Live2Drive https://www.live2drive.net/forum3/ |
|
Ford Mustang 2014 https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=2&t=19246 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ste79 [ ven dic 06, 2013 9:52 am ] |
Oggetto del messaggio: | Ford Mustang 2014 |
http://www.auto.it/2013/12/05/nuova-for ... lia/17122/ Nuova Ford Mustang, si rinnova un mito dell’auto dell’auto mondiale a quasi 50 anni dal suo esordio. La sportiva americana è stata svelata in contemporanea in 6 città del mondo – in Europa a Barcellona – e si presenta con le forme classiche, da vera icona, rivista in chiave moderna. Arriverà, anche in Europa e in Italia, sia in versione coupé – fastback la chiamano gli americani – sia cabriolet, convertibile, con un nuovo motore, il 2.3 EcoBoost più adatto alle nostre latitudini, e nuove soluzioni di connettività a bordo. La Mustang è un modello sicuramente amato, sin dal 1954, anno del suo lancio. E’ stata venduta in oltre 9 milioni di esemplari, ma è anche l’auto con più fan su Facebook. Mito del passato e del presente, anche al cinema Si presenta come sportiva da tutti i giorni, fruibile, pratica, ma anche emozionale. Il salsa americana, certo, ma è una ricetta semplice ed efficace. A partire dal design, muso imponente e coda corta. Tetto basso e linea filante e il muso da squalo. Impossibile confonderla. La convertibile avrà la capote isolante multistrato, la strumentazione, per tutte le versioni, sarà di ispirazione aeronautica. Il nuovo design delle sospensioni posteriori ha permesso di rendere l’abitacolo più spazioso e di incrementare lo spazio nel bagagliaio. Poi i motori, con una fondamentale novità. C’è il mitico Ford V8 5.0 eroga oltre 436 cavalli e 239 Nm di coppia, ma soprattutto arriverà il più addomesticabile, per le nostre tasche, e nuovo EcoBoost 2.3, che permetterà alla Mustang, grazie al turbo e all’elevato contenuto tecnologico, di offrire prestazioni e di limitare consumi ed emissioni, L’EcoBoost 2.3 che debutta sulla Mustang presenta iniezione diretta, fasatura variabile delle valvole e turbo per massimizzare le prestazioni riducendo i consumi. Il design del collettore di aspirazione e della turbina è stato progettato per incrementare la potenza, che sarà superiore a 309 cavalli e 407 Nm di coppia. La versione con cambio automatico è dotata di leve al volante. La nuova Ford Mustang presenta all’anteriore il controtelaio perimetrale irrigidisce la struttura riducendo la massa e il peso, rendendo il comportamento delle ruote anteriori più preciso a vantaggio della maneggevolezza e del comfort. Le sospensioni anteriori MacPherson a doppio giunto sferico permettono inoltre l’installazione di freni maggiorati, che saranno disponibili sia per le Mustang EcoBoost 2.3 che per le Mustang GT V8, ospitati all’interno dei cerchi di serie da 19”. Le sospensioni posteriori indipendenti multilink con design ‘integral-link’ sono state modificate nella geometria, nella fluidità e nella reattività per venire incontro alla clientela europea. La Mustang è dotata di un sistema che può modificare in tempo reale il comportamento dell’auto regolando la sensibilità del servosterzo e l’intensità dell’intervento dei sistemi di controllo della stabilità. Il controllo della stabilità è stato sviluppato in funzione delle caratteristiche dinamiche e offre funzioni come il Torque Vectoring Control, che controlla in tempo reale la quantità di energia trasferita dal motore alle singole ruote per incrementare la stabilità. La Mustang GT, nelle versioni con cambio manuale, è dotata di Launch Control (assistenza antislittamento). Le tecnologie di assistenza alla guida e di connettività comprendono il Ford SYNC Touch con controllo vocale avanzato, dotato di schermo da 8” pollici. Ovviamente saranno disponibili il navigatore touch e l’impianto audio premium con 12 diffusori. Il 17 aprile 2014 sarà ufficialmente il 50esimo anniversario dell’entrata in produzione della Mustang, e continuerà a essere prodotta negli USA nella fabbrica di Flat Rock. Born in USA, come sempre ________________________________________________________ Che ve ne pare? A me convince poco il frontale.. mi ricorda l'infiniti (che sta bene sull'infiniti, non su una Mustang) Purtroppo in Italia se ne vedranno poche grazie all'intelligenza dei nostri illustri politici.. |
Autore: | AleXio_82 [ ven dic 06, 2013 10:10 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
A me piace moltissimo ![]() |
Autore: | cometa rossa [ ven dic 06, 2013 10:27 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
Una Mustang con un 2.3, seppur vitaminizzato, è come scoparsi una gnocca della madonna con i calzini bianchi invece delle autoreggenti; è sempre una gran chiavata, ma non è la stessa cosa. Per il resto io amavo, amo ed amerò sempre quest'auto |
Autore: | SanBangle [ ven dic 06, 2013 6:20 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Non riesco a capire se è un transatlantico come la Camaro o se è più compatta... Comunque mi piace! |
Autore: | modus72 [ ven dic 06, 2013 8:05 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
cometa rossa ha scritto: Una Mustang con un 2.3, seppur vitaminizzato, è come scoparsi una gnocca della madonna con i calzini bianchi invece delle autoreggenti; è sempre una gran chiavata, ma non è la stessa cosa.
