Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 1:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar lug 10, 2007 7:59 am
Messaggi: 651
Rimango dell'idea che far pagare tre volte la stessa cosa sia un furto.

Non si tratta di ammazzare un mercato, si tratta di fare a monte listini che non stanno ne in cielo ne in terra, che non si basano affatto su costo e ricarico, ma su teorie alquanto aleatorie perche' come riesci a spiegare uno sconto incondizionato dell' 80%? E spennare lo sprovveduto appena se ne ha la possibilita', altrimenti si rischia di dire che il barista che si imbatte in un turista gli fa pagare un te' 20 euro e al romano 1 ha ragione. Andiamo dai, ognuno fa il proprio lavoro chi con trasparenza ed onesta', chi no. Tutto qua

_________________
Entra piano in curva per uscirne forte, ma soprattutto... per uscirne


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 4:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Io comincio a pensare qualcosa di meno bello... Ci sono venditori online che vendono a prezzi inferiori a quelli di acquisto di un rivenditore tradizionale. E molti di questi stanno al sud.. Se dico che comincio a temere che dietro ci sia la malavita?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 4:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26232
Strosek ha scritto:
Io comincio a pensare qualcosa di meno bello... Ci sono venditori online che vendono a prezzi inferiori a quelli di acquisto di un rivenditore tradizionale. E molti di questi stanno al sud.. Se dico che comincio a temere che dietro ci sia la malavita?


se con la malavita intendi merce rubata... non sarebbe una novità.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 4:10 pm 
Temprone ha scritto:
Strosek ha scritto:
Io comincio a pensare qualcosa di meno bello... Ci sono venditori online che vendono a prezzi inferiori a quelli di acquisto di un rivenditore tradizionale. E molti di questi stanno al sud.. Se dico che comincio a temere che dietro ci sia la malavita?


se con la malavita intendi merce rubata... non sarebbe una novità.

Certo..
Però poi guardi certi siti online, tipo gommadiretto o mister-auto, e trovi prezzacci su roba che non può esser rubata...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 4:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26232
modus72 ha scritto:
Temprone ha scritto:
Strosek ha scritto:
Io comincio a pensare qualcosa di meno bello... Ci sono venditori online che vendono a prezzi inferiori a quelli di acquisto di un rivenditore tradizionale. E molti di questi stanno al sud.. Se dico che comincio a temere che dietro ci sia la malavita?


se con la malavita intendi merce rubata... non sarebbe una novità.

Certo..
Però poi guardi certi siti online, tipo gommadiretto o mister-auto, e trovi prezzacci su roba che non può esser rubata...


Sulle gomme lo sai anche te i ricarichi che ci sono..


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 4:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
RobbieAlfaGTA II ha scritto:
Rimango dell'idea che far pagare tre volte la stessa cosa sia un furto.


3 volte? In certi casi sono moooolte di più! Un po' più di una decina di anni fa dovetti rivolgermi a Renault per comprare le viti per i cerchi in lamiera per le gomme invernali; essendo i cerchi in lamiera più stretti di quelli in lega, le viti (in quel caso, su Bmw no) dovevano essere leggermente più corte. In Renault lavorava un amico che mi aveva venduto la mia auto; gli telefono, gli spiego la cosa, e candidamente mi risponde che faccio prima a cercarle da uno sfasciacarrozze, perchè in Renault costavano "solo" 18.000 lire l'uno. Alla fine le ho trovate da un gommista a 5.000 lire l'una, in nero!!!!
(non ho specificato che io vendo bulloni: vuoi sapere a quanto vendo quei bulloni? ad 800 lire l'uno, più lo sconto, che è più del 50% se in resistenza 8.8, attorno al 25% se in resistenza 10.9: peccato che la testa di quelli per ruote sia diversa rispetto allo standard, così mi è toccato cercarli in giro e non tirarmeli giù dallo scaffale). Magari fosse stato 3 volte tanto :P


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 4:34 pm 
Temprone ha scritto:
modus72 ha scritto:
Temprone ha scritto:
Strosek ha scritto:
Io comincio a pensare qualcosa di meno bello... Ci sono venditori online che vendono a prezzi inferiori a quelli di acquisto di un rivenditore tradizionale. E molti di questi stanno al sud.. Se dico che comincio a temere che dietro ci sia la malavita?


se con la malavita intendi merce rubata... non sarebbe una novità.

