Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mer gen 15, 2014 11:11 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18323
Infiniti working with Daimler on platform for four models
0 Comments Print Reprints Respond

De Nysschen: "China is where our future lies ... China will eventually be the world's largest luxury-car market."

R&D
January 15, 2014 06:01 CET
DETROIT (Bloomberg) -- Nissan's luxury Infiniti brand is developing a new platform with Daimler that will spawn four models including a crossover vehicle, the unit's president said.

The first car using the architecture will come to market in 2017, Johan de Nysschen, the head of Infiniti, said in an interview in Detroit on Tuesday.

Daimler, the owner of the Mercedes-Benz luxury-car brand, said in September that it's looking at expanding cooperation with Nissan and Renault to produce parts for compact vehicles. Mercedes licenses transmissions to Infiniti under a 2012 agreement based on the cooperation framework.

"Within the cooperation, we are open for new projects as long as all partners benefit from them," Thomas Froehlich, a spokesman at Daimler, said. "We are constantly in talks with each other about many topics. Projects will be communicated as soon as they are approved by all partners."

The Daimler-Infiniti partnership dates back several years.

Infiniti, which shifted its global headquarters to Hong Kong in 2012, will build its second North American plant in either the U.S. or Mexico to diversify production outside Japan, and will probably decide on the site this quarter, de Nysschen told journalists Monday at the Detroit auto show.

Q30 compact

The carmaker is expanding its plant in Sunderland, England, to produce the new compact Q30 starting next year. The plant will be the worldwide hub for the car, which will be available with gasoline and diesel engines, de Nysschen said.

Infiniti will also begin making two models at parent Nissan's Xiangyang plant in central China. The premium brand's sales jumped 54 percent last year to 17,108 in the country.

"China is where our future lies," de Nysschen said. "China will eventually be the world's largest luxury-car market."

Infiniti models are now built in Japan and the U.S., where a Nissan plant in Smyrna, Tenn., makes the QX60 crossover. U.S. sales of the brand, which renamed models in 2013 in a lineup revamp, fell 2.9 percent to 116,455 vehicles last year.

Chinese models

China will probably become Infiniti's biggest market by volume by the end of this decade, de Nysschen said last week. The automaker plans to begin local production of two long-wheelbase models, the Q50 sedan and QX50 crossover, in China this year.

Automakers offer stretched versions of their models for China, where buyers prefer to be chauffeured and seek more back-seat comfort.

Nissan showed a sport sedan prototype Monday in Detroit that managers have said may be the basis for the next version of its Maxima. The carmaker also plans to introduce a restyled Titan full-size pickup truck in Detroit next year, said Andy Palmer, Nissan's executive vice president and chief planning officer.


Non c'è il crisma dell'ufficialità ma ci siamo veramente vicini: il ceo di infiniti ha dichiarato che il marchio di lusso nipponico e' al lavoro ad una nuova piattaforma compatta insieme a Mercedes.
Non è noto se questo pianale verrà utilizzato anche da Nissan e Renault per le prossime Megane e Qhasqai.
Dal punto di vista di infiniti quest'alleanza tecnica significherà l'espansione della gamma ed una maggiore internazionalizzazione.
Ghosn punta a vendere 500.000 infiniti all'anno entro il 2017, il solo mercato nord americano non poteva bastare, nei prossimi anni si cercheranno spazi in Europa con la Q30 e in Cina con berline e suv medio grandi.
Mercedes invece vuole ridurre ulteriormente i costi e raggiungere volumi ancora più elevati, con la prima Kl. A raggiunsero al massimo 200.000 unità, con la seconda generazione insieme alla B 280.000, con la famiglia MFA attuale dovrebbero superare quota mezzo milione.
E' probabile che le prossime generazioni di Gla e Cla verranno prodotte anche in Messico in fabbriche Nissan.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 15, 2014 1:23 pm 
Io cambierei il tuo nick in DaimlerRenault ...
Vedo che vanno oltre gli accordi iniziali, mi vien da pensare che si trovino bene assieme...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 15, 2014 2:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18323
I tedeschi e i francesi in Eads non è che si siano trovati benissimo sotto lo stesso tetto.
Daimler e Reanult-Nissan sono andate ben oltre gli accordi iniziali ma i tedeschi avevano necessità di allearsi con qualcuno perché altrimenti il progetto Smart avrebbe continuato a generare perdite mostruose.
In questa alleanza e' Daimler ad avere più bisogno di Renault-Nissan che il contrario.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 15, 2014 2:55 pm 
daimlerchrysler ha scritto:
I tedeschi e i francesi in Eads non è che si siano trovati benissimo sotto lo stesso tetto.
Daimler e Reanult-Nissan sono andate ben oltre gli accordi iniziali ma i tedeschi avevano necessità di allearsi con qualcuno perché altrimenti il progetto Smart avrebbe continuato a generare perdite mostruose.
In questa alleanza e' Daimler ad avere più bisogno di Renault-Nissan che il contrario.

