Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 4068 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1132 133 134 135 136 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: ven mag 17, 2024 8:37 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35999
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Multiplone ha scritto:
Ci vediamo a settembre :D


:D preparo le macchini hotwheels


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: ven mag 17, 2024 9:11 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 02, 2022 2:58 pm
Messaggi: 276
Località: Berghem
Leggendo i vostri piacevoli discorsi sulle auto elettriche, sono sempre più convinto che la doppia alimentazione benzina/GPL sia il Top, inquina poco ed arrivi in Puglia o Calabria da milano senza fermarti.

Gli unici limiti che avrei sono dati dalla prostata purtroppo :ridi :ridi

Comunque la penso come Tom, in città elettrica tutta la vita, per andare oltre, sicuramente no. Le batterie non hanno ancora la tecnologia adatta.

Però sono sicuro che tra qualche anno ne riparleremo, teniamo questo post nei possibili necroposting :mrgreen:

_________________
-------------------------
Subaru Forester AWD
BMW 330 Ci
VW Polo 1.2 TSI
Honda CrossRunner 800
Ford KA 1.2
--------------------------


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: ven mag 17, 2024 10:08 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8542
Località: Milano, IT
Subaru_AWD ha scritto:
inquina poco ed arrivi in Puglia o Calabria da milano
E ci sono anche dei vantaggi?

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/86hp (SGE 0.875) - Immagine
Mercedes-Benz W124 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111.940) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: ven mag 17, 2024 10:58 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 02, 2022 2:58 pm
Messaggi: 276
Località: Berghem
Il costo del GPL?

_________________
-------------------------
Subaru Forester AWD
BMW 330 Ci
VW Polo 1.2 TSI
Honda CrossRunner 800
Ford KA 1.2
--------------------------


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: ven mag 17, 2024 8:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 12:06 am
Messaggi: 4300
Località: Fiatopoli
Subaru_AWD ha scritto:
Leggendo i vostri piacevoli discorsi sulle auto elettriche, sono sempre più convinto che la doppia alimentazione benzina/GPL sia il Top, inquina poco ed arrivi in Puglia o Calabria da milano senza fermarti.

Però sono sicuro che tra qualche anno ne riparleremo, teniamo questo post nei possibili necroposting :mrgreen:


Perdonami, ma il Top è un Plug-in ibrido: hai tutti vantaggi dell'elettrico senza i svantaggi.

_________________
Toyota Prius XW50 (05/2022) - 1898cc/90hp (2ZR-FXE) + 60kW + 42kW - Immagine Immagine

Toyota Prius XW20 (08/2005) - 1497cc/76hp (1NZ-FXE) + 50kW - Immagine Immagine

“No one is going to pay a $15,000 premium for a car that competes with a Corolla. So there are not enough idiots who will buy it.” Johan de Nysschen, Presidente AUDI U.S.A.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: sab mag 18, 2024 8:58 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 26, 2007 3:49 pm
Messaggi: 5114
Località: scer
The Tramp ha scritto:
Subaru_AWD ha scritto:
Leggendo i vostri piacevoli discorsi sulle auto elettriche, sono sempre più convinto che la doppia alimentazione benzina/GPL sia il Top, inquina poco ed arrivi in Puglia o Calabria da milano senza fermarti.

Però sono sicuro che tra qualche anno ne riparleremo, teniamo questo post nei possibili necroposting :mrgreen:


Perdonami, ma il Top è un Plug-in ibrido: hai tutti vantaggi dell'elettrico senza i svantaggi.


Solo 5k+di prezzo*, +200kg, -bagagliaio, -benzina.
Solo vantaggi, eh?

*e Solo questo vanifica i vantaggi economici di consumo.

_________________
Don't blindfold your eyes,
so loneliness becomes the law of a senseless life
Follow your steps and you will find
The unknown ways are on your mind


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: sab mag 18, 2024 9:27 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 12:06 am
Messaggi: 4300
Località: Fiatopoli
Nel mio caso personale, l'ho pagata "solo" 26K.
I Kg in più sono solo 120, io peso 1560 Kg, che è nella media.
Per il bagagliaio più piccolo, i miei figli sono grandi ormai, siamo solo in due.
- Benzina? Intendi che il serbatoio fa 40 litri? Se mi fa 1000 km in autostrada, che problema è?
Immagine
I 5k+di prezzo li recupero velocemente.