Certo..
Però poi guardi certi siti online, tipo gommadiretto o mister-auto, e trovi prezzacci su roba che non può esser rubata...


Sulle gomme lo sai anche te i ricarichi che ci sono..

Scusa, intendevo il gommadiretto ricambi ovvero shopricambiauto, che ha listini similari a misterauto, con roba sia di marca che di primo prezzo.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 4:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6716
Località: Cambra Beach
modus72 ha scritto:
Temprone ha scritto:
Strosek ha scritto:
Io comincio a pensare qualcosa di meno bello... Ci sono venditori online che vendono a prezzi inferiori a quelli di acquisto di un rivenditore tradizionale. E molti di questi stanno al sud.. Se dico che comincio a temere che dietro ci sia la malavita?


se con la malavita intendi merce rubata... non sarebbe una novità.

Certo..
Però poi guardi certi siti online, tipo gommadiretto o mister-auto, e trovi prezzacci su roba che non può esser rubata...


eh, infatti gommadiretto è un grossista e fa pezzi da grossista... gli stessi che pago io quando acquisto le gomme.

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 4:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6817
i due gommisti a cui mi sono rivolto negli ultimi 7-8 anni fanno da sempre prezzi praticamente analoghi a quelli di gommadiretto. Di gommisti che praticano il listino esatto non penso ce ne siano più...una volta c'erano, nel 2004 avevo anche un amico ebete che ci andava spendendo tipo 220€ a gomma per una focus 1.6...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 5:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
No, ma che Gommadiretto, che infatti non ha prezzi convenienti. Io parlo di ben altre cifre. Quando ho fatto il preventivo per cambiare ammortizzatori e bracci più altre cose ho speso, io, 750€. Il ricambista da cui si serve il mio meccanico mi ha detto che lui paga i componenti da me presi di più, ma si parla di differenze anche del 40%. È vero che i ricambi Fiat costano meno al sud (parlo di ricambi originali presi in concessionaria) ma qui la differenza è grossa. Se volete vi posto la lista precisa all'euro, io non credo che un grossista come anche Ricky trovi quei prezzi. Quando vedo la sede di questi negozi...beh, qualche dubbio mi viene. Magari mi sbaglio ma il sospetto comincia a venirmi. La criminalità organizzata ha molte azienda che operano per riciclare il denaro sporco, non sarebbe nemmeno così assurdo. Ribadisco che non voglio dare del criminale a nessuno, ci mancherebbe, ma se io privato pago il 40% in meno rispetto al prezzo non di vendita, ma di acquisto di un ricambista...beh...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 5:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Strosek ha scritto:
No, ma che Gommadiretto, che infatti non ha prezzi convenienti. Io parlo di ben altre cifre. Quando ho fatto il preventivo per cambiare ammortizzatori e bracci più altre cose ho speso, io, 750€. Il ricambista da cui si serve il mio meccanico mi ha detto che lui paga i componenti da me presi di più, ma si parla di differenze anche del 40%. È vero che i ricambi Fiat costano meno al sud (parlo di ricambi originali presi in concessionaria) ma qui la differenza è grossa. Se volete vi posto la lista precisa all'euro, io non credo che un grossista come anche Ricky trovi quei prezzi. Quando vedo la sede di questi negozi...beh, qualche dubbio mi viene. Magari mi sbaglio ma il sospetto comincia a venirmi. La criminalità organizzata ha molte azienda che operano per riciclare il denaro sporco, non sarebbe nemmeno così assurdo. Ribadisco che non voglio dare del criminale a nessuno, ci mancherebbe, ma se io privato pago il 40% in meno rispetto al prezzo non di vendita, ma di acquisto di un ricambista...beh...


