Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Quale scooter/scooterone? (Xmax 300 inside)
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=20&t=20790
Pagina 1 di 7

Autore:  Multiplone [ ven mag 26, 2017 8:27 am ]
Oggetto del messaggio:  Quale scooter/scooterone? (Xmax 300 inside)

Da qualche mese lavoro in una delle città più trafficate del globo terracqueo: Monza.
Prima che vi mettiate a ridere (soprattutto i romani), vi assicuro che in confronto a Milano (giro spesso anche li, e già non scherza), questa è pure peggio.
Le strade sono poche, piccole, soprattutto quelle per il centro.. i bus snodati intasano tutto, il traffico è veramente tanto, parcheggi pochi e più cari di Milano, silos compresi (attualmente il mio capo mi paga 1800€ all'anno di silos).

Per darvi un'idea: io abito a 22km esatti dallo studio. Strade extraurbane, prima di incrociare il centro di Monza.
La mattina ci metto circa 1h e 20min.
Partendo da casa della mia ragazza (a soli 7km dallo studio), stamattina ci ho messo 55minuti.
Fortunatamente la sera esco piuttosto tardi, e in 20 minuti sono a casa. Tuttavia, al mattino perdo un sacco di tempo a recarmi in studio, e anche a girare per i vari incombenti (udienze, appuntamenti, etc).

Tralasciando il fatto che, in questo caso, mi ritrovo a percorrere 13km/litro con la Giulietta (e generalmente fa i 17 abbastanza sciolta), mentre con la Volvo mi attesto sui 9 (quando di solito arrivo a 12 abbastanza tranquillamente)...
Tralasciando i costi di parcheggio, che tanto non li pago io...
Tralasciando che è veramente una rottura di cazzo nonché uno spreco usare gasolio a secchiate solo per tenere accesa la macchina (ho iniziato ad usare lo start&stop, e ho detto tutto)..

Tralasciando che quando sono in coda mi viene una malsana voglia di auto ibrida, salvo poi rendersi conto che:
- mediamente le ibride fanno tutte un po' "cagare" (yaris, auris, niro, ioniq, etc etc), nel senso che se passi da un mezzo come la S80 ad una yaris (con tutto il rispetto), una mezza voglia di suicidarti ti viene;
- mediamente sono tutte piuttosto lente (e la macchina lenta non la voglio), a meno di non prendere un qualcosa tipo IS (223cv, ok, ma una Giulia/3er da 180 le fanno il giro attorno), spendendo comunque bei soldi e non risolvendo il problema del tempo e del parcheggio...

E se prendessi uno scooter?
Non ne faccio tanto una questione economica (il gasolio ce l'ho messo fino ad oggi e non ho problemi a metterlo), piuttosto una questione di tempo perso (e quello nessuno me lo paga).

Il problema, riguardo le 2 ruote, è che non so nemmeno come sono fatte. Non so che marche esistano (salvo le più famose), quanti modelli abbiano in gamma, le caratteristiche etc etc. Zero al quoto.

Indi per cui, magari voi che siete più esperti qualche consiglio me lo potreste dare.
Non ho nemmeno idea dei costi (però una cifra superiore ai 10mila euro mi sembra eccessiva)..

Su cosa vi indirizzereste, tenendo presente che mi servirebbe qualcosa di:
- comodo (viste le mie dimensioni e il tempo che ci passerei sopra);
- veloce (la tangenziale la faccio quasi tutti i giorni);
- bauletti spaziosi, per lo meno per infilarci la ventiquattrore e qualcos'altro;
- abbastanza facile da portare, considerando che ho davvero pochissima esperienza con le due ruote;
- che non abbia una manutenzione proibitiva (non ho idea degli intervalli, dei costi, niente);
- sicuro (Abs esticazzi ce li hanno tutti?);
- possibilmente rivendibile (magari dopo un po' mi stufo, mi impratichisco, e voglio cambiare con qualcosa di meglio)...

Se poi consuma anche poco, bene, ma non è quello il requisito fondamentale.

Altra domanda: scooter o moto? Considerando i km percorsi (almeno un 8-10k l'anno, considerando l'utilizzo primaverile/estivo), i relativi costi di manutenzione, la comodità, etc?

