Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Elettrificazione
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=21&t=21362
Pagina 55 di 138

Autore:  mjazz [ ven giu 10, 2022 10:56 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

Immagine
Questa motrice carica 100-120 quintali di legna, per capirci.
Quella che prendevamo per casa era carica uguale ma con tronchi messi trasversalmente e di minor qualità (meno dritti, più nodosi), arrivava e scaricava il suo bel cassone ribaltabile. Poi via di sega circolare, motosega e spaccalegna a vite conica (lusso, inizialmente era accetta a manico lungo).
Adesso la prendono già segata e spaccata, in cubotti pallettizzati.

Autore:  G5X [ ven giu 24, 2022 4:57 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

La mobilità elettrica secondo I Simpson

https://www.youtube.com/watch?v=EB-gcaJTi9Q

Autore:  G5X [ mer giu 29, 2022 11:29 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

https://www.facebook.com/100036839829946/videos/689010029137316/

Viva le vacanze in elettrica!

Autore:  paolocabri [ mer giu 29, 2022 11:42 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

Per me restano dei bellissimi oggetti di design ed arredo, al pari delle Ducati

Autore:  G5X [ mer giu 29, 2022 11:45 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

Io avrei da eccepire pure sul bellissimi ...

Autore:  cometa rossa [ mer giu 29, 2022 1:59 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

Ho appena preso l'ultimo 4r.

Due spunti veloci da due articoli, tra loro correlati nel senso ( in merito alla transizione ecologica)

Il primo è l'editoriale di Gian Luca Pellegrini, con cui non sono d'accordo su molti passaggi, ma ci sta. Però c'è una parte che reputo interessantissima, e fa capire come mai i costruttori europei non siano poi così scettici sull'auto elettrica
"Le case stanno rivoluzionando il modello di business, e l'elettrico è funzionale a tale cambiamento. La transizione consentirà di spostare la priorità sui margini ( e non più sui volumi), di alzare i prezzi medi, di rivedere le dinamiche distributive (passando alla rappresentanza d'agenzia, che riporta alla marca parte dei ricavi finora lasciati ai dealer), di monetizzare paradigmi di mobilità legati all'uso e non al possesso del bene e di ridimensionare impronte industriali destinate a diventare pletoriche. Non solo. Con l'all in nel mondo delle emissioni zero, i produttori avranno la chance di dire la loro nella fiorente finanza green."

Il secondo è di Massimo Nascimbenbe e parla del mercato dell'auto in Cina, dell'auto elettrica, dei costruttori locali e degli schiaffoni a 5 dita che prendono i costrutotri europei.
"Queste in Cina ( le auto elettriche) si stanno diffondendo rapidamente, con una quota di mercato che ha ormai superato il 15% (da noi non arriviamo ancora al 4%). Guradando invece alla graduatoria della vendita delle sole bev, nella classifica dei primi mesi di quest'anno troviamo appena un costruttore occidentale, Tesla, terza alle spalle di Byd e Saic (nel mercato delle termiche compaiono invece due soli costruttori cinesi, nei primi 10). Segue un nugolo di star up locali, tutte o quasi perfette sconosciute in occidente, figlie di costruttori che nenanche arrivano ai 10 anni di vita, ma che riescono a dar la paga ai prestigiosi marchi di casa nostra. Basti dire che VW, a dispetto del prestigioso lancio della famiglia id, non va oltre un modesto quindicesimo posto. I motivi sono presto detti: agli acquirenti cinesi importa poco o nulla della qualità esecutiva, e ancor meno di doti dinamiche perfettamente inutili dove il traffico viaggia a ritmo di lumaca. Per loro, a cominciare dai più giovani, l'auto dev'essere uno smartphone ambulante, dove l'infotelematica di bordo provvede a tutto: aprire i vetri, cambiare musica, trovare posteggio. E da questo punto di vista le star up cinesi, nate digitali per nativi digitali, risultano decisamente più avanti dei costruttori di casa nostra"