e non ho altro da dire su questa faccenda. |
Autore: | TeoV8 [ ven dic 06, 2013 8:09 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
"La Mustang è un modello sicuramente amato, sin dal 1954, anno del suo lancio" '64 Ste,'64 e mezzo!! ![]() Bella è bella,ma preferisco aspettare di vederla dal vivo..purtroppo Ford sembra quasi seguire lo stile Audi,ovvero tutti i frontali uguali,infatti assomiglia molto a Fiesta,Fusion americana,Mondeo,Aston ecc ![]() Un 2.3 turbo,anche se da 600 cv,su un'auto americana non lo vorrei neanche regalato.. |
Autore: | modus72 [ ven dic 06, 2013 8:18 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Infatti. Non so da quelle parti lì, ma qui per me Mustang, Camaro, Challenger e roba del genere sono sinonimi di V8 ignoranti... Con un 2.3 turbo passa almeno metà del godimento. |
Autore: | Zerstorer [ sab dic 07, 2013 2:56 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
multilink posteriore...è finito un mondo. |
Autore: | Teknos [ sab dic 07, 2013 11:31 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
Tranquilli, autoblog non ne parla ma ci sarà anche un 3.7 V6 |
Autore: | Mastertanto [ sab dic 07, 2013 5:22 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ford Mustang 2014 |
ste79 ha scritto: Che ve ne pare?
A me convince poco il frontale.. mi ricorda l'infiniti (che sta bene sull'infiniti, non su una Mustang) Purtroppo in Italia se ne vedranno poche grazie all'intelligenza dei nostri illustri politici.. A me piace, come mi piace anche la Camaro, ma la Mustang per quel che si può vedere sinora ha un interno migliore, meno grezzo... salvo che poi, come sempre, ci sarà chi ama proprio quella certa "rozzezza". Uscirà, ahimè, nel peggior momento possibile per una sportiva potente... ed in questo caso difficilmente si potrà sostenere che - cosa a mio parere già molto dubbia per la clientela di Ferrari & c. - "chi si può permettere queste auto può permettersi anche il superbollo" , superbollo che, intelligentemente ![]() Come dire che non sarà facile vederne una... ma il concetto, lo spirito delle Mustang e delle Camaro è giusto, è bello. Lucio |
Autore: | fritz287 [ sab dic 07, 2013 5:28 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
Il mercato italiano non sarebbe comunque stato quello a fare la differenza... Però qualche mustang venduta in più avrebbe fatto girare qualche soldino. ![]() Complimenti... PS: A parte che sento sempre più gente che dice che il superbollo si rifiuta di pagarlo... ![]() |
Autore: | Mastertanto [ dom dic 08, 2013 12:43 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
fritz287 ha scritto: PS: A parte che sento sempre più gente che dice che il superbollo si rifiuta di pagarlo...
![]() Già, fosse quello il modo per evitare le tasse.. oggi non lo paghi, domani lo paghi con sovrattassa + interessi. Non è così semplice. |
Autore: | fritz287 [ dom dic 08, 2013 12:51 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
Senza entrare nel merito del fatto che sia giusto o meno, o rischioso: ma il superbollo si paga via agenzia delle entrate, la quale si presume abbia molto di meglio di cui occuparsi che non qualche superbollo. Mio nonno lo paga, e come lui anche una grossa fetta di conoscenti. Ma ne sento alcuni (che sul resto non evadono una lira) che per principio si oppongono... |
Autore: | Mastertanto [ dom dic 08, 2013 1:32 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
fritz287 ha scritto: ... ma il superbollo si paga via agenzia delle entrate, la quale si presume abbia molto di meglio di cui occuparsi che non qualche superbollo.