Dici?
A un'occhiata superficiale mi pare che Infiniti stia approfittando mica poco dell'opportunità tedesca, fra i pianali per gli USA e i motori per l'Europa. Non conosco i numeri in ballo, magari sbaglio...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 15, 2014 3:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18323
Indubbiamente Infiniti sta avendo un forte impulso, Ghosn lo disse chiaramente che senza l'aiuto di Mercedes lui non avrebbe messo tutte le risorse necessarie per l'ampliamento della gamma. E' vero però che Renault-Nissan potrebbe benissimo cancellare Infiniti e andare avanti, Daimler non potrebbe sopravvivere (cioè pagare le multe per lo sforamento dei limiti di emissioni) senza Smart e le compatte.
L'aiuto di Renault-Nissan per l'attuale generazione di Kl. A-B-Cla-GLA e' importante ma in futuro diventerà fondamentale.
E chissà se, come dicono alcuni analisti, il colosso Daimler verrà fagocitato da Renault.
In Italia e in Germania a Ghosn non viene riconosciuta la considerazione che (imho) merita.
Il franco-libanese e' un genio e comanda un impero da 8,5 milioni di auto l'anno, mica bruscolini.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 15, 2014 3:51 pm 
daimlerchrysler ha scritto:
Indubbiamente Infiniti sta avendo un forte impulso, Ghosn lo disse chiaramente che senza l'aiuto di Mercedes lui non avrebbe messo tutte le risorse necessarie per l'ampliamento della gamma. E' vero però che Renault-Nissan potrebbe benissimo cancellare Infiniti e andare avanti, Daimler non potrebbe sopravvivere (cioè pagare le multe per lo sforamento dei limiti di emissioni) senza Smart e le compatte.
L'aiuto di Renault-Nissan per l'attuale generazione di Kl. A-B-Cla-GLA e' importante ma in futuro diventerà fondamentale.
E chissà se, come dicono alcuni analisti, il colosso Daimler verrà fagocitato da Renault.
In Italia e in Germania a Ghosn non viene riconosciuta la considerazione che (imho) merita.
Il franco-libanese e' un genio e comanda un impero da 8,5 milioni di auto l'anno, mica bruscolini.

Beh se oltre a Nissan si prendono pure MB allora davvero l'affare s'ingrossa oltremisura. Ho qualche dubbio che il bundestag possa acconsentire (visto soprattutto chi ha il controllo di Renault, e non è precisamente Ghosn...), bho, vedremo.


Ultima modifica di modus72 il mer gen 15, 2014 4:19 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 15, 2014 3:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 15, 2012 3:25 pm
Messaggi: 1160
modus72 ha scritto:
Io cambierei il tuo nick in DaimlerRenault ...
Vedo che vanno oltre gli accordi iniziali, mi vien da pensare che si trovino bene assieme...

Vedi di non portargli sfiga. :allegria
daimlerchrysler ha scritto:
Indubbiamente Infiniti sta avendo un forte impulso, Ghosn lo disse chiaramente che senza l'aiuto di Mercedes lui non avrebbe messo tutte le risorse necessarie per l'ampliamento della gamma. E' vero però che Renault-Nissan potrebbe benissimo cancellare Infiniti e andare avanti, Daimler non potrebbe sopravvivere (cioè pagare le multe per lo sforamento dei limiti di emissioni) senza Smart e le compatte.
L'aiuto di Renault-Nissan per l'attuale generazione di Kl. A-B-Cla-GLA e' importante ma in futuro diventerà fondamentale.
E chissà se, come dicono alcuni analisti, il colosso Daimler verrà fagocitato da Renault.
In Italia e in Germania a Ghosn non viene riconosciuta la considerazione che (imho) merita.
Il franco-libanese e' un genio e comanda un impero da 8,5 milioni di auto l'anno, mica bruscolini.

