Teaser ufficiali con tanto di peana sulle capacità di carico della Cayenne elettrica
Stabilità e precisione grazie alle sospensioni attive: alla conquista di un nuovo record
Porsche ha dato prova delle elevate prestazioni del suo prossimo SUV completamente elettrico in uno scenario storico: durante la Shelsley Walsh Hill Climb, una delle gare automobilistiche più antiche al mondo, che si svolge dal 1905, un prototipo quasi di serie ha partecipato a un progetto cinematografico, unendosi ai partecipanti del British Hillclimb Championship.
Gabriela Jílková, collaudatrice e pilota del team TAG Heuer Porsche Formula E, ha guidato la Cayenne Electric mimetizzata su una pista asfaltata che in alcuni punti è larga solo tre metri e mezzo, ha una pendenza massima del 16,7% e una lunghezza totale di 914 metri (1.000 yard). Ci è riuscita con successo: al suo primo tentativo, la Jílková ha battuto di oltre quattro secondi l'ultimo record stabilito da un SUV.
«Il percorso è impegnativo e non perdona gli errori», ha dichiarato dopo la prova. «Non ci sono vie di fuga e c'è pochissimo spazio per correggere le traiettorie. Tuttavia, il telaio attivo conferisce alla nuova Cayenne stabilità e precisione straordinarie e mi sono sentita completamente a mio agio in ogni momento».
La Cayenne Electric è stata equipaggiata con il sistema Porsche Active Ride, che Porsche renderà disponibile in futuro anche sul suo SUV. Il telaio attivo mantiene il veicolo sempre in assetto orizzontale, anche in fase di frenata, sterzata e accelerazione dinamica, e garantisce un contatto ottimale con il fondo stradale grazie alla distribuzione equilibrata del carico sulle ruote. «Il Porsche Active Ride aumenta notevolmente dinamica di guida e comfort nel nuovo Cayenne», ha dichiarato Michael Schätzle, Vicepresidente della gamma Cayenne.
Oltre al tempo record di 31,28 secondi, un altro dato ha suscitato grande scalpore a Shelsley Walsh: il primo punto di misurazione, situato a 18,3 metri (60 piedi) dalla linea di partenza, è stato superato dopo soli 1,94 secondi. Solo le auto da competizione monoposto con pneumatici slick costruite appositamente per questo scopo sono riuscite a ottenere questo risultato durante l'evento, il che dà un'idea delle eccezionali prestazioni di accelerazione del nuovo SUV completamente elettrico di Porsche, che montava pneumatici estivi convenzionali. Schätzle ha assicurato che la messa a punto definitiva della Cayenne Electric è ancora in corso, in preparazione del lancio sul mercato, «ma la potenza motrice e l'equipaggiamento dell'auto che ha battuto il record avevano già raggiunto il livello qualitativo e prestazionale previsto per la produzione».