La parte che ho evidenziato in grassetto è un po' quella di cui parlavamo io ed UGII poche settimane fa, guardando i nostri figli. Ai giovani non ancora patentati o neo ptentati fotte una sega del quadrilatero alto, del mac person evoluto, del differenziale meccanico od elettronica, della pelle primo fiore. Interessa che il processore che governa il sistema multimediale dell'auto sia veloce e non si impalli, che il telefono si colleghi in fretta, che l'auto vada da sola, che gli aggiornamenti siano ota e stabili. Non il 100% è così, ma la maggior parte già ragiona così.
Alcuni mercati ed alcune case lo hanno capito, altri sono più restii; chi arriverà dopo, probabilmente scomparirà o rischierà di farlo Ma il fatto che la transizione porti un bel po' di soldi extra in tasca ai costruttori lascia intendere che molti abbiano versato lacrime di coccodrillo alla decisione della commissione europea

Autore:  Temprone [ mer giu 29, 2022 2:20 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

cometa rossa ha scritto:

Ai giovani non ancora patentati o neo ptentati fotte una sega del quadrilatero alto, del mac person evoluto, del differenziale meccanico od elettronica, della pelle primo fiore. Interessa che il processore che governa il sistema multimediale dell'auto sia veloce e non si impalli, che il telefono si colleghi in fretta, che l'auto vada da sola, che gli aggiornamenti siano ota e stabili. Non il 100% è così, ma la maggior parte già ragiona così.


Ne parlavo lunedi a valencia con il direttore mkt della lambo.
Loro si salvano perché - ad oggi - una lambo fa status anche per i 18enni milionari.
Chi farà più fatica sarà il premium, Tesla complesa, perché il brand avrà sempre meno valore.
A copenaghen ho visto un paio di P7

https://heyxpeng.com/p7?prentId=1

Con 45 mila euro (in danimarca) ti compri una berlina da 600 km reali di autononia, pure piacevole esteticamente.

Autore:  cometa rossa [ mer giu 29, 2022 2:23 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

Temprone ha scritto:
Ne parlavo lunedi a valencia con il direttore mkt della lambo.
Loro si salvano perché - ad oggi - una lambo fa status anche per i 18enni milionari.
Chi farà più fatica sarà il premium, Tesla complesa, perché il brand avrà sempre meno valore.
A copenaghen ho visto un paio di P7

https://heyxpeng.com/p7?prentId=1

Con 45 mila euro (in danimarca) ti compri una berlina da 600 km reali di autononia, pure piacevole esteticamente.


Certamente, i prodotti di nicchia resteranno esclusivi per un pezzo. Gli altri dovranno puntare sui contenuti, che non saranno necessariamente quelli che cerchiamo noi anta.
Sulla P7 avevo letto un articolo su 4r, assieme ad un'altra P e qualcosa. Ne parlavano decisamente bene

Autore:  Temprone [ mer giu 29, 2022 2:25 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

cometa rossa ha scritto:
Temprone ha scritto:
Ne parlavo lunedi a valencia con il direttore mkt della lambo.
Loro si salvano perché - ad oggi - una lambo fa status anche per i 18enni milionari.
Chi farà più fatica sarà il premium, Tesla complesa, perché il brand avrà sempre meno valore.
A copenaghen ho visto un paio di P7

https://heyxpeng.com/p7?prentId=1

Con 45 mila euro (in danimarca) ti compri una berlina da 600 km reali di autononia, pure piacevole esteticamente.


Certamente, i prodotti di nicchia resteranno esclusivi per un pezzo. Gli altri dovranno puntare sui contenuti, che non saranno necessariamente quelli che cerchiamo noi anta.
Sulla P7 avevo letto un articolo su 4r, assieme ad un'altra P e qualcosa. Ne parlavano decisamente bene


questa cosa di essere entrato negli anta, mi uccide.

La P7 mi ha stupito dal vivo. E' costruita pure bene.

Autore:  cometa rossa [ mer giu 29, 2022 4:14 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

Temprone ha scritto:
questa cosa di essere entrato negli anta, mi uccide.

La P7 mi ha stupito dal vivo. E' costruita pure bene.


Aspetta di avere un 5 davanti e tuo figlio che ti avvisa, con messaggi,o di andare a prenderlo in città pochi minuti prima di mezzanotte, sapendo che dovresti già essere a letto perchè il giorno dopo lavori. Vedrai che samba :sdentato

L'auto elettrica è una naturale conseguenza di questa involuzione mentale e fisica

Autore:  Temprone [ mer giu 29, 2022 4:20 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

cometa rossa ha scritto:
Temprone ha scritto:
questa cosa di essere entrato negli anta, mi uccide.

La P7 mi ha stupito dal vivo. E' costruita pure bene.