Insomma, scatenatevi :D

Autore:  billy079 [ ven mag 26, 2017 8:30 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

domanda iniziale. hai la patente? o almeno conti di prenderla?

a prescindere da tutto, viste le poche velleità motoristiche da 2 ruote sei un cliente tipo dell'SH.
unica pecca dell'SH e che non ha tanto bagagliaio (bauletto di serie però)

per il resto gli scooter sono pressochè tutti uguali.

si dividono in 2 macro categorie

le vasche da bagno su ruote (più lunghi e comodosi) e quelli un pochino più compatti (SH/beverly/ecc)
lascia perdere i maxi scooter (non ne hai bisogno) e lascia stare i 3 ruote (a meno tu non sia talmente principiante da volerle usare)

a questo punto le scelte, pressochè infinite, ricadono su
- marchio (meglio i noti, quindi honda, yamaha, piaggio e kymco)
- cilindrata
- budget

così da quello che scrivi penso un SH o un beverly possa fare al caso tuo.
anche i kymco male non sono (x-town ad esempio)

Autore:  Black_Touran [ ven mag 26, 2017 8:31 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

Posso consigliare Honda X-ADV ? :ridi

Autore:  Multiplone [ ven mag 26, 2017 8:31 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

billy079 ha scritto:
domanda iniziale. hai la patente? o almeno conti di prenderla?

Ce l'ho (l'avevo fatta un annetto fa) :wink:
(si lo so, non ha senso farla per non usarla, ma quando l'ha fatta mio fratello mi ero accorpato a lui e ne avevo approfittato).
Infatti l'esame l'avevo fatto con una moto non mia...

Autore:  Multiplone [ ven mag 26, 2017 8:32 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

Black_Touran ha scritto:
Posso consigliare Honda X-ADV ? :ridi

Puoi consigliare quello che vuoi :D
Però magari cercate di argomentare un pochino la risposta, giusto per capire perché si un modello/tipologia e perché no gli altri...

Autore:  billy079 [ ven mag 26, 2017 8:37 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

Black_Touran ha scritto:
Posso consigliare Honda X-ADV ? :ridi


no non puoi (asino!)

tom ti ho scritto sopra

cmq altra cosa se non hai grosse pretese, il costo di acquisto. Kymco al momento sconta molto (fino a 800€)
non so come intervalli di manutenzione come siano messi però. Mi pare molto più gravosa di honda/piaggio.

considera che un tagliando scooter costa 250/300€ quindi averli a 12mila anzichè 6mila ti abbatte molto i costi di gestione (più che risparmiare sull'acquisto una tantum)

cilindrata? hai in mente qualcosa?

Autore:  Black_Touran [ ven mag 26, 2017 8:42 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

Domanda: Hai mai guidato una moto o uno scooter ?

Giustamente hai già la patente ? Oppure devi accontentarti del 125.

In questi ultimi anni sono uscite una miriade di moto di cilindrata giusta (intorno ai 600cc) e dai prezzi contenuti.

Se vuoi tanto spazio per trasportare oggetti, forse meglio uno scooter.

Se alla moto metti le borse laterali oltre al bauletto centrale, nel traffico non passi più.

La scelta importante è : Moto o Scooter ?

La moto è più gratificante da guidare, frena meglio, e se la usi nei mesi caldi è perfetta (da valutare la capacità di carico).

Lo scooter è più poliedrico, lo puoi usare 365 giorni all'anno, non ha le marce, carica qualcosa in più, consuma qualcosa meno (a parte il T-MAX :ridi)

Avevo un Kymco Downtown 300 ed era uno scooter onesto.

Oppure questa : http://www.honda.it/motorcycles/range/a ... rview.html

Buona scelta.

Autore:  billy079 [ ven mag 26, 2017 8:44 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

io consiglierei personalmente scooter intorno ai 300cc

le scelte potrebbero essere

piaggio beverly (S però)
kymco xtown o downtown
yamaha xmax (se trovi un 250cc vecchio a prezzo delle patate prendilo!)
honda SH (o forza, volendo...)

sono sempre SCOOTER, quindi variatore ecc ecc ma sono tutti ottimi prodotti.
moto a quel punto famiglia NC è l'unica, ma mai comoda come uno scooter.

non ti avventurare su marche sconosciute.

ti metto anche la vespa 300 - perchè no. Ma occhio alle ruote piccole.