Invece io apprezzo Ghosn, un pò mi ricorda Marchionne.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 15, 2014 4:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18323
Come manager sono molto differenti, Ghosn con Nissan ha fatto un vero miracolo e la finanza c'entra poco.
Marchionne ha saputo risanare Chrysler ma con i soldi dei contribuenti americani, Renault ( con il contributo consistente dello stato francese) salvo' Nissan investendoci in prima persona.
Schweitzer e Ghosn hanno reso Renault un vero costruttore globale, Fiat-Chrysler e' ancora a metà strada.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 15, 2014 5:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
daimlerchrysler ha scritto:
Come manager sono molto differenti, Ghosn con Nissan ha fatto un vero miracolo e la finanza c'entra poco.
Marchionne ha saputo risanare Chrysler ma con i soldi dei contribuenti americani, Renault ( con il contributo consistente dello stato francese) salvo' Nissan investendoci in prima persona.
Schweitzer e Ghosn hanno reso Renault un vero costruttore globale, Fiat-Chrysler e' ancora a metà strada.

Vero è, anche, che i Francesi restituirono anzitempo il prestito (prestito, non regalo) elargito dal governo francese.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 15, 2014 5:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26232
marchionne non ha già restituito tutto il prestito del governo usa?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 15, 2014 5:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
Così di modelli compatti Mercedes possono farne infiniti :alastio:

(questa l'ho detta solo per far ridere Temprone, ché so che gli piacciono :ridi )

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 15, 2014 5:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Temprone ha scritto:
marchionne non ha già restituito tutto il prestito del governo usa?


Si, facendo chiudere Alfa e Lancia.
Dall'altra parte hanno ridato vita a Lada, Dacia, e Nissan (oltre che Samsung).

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 15, 2014 5:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26232
paolocabri ha scritto:
Temprone ha scritto:
marchionne non ha già restituito tutto il prestito del governo usa?


Si, facendo chiudere Alfa e Lancia.
Dall'altra parte hanno ridato vita a Lada, Dacia, e Nissan (oltre che Samsung).


:ok


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 15, 2014 5:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18323
State facendo confusione, nel 1999 Renault chiese al mercato una ricapitalizzazione da circa 3 miliardi di euro per poter comprare il 33% di Nissan, il governo francese aveva (come oggi) il 15% della Regie' ma partecipo' per il 30% della somma totale.
Nel 2009 il governo Sarkozy diede in prestito 3 miliardi di euro a Psa e 3 a Renault ma quei soldi servivano solo a Psa che era in crisi di liquidità, Renault non ne aveva bisogno e nel 2011 li restituì interamente.
Chrysler tra il 2008 e il 2009 ha ricevuto 15 miliardi di dollari dal governo americano e ne ha restituiti 8 chiedendo soldi alle banche. La differenza tra Chrysler e Nissan e' questa, Nissan ha abbattuto completamente il livello debitorio mentre Chrysler e' ancora molto indebitata.
Sia il salvataggio di Gm che quello di Chrysler hanno prodotto perdita miliardarie per lo stato americano ma ci tengo a dire che sono stati salvati centinaia di migliaia di posti di lavoro diretti e milioni indiretti, quindi era una misura necessaria.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 15, 2014 5:50 pm 
daimlerchrysler ha scritto:
State facendo confusione, nel 1999 Renault chiese al mercato una ricapitalizzazione da circa 3 miliardi di euro per poter comprare il 33% di Nissan, il governo francese aveva (come oggi) il 15% della Regie' ma partecipo' per il 30% della somma totale.
Nel 2009 il governo Sarkozy diede in prestito 3 miliardi di euro a Psa e 3 a Renault ma quei soldi servivano solo a Psa che era in crisi di liquidità, Renault non ne aveva bisogno e nel 2011 li restituì interamente.
Chrysler tra il 2008 e il 2009 ha ricevuto 15 miliardi di dollari dal governo americano e ne ha restituiti 8 chiedendo soldi alle banche. La differenza tra Chrysler e Nissan e' questa, Nissan ha abbattuto completamente il livello debitorio mentre Chrysler e' ancora molto indebitata.
Sia il salvataggio di Gm che quello di Chrysler hanno prodotto perdita miliardarie per lo stato americano ma ci tengo a dire che sono stati salvati centinaia di migliaia di posti di lavoro diretti e milioni indiretti, quindi era una misura necessaria.