_________________
Toyota Prius XW50 (05/2022) - 1898cc/90hp (2ZR-FXE) + 60kW + 42kW - Immagine Immagine

Toyota Prius XW20 (08/2005) - 1497cc/76hp (1NZ-FXE) + 50kW - Immagine Immagine

“No one is going to pay a $15,000 premium for a car that competes with a Corolla. So there are not enough idiots who will buy it.” Johan de Nysschen, Presidente AUDI U.S.A.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: sab mag 18, 2024 11:43 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7480
Località: Milano
Mi associo a quanto scritto qui sopra. Carico a casa a circa 15c€/kWh. Quindi il pieno della mia batteria viene 1,5€. E faccio 55/60 km.
Se viaggiassi a benzina, ipotizzando 16 km\l , che è una buona media, 60 km sono 4 litri sono circa 7,5€.
Io sono quasi a 60000 km, ipotizzando che il 75% li ho fatti in elettrico, sono 4500€ di spesa carburante in meno in 3 anni e mezzo. Il restante 25% fatto a benzina è ben oltre i 20 km/l.

Giovedì per andare a Malpensa ho fatto tutto elettrico esaurendo la batteria al p2. Ieri riprendo l’auto col 15% di batteria ( alla faccia di chi dice che la batteria si scarica stando ferma) e per rientrare a casa ho fatto i 22 km\l.
Il pluri citato 1.5 dci che va ad aria sul qasqhai non ho mai visto oltre i 18 km\l. Col 110 cv. Ora ne ho 204.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: sab mag 18, 2024 1:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 12:06 am
Messaggi: 4300
Località: Fiatopoli
Leon83 ha scritto:
Ieri riprendo l’auto col 15% di batteria ( alla faccia di chi dice che la batteria si scarica stando ferma)


Questo è vero per le auto "sempre vive", come le Tesla.

Le nostre auto non rientrano che, quando le spegni, sono spente, la batteria HV è disconnessa ed eventuali antifurti si affidano alla batteria 12V.

_________________
Toyota Prius XW50 (05/2022) - 1898cc/90hp (2ZR-FXE) + 60kW + 42kW - Immagine Immagine

Toyota Prius XW20 (08/2005) - 1497cc/76hp (1NZ-FXE) + 50kW - Immagine Immagine

“No one is going to pay a $15,000 premium for a car that competes with a Corolla. So there are not enough idiots who will buy it.” Johan de Nysschen, Presidente AUDI U.S.A.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun mag 20, 2024 6:58 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35999
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Leon83 ha scritto:
Io sono quasi a 60000 km, ipotizzando che il 75% li ho fatti in elettrico, sono 4500€ di spesa carburante in meno in 3 anni e mezzo.


Non serve aggiungere altro


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun mag 20, 2024 10:27 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7480
Località: Milano
cometa rossa ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Io sono quasi a 60000 km, ipotizzando che il 75% li ho fatti in elettrico, sono 4500€ di spesa carburante in meno in 3 anni e mezzo.


Non serve aggiungere altro

Senza voler esser prolisso, ieri giornata di trekking ai Piani di Bobbio, lato bergamasco. 110+110 km, partito con batteria a metà, media totale sui 220 km 27 km\l, considerando la classica coda della val brembana della domenica pomeriggio.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun mag 20, 2024 10:48 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25678
cometa rossa ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Io sono quasi a 60000 km, ipotizzando che il 75% li ho fatti in elettrico, sono 4500€ di spesa carburante in meno in 3 anni e mezzo.


Non serve aggiungere altro


Circa come il metano.
60.000 km fatti in 3 anni e mezzo.
Media pieno 380 km (stando molto dalla parte dei bottoni)
Costo medio pieno 22 euro

3473 euro.

A benzina avrò fatto mille chilometri.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun mag 20, 2024 12:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7480
Località: Milano
Temprone ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Io sono quasi a 60000 km, ipotizzando che il 75% li ho fatti in elettrico, sono 4500€ di spesa carburante in meno in 3 anni e mezzo.


Non serve aggiungere altro


Circa come il metano.
60.000 km fatti in 3 anni e mezzo.
Media pieno 380 km (stando molto dalla parte dei bottoni)
Costo medio pieno 22 euro

3473 euro.