Non capisco la distinzione. Il superbollo si paga tramite una particolare versione (poco conosciuta anche dagli addetti ai lavori : siamo in Italia) del modello F24. Se non lo paghi, sarà molto semplice per il fisco saperlo - non penso siano necessari interventi manuali : basta che un software incroci i dati con quelli delle auto > 185 KW - e ti arriverà qualche bella cartella esattoriale, giusto come se avessi evaso il bollo. Occuparsi di "qualche" superbollo penso sia invece, al contrario, particolarmente facile per il fisco, dato che controllare i dati è di una facilità irrisoria e non c'è la necessità di tener conto di tutte le varie casistiche ed eccezioni che possono essere alla base del pagare o meno altre tasse : il superbollo si deve pagare e basta. Se io non lo pagassi, ogni anno con un controllo elementare uscirebbe una cartella da 2.256 € + la sovrattassa (forse del 30%, ma non sono sicuro) + gli interessi + le spese di riscossione : non un grande affare.... evidentemente, data la tua giovane età sei ancora un po' ingenuo su queste cose ; ma c'è poco da illudersi di farla franca. Lucio |
Autore: | fritz287 [ dom dic 08, 2013 1:42 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mastertanto ha scritto: evidentemente, data la tua giovane età sei ancora un po' ingenuo su queste cose ; ma c'è poco da illudersi di farla franca.
Ho riportato quello che è l'atteggiamento di alcuni proprietari di supercar, anche più anziani di te, nei confronti di questa gabella, senza dire né che sia giusta (sono di principio contrario all'evasione fiscale, e in famiglia paghiamo il canone rai anche nelle case in cui non abbiamo la TV, fai un po'tu) né che vada fatta. ![]() |
Autore: | Mastertanto [ dom dic 08, 2013 12:09 pm ] |
Oggetto del messaggio: | |
fritz287 ha scritto: Ho riportato quello che è l'atteggiamento di alcuni proprietari di supercar, anche più anziani di te, nei confronti di questa gabella, senza dire né che sia giusta (sono di principio contrario all'evasione fiscale, e in famiglia paghiamo il canone rai anche nelle case in cui non abbiamo la TV, fai un po'tu) né che vada fatta.
![]() Ok, ma sono chiacchiere : per farsi belli, per fingersi potenti.... atteggiamenti tipici delle discussioni da bar. Un po' come quelli che, se ti raccontano di aver venduto una casa-auto-moto (o anche altro, talvolta : un quadro, un orologio, un...) a sentir loro se lo sono fatti pagare a peso d'oro, mentre quando comprano fanno sempre affari eccellenti... vabbè. Nella realtà dei fatti questi signori, se hanno un'auto soggetta, pagano il superbollo come tutti gli altri, puoi star tranquillo; e se non lo fanno, lo pagheranno di più. Il tutto indipendentemente dall'essere contrari al superbollo (ed a tutte le vessazioni di questo genere, che non hanno MAI risolto un accidente di niente, quando non hanno addirittura - è il caso del superbollo - avuto effetti gravemente controproducenti) questione su cui credo difficilmente si troverà qualcuno più contrario del sottoscritto ; io, anzi, diminuirei il già vessatorio ed insensato forte aumento del bollo (il bollo "normale") all'aumentare della potenza, legandolo casomai al consumo ma in ogni caso ad un livello non punitivo, cosa che farebbe riprendere un po' almeno il mercato delle auto di lusso, con conseguenti incassi per le casse pubbliche. Ma le cose semplici e di buon senso da noi funzionano poco e di rado : è la demagogia a farla da padrone, e gli italiani purtroppo in media sono troppo pecore ignoranti (compresi ahimè molti di cultura medio-alta, ma il cui senso civico te lo raccomando) per rendersene ben conto... siamo ai soliti discorsi. E quindi adesso va così e dobbiamo tenerci il superbollo, proprio come in passato ci siamo dovuti tenere le "una tantum" e l'IVA al 38%. Lucio |
Autore: | ste79 [ lun dic 09, 2013 9:02 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
TeoV8 ha scritto: "La Mustang è un modello sicuramente amato, sin dal 1954, anno del suo lancio"
'64 Ste,'64 e mezzo!! ![]() Declino ogni responsabilità.. è un copia-incolla dal link che ho messo ![]() |
Autore: | NickyWhiti [ mer giu 11, 2014 11:22 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ford Mustang 2014 |
ste79 ha scritto: http://www.auto.it/2013/12/05/nuova-ford-mustang-foto-ufficiali-born-in-usa-ma-pronta-anche-per-litalia/17122/ Ford Mustang è migliore quando si tratta di auto sportive .. io possiedo 2 mustang di guado ed entrambi sono vicini al mio cuore ..
