Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Auto turbo a carburatore
MessaggioInviato: gio giu 13, 2024 4:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6603
Località: Bologna
G5X ha scritto:
mjazz ha scritto:
Della 126, delle vespe, delle altre auto che ho guidato con dei tamburi (non necessariamente davanti e dietro), più che la potenza frenante (comunque misera, chiunque abbia posseduto una vespa lo sa) era la modulabilità, erano i bloccaggi anomali a rendermi odiosa quella soluzione.



Infatti con la Vespa se frenavi davanti avevi quell'affondo che non finiva mai e quando arrivavi in fondo avevi la carta degli imprevisti .... infatti era preferibile usare la posteriore bloccata :sdentato

La vespa con avantreno a tamburo semplicemente non frenava, era impossibile bloccare... il primo improvement è arrivato a fine anni 80 con le ganasce a centraggio regolabile al posto di quello fisso, ma personalmente avevo provato di tutto, cambiando tamburi, rettificandoli, provando ganasce diverse fino a farmele fare a mano... niente. Passato al disco e messo una molla più sostenitiva, ho smesso di usare il freno a pedale.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Auto turbo a carburatore
MessaggioInviato: gio giu 13, 2024 4:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26203
Località: Ginevra
mjazz ha scritto:

Se prendi una storica a carburatori ed un'altra storica ad iniezione (oramai anche le IE possono esser storiche), imho il piacere in sé di guidarle dipende dall'auto in sé più che da carburatori o iniezioni... e nel caso non sarà necessariamente superiore per il carburatore. Non la vedo molto diversa dal passaggio da freni a tamburo a freni a disco, con i primi che richiedevano più attenzione nell'utilizzo a causa dei loro intrinseci limiti funzionali che li rendevano perdenti sia per prestazioni assolute che per usabilità.


E con la differenza che i freni (a volte) servono e che non è che ti dia una particolare goduria frenare; a parte che con roba d'epoca ti attacchi al cambio e bon, i freni van giusto bene per quando sei fermo in salita.

Il piacere è chiaro che dipende dall'auto in sé; ma tanto è dato dal motore, e a più o meno parità di segmento quelle a carburatore sono un altro pianeta come goduria.


Multiplone ha scritto:

Adesso che ha guidato qualsiasi cosa, sommergibili compresi, si è incapricciato coi carburatori e non si spiega per quale motivo siano stati surclassati dall'iniezione.
D'altronde, quando mi consiglia la Arnage wagon, io lo so benissimo che è serio :D


:ridi :ridi :ridi

Tutto verissimo :natale

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net