



Non capisco il senso di togliere il simbolo del marchio per lasciare solo la scritta. Skoda imho era riuscita a delineare un design pulito ma con caratteristiche definite. Questi nuovi modelli potrebbero essere di qualsiasi marchio, non c’è nessun elemento caratterizzante, questo fenomeno lo ritrovo in molte BEV soprattutto cinesi. Ti chiedi più volte di che marca siano.
Alla conferenza stampa il ceo di Skoda ha parlato per la Epiq di una presentazione nel 2025 e lancio nel 2026. Il prezzo base dovrebbe essere inferiore a 25.000 euro (tradotto 24.999), sarebbe un segnale incoraggiante. Neanche un anno fa il ceo del marchio Vw (che è allo stesso tempo capo di Vw auto passeggeri e LCV, Skoda e Cupra/Seat) aveva detto che solo il modello Id2 all di Vw sarebbe costato meno di 25.000 euro, gli altri 3 modelli (Cupra Reval, Id2 all suv e Skoda Epiq) sarebbero state posizionati tra i 25.000 e i 30.000.
Con estrema lentezza le case automobilistiche stanno capendo che i prezzi delle BEV devono scendere in maniera decisa per permettere lo shift elettrico. Sono molto curioso di vedere come andranno commercialmente i modelli Stellantis derivati dal progetto E-C3.
Ad esempio questa Epiq con 490 litri di bagagliaio, 330 km di autonomia nella versione base potrebbe essere un auto adatta a molti.
Intanto Vw sta accelerando i piani per una BEV a 20.000 euro, forse insieme a Renault.