Aspetta di avere un 5 davanti e tuo figlio che ti avvisa, con messaggi,o di andare a prenderlo in città pochi minuti prima di mezzanotte, sapendo che dovresti già essere a letto perchè il giorno dopo lavori. Vedrai che samba :sdentato

L'auto elettrica è una naturale conseguenza di questa involuzione mentale e fisica



Spero nell'arrivo dei taxi a guida autonoma.
:sdentato

Autore:  cometa rossa [ mer giu 29, 2022 4:30 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

Temprone ha scritto:
Spero nell'arrivo dei taxi a guida autonoma.
:sdentato


Anagraficamente ci puoi sperare :wink:

Autore:  fritz287 [ mer giu 29, 2022 4:56 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

Temprone ha scritto:


Spero nell'arrivo dei taxi a guida autonoma.
:sdentato


Questo pure io, se penso a un mondo senza tassisti me lo immagino stupendo :amore

Autore:  mjazz [ mer giu 29, 2022 5:51 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

Temprone ha scritto:

Spero nell'arrivo dei taxi a guida autonoma.
:sdentato

Spero nell'arrivo delle auto private a guida autonoma: "oi, vai a prendere mia figlia e portala dritta qua, DRITTA! Se sale dietro in compagnia vedi che l'altro rimanga a corretta distanza, altrimenti fai molte curve veloci e secche ".

Autore:  mauro65 [ mer giu 29, 2022 7:42 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

cometa rossa ha scritto:
Aspetta di avere un 5 davanti e tuo figlio figlia che ti avvisa, con messaggi,o di andare a prenderlo in città pochi minuti prima di mezzanotte, sapendo che dovresti già essere a letto perchè il giorno dopo lavori. Vedrai che samba :sdentato
Presente! :allegria

Autore:  mauro65 [ mer giu 29, 2022 8:26 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

cometa rossa ha scritto:
Il primo è l'editoriale di Gian Luca Pellegrini, con cui non sono d'accordo su molti passaggi, ma ci sta. Però c'è una parte che reputo interessantissima, e fa capire come mai i costruttori europei non siano poi così scettici sull'auto elettrica
"Le case stanno rivoluzionando il modello di business, e l'elettrico è funzionale a tale cambiamento. La transizione consentirà di spostare la priorità sui margini ( e non più sui volumi), di alzare i prezzi medi, di rivedere le dinamiche distributive (passando alla rappresentanza d'agenzia, che riporta alla marca parte dei ricavi finora lasciati ai dealer), di monetizzare paradigmi di mobilità legati all'uso e non al possesso del bene e di ridimensionare impronte industriali destinate a diventare pletoriche. Non solo. Con l'all in nel mondo delle emissioni zero, i produttori avranno la chance di dire la loro nella fiorente finanza green."
Tutte belle pippe mentali dei CEO europei, che non si rendono conto di come questa loro arrogante supponenza li faraà travolgere dai cinesi.

Autore:  G5X [ gio giu 30, 2022 8:18 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

Toshiba punta ai motori super conduttori entro il 2030 con l'obbiettivo di limitare la virata ai carburanti sintetici.
https://auto.hwupgrade.it/news/trasport ... 08206.html

Autore:  cometa rossa [ gio giu 30, 2022 8:29 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

mauro65 ha scritto:
Tutte belle pippe mentali dei CEO europei, che non si rendono conto di come questa loro arrogante supponenza li faraà travolgere dai cinesi.


Ci stanno travolgendo su tutto, nei prossimi 15 anni ci travolgeranno anche sul termico. Basta vedere come si è trovat UGII col trabiccolo cinese. Meglio di tanti altri prodotti europei

Autore:  G5X [ gio giu 30, 2022 11:00 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

https://www.ansa.it/canale_motori/notiz ... 3055f.html

Comunque è abbastanza chiaro che senza petrolio benzina e diesel non possono esserci ... inizio a credere che l'UE non ami l'ambiente .. semplicemente non disporrà più di quantità sufficienti di quell'energia.

Autore:  Leon83 [ gio giu 30, 2022 11:13 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

cometa rossa ha scritto:
mauro65 ha scritto:
Tutte belle pippe mentali dei CEO europei, che non si rendono conto di come questa loro arrogante supponenza li faraà travolgere dai cinesi.


