Temprone ha scritto:
Strosek ha scritto:
Io comincio a pensare qualcosa di meno bello... Ci sono venditori online che vendono a prezzi inferiori a quelli di acquisto di un rivenditore tradizionale. E molti di questi stanno al sud.. Se dico che comincio a temere che dietro ci sia la malavita?
se con la malavita intendi merce rubata... non sarebbe una novità.
Cosi come c'è la malavita dietro tanti posti che fanno prezzi impossibili per la concorrenza.
E non parlo di merce rubata ma di riciclaggio...
Il discorso sul far saltare in aria i concorrenti piu competitivi, non è fantascienza. Basta farsi un giretto in un qualsiasi ortomercato e vedere due cose:
A) le provincie di arrivo dei Tir.
B) la percentuale di Tir incendiati in un anno.
Anni fa degli imprenditori agricoli sardi fecero una cordata per ridurre la filiera e abbassare i prezzi al mercato, oltre che aumentare i prezzi di acquisto all'agricoltore. Durarono meno di un mese, messi in ginocchio da atti intimidatori.
cometa rossa ha scritto:
RobbieAlfaGTA II ha scritto:
Rimango dell'idea che far pagare tre volte la stessa cosa sia un furto.
3 volte? In certi casi sono moooolte di più! Un po' più di una decina di anni fa dovetti rivolgermi a Renault per comprare le viti per i cerchi in lamiera per le gomme invernali; essendo i cerchi in lamiera più stretti di quelli in lega, le viti (in quel caso, su Bmw no) dovevano essere leggermente più corte. In Renault lavorava un amico che mi aveva venduto la mia auto; gli telefono, gli spiego la cosa, e candidamente mi risponde che faccio prima a cercarle da uno sfasciacarrozze, perchè in Renault costavano "solo" 18.000 lire l'uno. Alla fine le ho trovate da un gommista a 5.000 lire l'una, in nero!!!!
(non ho specificato che io vendo bulloni: vuoi sapere a quanto vendo quei bulloni? ad 800 lire l'uno, più lo sconto, che è più del 50% se in resistenza 8.8, attorno al 25% se in resistenza 10.9: peccato che la testa di quelli per ruote sia diversa rispetto allo standard, così mi è toccato cercarli in giro e non tirarmeli giù dallo scaffale). Magari fosse stato 3 volte tanto

Mauro, nessuno piu di te e mio fratello puo sapere che cosa si prova a vedere i prezzi delle viti (qualsiasi essa sia, dalle metriche standard alle truciolari, passando per le TE speciali o le trilobate) nei vari brico.
Da poco ho dovuto comprare delle rondelle per delle testa svasata a cava esagonale che produce la friulsider, e mi pare di averle pagate 50centesimi l'una. Cazzo...50 centesimi. Forse una scatola da mille pezzi costa meno di 3,50euro.
Immaginiamo un po il ricarico.
Zerstorer ha scritto:
i due gommisti a cui mi sono rivolto negli ultimi 7-8 anni fanno da sempre prezzi praticamente analoghi a quelli di gommadiretto. Di gommisti che praticano il listino esatto non penso ce ne siano più...una volta c'erano, nel 2004 avevo anche un amico ebete che ci andava spendendo tipo 220€ a gomma per una focus 1.6...
Non ce ne sono piu? fatti un giro dalle mie parti...