A benzina avrò fatto mille chilometri.


Il metano è infatti ottimo, peccato che FCA(con motori asfittici) e VW abbiano deciso di uscirsene da quel mondo.
Perchè al di fuori dei limiti di rifornimento (attesa, self ancora a macchia di leopardo, regioni sguarnite) è la soluzione migliore.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun mag 20, 2024 2:23 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 8783
Se è previsto di abbandonare il gas domestico figurarsi se non uscivano dall'utilizzarlo sulle auto.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun mag 20, 2024 3:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25678
Leon83 ha scritto:
Il metano è infatti ottimo, peccato che FCA(con motori asfittici) e VW abbiano deciso di uscirsene da quel mondo.
Perchè al di fuori dei limiti di rifornimento (attesa, self ancora a macchia di leopardo, regioni sguarnite) è la soluzione migliore.


L'abitare in emilia romagna aiuta molto.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun mag 20, 2024 6:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 12:06 am
Messaggi: 4300
Località: Fiatopoli
Leon83 ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Io sono quasi a 60000 km, ipotizzando che il 75% li ho fatti in elettrico, sono 4500€ di spesa carburante in meno in 3 anni e mezzo.


Non serve aggiungere altro

Senza voler esser prolisso, ieri giornata di trekking ai Piani di Bobbio, lato bergamasco. 110+110 km, partito con batteria a metà, media totale sui 220 km 27 km\l, considerando la classica coda della val brembana della domenica pomeriggio.


Giusto per aggiungere della carne al fuoco.

La settimana scorsa partito da Nichelino verso Trofarello per prendere mia madre, poi autostrada fino a Rondissone, Poi statale fino a Viverone.

Partito carico al 100%, uso dell'EV nei tratti urbani.

Stessa strada al ritorno, ma ho attraversato Torino che in tangenziale c'era 5 km di coda (fermi) Per lavori in corso. Ho beccato pure pioggia a Torino.

Totale, 196 Km. Consumo: 2.2 l/100 km e 50% di batteria.

_________________
Toyota Prius XW50 (05/2022) - 1898cc/90hp (2ZR-FXE) + 60kW + 42kW - Immagine Immagine

Toyota Prius XW20 (08/2005) - 1497cc/76hp (1NZ-FXE) + 50kW - Immagine Immagine

“No one is going to pay a $15,000 premium for a car that competes with a Corolla. So there are not enough idiots who will buy it.” Johan de Nysschen, Presidente AUDI U.S.A.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: dom mag 26, 2024 2:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8542
Località: Milano, IT
In 'sti giorni ho guidato un paio di volte la E280 (dopo una vita che non mi ci mettevo al volante): usata in città rigorosamente con l'automatico a 5 marce su "C" così da far sì che ai semafori parta in seconda e ritardi il blocco del convertitore il più possibile, motoraccio a nafta 3.2 a 6 cilindri in linea da peschereccio con la coppia tutta e subito, cambiate morbidissime che durano tre quarti d'ora con salti di giri enormi tra un rapporto e l'altro, roba che neanche ti accorgi di starti muovendo (perché in effetti è così), consumo finale in urbano 14.3L/100Km.

Burro totale. :amore2

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/86hp (SGE 0.875) - Immagine
Mercedes-Benz W124 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111.940) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun mag 27, 2024 6:01 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25693
Località: Ginevra
Ellamadonna, ma stava rigenderando? È su quei consumi cittadini la mia…

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: mer mag 29, 2024 5:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8542
Località: Milano, IT
Più peso, marce più lunghe (la seconda arriva a 100 e ho pure meno giri da sfruttare; che se fosse manuale potrebbe essere un vantaggio, ma essendo automatica vuol dire che il convertitore slitta più a lungo, generando una perdita di energia e quindi un consumo più alto), caldo (quindi clima a bomba), ora di punta.

La differenza tra la mia e la tua si vede in strada (e manco tanto considerando che in media mi faceva 12.5/13.0 al litro a 140 di cruise, dove la tua farà sugli 11).

