Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Audi Q5 heavy restyling
MessaggioInviato: ven nov 29, 2024 3:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26215
mauro65 ha scritto:
:angelo


ci stai dicendo che la tiguan è per il basso profilo??

:briaco


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Audi Q5 heavy restyling
MessaggioInviato: ven nov 29, 2024 3:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10562
Temprone ha scritto:
mauro65 ha scritto:
:angelo
ci stai dicendo che la tiguan è per il basso profilo??
:briaco
Esatto, spostaculodapovery

Ma stavo pensando al mio primo mentore ... "mi ascolti bene Pavan, non stia a sposarsi e girerà in Ferrari con tutta la figa che vuole"
A c@tzo quanta ragione aveva il buon vecchio ragioniere ...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Audi Q5 heavy restyling
MessaggioInviato: ven nov 29, 2024 3:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26215
mauro65 ha scritto:
Temprone ha scritto:
mauro65 ha scritto:
:angelo
ci stai dicendo che la tiguan è per il basso profilo??
:briaco
Esatto, spostaculodapovery

Ma stavo pensando al mio primo mentore ... "mi ascolti bene Pavan, non stia a sposarsi e girerà in Ferrari con tutta la figa che vuole"
A c@tzo quanta ragione aveva il buon vecchio ragioniere ...


lo dici a me??

Aveva ragione il tuo mentore.
Ho fatto al volo il calcolo solo della combo Nido più baby sitter degli ultimi 5 anni. Ci usciva serenamente la 911 dell'avvocato


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Audi Q5 heavy restyling
MessaggioInviato: ven nov 29, 2024 3:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10562
Temprone ha scritto:
Aveva ragione il tuo mentore.
Ho fatto al volo il calcolo solo della combo Nido più baby sitter degli ultimi 5 anni. Ci usciva serenamente la 911 dell'avvocato
Perché sono ancora piccoli, aspetta che crescano


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Audi Q5 heavy restyling
MessaggioInviato: ven nov 29, 2024 4:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17486
mauro65 ha scritto:
Temprone ha scritto:
mauro65 ha scritto:
:angelo
ci stai dicendo che la tiguan è per il basso profilo??
:briaco
Esatto, spostaculodapovery

Ma stavo pensando al mio primo mentore ... "mi ascolti bene Pavan, non stia a sposarsi e girerà in Ferrari con tutta la figa che vuole"
A c@tzo quanta ragione aveva il buon vecchio ragioniere ...

Forse l'ho già scritto, ma i miei due colleghi, uno è single e gira in Porsche e Abarth, l'altra è sposata (senza figli) e hanno due Audi. Io ho i due aspirapolveri ecologici.
Ora, a parità di incassi, dove sta l'inghippo? :ridi

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Audi Q5 heavy restyling
MessaggioInviato: ven nov 29, 2024 8:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26179
Località: Ginevra
Che sei timido e quando c'è da agire sconigli sulle giapponesi a pile.

Il figliolo la Abarth la apprezzava eccome :sdentato

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Audi Q5 heavy restyling
MessaggioInviato: dom dic 01, 2024 12:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
mauro65 ha scritto:
Temprone ha scritto:
mauro65 ha scritto:
:angelo
ci stai dicendo che la tiguan è per il basso profilo??
:briaco
Esatto, spostaculodapovery

Ma stavo pensando al mio primo mentore ... "mi ascolti bene Pavan, non stia a sposarsi e girerà in Ferrari con tutta la figa che vuole"
A c@tzo quanta ragione aveva il buon vecchio ragioniere ...


Questo valeva anche per le sigarette… ma niente anche qui.

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Audi Q5 heavy restyling
MessaggioInviato: ven apr 11, 2025 7:45 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18291
The Audi Q5 is the German brand’s top-selling vehicle in the U.S. It’s also a prime example of how Donald Trump’s reordering of global trade is wreaking havoc on automakers.

The president’s tariffs are hitting the $45,400 model three ways, rendering the crossover unsellable, according to people familiar with the carmaker’s thinking, who declined to comment on the record.

There’s the 25 percent duty on imported autos and the non-U.S. parts they contain; the 25 percent levy on shipments from Mexico that Trump’s applied over border security; and a 2.5 percent fee for not complying with the free-trade agreement that Trump negotiated in his first term.

While automakers are still waiting for more guidance on the exact penalties they face, Audi is operating under the assumption that all three of those levies apply to the made-in-Mexico Q5, with duties totaling at least 52.5 percent, said the people, who weren’t authorized to speak publicly on the matter. Trump paused most so-called reciprocal tariffs for 90 days on April 9 but kept in place trade measures targeting the auto industry.

Sign up to get our afternoon video email. The video focuses on a new topic in the news each day.

“The Q5 is a nice car, but if they’re making it there, they can’t sell it” in the US, said Ambrose Conroy, chief executive officer of Seraph, a consultancy that works with carmakers and their suppliers.

However, sources within the company told Automotive News that Audi is committed to bringing the Q5 to market and making it an attractive vehicle for customers.

The rising trade barriers are threatening sales and upending supply chains that automakers have built over decades. Stellantis is temporarily halting some production in Canada and Mexico, Ford is for now offering discounts, and General Motors is boosting U.S. pickup output to counter the tariffs.