Psa non ha restituito i 3 miliardi?
Il fatto che il governo francese possegga il 15% della Regie (immagino detenendone comunque il controllo) implica ne riceva il 15% degli utili? Come funziona?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer gen 15, 2014 6:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18323
Si' Psa ha restituito i 3 miliardi per poi farsi prestare 7 miliardi di euro perché psa banque stava fallendo.
Il governo francese ha diritto al 15% del dividendo di Renault e può iscrivere a bilancio la sua quota di pertinenza degli utili della casa.
Da non dimenticarsi che su quel pacchetto di azioni vige la Golden share per cui Hollande può fare e disfare come desidera.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 16, 2014 3:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 15, 2012 3:25 pm
Messaggi: 1160
daimlerchrysler ha scritto:
Come manager sono molto differenti, Ghosn con Nissan ha fatto un vero miracolo e la finanza c'entra poco.
Marchionne ha saputo risanare Chrysler ma con i soldi dei contribuenti americani, Renault ( con il contributo consistente dello stato francese) salvo' Nissan investendoci in prima persona.
Schweitzer e Ghosn hanno reso Renault un vero costruttore globale, Fiat-Chrysler e' ancora a metà strada.

Vero! Facciamogliela percorrere sta strada.
paolocabri ha scritto:
Temprone ha scritto:
marchionne non ha già restituito tutto il prestito del governo usa?


Si, facendo chiudere Alfa e Lancia.
Dall'altra parte hanno ridato vita a Lada, Dacia, e Nissan (oltre che Samsung).

Alfa e Lancia non hanno chiuso ancora.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 16, 2014 3:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Maxetto ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:
Come manager sono molto differenti, Ghosn con Nissan ha fatto un vero miracolo e la finanza c'entra poco.
Marchionne ha saputo risanare Chrysler ma con i soldi dei contribuenti americani, Renault ( con il contributo consistente dello stato francese) salvo' Nissan investendoci in prima persona.
Schweitzer e Ghosn hanno reso Renault un vero costruttore globale, Fiat-Chrysler e' ancora a metà strada.

Vero! Facciamogliela percorrere sta strada.
paolocabri ha scritto:
Temprone ha scritto:
marchionne non ha già restituito tutto il prestito del governo usa?


Si, facendo chiudere Alfa e Lancia.
Dall'altra parte hanno ridato vita a Lada, Dacia, e Nissan (oltre che Samsung).

Alfa e Lancia non hanno chiuso ancora.


Perche in Italia l'eutanasia è illegale :ridi

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 17, 2014 2:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 15, 2012 3:25 pm
Messaggi: 1160
paolocabri ha scritto:
Maxetto ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:
Come manager sono molto differenti, Ghosn con Nissan ha fatto un vero miracolo e la finanza c'entra poco.
Marchionne ha saputo risanare Chrysler ma con i soldi dei contribuenti americani, Renault ( con il contributo consistente dello stato francese) salvo' Nissan investendoci in prima persona.
Schweitzer e Ghosn hanno reso Renault un vero costruttore globale, Fiat-Chrysler e' ancora a metà strada.

Vero! Facciamogliela percorrere sta strada.
paolocabri ha scritto:
Temprone ha scritto:
marchionne non ha già restituito tutto il prestito del governo usa?


Si, facendo chiudere Alfa e Lancia.
Dall'altra parte hanno ridato vita a Lada, Dacia, e Nissan (oltre che Samsung).

Alfa e Lancia non hanno chiuso ancora.


Perche in Italia l'eutanasia è illegale :ridi

Allora parli a caso?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 17, 2014 2:34 pm 
Maxetto ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Maxetto ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:
Come manager sono molto differenti, Ghosn con Nissan ha fatto un vero miracolo e la finanza c'entra poco.
Marchionne ha saputo risanare Chrysler ma con i soldi dei contribuenti americani, Renault ( con il contributo consistente dello stato francese) salvo' Nissan investendoci in prima persona.
Schweitzer e Ghosn hanno reso Renault un vero costruttore globale, Fiat-Chrysler e' ancora a metà strada.

Vero! Facciamogliela percorrere sta strada.
paolocabri ha scritto:
Temprone ha scritto:
marchionne non ha già restituito tutto il prestito del governo usa?


Si, facendo chiudere Alfa e Lancia.
Dall'altra parte hanno ridato vita a Lada, Dacia, e Nissan (oltre che Samsung).

Alfa e Lancia non hanno chiuso ancora.