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/86hp (SGE 0.875) - Immagine
Mercedes-Benz W124 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111.940) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: mar giu 11, 2024 9:58 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25693
Località: Ginevra
Lancia Delta Integrale, ci ho fatto un Ginevra-Milano... sorprendentemente più moderna di quanto non immaginassi, anche piuttosto comoda, assetto non durissimo ma rimane piatta nei curvoni, puoi dare tutto il gas che vuoi e rimane sincera, tanto tanto motore (questa è elaborata, ha 310CV mi pare), tutti ti guardano e fanno :ok foto e sorrisoni - anche perché Verde York è veramente un colore clamoroso. In autostrada viaggi serenamente a 150/160 con un filo di gas (e consumi da idrovora, vabbè :ridi ), a scalare marcia e spalancare va davvero forte. Chiosa: stupendissima ma vivo estremamente bene senza possederne una, gran bel mezzo (soprattutto trent'anni fa) da usare spesso, ma non scendi ridendo come con altre auto. Si aggiunga che adesso hanno quotazioni assurde...

Ferrari Testarossa monospecchio: bordeaux interno beige. Pro: bellissimissima. Contro: il cruscotto beige riflette e non si vede un accidente, e lo specchietto crea un angolo cieco sulla sinistra incredibile, agli incroci copre perfettamente la visuale di un punto strategico. Per il resto, croce e delizia delle auto a iniezione; giri la chiave e parte subito, tiene il minimo, non si spegne... ma al contempo perde anche tutto il godimento che di solito danno i carburatori. V12 a 180° - non boxer! - con un sound stupendo, prestazioni davvero notevoli, cambio non bello come su altre Ferrari ma con la prima in basso hai 2a/3a sullo stesso asse, ovvero la miglior soluzione. In generale è molto più una granturismo che un'auto aggressiva tipo GTO '84 o F40, quindi da farci serenamente anche tanta strada. Metcalfe ci era andato nel Sahara...

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: mar giu 11, 2024 10:02 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35999
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
fritz287 ha scritto:
Lancia Delta Integrale, ci ho fatto un Ginevra-Milano... sorprendentemente più moderna di quanto non immaginassi, anche piuttosto comoda, assetto non durissimo ma rimane piatta nei curvoni, puoi dare tutto il gas che vuoi e rimane sincera, tanto tanto motore (questa è elaborata, ha 310CV mi pare), tutti ti guardano e fanno :ok foto e sorrisoni - anche perché Verde York è veramente un colore clamoroso. In autostrada viaggi serenamente a 150/160 con un filo di gas (e consumi da idrovora, vabbè :ridi ), a scalare marcia e spalancare va davvero forte. Chiosa: stupendissima ma vivo estremamente bene senza possederne una, gran bel mezzo (soprattutto trent'anni fa) da usare spesso, ma non scendi ridendo come con altre auto. Si aggiunga che adesso hanno quotazioni assurde...


E un'affidabilità imbarazzante. Però era davvero una figata di auto


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: mar giu 11, 2024 10:27 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 8783
Ai suoi tempi l'aveva un amico e per me è sempre stata un cesso assurdo ... non fraintendetemi gran mezzo ma ingestibile.
Non so quale sia il tuo riferimento per definirla comoda ma era una tavola che non digeriva manco il breccino (in compenso stratosferica telaisticamente parlando) ma dentro era invivibile con continue vampate di caldo e fumi dal lato passeggero e consumi che i 150 non dovevi neanche pensarli .... ricordo benissimo le 70 mila lire fumate a 90 all'ora per farci un giro in Versilia ... 150 km forse con un costo di benzina di +/- 400 lire/km.
Centralinizzata non faceva 5 manco in quel modo.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: mar giu 11, 2024 10:31 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25678
4 giorni di Lamborghini Huracan Sterrato, usata come daily car (ad eccezione del servizio taxi bimbi casa -nonna).
Usata su strada è anche comoda, merito della gomma con tanta spalla. Per il resto sempre sia lodato il v10 aspirato
Sarà per la combo colore particolare + protezioni in plastica + non se ne vedono in giro ma soliti cappannelli di persone per fotografarla, selfie, ecc ecc mediatamente tanti "wow" e sorrisi ( e anche qualche faccia incazzata della serie "perché tu hai quella macchina e io prendo 1200 euro al mese?)
Solite auto improbabili che ti sfidano (a partire da una vecchia ds3 :allegria )
Ho fatto fare un giro ad un paio di amici/amiche che non erano mai stati su una lambo. Livello gioia: infinita.
Ovviamente avrei dovuto averla quando ero single. Scene imbarazzanti :diablo
Usata anche come battesimo Lambo per figlio2: mi chiedeva di dare più gas <3
Figlio1 non lo dico neppure.. e riflettevo che a 5 anni e mezzo è alla sua sesta lambo provata. E io che alla sua età sbavano davanti alle vetrine della concessionaria...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: mar giu 11, 2024 10:33 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25693
Località: Ginevra
Discorso affidabilità: chiaro che una W123 è migliore di una Biturbo, ma tanto è anche questione di manutenzione. Le uniche volte in cui son rimasto a piedi in maniera irrimediabile stavo guidando auto tedesche...

