Molto interessanti tutte le considerazioni, sicuramente da un lato abbiamo un'appiattimento del design in generale ormai tutto è trito e ritrito tanto che i suv-crossover erano, ormai nemmeno più quelli, l'unica cosa un pò nuova; poi da una parte esigenze di fare auto che piacciano un pò a tutti e in particolare a gusti un pò diversi dai nostri come cinesi, ma anche arabi, indiani o americani a seconda dei marchi....alla fine a parte proporzioni un pò diverse anche le auto del futuro EV stanno evolvendosi sempre più simili alle attuali. Tralasciando marchi luxury dove Manzoni in ferrari ha portato nuova linfa,per quanto riguarda i marchi premiumm secondo me quello che come design ha perso più negli anni è bmw, non riescono più a fare nè auto universalmente belle come molte ante bangle, nè auto che magari ad alcuni non piacevano ma molto identificativa e non matrioska quelle di bangle....poi cosa gravissima hanno sbagliato in pieno le proporzioni del nuovo pianale a TA...mentre tutti gli altri ultimamente stanno creando TA con proporzioni quasi da TP tipiche quindi di bmw. Audi 10-12 anni fa grazie al tema di WDS con le varie a4,a5,q5 era al top con bmw, stile identificativo e nuovo grazie anche al cancello:-), stilemi eleganti non esagerati, volumi e sezioni un pò innovative un pò bangle ma tradotte in modo da essere gradite da tutti. Poi dal 2010 in poi quasi solo auto anonime o quasi più vecchie come stile delle precedenti vedi attuali a4,q5....auto di bruttine come a1,q3,q7 o pessime come stile come q2....in ogni caso nessuna di queste è stato un flop anzi...stessa invo nel design anche dentro.Secondo me ora con q8,q3,a1 e la elettrica sta invertendo alla grande la rotta, auto si dal design non più pulito soprattutto un pò troppo overdesign dei paraurti, ma di nuovo più personali, piacevoli, dinamiche. MB 10 anni fa erano ai minimi storici come design, pesanti, squadrate, vecchie con linee di carattere senza senso, poi rivoluzione "giovanile" sia fuori che dentro e con essa vero boom di vendite da A-classe 2012 in poi, auto dinamiche, linee di carattere decise sul fianco, frontale con fari più grandi della concorrenza in classico stile mb, personalmente unica cosa che non gradivo di quella serie di mb che sta per essere sostituita...erano i posteriori delle berline coupè un pò cadenti e il design da china-arabia giostra del led posteriori...del resto la clientela e la proprietà è proprio quella. Ora le ultima mb sono molto "annacquate" fari orizzontali come tutte le altre, hanno tolto si i led dietro da giostra:-) ma reso liscio tutto il resto...ok forse sono tornati più in stile MB e la clientela li premierà ancora. OK il giudizio ottimo su volvo direi audi ripulite dagli ultimi orpetti e soprattutto ta con proporzioni da tp, bene direi anche jag coi suv ma non sempre come interni, range ottima evoque alla fine è l'unica vera novità del decennio in fatto di design, ma le troppe matrioske stanno un pò stancando e la defender non remake stile G classe-Wrangler se non sarà un flop canibalizzerà non poco le Non range. alfa con una vera gamma potrebbe essere al top come design, anche se all'opposto dei tedeschi curano troppo poco i led e alcune finezze nei paraurti sul top attuale la stelvio, addirittura giulietta con 9 anni con un frontale meno caratterizzato e con 4-5cm meno sarebbe ancora moderna ora. A parte il posteriore della nuova 3 ottimi gli stilemi di mazda, i prototipi sono splendidi però alla fine ogni loro auto ha qualche proporzioni non azzeccata, o troppo strette le piccole o con fiancate in cui le ruote si perdono le grandi, esempio con un pianale e proporzioni da t-roc...una cx3 sarebbe uno spettacolo, alla fine tra i japan può piacere o no ma toyota ha migliorato molto il suo design negli ultimi 2-3 anni, subaru ormai ha la sua linea iconica retrò, honda persa totalmente per noi eu...ma la piccola EV stile 127 potrebbe essere la rinascita. I vari generalisti europei e coreani a parte la solita vw, che però dopo wds sta tornando un pò al barocco 2003-2008, magari azzeccano lo stile di 1-2 serie di auto poi non riescono a evolversi innovare senza fare dei mezzi flop, la cosa non avviene solo ora ma da decenni, ovvio per i coreani solo da 2 decenni. Direi di dare un'occhiata alle ultime cinesi disegnate spesso anche in italia...sia dentro che fuori, direi non male. a parte alcuni proporzioni date spesso da telai vecchi Cmq tornando in eu le ultime proposte direi ottime le medie peugeot 3008-508 a parte qualche "barocchismo", renault al top con clio2012 e captur ma già i modelli usciti dopo meno puliti "italiani" e con più soliti leziosismi alla francese e penso che anche la clio restyling peggiorerà in quel senso, in ottica lowcost ottimo il lavoro del cs rumeno di dacia. Cmq tornando un pò in topic non è che le ultime ford facciano "così schifo" ad esempio io vedendo ultimo focus st-line mi sono detto poco originale ma se voglio prendere un'auto non usata dopo la mia potrebbe essere la scelta più concreta, senza mettersi daccordo un mio amico con un 320d mi ha detto la stessa cosa dopo aver visto la focus st-line quando ha portato il ranger a fare il tagliando. In ogni caso...il vero fatto di queste anni è che tutti o quasi vogliono il premiummm, o almeno un siv:-) nuovo, aziendale, poco usato, usatissimo, a leasing a rent...quindi anche altre buone auto ma senza quei 4-5 marchietti:-) che fanno tanto figo...sembrano quasi sempre brutte e banali.
_________________ ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 333.333 KM!!!
|