G5X ha scritto:
Dalle foto pare un riadattamento tecnico dello Scrambler. È così?
In ogni caso sono curioso perché il mondo enduro è ben diverso dallo stradale .... anche se oltre il pippone filosofico sarà difficile trovare gente che la usa per quello che dovrebbe essere. Andrà bene se la vedremo sull'Assieta.
Il prototipo che uscì a EICMA 2019 era basato su una Scrambler Desertsled 800, lo noti anche dal forcellone posteriore a banana e da altri particolari come il raffreddamento ad aria;

Questa che uscirà sarà qualcosa meccanicamente di derivazione Multistrada: il motore 950cc V2 Desmo. Con la peculiarità della ruota da 21" davanti che fino ad oggi non si era ancora vista in Ducati ( tutte le varie Scrambler o MTS hanno avuto al massimo il 19".)
Quindi un prodotto tipicamente concepito per confrontarsi con Honda AT, Triumph Tiger, KTM Adventure 890. Meno stradiste in senso generale ( per il paragone con i SUV) e un filo più fuoristradistiche... almeno come indole e filosofia.
Poi siamo sempre li, un mille sarà sempre un ibrido in queste circostanze, ma il successo dell'Africa secondo me ha ingolosito molti, e per Ducati si tratta di entrare in un segmento totalmente nuovo, quindi cannibalizzerà relativamente meno le attuali MTS.
PS) I più desueti avranno sicuramente notato la colorazione accennata che ricorda "Lucky Strike", lo sponsor della Elefant di Orioli del 1990.....
Ad EICMA 2019 i commenti sul prototipo erano stati davvero entusiastici, penso ci abbiano messo davvero poco a decidere il via libera al progetto.....