Foto ufficiali.
È' imho un po' meglio dell'attuale, ma proprio poco. Ben fatti gli interni.
Anche per la monovolume della famiglia-Golf è arrivato il momento di passare alla piattaforma Mqb: il Salone di Ginevra 2015 ospita il debutto in prima mondiale della Volkswagen Touran di nuova generazione. Più lunga di 13 cm rispetto all'attuale, l'Mpv di Wolfsburg sfrutta quasi tutto l'incremento delle dimensioni a favore dei passeggeri: quasi tutta la lunghezza in più (11,3 cm), va a favore del passo, e dunque, dell'abitabilità interna.
Più spazio a bordo. I benefici derivati dai centimetri in più sono evidenti anche per il bagagliaio, che nella configurazione a cinque posti ha guadagnato 48 litri di capacità. Con i sedili della terza fila abbattuti e il vano di carico sfruttato fino al tetto, la nuova Touran (che grazie agli acciai ad alta resistenza della nuova piattaforma ha perso 62 kg) è capace di offrire un volume di carico pari a 1.040 litri.
Migliorato il confort. Anche il sistema di abbattimento per i sedili della seconda fila è tutto nuovo, e permette di sfruttare una superficie di carico completamente piatta. Il confort di bordo è ulteriormente incrementato dai 47 portaoggetti sparsi per l'abitacolo, dal nuovo Pure Air Climatronic (clima automatico tri-zona con controllo di qualità dell'aria, optional) e dal sistema Easy Open per l'apertura del portellone.
Il nuovo infotainment dialoga con gli smartphone. Tra le nuove tecnologie vanno segnalati i sistemi di infotainment su piattaforma Mib, che nelle versioni Composition Media, Discover Media e Discover Pro (alla base di gamma ci sono Composition Touch e Composition Colour, con touchscreen da 5") offrono i protocolli di connettività MirrorLink, Apple CarPlay e Android Auto.
Addio xeno, arrivano i Led. Ad esso si accompagnano il sistema per la selezione delle modalità di guida, e la nuova fanaleria a Led (optional) che rimpiazza i gruppi ottici allo xeno. I diodi sono disponibili in due varianti: la prima comprende le funzioni di anabbaglianti e abbaglianti (con Light Assist a richiesta), mentre quella più completa prevede anche luci diurne e luci dinamiche di svolta.
L'assistenza alla guida. Portatrice di grandi progressi nel campo dei sistemi d'assistenza alla guida, la nuova Touran offre fra gli altri la frenata anti collisione multipla (di serie), Adaptive Cruise Control, Front Assist con frenata di emergenza City, il dispositivo di assistenza alla guida in colonna, il Side Assist per l'uscita dal parcheggio e il Trailer Assist.
19% di consumi in meno. La monovolume attesa a Ginevra fa affidamento su una gamma motori profondamente rinnovata, in grado - secondo la Casa - di consumare il 19% in meno rispetto al modello uscente, anche grazie al Cx di 0,296 e alla presenza di serie di Start&stop e sistema di recupero dell'energia.
La gamma motori. L'offerta comprende tre benzina TSI, da 110, 150 e 180 CV e altrettanti diesel TDI, da 110, 150 e 190 CV. Il più virtuoso del gruppo è il 1.6 TDI con cambio Dsg sette marce, che secondo il dichiarato consuma 4,1 l/100 km di gasolio. Tra i benzina spicca invece il 1.4 TSI da 150 CV, capace di un consumo pari a 5,4 l/100 km.
Sui mercati a settembre. Disponibile nei tre consueti allestimenti Trendline, Comfortline e Highline, la Touran può essere personalizzata con il pacchetto sportivo R-Line. Il modello debutterà sui primi mercati a settembre, e a inizio 2015 sarà resa disponibile in tutti i Paesi di destinazione.