Autore:  Multiplone [ ven mag 26, 2017 8:46 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

billy079 ha scritto:
domanda iniziale. hai la patente? o almeno conti di prenderla?

a prescindere da tutto, viste le poche velleità motoristiche da 2 ruote sei un cliente tipo dell'SH.
unica pecca dell'SH e che non ha tanto bagagliaio (bauletto di serie però)

per il resto gli scooter sono pressochè tutti uguali.

si dividono in 2 macro categorie

le vasche da bagno su ruote (più lunghi e comodosi) e quelli un pochino più compatti (SH/beverly/ecc)
lascia perdere i maxi scooter (non ne hai bisogno) e lascia stare i 3 ruote (a meno tu non sia talmente principiante da volerle usare)

a questo punto le scelte, pressochè infinite, ricadono su
- marchio (meglio i noti, quindi honda, yamaha, piaggio e kymco)
- cilindrata
- budget

così da quello che scrivi penso un SH o un beverly possa fare al caso tuo.
anche i kymco male non sono (x-town ad esempio)


Come mai no maxi scooter?
Troppo grossi e ingombranti? A livello di comodità mi ispiravano (tieni conto di cosa guido di solito :ridi).

Sul discorso budget: mi orienterei su un usato fresco (6 mesi), più o meno come faccio con le auto.
Però se la forbice di prezzo col nuovo è poca, il problema non si pone nemmeno.
Tenderei anche a prendere qualcosa di non eccessivamente bello/figo, per evitare furti e perché, fondamentalmente, non me ne frega un cazzo, dato che lo userei come mezzo di trasporto da A a B, da sbattere qua e la.

Tuttavia, vorrei avere in mano un mezzo decente, non una roba tirata insieme (della serie: non mi frega che sia Mercedes, ma manco Dacia).

Cilindrata fotte sega, basta che abbia motore per andare bello svelto in tangenziale..

Autore:  billy079 [ ven mag 26, 2017 8:48 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

per maxi scooter si intende con cc superiore a >= 400.
non penso ti serva.

su cilindrata fotte na sega anche no. valuta i costi di assicurazione.
perchè su uno scooter da 4k € si fa in fretta a spendere in 1 anno il 25% del valore tra bollo, assicurazione e manutenzione.

quindi informati sulla frequenza tagliandi ecc...

io sapevo kymco 6.000km
piaggio/honda 12.000km

la differenza si nota subito e parecchio!

Autore:  Multiplone [ ven mag 26, 2017 8:49 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

Black_Touran ha scritto:
Domanda: Hai mai guidato una moto o uno scooter ?

Giustamente hai già la patente ? Oppure devi accontentarti del 125.

In questi ultimi anni sono uscite una miriade di moto di cilindrata giusta (intorno ai 600cc) e dai prezzi contenuti.

Se vuoi tanto spazio per trasportare oggetti, forse meglio uno scooter.

Se alla moto metti le borse laterali oltre al bauletto centrale, nel traffico non passi più.

La scelta importante è : Moto o Scooter ?

La moto è più gratificante da guidare, frena meglio, e se la usi nei mesi caldi è perfetta (da valutare la capacità di carico).

Lo scooter è più poliedrico, lo puoi usare 365 giorni all'anno, non ha le marce, carica qualcosa in più, consuma qualcosa meno (a parte il T-MAX :ridi)

Avevo un Kymco Downtown 300 ed era uno scooter onesto.

Oppure questa : http://www.honda.it/motorcycles/range/a ... rview.html

Buona scelta.


Penso che la mia esperienza di guida sulle due ruote si misuri in "ore" :ridi
Dall'alto della mia ignoranza, penso che uno scooter sia più "facile" per iniziare, rispetto ad una moto.

Sulle esigenze di spazio, generalmente giro con la ventiquattrore (due, se mi porto dietro il portatile).
Magari se ci fosse lo spazio per stranfognare dentro un giubbetto e un fascicolo, alla bisogna, non sarebbe male.

Come mai la moto sarebbe meglio nei mesi caldi?
Perdonate la deficienza di queste domande, ma sono veramente all'asciutto sull'argomento.

Autore:  Multiplone [ ven mag 26, 2017 8:49 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

billy079 ha scritto:
per maxi scooter si intende con cc superiore a >= 400.
non penso ti serva.

