Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2

Sei favorevole a dare l'omicidio volontario a chi uccide qualcuno al volante sotto l'effetto si droga?
Favorevole 61%  61%  [ 19 ]
Favorevole ma con dei distinguo (specificare) 16%  16%  [ 5 ]
Contrario 23%  23%  [ 7 ]
Voti totali: 31
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 08, 2008 7:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab apr 01, 2006 2:28 pm
Messaggi: 1406
favorevolissimo


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Contro i drogati al volante.
MessaggioInviato: ven feb 08, 2008 7:31 pm 
99octane ha scritto:
Stesso degli ubriachi, ma questa volta il conducente e' fumato / impasticcato / perato o cosa.

Cambia qualcosa negli effetti? No, e allora perchè deve cambiare il giudizio?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 10, 2008 10:20 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
cometa rossa ha scritto:
Totalmente contrario. Qualcuno di voi mi spiega come si fa ad essere sicuri che una persona sia sotto l'effetto di stupefacenti mentre sta guidando?


1) Si vede, e di brutto.
2) Basta un semplice esamino delle urine. Anche il giorno dopo.
E se c'e' scappato il morto, non ti puoi esimere.
RobbieAlfaGTA II ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Tu sai Black a quanto risale la positività nel capello? Può arrivare anche a mesi prima dell'assunzione. Quella delle urine può arrivare a 7 giorni prima (30 in caso di cannabis), quella del sangue a qualche giorno, quella della saliva ad almeno 3 giorni.
E tu vuoi mettere in galera uno che magari si è fumato uno spinello 5 giorni prima, la sera, a casa sua e poi 5 giorni dopo fa un incidente e risulta positivo al test? Allora (passando all'altro sondaggio di Octane) possiamo anche mettere in galera chi si è sbronzato un mese prima e poi ha fatto un incidente che con l'assunzione di alcol non c'entrava un tubo.

Straquoto cometa!!!!

Se mi voglio fare un cannone a casa mia con gli amici, poi vado a dormire e faccio un incidente 4-5 giorni dopo e ammazzo un cristiano che non ha osservato lo stop che vuoi da me?


La concentrazione e' diversa.
RobbieAlfaGTA II ha scritto:
dave747 ha scritto:
C'è una palese differenza tra questo sondaggio e quello sull'alcool: l'assunzione di alcool è legale, quella di droga no. Semplice.

Quindi voto: FAVOREVOLE


Troppo comodo e facile così!!

Anche andare a più di 130 Km/h è vietato quindi... come la mettiamo in caso di incidente con morto?


La semplice differenza e' che uno e' un'infrazione, ossia violare una regola (tutto sommato arbitraria) di minimo conto.
L'altro e' un REATO penale. Nota che sono a favore della liberalizzazione delle droghe leggere.
Comunque, a prescindere da queste considerazioni, e' vero che sono entrambe sostanze psicotrope.
dave747 ha scritto:
Io non sono sicuramente un giurista, ma nell'ambito degli illeciti mi pare ci sia una distinzione tra l'eccesso di un comportamento legittimo (che può essere l'eccesso di velocità come l'eccesso di legittima difesa) e l'esecuzione volontaria di un comportamento illegittimo.


Esattamente.
E lo sappiamo tutti, anche nella vita quotidiana, quanto ci sia ENORME differenza tra abusare di un comportamento lecito e violare un divieto esplicito e diretto.
Giusto per fare un esempio: se in ufficio spendo cinque minuti in piu' alla macchinetta del caffe', al massimo mi prendero' un cicchetto dal capo.
Se invece rubo materiali aziendali di valore e' causa sufficiente a farmi licenziare.

Sono entrambe violazioni delle regole, ma c'e' regola e regola, e c'e' infrazione e infrazione.

Mi fa proprio ridere vedere tutti questi giustizialisti bacchettoni che affermano come "una regola e' una regola". e poi ne infrangono quotidianamente a centinaia (perche' nessuno puo' condurre una vita normale senza infrangere diverse leggi in Italia).