Perche in Italia l'eutanasia è illegale :ridi

Allora parli a caso?

Tranquillo Maxetto, sono vive e vegete.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 17, 2014 6:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
paolocabri ha scritto:
Perche in Italia l'eutanasia è illegale :ridi


:allegria :allegria :allegria

(oggi mi fate ridere in tutti i topic!!)

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 05, 2014 8:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18323
GENEVA (Reuters) - Daimler's Mercedes and Nissan's <7201> Infiniti plan to pool development of compact cars to cut costs, expand the German carmaker's North American production and broaden the Infiniti lineup, people familiar with the matter said.

The outline deal, which reinforces Daimler's relationship with the Renault-Nissan alliance, will see Nissan build the next-generation Mercedes GLA sport utility vehicle and related models in Mexico alongside all-new cars for its own Infiniti brand, said the sources, who asked not to be identified.

The plans are due to be presented to the Daimler board for approval as soon as April, the sources said, with the first jointly manufactured vehicles expected in late 2017.

Daimler and Nissan have said they are looking to increase cooperation in smaller premium cars, but neither carmaker would confirm the Mexico production plan on Tuesday.

The companies have yet to reach a "joint formal decision", Infiniti CEO Johan de Nysschen said in an interview at the Geneva auto show. "But Mexico does have a lot going for it," he added, including tariff-free exports to the U.S. and Europe.

Mercedes, Nissan and alliance partner Renault have shared engines, plants and vehicle architectures for small cars and vans since Daimler CEO Dieter Zetsche and Renault-Nissan boss Carlos Ghosn announced a broad-based partnership in 2010, underpinned by token reciprocal shareholdings.

The latest agreement will help Infiniti to fill a big gap at the bottom end of its model range with a new SUV, sedan and coupe built with the same parts and architecture as successors to the Mercedes A- and B-Class, GLA and CLA, the sources said.

In return, Daimler gets a first North American production site for its front-wheel drive "MFA" architecture, development savings and economies of scale - in a vehicle category where it has struggled in the past with low profitability.

Such a deal could make good sense for both partners, said Ronald Harbour, an automotive consultant with Oliver Wyman. "For Mercedes it would allow them to get into that market without having to invest massive capital."

The new Mercedes and Infiniti models will be built at Nissan's Aguacalientes 2 plant northeast of Guadalajara, opened in November with an initial production capacity of 175,000 vehicles, the sources said.

The initiative will cut the cost by about a quarter compared with going it alone, two of the sources said. In a sign of deepening cooperation, the new investments will be split evenly - despite the higher production volumes expected for Mercedes.

"Some people argue that we should (negotiate) with Daimler because they will sell more cars on the platform," one Renault-Nissan executive said. "But that's what gets in the way of successful alliances."

To build the new models in China, their most important growth market, both carmakers would have to establish separate assembly lines with their joint venture partners Dongfeng <0489> and Beijing Auto according to the same sources.

"It's a bit more complex in China," one said. "But you still get all the savings from sharing parts and supply networks."



Reuters riporta che un ulteriore alleanza tra Mercedes e Infiniti, in Messico Infiniti produrrà la Gla a partire dal 2017 mentre la prossima generazione di compatte Mercedes e Infiniti saranno in comune.
In più infiniti userà pianali mercedes per i prossimi suv.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 06, 2014 8:22 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Di fatto si alleano con Infiniti per accedere alla banca organi Renault. Mica scemi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 06, 2014 9:08 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18323
cometa rossa ha scritto:
Di fatto si alleano con Infiniti per accedere alla banca organi Renault. Mica scemi



Non è proprio così, Mercedes ha dei target molto ambiziosi, ben 2,6 milioni di auto entro il 2020, per forza devono aumentare la gamma e lo faranno soprattutto nel segmento delle compatte.
Sono passati da 280.000 kl.A e B nel 2005 a 500.000 Kl A-B-Gla-Cla quest anno.
Secondo Mercedes dovranno diventare ancora di più e c'è la necessità di aumentare le sinergie , prima era stata valutata l'idea di utilizzare il pianale della prossima Megane ma in Mercedes hanno avuto paura di danneggiare l'immagine.
Tra l'altro gran parte della crescita dovrà venire da Nord America e Cina, Mercedes riuscirà a ridurre gli investimenti per la produzione in Nord America e in Cina.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 06, 2014 9:14 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Più che altro pensavo che a Mb manca una piccola (tipo A1 e Mini) sia per aumentare i volumi che per abbassare le emissioni medie della gamma; la classe A, ora come ora, mi pare più orientata sul segmento C che sul B come era nel modello precedente.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 06, 2014 9:18 am 
Connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
ma se consideri mini nella bmw, perchè non va bene smart per mercedes?