Se un 300 tipo Beverly (ce l'ha anche il mio capo, ora che ci penso) rispetta le mie esigenze, non mi serve :ok

Autore:  Black_Touran [ ven mag 26, 2017 8:53 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

La moto non è meglio nei mesi caldi, però con lo scooter hai più protezione da freddo e pioggia...
A questo punto vai di Kymco, è una buona marca ed è meno rubata di Honda e Yamaha.

http://www.kymco.it/prodotti/scooter/ol ... _X400ABSE4

La ruota posteriore deve essere almeno da 14, da 13 è troppo piccola e ogni buca la senti nella schiena.

Considera cha Kymco è fornitore anche del motore per lo Scooter della BMW.

Autore:  billy079 [ ven mag 26, 2017 9:01 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

kymco è consigliatissimo (è anche il produttore del J kawasaki)

qui ti metto le promo attuali. verifica, unica cosa, gli intervalli di manutenzione...

http://kymco.it/media/news/allegati/201 ... %20WEB.pdf

certamente la tenuta dell'usato è inferiore a honda e yamaha.

di quelli nel pdf ti consiglierei

x-town
downtown
K-XCT

Autore:  ste79 [ ven mag 26, 2017 9:04 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

non hai qualcuno che te lo può prestare per qualche giorno?

Andare in moto o scooter è profondamente diverso che andare in auto, non è detto che ti ci trovi..

Autore:  Leon83 [ ven mag 26, 2017 9:05 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

Sto pensando pure io alla soluzione scooter..l'unica cosa che mi frena è il costo dell'assicurazione, che abituato ora ai 200€ di assicurazione QQ mi spaventa un pò.
Purtroppo è da quando avevo 18anni che non ne assicuro uno, quindi immagino di partire come avviene per le auto in classe B\M alta?

Autore:  Multiplone [ ven mag 26, 2017 9:07 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

ste79 ha scritto:
non hai qualcuno che te lo può prestare per qualche giorno?

Andare in moto o scooter è profondamente diverso che andare in auto, non è detto che ti ci trovi..

Si nessun problema per quello.
Io non sono mai stato molto per le moto, ne ho raccattati tanti col 118 che ormai ho perso il conto...
Anche l'idea di girare in mezzo al traffico non mi esalta (ad esempio, se quando mi hanno centrato 3 settimane fa avessi avuto una moto anziché la volvo mi sarei fatto molto male)..
Però è innegabile che sia una buona soluzione per risparmiare tempo..

Autore:  ste79 [ ven mag 26, 2017 9:08 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

@leon: la Bersani non è applicabile da auto a moto, ma solo per veicoli della stessa categoria (moto-moto, auto-auto etc)

Autore:  billy079 [ ven mag 26, 2017 9:40 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

ste79 ha scritto:
@leon: la Bersani non è applicabile da auto a moto, ma solo per veicoli della stessa categoria (moto-moto, auto-auto etc)


si sono alcune assicurazioni che estendono la classe auto alla moto (ammesso che sia assicurata da loro) ma è un'azione "commerciale"
esempio - genertel.

https://www.genertel.it/assicurazioni-moto.html


Classe dell'auto anche sulla moto
Ti riconosciamo la stessa classe dell'auto assicurata con Genertel anche sulla tua nuova polizza moto!

Autore:  billy079 [ ven mag 26, 2017 9:57 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

Multiplone ha scritto:
ste79 ha scritto:
non hai qualcuno che te lo può prestare per qualche giorno?

Andare in moto o scooter è profondamente diverso che andare in auto, non è detto che ti ci trovi..

Si nessun problema per quello.
Io non sono mai stato molto per le moto, ne ho raccattati tanti col 118 che ormai ho perso il conto...
Anche l'idea di girare in mezzo al traffico non mi esalta (ad esempio, se quando mi hanno centrato 3 settimane fa avessi avuto una moto anziché la volvo mi sarei fatto molto male)..
Però è innegabile che sia una buona soluzione per risparmiare tempo..


nel caso ti consiglio di investire qualche soldo in un noleggio per magari una settimana.
a prescindere dal modello di m€rda che ti daranno (probabilmente un SYM :ridi) potresti usarlo per una settimana e vedere come ti ci trovi nel commuting casa-lavoro prima di spendere 4000€.