Può benissimo essere Gigi, c'è in giro di tutto. L'altra possibilità che mi viene in mente è che siano ricambi contraffatti, ovvero quasi identici all'originale ma prodotti con ben altri materiali e criteri e spacciati come originali ( con tutti i rischi del caso). Oppure, terza e non tanto remota possibilità, che siano componenti cannibalizzati da auto incidentate o rubate. Il prezzo troppo basso è sempre sintomatico di qualcosa di strano


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 5:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6716
Località: Cambra Beach
Strosek ha scritto:
No, ma che Gommadiretto, che infatti non ha prezzi convenienti. Io parlo di ben altre cifre. Quando ho fatto il preventivo per cambiare ammortizzatori e bracci più altre cose ho speso, io, 750€. Il ricambista da cui si serve il mio meccanico mi ha detto che lui paga i componenti da me presi di più, ma si parla di differenze anche del 40%. È vero che i ricambi Fiat costano meno al sud (parlo di ricambi originali presi in concessionaria) ma qui la differenza è grossa. Se volete vi posto la lista precisa all'euro, io non credo che un grossista come anche Ricky trovi quei prezzi. Quando vedo la sede di questi negozi...beh, qualche dubbio mi viene. Magari mi sbaglio ma il sospetto comincia a venirmi. La criminalità organizzata ha molte azienda che operano per riciclare il denaro sporco, non sarebbe nemmeno così assurdo. Ribadisco che non voglio dare del criminale a nessuno, ci mancherebbe, ma se io privato pago il 40% in meno rispetto al prezzo non di vendita, ma di acquisto di un ricambista...beh...


Se non ti spiace sarei curioso di vederli...

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 5:41 pm 
cometa rossa ha scritto:
Può benissimo essere Gigi, c'è in giro di tutto. L'altra possibilità che mi viene in mente è che siano ricambi contraffatti, ovvero quasi identici all'originale ma prodotti con ben altri materiali e criteri e spacciati come originali ( con tutti i rischi del caso). Oppure, terza e non tanto remota possibilità, che siano componenti cannibalizzati da auto incidentate o rubate. Il prezzo troppo basso è sempre sintomatico di qualcosa di strano

Di roba contraffatta ce n'è a bilici, soprattutto sulla baia... Dischi Brembo made in China a 30€, autoventilanti... ma dove vuoi andare...
Di roba rubata credo pure, anche se lì lo vedi abbastanza facilmente quando prendi il pezzo in mano.
Piuttosto ho visto, sempre su questi siti tipo misterauto, diverso materiale di rotazione: io stesso ho preso una pinza freno posteriore per la modus (marchiata TRW sia sul pezzo che sulla confezione, con però il marchio Renault abraso) di rotazione, 50€ a patto che rispedissi il pezzo rimosso... e come trovi le pinze freno, trovi alternatori, motorini d'avviamento, compressori clima...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 5:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
modus72 ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Può benissimo essere Gigi, c'è in giro di tutto. L'altra possibilità che mi viene in mente è che siano ricambi contraffatti, ovvero quasi identici all'originale ma prodotti con ben altri materiali e criteri e spacciati come originali ( con tutti i rischi del caso). Oppure, terza e non tanto remota possibilità, che siano componenti cannibalizzati da auto incidentate o rubate. Il prezzo troppo basso è sempre sintomatico di qualcosa di strano

Di roba contraffatta ce n'è a bilici, soprattutto sulla baia... Dischi Brembo made in China a 30€, autoventilanti... ma dove vuoi andare...
Di roba rubata credo pure, anche se lì lo vedi abbastanza facilmente quando prendi il pezzo in mano.
Piuttosto ho visto, sempre su questi siti tipo misterauto, diverso materiale di rotazione: io stesso ho preso una pinza freno posteriore per la modus (marchiata TRW sia sul pezzo che sulla confezione, con però il marchio Renault abraso) di rotazione, 50€ a patto che rispedissi il pezzo rimosso... e come trovi le pinze freno, trovi alternatori, motorini d'avviamento, compressori clima...