La differenza tra l'eccesso di velocita' e l'abuso di sostanze psicotrope e' tutto nelle statistiche, per chi proprio vuole quantificare.
Il primo e' la quinta causa d'incidente, a meno dell'11%
La guida in condizioni mentali alterate (alcool, droghe, sonno) e' causa del 45% della mortalita' stradale ed e' la singola causa piu' importante.

Se sul sonno e' difficile far qualcosa, sulle prime due si puo' stangare come merita.
Anche perche' 0,8 g/l non e' "un bicchiere di troppo", ma una BOTTIGLIA di troppo!

_________________
=== TEMET NOSCE ===

Ascolto il canto del meccanismo

L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 10, 2008 11:24 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
octane, mi sai mica dire dove trovare le statistiche sulle cause d'incidente? grazie

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....
Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 10, 2008 1:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer set 27, 2006 8:46 pm
Messaggi: 521
Ravfour ha scritto:
Ultrafavorevole, come si diceva nell'altro post, omicidio colposo preterintenzionale.


Quoto, non c'è intenzione di uccidere


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 11, 2008 9:34 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
99octane ha scritto:
Esattamente.
E lo sappiamo tutti, anche nella vita quotidiana, quanto ci sia ENORME differenza tra abusare di un comportamento lecito e violare un divieto esplicito e diretto.
Giusto per fare un esempio: se in ufficio spendo cinque minuti in piu' alla macchinetta del caffe', al massimo mi prendero' un cicchetto dal capo.
Se invece rubo materiali aziendali di valore e' causa sufficiente a farmi licenziare.

Sono entrambe violazioni delle regole, ma c'e' regola e regola, e c'e' infrazione e infrazione.

Mi fa proprio ridere vedere tutti questi giustizialisti bacchettoni che affermano come "una regola e' una regola". e poi ne infrangono quotidianamente a centinaia (perche' nessuno puo' condurre una vita normale senza infrangere diverse leggi in Italia).

La differenza tra l'eccesso di velocita' e l'abuso di sostanze psicotrope e' tutto nelle statistiche, per chi proprio vuole quantificare.
Il primo e' la quinta causa d'incidente, a meno dell'11%
La guida in condizioni mentali alterate (alcool, droghe, sonno) e' causa del 45% della mortalita' stradale ed e' la singola causa piu' importante.

Se sul sonno e' difficile far qualcosa, sulle prime due si puo' stangare come merita.
Anche perche' 0,8 g/l non e' "un bicchiere di troppo", ma una BOTTIGLIA di troppo!


Non ho capito una cosa: dal tuo punto di vista uno che si fa una canna ( o assume qualsiasi altra sostanza illegale) e provoca un incidente mortale deve prendersi omicidio volontario, uno che infrange i limiti di velocità e provoca un incidente mortale no, perchè dal tuo punto di vista l'eccesso di velocità, qualora provochi un incidente, è meno grave del provocarlo perchè si è in condizioni alterate? Dimmi che ho letto male e non ci ho capito un caxxo di quello che hai scritto, perchè altrimenti mi cadono braccia, palle e quant'altro.

Comunque, tornando in topic, i test non evidenziano la concentrazione di sostanze, ma solo se sono presenti nell'organismo, ovvero se "colorano" o meno il reagente. Quindi si torna alla mia domanda iniziale: come fai a dare omicidio volontario ad una persona se non sei in grado di stabilire se il suo "reato" sia dovuto a quello di cui parliamo o ad altre motivazioni? Qualsiasi ricorso verrebbe vinto.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 11, 2008 12:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26232
cometa rossa ha scritto:
99octane ha scritto:
Esattamente.
E lo sappiamo tutti, anche nella vita quotidiana, quanto ci sia ENORME differenza tra abusare di un comportamento lecito e violare un divieto esplicito e diretto.
Giusto per fare un esempio: se in ufficio spendo cinque minuti in piu' alla macchinetta del caffe', al massimo mi prendero' un cicchetto dal capo.
Se invece rubo materiali aziendali di valore e' causa sufficiente a farmi licenziare.

