di un orologio non molto raro e che basa il suo prezzo prevalentemente su un fatto di moda : tant'è vero che, all'epoca in cui erano prodotti, i "Paul Newman" non erano particolarmente ricercati, lo sono divenuti molto dopo.

In ogni caso, pur costando un vero sproposito rispetto ai 10.000 € circa dei Daytona "moderni" - che già sono tutt'altro che a buon mercato - non costano 80.000 € : oltre al fatto che, nella situazione economica d'oggi, spesso c'è una sensibile differenza tra il prezzo richiesto e quello poi effettivamente pagato, laddove se un venditore si trova di fronte ad un'offerta, al ribasso ma REALE e IMMEDIATA... mi spiego ?

Lucio


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 30, 2014 11:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
modus72 ha scritto:
Mastertanto ha scritto:

Una bel colpo di fortuna, non c'è che dire. Anche se, però, questo non è esattamente collezionismo, visto che stiamo parlando di un immobile. Certo, anche lì una notevole componente irrazionale evidentemente c'è se davvero le cifre sono quelle, però non è proprio la stessa cosa del collezionismo maniacale : l'appartamentino avrà, penserei, almeno qualcosa di un po' particolare.... la posizione o la vista, ad esempio.

Nel collezionismo maniacale, invece, quando dico che spesso le differenze sono risibili intendo proprio risibili : molto, ma molto meno ad es. della vista, o della posizione, o del fascino della costruzione antica o particolare, o di chissà che altro potrebbe avere il monolocale del tuo amico : che non giustificherà il pagarlo a peso d'oro, ma che insomma qualcosa di particolare penso rappresenterà, almeno un po'... o no ?

Inoltre, altro aspetto tipico e frequente del collezionismo maniacale è la ripetitività ossessiva, che in genere non riguarda gli immobili.

Certo.
Era per dire che chi ha ingenti disponibilità economiche può non ragionare come i "comuni mortali" quando si tratta di acquistare determinati beni. Al giapano non gliene sarà fregato nulla di spendere 80000€ o 400000€, son comunque stati spiccioli rapportati al proprio conto in banca. Per me attualmente chiedere un mutuo di 75000€ o di 80000€ comporta ottenerlo o non ottenerlo...

Tutto verissimo, nessun dubbio.


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net