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: mar giu 11, 2024 10:56 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25678
fritz287 ha scritto:
Discorso affidabilità: chiaro che una W123 è migliore di una Biturbo, ma tanto è anche questione di manutenzione. Le uniche volte in cui son rimasto a piedi in maniera irrimediabile stavo guidando auto tedesche...


No. La Delta evo integrale all'epoca aveva molti problemi di affidabilità (mio zio comprò nell'ordine una turbo 16, turbo 16 hf intergrale e una Martini. ovviamente tutto venduto quando non valevano una sega)
Tra cui la scatola guida che causò diversi morti all'epoca.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: mar giu 11, 2024 11:00 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6207
Località: Bologna
Temprone ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Discorso affidabilità: chiaro che una W123 è migliore di una Biturbo, ma tanto è anche questione di manutenzione. Le uniche volte in cui son rimasto a piedi in maniera irrimediabile stavo guidando auto tedesche...


No. La Delta evo integrale all'epoca aveva molti problemi di affidabilità (mio zio comprò nell'ordine una turbo 16, turbo 16 hf intergrale e una Martini. ovviamente tutto venduto quando non valevano una sega)
Tra cui la scatola guida che causò diversi morti all'epoca.

Sì. Curioso come il motore fosse agevolmente elaborabile senza peggiorarne l'affidabilità, nel senso che era critica già nella versione di serie.
A Faenza ero entrato in un capannone per prendere 4 cerchi di una Fiesta (annuncio su Subito), era la sede di una qualche squadra corse o preparatore perchè ne avevano uno sbrozzo fra intere e smontate.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: mar giu 11, 2024 11:14 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25678
mjazz ha scritto:
Temprone ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Discorso affidabilità: chiaro che una W123 è migliore di una Biturbo, ma tanto è anche questione di manutenzione. Le uniche volte in cui son rimasto a piedi in maniera irrimediabile stavo guidando auto tedesche...


No. La Delta evo integrale all'epoca aveva molti problemi di affidabilità (mio zio comprò nell'ordine una turbo 16, turbo 16 hf intergrale e una Martini. ovviamente tutto venduto quando non valevano una sega)
Tra cui la scatola guida che causò diversi morti all'epoca.

Sì. Curioso come il motore fosse agevolmente elaborabile senza peggiorarne l'affidabilità, nel senso che era critica già nella versione di serie.
A Faenza ero entrato in un capannone per prendere 4 cerchi di una Fiesta (annuncio su Subito), era la sede di una qualche squadra corse o preparatore perchè ne avevano uno sbrozzo fra intere e smontate.


Partendo dal presupposto che con la vecchiaia si è rincoglionito e ora guida una honda ibrida, ai tempi era "leggermente agitato" e utilizzava la vettura per scopi "ludici dove potevi tornare a casa con due auto o senza".
L'elaborazione migliore fu quella sulla hf integrale ma anche la turbo 8v regalò grandi soddisfazioni.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: mar giu 11, 2024 11:47 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25678
per la cronaca: 290 di lstino (70k opt)
su autoscout a 420


Allegati:
Screenshot 2024-06-11 alle 12.46.29.png
Screenshot 2024-06-11 alle 12.46.29.png [ 1.3 MiB | Visto 66 volte ]
Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: mar giu 11, 2024 11:48 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25678
segue


Allegati:
Screenshot 2024-06-11 alle 12.46.20.png
Screenshot 2024-06-11 alle 12.46.20.png [ 1.55 MiB | Visto 66 volte ]
Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: mar giu 11, 2024 12:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 8783
Ebhé

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 4068 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1132 133 134 135 136 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net