Sono d'accordo sul discorso "rotazione"; però deve essere specificato, altrimenti se viene venduto come nuovo è una truffa.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 5:51 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8745
Località: Milano, IT
Zerstorer ha scritto:
i due gommisti a cui mi sono rivolto negli ultimi 7-8 anni fanno da sempre prezzi praticamente analoghi a quelli di gommadiretto. Di gommisti che praticano il listino esatto non penso ce ne siano più...una volta c'erano, nel 2004 avevo anche un amico ebete che ci andava spendendo tipo 220€ a gomma per una focus 1.6...
Frigerio, notoriamente non troppo economico, sulle gomme della Ypsilon mi ha fatto pagare circa 20 Euro in più a gomma rispetto a Gommadiretto. Chiaramente montata e bilanciata (quindi già scende a 10, la differenza). Tutto è come tratti il cliente.

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 6:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
I miei sicuramente non erano pezzi di rotazione ma nuovi... Penso che il meccanico se ne sarebbe accorto, con tutto quello che ha montato. Sul discorso contraffazione non posso giurarci ma insomma...lo capisco sino ad un certo punto. Certi componenti sono falsificati molto spesso, altri...un po' meno spesso.
Certo, i motivi che portano ad avere prezzi di vendita interessanti possono essere tanti ed anche legali. Non avere una sede fisica vicino ad una città come deve fare un ricambista ma potersi permettere una sede in un posto qualunque, meno costoso, non lavorare a magazzino ma a ciclo continuo, commercializzare solo pochi componenti di facile smercio e tutto il resto lasciarlo stare (i venditori online hanno solitamente poca roba a catalogo e quello che non hanno non te lo danno, diversamente da un ricambista che deve cercarlo). Un conto è vendere 100 pezzi all'anno dovendoli tenere a deposito, un altro è venderne 100.000 senza deposito.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 8:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Tanto per dare due numeri... Ecco quello che ho pagato io. Ricky, se ti va e se hai tempo, dimmi che pensi di questi prezzi.
Cita:
a) 4 ammortizzatori Boge: 214€
b) kit 4 tamponi e 4 parapolvere: 46€
c) kit 6 pezzi composto da 4 bracci anteriori + 2 biellette comando barra antirollio TRW: 280€
d) Barra antirollio anteriore unigom: 85€
e) Pastiglie freno anteriori Brembo: 27€
f) kit 4 bracci trasversali posteriori + 2 biellette comando antirollio Birth: 68€
g) 2 bracci longitudinali posteriori Birth: 55€


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 18, 2014 9:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar lug 10, 2007 7:59 am
Messaggi: 651
cometa rossa ha scritto:
RobbieAlfaGTA II ha scritto:
Rimango dell'idea che far pagare tre volte la stessa cosa sia un furto.


3 volte? In certi casi sono moooolte di più! Un po' più di una decina di anni fa dovetti rivolgermi a Renault per comprare le viti per i cerchi in lamiera per le gomme invernali; essendo i cerchi in lamiera più stretti di quelli in lega, le viti (in quel caso, su Bmw no) dovevano essere leggermente più corte. In Renault lavorava un amico che mi aveva venduto la mia auto; gli telefono, gli spiego la cosa, e candidamente mi risponde che faccio prima a cercarle da uno sfasciacarrozze, perchè in Renault costavano "solo" 18.000 lire l'uno. Alla fine le ho trovate da un gommista a 5.000 lire l'una, in nero!!!!
(non ho specificato che io vendo bulloni: vuoi sapere a quanto vendo quei bulloni? ad 800 lire l'uno, più lo sconto, che è più del 50% se in resistenza 8.8, attorno al 25% se in resistenza 10.9: peccato che la testa di quelli per ruote sia diversa rispetto allo standard, così mi è toccato cercarli in giro e non tirarmeli giù dallo scaffale). Magari fosse stato 3 volte tanto :P