Autore:  snoekie [ ven mag 26, 2017 10:01 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

Come leggerai in altro post, in casa abbiamo un Honda PCX 150cc.
Nonostante tutto lo consiglio, oppure l'SH sempre 150cc.
Sono i più venduti quindi vai sul sicuro.
Il tendicatena è un caso che si sta manifestando sempre più, a noi si è rotto a 14'000km ad altri sui 60'000km.
Unica pecca: controllo olio ogni 1000km e sostituzione dello stesso ogni 6000 (come da libretto service), settimana scorsa al momento del tagliando l'olio era al minimo nonostante l'avessi controllato a febbraio ed era al max, ne ha consumati 400gr in 2'000km, pare vada quasi a miscela come il Garelli del 1980 che avevo da ragazzino.
Mia moglie, che come da consiglio mio e del meccanico disattivato lo start&stop, ci fa comunque 42 km/l di media con un buon 90% percorsi in città (lavora in Brera).

Autore:  billy079 [ ven mag 26, 2017 10:11 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

snoekie ha scritto:
Unica pecca: controllo olio ogni 1000km e sostituzione dello stesso ogni 6000 (come da libretto service)



l'ho già detto prima.
controllare questi aspetti prima dell'acquisto.
piaggio con i motori nuovi ha allungato tantissimo gli interventi - mi pare a 12k km.
honda (sul 750cc però) prevede cambio olio ogni 12mila km.

sono stupidaggini, ma in realtà nel costo di gestione incidono tantissimo.

so che molti si lamentavano di kymco, con i tagliandi a 6k km.

considerando 10k km all'anno i costi fissi (carburante a parte) sono:
- assicurazione 500€
- bollo 50€
- manutenzione (circa 200-250€ a tagliando)

quindi capite che la frequenza di manutenzione impatta tanto. 1 o 2 tagliando all'anno.

Autore:  paolocabri [ ven mag 26, 2017 10:28 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

Secondo me sei da Maxi scooter. Io andrei senza pensarci di SilverWing 400/600 o di Burgman.
Bauletto e sottosella INFINITI, senza contare che per la tua stazz... ehm statura, andrebbero benissimo.
Per quanto riguarda il dubbio nuovo/usato, il mercato dell'usato dei 2 ruote è fantastico. E' facilissimo trovare mezzi di 3/4 anni con 1.000 km o giù di li.

Autore:  billy079 [ ven mag 26, 2017 10:36 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

paolocabri ha scritto:
Secondo me sei da Maxi scooter. Io andrei senza pensarci di SilverWing 400/600 o di Burgman.
Bauletto e sottosella INFINITI, senza contare che per la tua stazz... ehm statura, andrebbero benissimo.
Per quanto riguarda il dubbio nuovo/usato, il mercato dell'usato dei 2 ruote è fantastico. E' facilissimo trovare mezzi di 3/4 anni con 1.000 km o giù di li.


se l'idea è solo commuting urbano direi di no, meglio qualcosa di più agile e soprattutto di meno cubato per tener i costi sotto controllo.
quoto sull'usato. si trova di tutto e a buoni prezzi.

Autore:  Phoeny [ ven mag 26, 2017 10:37 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

Date le premesse,escludiamo subito le moto per motivi di praticità,protezione dagli agenti atmosferici e costi.

Passando quindi agli sputer: nel tuo caso specifico io resterei sulla cilindrata 250/300 4t,coppia e cv sufficienti a muoverti in superstrada e nel traffico; pur essendo fuori dal giro da anni io andrei di SH300 (bello quanto una Dacia Logan ma il TOP in quel segmento) o yamaha Xmax (il vecchio 250 era un mulo e anche carino) dotato di megabauletto e parabrezza maggiorato!

Se tutto andrà come deve,dal prossimo anno potrei aver necessità di riprendermi uno scooter per girare nel traffico e punterò sicuramente a qualcosa di simile; salire di cc. e dimensioni,data la tua condizione di neofita-urbano,non lo vedo nè utile nè saggio. ;)

Autore:  modus72 [ ven mag 26, 2017 10:38 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

snoekie ha scritto:
Mia moglie, che come da consiglio mio e del meccanico disattivato lo start&stop, ci fa comunque 42 km/l di media con un buon 90% percorsi in città (lavora in Brera).

mezzo Ot...
mi sto rendendo conto che le mie due Honda consumano uguale, 19-20 con un litro sia la Deauville 650 da 51cv euro1 del 2000 che la Jazz 1.3 da 102cv euro6 del 2017...