Nuova Ford Mustang, si rinnova un mito dell’auto dell’auto mondiale a quasi 50 anni dal suo esordio. La sportiva americana è stata svelata in contemporanea in 6 città del mondo – in Europa a Barcellona – e si presenta con le forme classiche, da vera icona, rivista in chiave moderna. Arriverà, anche in Europa e in Italia, sia in versione coupé – fastback la chiamano gli americani – sia cabriolet, convertibile, con un nuovo motore, il 2.3 EcoBoost più adatto alle nostre latitudini, e nuove soluzioni di connettività a bordo. La Mustang è un modello sicuramente amato, sin dal 1954, anno del suo lancio. E’ stata venduta in oltre 9 milioni di esemplari, ma è anche l’auto con più fan su Facebook. Mito del passato e del presente, anche al cinema Si presenta come sportiva da tutti i giorni, fruibile, pratica, ma anche emozionale. Il salsa americana, certo, ma è una ricetta semplice ed efficace. A partire dal design, muso imponente e coda corta. Tetto basso e linea filante e il muso da squalo. Impossibile confonderla. La convertibile avrà la capote isolante multistrato, la strumentazione, per tutte le versioni, sarà di ispirazione aeronautica. Il nuovo design delle sospensioni posteriori ha permesso di rendere l’abitacolo più spazioso e di incrementare lo spazio nel bagagliaio. Poi i motori, con una fondamentale novità. C’è il mitico Ford V8 5.0 eroga oltre 436 cavalli e 239 Nm di coppia, ma soprattutto arriverà il più addomesticabile, per le nostre tasche, e nuovo EcoBoost 2.3, che permetterà alla Mustang, grazie al turbo e all’elevato contenuto tecnologico, di offrire prestazioni e di limitare consumi ed emissioni, L’EcoBoost 2.3 che debutta sulla Mustang presenta iniezione diretta, fasatura variabile delle valvole e turbo per massimizzare le prestazioni riducendo i consumi. Il design del collettore di aspirazione e della turbina è stato progettato per incrementare la potenza, che sarà superiore a 309 cavalli e 407 Nm di coppia. La versione con cambio automatico è dotata di leve al volante. La nuova Ford Mustang presenta all’anteriore il controtelaio perimetrale irrigidisce la struttura riducendo la massa e il peso, rendendo il comportamento delle ruote anteriori più preciso a vantaggio della maneggevolezza e del comfort. Le sospensioni anteriori MacPherson a doppio giunto sferico permettono inoltre l’installazione di freni maggiorati, che saranno disponibili sia per le Mustang EcoBoost 2.3 che per le Mustang GT V8, ospitati all’interno dei cerchi di serie da 19”. Le sospensioni posteriori indipendenti multilink con design ‘integral-link’ sono state modificate nella geometria, nella fluidità e nella reattività per venire incontro alla clientela europea. La Mustang è dotata di un sistema che può modificare in tempo reale il comportamento dell’auto regolando la sensibilità del servosterzo e l’intensità dell’intervento dei sistemi di controllo della stabilità. Il controllo della stabilità è stato sviluppato in funzione delle caratteristiche dinamiche e offre funzioni come il Torque Vectoring Control, che controlla in tempo reale la quantità di [url=ovierasolar.it]oviera energia[/url] trasferita dal motore alle singole ruote per incrementare la stabilità. La Mustang GT, nelle versioni con cambio manuale, è dotata di Launch Control (assistenza antislittamento). Le tecnologie di assistenza alla guida e di connettività comprendono il Ford SYNC Touch con controllo vocale avanzato, dotato di schermo da 8” pollici. Ovviamente saranno disponibili il navigatore touch e l’impianto audio premium con 12 diffusori. Il 17 aprile 2014 sarà ufficialmente il 50esimo anniversario dell’entrata in produzione della Mustang, e continuerà a essere prodotta negli USA nella fabbrica di Flat Rock. Born in USA, come sempre ________________________________________________________ Che ve ne pare? A me convince poco il frontale.. mi ricorda l'infiniti (che sta bene sull'infiniti, non su una Mustang) Purtroppo in Italia se ne vedranno poche grazie all'intelligenza dei nostri illustri politici.. |
Autore: | Phoeny [ mer giu 11, 2014 11:57 am ] |
Oggetto del messaggio: | |
E che modello è la mustang "guado"? ![]() Secondo me hanno fatto un bel passo avanti col nuovo modello,il frontale non mi piace quanto quello precedente però fa la sua figura specie con un v8 bigbore sotto al cofano! So che nella finale di Champions in 30 secondi hanno fulminato le 500 e rotte mustang disponibile in preordinazione...numeri irrisori è vero ma vedrete che venderà abbastanza con un buon marketing alle spalle e contenuti più sostanziosi per i palati raffinati europei. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC+01:00 |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited https://www.phpbb.com/ |