Audi owner Volkswagen Group which reported an almost 40 percent drop in first-quarter profit on April 9, plans to add import fees on to the vehicles it ships into the U.S.

Volkswagen is among several global manufacturers that have invested in factories in Mexico in recent years to benefit from the country’s relatively low wages and free trade agreements with more than 50 countries, including the U.S. Audi’s San José Chiapa plant enabled the brand to better meet demand in the region and helped offset declining sales in China, where local manufacturers led by BYD are taking over.

Audi has made more than 1 million Q5s at the site since production began in 2016. The mid-size crossover is by far its best-selling model in the U.S., accounting for around a third of the brand’s 42,710 deliveries in the first quarter. The San José Chiapa plant was envisioned as a global export hub, so Audi didn’t prioritize making the Q5 USMCA-compliant, the people said.

The vehicle is emblematic for how globalized automotive supply chains have become. Some of the Q5’s engines are sourced from Hungary, with transmissions shipped in from Germany, and dozens of local suppliers providing other components. The Q5 is then assembled and shipped to customers around the world — both to Europe and the U.S., which ranks among the most lucrative markets for cossovers and SUVs.

That strategy was working fine until Trump introduced his tariffs on April 3. Just 2 percent of the Q5’s content is made in the U.S. or Canada, according to data collected by the National Highway Traffic Safety Administration, meaning the remainder likely will be affected by duties.

Finding workarounds is challenging. Even if Audi wanted to mitigate the tariff pain by shifting production to the U.S., its executives have hesitated out of confusion and uncertainty about Trump’s trade war.

Volkswagen CEO Oliver Blume has said he’s waiting for clarity before proceeding with investment decisions, and the company said on April 9 it couldn’t yet determine the extent of the effects that tariffs will have on full-year earnings.

Volkswagen also owns brands including Porsche, Lamborghini and the EV upstart Scout. The company is considering expanding its plant in Chattanooga, Tennessee, and looking at other sites in the southeastern U.S. to offset the risk of higher tariffs. Rethinking how Scout’s new $2 billion plant near Columbia, South Carolina, is used could be another option, but the site isn’t scheduled to start production until late 2026.

Audi is holding tariffed vehicles at U.S. ports until it can figure out how much the bill will be, according to a Volkswagen spokesperson. The premium brand still has about two months’ worth of tariff-exempt vehicles on U.S. dealer lots.

The Q5 isn’t the carmaker’s only concern. U.S. sales of the Q3, touted by Car and Driver as “one of the least expensive luxury subcompact SUVs in the segment,” jumped 45 percent last year. But the model is made at a plant in Gyor, Hungary, meaning its $39,800 starting price also will likely increase.

Audi is just one of dozens of car companies coming to grips with the complicated hand Trump has dealt. Manufacturers rushed cars and parts into the U.S. before the duties hit and are now delaying shipments to minimize the fallout. Most have set up tariff task forces to calculate penalties and figure out what to do next.

“Auto executives need long-term stability to run their businesses,” said Matthias Schmidt, an independent auto analyst in Germany. “Setting up car factories takes three to four years. With Trump, you don’t know how the market will be in three to four hours.”


Articolo di Bloomberg sull’effetto delle tariffe su specifici modelli.
La Q5 è il modello più venduto di Audi nel mercato statunitense, rappresenta quasi il 35% delle rivendite totali e nel 2016 fu aperta una nuova fabbrica messicana in modo da raggiungere vantaggi valutari. Allora Audi pensò anche di far produrre questo modello nella fabbrica statunitense di Chattanooga di Volkswagen, ma fu deciso per una fabbrica messicana, dato che l’export verso l’Europa era esentato da qualsiasi dazio mentre un export dagli Stati Uniti all’Europa aveva un dazio del 10%.
Il Caligola di Washington ha sospeso per 90 giorni molte delle tariffe ma quelle contro l’alluminio e le automobili rimangono intatte.
La Q5 prodotta in Messico doveva essere il modello di rilancio per Audi negli Stati Uniti, adesso è praticamente invendibile. Sarà soggetta a 25% di dazi dovuti alla produzione i Messico più 25% sulle componenti che in grandissima parte provengono dal Messico o dall’Europa.
Per un’industria che al massimo raggiunge margini del 10% ( il gruppo Volkswagen è ben lontano da quel valore) questi dazi significano andare in profondo rosso.
Quello che l’idiota dai capelli arancioni non capisce è che obbligare le case costruttrici a spostare completamente la produzione negli Stati Uniti è materialmente impossibile, non è economicamente sostenibile. Certi modelli non raggiungono numeri adeguati a giustificare una produzione locale, ad esempio è possibile produrre una G LC in Nordamerica ma non ha senso produrre una classe S. Un modello che al massimo arriva a 70.000 unità non può essere prodotto in due continenti.
In più, i costruttori sono riusciti a diventare efficienti, grazie a una catena di forzature globale, pensare che tutto possa essere concentrato negli Stati Uniti è da dementi.
D’altronde, il ministro del commercio Lutnick è andato a sostenere in TV che Trump trionferà e che milioni di americani non desiderano altro che montare le viti degli iPhone, pagandoli 3000 dollari l’esemplare.
La cosa spaventosa è che l’amministrazione Trump punta chiaramente al ricatto nei confronti degli alleati, con qualche possibilità di scarsi successi, secondo me.


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net