Sono entrambe violazioni delle regole, ma c'e' regola e regola, e c'e' infrazione e infrazione.

Mi fa proprio ridere vedere tutti questi giustizialisti bacchettoni che affermano come "una regola e' una regola". e poi ne infrangono quotidianamente a centinaia (perche' nessuno puo' condurre una vita normale senza infrangere diverse leggi in Italia).

La differenza tra l'eccesso di velocita' e l'abuso di sostanze psicotrope e' tutto nelle statistiche, per chi proprio vuole quantificare.
Il primo e' la quinta causa d'incidente, a meno dell'11%
La guida in condizioni mentali alterate (alcool, droghe, sonno) e' causa del 45% della mortalita' stradale ed e' la singola causa piu' importante.

Se sul sonno e' difficile far qualcosa, sulle prime due si puo' stangare come merita.
Anche perche' 0,8 g/l non e' "un bicchiere di troppo", ma una BOTTIGLIA di troppo!


Non ho capito una cosa: dal tuo punto di vista uno che si fa una canna ( o assume qualsiasi altra sostanza illegale) e provoca un incidente mortale deve prendersi omicidio volontario, uno che infrange i limiti di velocità e provoca un incidente mortale no, perchè dal tuo punto di vista l'eccesso di velocità, qualora provochi un incidente, è meno grave del provocarlo perchè si è in condizioni alterate? Dimmi che ho letto male e non ci ho capito un caxxo di quello che hai scritto, perchè altrimenti mi cadono braccia, palle e quant'altro.

Comunque, tornando in topic, i test non evidenziano la concentrazione di sostanze, ma solo se sono presenti nell'organismo, ovvero se "colorano" o meno il reagente. Quindi si torna alla mia domanda iniziale: come fai a dare omicidio volontario ad una persona se non sei in grado di stabilire se il suo "reato" sia dovuto a quello di cui parliamo o ad altre motivazioni? Qualsiasi ricorso verrebbe vinto.


Cometone hai letto bene.... :?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 11, 2008 4:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
Non ci vedo nulla di scandaloso: è come pretendere la stessa pena per un eccesso di legittima difesa ed un omicidio a scopo di rapina...

Ricordiamoci la distinzione tra eccesso di comportamento legittimo e comportamento illegale.
E per favore evitiamo di dire che non è vietato l'uso di droga, perchè altrimenti ci infogniamo nel discorso "divieto d'uso" o "uso di sostanza vietata"

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza

Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 11, 2008 4:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
dave747 ha scritto:
Non ci vedo nulla di scandaloso: è come pretendere la stessa pena per un eccesso di legittima difesa ed un omicidio a scopo di rapina...


Sai benissimo che la legittima difesa non è punita, l'eccesso di legittima difesa si. E nel momento in cui tu spari nella schiena al rapinatore, la legittima difesa te la scord, come ti scordi l'eccesso.
Questo per dire che se uno salta uno stop perchè è drogato o perchè arrivava come un disgraziato e non ce la fatta a fermarsi, o perchè parlava al cellulare e non ha visto lo stop a me non fa alcuna differenza; in tutti e 3 i casi c'è un comportamento illegittimo che ha causato un incidente mortale. Anzi, paradossalmente per il drogato non do le attenuanti, ma capisco il motivo, ovvero il fatto che fosse in condizioni psicofisiche alterate. Negli altri 2 casi non c'è nemmeno quella giustificazione; quindi, sempre paradossalmente, reputo ben più grave il comportamento di chi ha causato un incidente da sano, perchè quella persona era in pieno possesso delle proprie capacità psicofisiche. Intendiamoci, per me le attenuanti che si danno per il fatto che una persona fosse incapace di intendere e di volere sono una vaccata. Io sono d'accordo che una persona ubriaca o drogata che causa un incidente con feriti o morti non deve guidare più. Ma li metto sullo stesso piano di chi causa incidenti con feriti o morti pur essendo pienamente lucido; anzi, reputo più grave quest'ultimo caso, quindi, minimo, mi aspetto una pena uguale.