Aspetta però c'è un dettaglio, provo a fare un esempio che forse è più esplicativo.
Voglio delle Nike air max 97 che costano 169 euro in negozio nike, non le troverò mai a 56 euro(1/3), mai a 507 euro e questo vale per tutto l'abbigliamento e i vestiti oppure un litro di latte zymil che costa 1,69 ( il prezzo è coerente con la verità e mi fa comodo per i calcoli già fatti) e non trovero mai a 56 centesimi o a 5,07 euro. Cioè ti parlo di comprare le stesse cose in punti non ufficiali, semplici punti vendita che sono tutti pari ed uguali tra loro, non superstore contro botteghe.
Ciò è possibile per quello che mi è parso di vedere nella mia vita solo nell'edilizia e nei ricambi auto, che senso ha propormi un gress che a listino sta a 42 euro + IVA e vendermelo per 15? E poi sempre con la scusa" ti faccio questo prezzo perchè sei tu" ma dico "io chi sono che ci siamo conosciuti 15 minuti fa?" segno evidente che quel bene non vale in nessun modo 42 + iva ma 15. Io nel mio piccolo guardo sempre di cattivo occhio chi fa i conti con il listino davanti a me. I conti si fanno fattura alla mano costo + il guadagno che credi sia giusto per concludere, sia superiore od inferiore al listino. Se dovessimo dar retta ai listini delle case la nutella costerebbe 8 euro al barattolo, ne costa a volte anche la metà e un ammortizzatore posteriore di una GT 200 euro + Iva quando con 230 li prendo tutti e 4 dello stesso modello ivati e spediti.
Fermo restando che se fai prezzi altissimi e vendi pure tanto complimenti oh!

_________________
Entra piano in curva per uscirne forte, ma soprattutto... per uscirne


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 22, 2014 8:21 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Zerstorer ha scritto:
KriegsmarineIII ha scritto:
Zerstorer ha scritto:
Ma infatti sono discorsi a cui crede solo ricky. Se uno va al ristorante è chiaro che quando arriva il conto paga quello che c'è da pagare, ma se uno si organizza da solo, non si vede per quale ragione dovrebbe pagare un kg di pasta 6€ invece di 1.50.


tu quando acquisti un bene lo paghi sempre a prezzo da grossista?


il mercato è pieno di beni che si acquistano scontati o scontatissimi anche a livelli ridicoli.


In periodi come questo, poi...

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 22, 2014 8:32 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Temprone ha scritto:
Strosek ha scritto:
Io comincio a pensare qualcosa di meno bello... Ci sono venditori online che vendono a prezzi inferiori a quelli di acquisto di un rivenditore tradizionale. E molti di questi stanno al sud.. Se dico che comincio a temere che dietro ci sia la malavita?


se con la malavita intendi merce rubata... non sarebbe una novità.


Cosi come c'è la malavita dietro tanti posti che fanno prezzi impossibili per la concorrenza.

E non parlo di merce rubata ma di riciclaggio...

Il discorso sul far saltare in aria i concorrenti piu competitivi, non è fantascienza. Basta farsi un giretto in un qualsiasi ortomercato e vedere due cose:
A) le provincie di arrivo dei Tir.
B) la percentuale di Tir incendiati in un anno.

Anni fa degli imprenditori agricoli sardi fecero una cordata per ridurre la filiera e abbassare i prezzi al mercato, oltre che aumentare i prezzi di acquisto all'agricoltore. Durarono meno di un mese, messi in ginocchio da atti intimidatori.

cometa rossa ha scritto:
RobbieAlfaGTA II ha scritto:
Rimango dell'idea che far pagare tre volte la stessa cosa sia un furto.