Autore:  mauro65 [ ven mag 26, 2017 10:41 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

Multiplone ha scritto:
E se prendessi uno scooter?
Non ne faccio tanto una questione economica (il gasolio ce l'ho messo fino ad oggi e non ho problemi a metterlo), piuttosto una questione di tempo perso (e quello nessuno me lo paga).
Il problema, riguardo le 2 ruote, è che non so nemmeno come sono fatte.
Non entro, per assoluta incapacità e inadeguatezza, nel suggerimento tecnico, ma voglio lasciarti una riflessione.

Per problemi simili (anche se in scala n-volte più ridotta dei tuoi) a inizio carriera a metà anni '90 decisi di prendere uno scooter (optai per le ruote alte).
La velocità di percorrenza, la facilità di parcheggio e quant'altro inizialmente mi entusiasmarono. Poi, un paio di potenti scagotti, una caduta (da solo, come un mona) e soprattutto il rischio preso un giorno in cui (mona al cubo) mi ingarellai con un amico (che però "nasce" biker), mi fecero riflettere, ad esempio sulle conseguenze professionali di un incidente. A meno di un anno dall'acquisto lo misi in vendita e ritornai alle quattro ruote, organizzando piuttosto gli orari in modo diverso (nel mio caso mezz'ora di anticipo sulla sveglia risolveva abbastanza). In seguito, in occasione dei traslochi effettuati, prima prendevo il parcheggio e poi cercavo un ufficio a pochi minuti di distanza :sdentato

Autore:  Multiplone [ ven mag 26, 2017 10:42 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

Ora ho poco tempo, però ho guardicchiato 10minuti e l'Xmax non mi dispiace (ha anche i fari a led, se non ho capito male).
Viene sui 5.5k o poco più, ci starebbe anche.
Nel weekend approfondisco la cosa :D

Comunque si, forse stare su un 300 è la scelta più saggia per iniziare.

Autore:  Multiplone [ ven mag 26, 2017 10:43 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

mauro65 ha scritto:
Multiplone ha scritto:
E se prendessi uno scooter?
Non ne faccio tanto una questione economica (il gasolio ce l'ho messo fino ad oggi e non ho problemi a metterlo), piuttosto una questione di tempo perso (e quello nessuno me lo paga).
Il problema, riguardo le 2 ruote, è che non so nemmeno come sono fatte.
Non entro, per assoluta incapacità e inadeguatezza, nel suggerimento tecnico, ma voglio lasciarti una riflessione.

Per problemi simili (anche se in scala n-volte più ridotta dei tuoi) a inizio carriera a metà anni '90 decisi di prendere uno scooter (optai per le ruote alte).
La velocità di percorrenza, la facilità di parcheggio e quant'altro inizialmente mi entusiasmarono. Poi, un paio di potenti scagotti, una caduta (da solo, come un mona) e soprattutto il rischio preso un giorno in cui (mona al cubo) mi ingarellai con un amico (che però "nasce" biker), mi fecero riflettere, ad esempio sulle conseguenze professionali di un incidente. A meno di un anno dall'acquisto lo misi in vendita e ritornai alle quattro ruote, organizzando piuttosto gli orari in modo diverso (nel mio caso mezz'ora di anticipo sulla sveglia risolveva abbastanza). In seguito, in occasione dei traslochi effettuati, prima prendevo il parcheggio e poi cercavo un ufficio a pochi minuti di distanza :sdentato

Lo so, purtroppo la contropartita è quella.
Non ho mai nemmeno guardato le due ruote un po' per disinteresse, un po' per la loro maggiore pericolosità rispetto alle quattro ruote.
Vediamo :wink:

Autore:  Leon83 [ ven mag 26, 2017 10:44 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Quale scooter/scooterone?

Multiplone ha scritto:
Ora ho poco tempo, però ho guardicchiato 10minuti e l'Xmax non mi dispiace (ha anche i fari a led, se non ho capito male).
Viene sui 5.5k o poco più, ci starebbe anche.
Nel weekend approfondisco la cosa :D

Comunque si, forse stare su un 300 è la scelta più saggia per iniziare.

Sei già patentato per lo scooter?

Pagina 1 di 7 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/