Cita:
Ricordiamoci la distinzione tra eccesso di comportamento legittimo e comportamento illegale.

Quando c'è un morto, c'è un morto, che sia avvenuto per comportamento illegale o per eccesso di comportamento legittimo (dandoti per buona quest'ultima cosa su cui ammetto di non essermi più informato). Quindi noi possiamo anche dibattere su questa distinzione, ma alla fine stiamo sempre parlando di un comportamento che ha provocato un lutto.

Cita:
E per favore evitiamo di dire che non è vietato l'uso di droga, perchè altrimenti ci infogniamo nel discorso "divieto d'uso" o "uso di sostanza vietata"


Mica lo dico io, lo dice l'ordinamento giuridico e lo hanno ribadito gli italiani con apposito referendum; assumere droghe non è un reato. Guidare da drogati, si. Quindi o si mette in commercio un test che sia in grado di stabilire, con assoluta precisione temporale, il momento dell'assunzione, per poter definire se una persona fosse o meno alla guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, e quindi lo fosse nel momento in cui causa l'incidente, oppure non si può dare omicidio volontario ad una persona che abbia causato un incidente ed il cui test sia risultato positivo, perchè non si può stabilire alcun nesso tra assunzione e fatto colposo. E se non puoi stabilire il nesso, come fai a condannare una persona? Qualsiasi avvocato con la laurea presa al cepu te lo fa scagionare.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 12, 2008 12:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
Cita:
assumere droghe non è un reato

Assumere droghe no, coltivarle, produrle e venderle si. Quindi sei sempre nel campo dell'illegale, al limite come favoreggiatore di attività illegali.

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza


Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 12, 2008 7:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
cometa rossa ha scritto:
Non ho capito una cosa: dal tuo punto di vista uno che si fa una canna ( o assume qualsiasi altra sostanza illegale) e provoca un incidente mortale deve prendersi omicidio volontario, uno che infrange i limiti di velocità e provoca un incidente mortale no, perchè dal tuo punto di vista l'eccesso di velocità, qualora provochi un incidente, è meno grave del provocarlo perchè si è in condizioni alterate? Dimmi che ho letto male e non ci ho capito un caxxo di quello che hai scritto, perchè altrimenti mi cadono braccia, palle e quant'altro.


Guidare in stato mentale alterato da sostanze psicotrope e' un'azione pericolosa PER SE' e a priori.
Guidare superando il limite di velocita' e' un'azione pericolosa a seconda delle circostanze.
E il 90% degli incidenti causati "dall'alta velocita'" in Italia sono in realta' causati dal mancato rispetto della distanza di sicurezza e dalla guida in stato mentale alterato (perche' se uno strafatto andava a 190 la causa dell'incidente NON E' LA VELOCITA'!).

Cita:
Comunque, tornando in topic, i test non evidenziano la concentrazione di sostanze, ma solo se sono presenti nell'organismo, ovvero se "colorano" o meno il reagente. Quindi si torna alla mia domanda iniziale: come fai a dare omicidio volontario ad una persona se non sei in grado di stabilire se il suo "reato" sia dovuto a quello di cui parliamo o ad altre motivazioni? Qualsiasi ricorso verrebbe vinto.


Dipende dal test.
Ci sono test che rilevano la presenza, e test che rilevano la concentrazione.

_________________
=== TEMET NOSCE ===



Ascolto il canto del meccanismo



L'ecologismo inquina


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: The Tramp e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net