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 06, 2014 9:23 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
ste79 ha scritto:
ma se consideri mini nella bmw, perchè non va bene smart per mercedes?


Perchè l'ultima Smart 4 posti non ha lasciato un bel ricordo, vediamo se questa che arriva andrà meglio :wink:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mar 06, 2014 10:01 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18323
cometa rossa ha scritto:
ste79 ha scritto:
ma se consideri mini nella bmw, perchè non va bene smart per mercedes?


Perchè l'ultima Smart 4 posti non ha lasciato un bel ricordo, vediamo se questa che arriva andrà meglio :wink:


La nuova for4 dovrebbe essere una segmento A, sarà lunga come la nuova Twingo.
Zetsche ha negato che Mercedes svilupperà una piccola di segmento B, autobild ha parlato di una versione Mercedes della prossima Juke.
Certo se vogliono arrivare a 2,6 milioni di auto nel 2020 dovranno produrre anche un' utilitaria.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio giu 26, 2014 5:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18323
PARIS/STUTTGART (Reuters) -- Daimler and Nissan have finalized a joint venture deal to build future Mercedes and Infiniti compact cars in Mexico, sources with knowledge of the matter said today as the automakers called a news conference to unveil the plans.

The companies are preparing to announce a "substantial investment" to develop the vehicles on Daimler's front-wheel-drive architecture and build them at Nissan's Aguascalientes factory, the sources said.

The 50-50 venture will broaden Nissan's premium Infiniti lineup, expand Daimler's North American production and reinforce the German carmaker's relationship with the Renault-Nissan alliance.

Daimler CEO Dieter Zetsche and his Renault-Nissan counterpart Carlos Ghosn will unveil a new cooperation deal at a news conference on Friday, both companies said, declining to comment further. A separate news conference is to be held in Mexico.

The new manufacturing deal will be the "largest project in the global collaboration of Daimler and the Renault-Nissan Alliance," Daimler said.

Small Infiniti

The compact car plans will help Infiniti fill a gap at the bottom end of its range with a new SUV, sedan and coupe sharing parts and architecture with successors to the Mercedes A- and B-class models, GLA and CLA, sources have said.

In return, Daimler gets a first North American production line for its "MFA" vehicle architecture, as well as development savings and economies of scale in a vehicle category where it has struggled in the past with low profitability.

Daimler has not said which models it plans to build in Mexico.

German business publication Manager Magazin on Sunday, citing unnamed company executives, said the company plans to build the next-generation CLA and a new A-class sedan variant at the Aguascalientes factory, which is about 300 miles northwest of Mexico City.

Analysts at International Strategy & Investment (ISI) expect Nissan and Mercedes to run joint production in Aguascalientes to export to the United States starting in 2017.

Mercedes, Nissan and alliance partner Renault have shared engines, plants and vehicle architectures for small cars and vans since Zetsche and Ghosn announced a broad-based partnership in 2010, underpinned by small reciprocal shareholdings.

BMW, Audi plans

Mexico is attracting investment by German premium automakers because of its free trade accords, a cheap and skilled labor force and proximity to the lucrative U.S. market.

BMW is nearing a decision to open a plant in Mexico to produce 3-series and 1-series cars and possibly Mini models, according to a report in the German business newspaper Handelsblatt last month. BMW is still deliberating on where to locate a new North American factory but will reach a decision before the summer break, CEO Norbert Reithofer said at an industry event on Wednesday, without saying which models would be built there.

Audi is building a factory in San Jose Chiapa, Mexico, with annual production capacity of about 150,000 vehicles to make the Q5 SUV starting in 2016.

Dopo ormai anni di indiscrezioni domani arriverà la conferma di un nuovo importante passo dell'alleanza Daimler-Renalt/Nissan.
A partire dal 2018 Mercedes e Infiniti produrranno insieme veicoli di segmento C in Messico, e'stata scartata l'ipotesi di utilizzare il pianale Megane ma è probabile che le prossime Mercedes avranno molto in comune con Qhasqai e company. Domani Ghosn e Zetsche presenteranno il piano alla stampa.


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net