3 volte? In certi casi sono moooolte di più! Un po' più di una decina di anni fa dovetti rivolgermi a Renault per comprare le viti per i cerchi in lamiera per le gomme invernali; essendo i cerchi in lamiera più stretti di quelli in lega, le viti (in quel caso, su Bmw no) dovevano essere leggermente più corte. In Renault lavorava un amico che mi aveva venduto la mia auto; gli telefono, gli spiego la cosa, e candidamente mi risponde che faccio prima a cercarle da uno sfasciacarrozze, perchè in Renault costavano "solo" 18.000 lire l'uno. Alla fine le ho trovate da un gommista a 5.000 lire l'una, in nero!!!!
(non ho specificato che io vendo bulloni: vuoi sapere a quanto vendo quei bulloni? ad 800 lire l'uno, più lo sconto, che è più del 50% se in resistenza 8.8, attorno al 25% se in resistenza 10.9: peccato che la testa di quelli per ruote sia diversa rispetto allo standard, così mi è toccato cercarli in giro e non tirarmeli giù dallo scaffale). Magari fosse stato 3 volte tanto :P


Mauro, nessuno piu di te e mio fratello puo sapere che cosa si prova a vedere i prezzi delle viti (qualsiasi essa sia, dalle metriche standard alle truciolari, passando per le TE speciali o le trilobate) nei vari brico.
Da poco ho dovuto comprare delle rondelle per delle testa svasata a cava esagonale che produce la friulsider, e mi pare di averle pagate 50centesimi l'una. Cazzo...50 centesimi. Forse una scatola da mille pezzi costa meno di 3,50euro.
Immaginiamo un po il ricarico.

Zerstorer ha scritto:
i due gommisti a cui mi sono rivolto negli ultimi 7-8 anni fanno da sempre prezzi praticamente analoghi a quelli di gommadiretto. Di gommisti che praticano il listino esatto non penso ce ne siano più...una volta c'erano, nel 2004 avevo anche un amico ebete che ci andava spendendo tipo 220€ a gomma per una focus 1.6...

Non ce ne sono piu? fatti un giro dalle mie parti...

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 22, 2014 10:26 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
paolocabri ha scritto:
Mauro, nessuno piu di te e mio fratello puo sapere che cosa si prova a vedere i prezzi delle viti (qualsiasi essa sia, dalle metriche standard alle truciolari, passando per le TE speciali o le trilobate) nei vari brico.
Da poco ho dovuto comprare delle rondelle per delle testa svasata a cava esagonale che produce la friulsider, e mi pare di averle pagate 50centesimi l'una. Cazzo...50 centesimi. Forse una scatola da mille pezzi costa meno di 3,50euro.

Se volete, mi faccio mandare la distinta dei prezzi delle viti che ho dovuto sostituire sulla macchina....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 22, 2014 11:10 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Strosek ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Mauro, nessuno piu di te e mio fratello puo sapere che cosa si prova a vedere i prezzi delle viti (qualsiasi essa sia, dalle metriche standard alle truciolari, passando per le TE speciali o le trilobate) nei vari brico.
Da poco ho dovuto comprare delle rondelle per delle testa svasata a cava esagonale che produce la friulsider, e mi pare di averle pagate 50centesimi l'una. Cazzo...50 centesimi. Forse una scatola da mille pezzi costa meno di 3,50euro.

Se volete, mi faccio mandare la distinta dei prezzi delle viti che ho dovuto sostituire sulla macchina....


Hai voglia di farti il fegato marcio?

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 24, 2014 9:45 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
paolocabri ha scritto:
Mauro, nessuno piu di te e mio fratello puo sapere che cosa si prova a vedere i prezzi delle viti (qualsiasi essa sia, dalle metriche standard alle truciolari, passando per le TE speciali o le trilobate) nei vari brico.
Da poco ho dovuto comprare delle rondelle per delle testa svasata a cava esagonale che produce la friulsider, e mi pare di averle pagate 50centesimi l'una. Cazzo...50 centesimi. Forse una scatola da mille pezzi costa meno di 3,50euro.
Immaginiamo un po il ricarico.


Non immaginare nulla, ti faresti solo male al fegato :wink: (Friulsider è anche mio fornitore, ma non voglio rovinarti la giornata e dirti quanto le pago :P )


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net