Ci stanno travolgendo su tutto, nei prossimi 15 anni ci travolgeranno anche sul termico. Basta vedere come si è trovat UGII col trabiccolo cinese. Meglio di tanti altri prodotti europei

Un momento.. Link è una copia della Volvo, e rispetto alla concorrenza è agli stessi livelli ( eccezion fatta per Stelvio). Anzi l'assistente vocale è imbarazzante.

Autore:  cometa rossa [ gio giu 30, 2022 1:20 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

Leon83 ha scritto:
Un momento.. Link è una copia della Volvo, e rispetto alla concorrenza è agli stessi livelli ( eccezion fatta per Stelvio). Anzi l'assistente vocale è imbarazzante.


Non conosco l'assistente vocale della Link, e so che è una copia della V40; che è sempre un prodotto cinese ( ingegnerizzato a Goteberg da ingegneri di Goteborg, ma non è che la casa madre non sappia fare reverse engineering su quello che producono in Svezia).
In 15 anni siamo passati dalla Dr5, che era indietro come le palle del cane rispetto ai prodotti europei, ad un prodotto assolutamente in linea coi prodotti europei; nei prossimi 15?

Autore:  Stefano_M [ gio giu 30, 2022 1:26 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

G5X ha scritto:
https://www.ansa.it/canale_motori/notizie/istituzioni/2022/06/29/clima-accordo-in-ue-per-stop-a-motori-combustione-in-2035_c3e8edbc-6db6-4322-a2cc-a3f81df3055f.html

Comunque è abbastanza chiaro che senza petrolio benzina e diesel non possono esserci ... inizio a credere che l'UE non ami l'ambiente .. semplicemente non disporrà più di quantità sufficienti di quell'energia.

I primi che vogliono tutte bev sono le case, addirittura Ferrari sembra non importi nulla di idrogeno o benzina sintetica.

Autore:  Leon83 [ gio giu 30, 2022 4:37 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

cometa rossa ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Un momento.. Link è una copia della Volvo, e rispetto alla concorrenza è agli stessi livelli ( eccezion fatta per Stelvio). Anzi l'assistente vocale è imbarazzante.


Non conosco l'assistente vocale della Link, e so che è una copia della V40; che è sempre un prodotto cinese ( ingegnerizzato a Goteberg da ingegneri di Goteborg, ma non è che la casa madre non sappia fare reverse engineering su quello che producono in Svezia).
In 15 anni siamo passati dalla Dr5, che era indietro come le palle del cane rispetto ai prodotti europei, ad un prodotto assolutamente in linea coi prodotti europei; nei prossimi 15?

C'era la prova di 4r di qualche mese fa. L'assistente vocale non n azzeccava una manco per sbaglio.
Che derivi da quello Volvo è un conto, che funzioni allo stesso modo bisogna vedere ( supporto IT, customizzazione.)

Autore:  cometa rossa [ gio giu 30, 2022 4:40 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

UGII ne era tutto sommato contento.

Autore:  mjazz [ gio giu 30, 2022 5:05 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

Leon83 ha scritto:
C'era la prova di 4r di qualche mese fa. L'assistente vocale non n azzeccava una manco per sbaglio.

Folse è un ploblema di plonuncia.

Autore:  Leon83 [ gio giu 30, 2022 8:17 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

mjazz ha scritto:
Leon83 ha scritto:
C'era la prova di 4r di qualche mese fa. L'assistente vocale non n azzeccava una manco per sbaglio.

Folse è un ploblema di plonuncia.

https://it.motor1.com/reviews/578538/li ... ova-video/

Autore:  G5X [ lun lug 11, 2022 10:54 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

Non essendoci più spazio in terra i migliori vivranno in cielo mangiando pulviscolo di stelle :D


https://www.huffingtonpost.it/video/202 ... a-9812615/

Autore:  Strosek [ lun lug 11, 2022 1:06 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

Negli anni '70 ci fu un prototipo di questo tipo. In realtà volava solo col reattore a bordo, per fare test, ma la propulsione era tradizionale.
Inutile dire perché la soluzione venne abbandonata.

Autore:  lelao [ lun lug 11, 2022 1:10 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

https://rollingsteel.it/aerei/incredibi ... are-nb36h/

Lo vedo fattibilissimo.

Autore:  Strosek [ lun lug 11, 2022 1:11 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Elettrificazione

Negli anni '70 ci fu un prototipo di questo tipo. In realtà volava solo col reattore a bordo, per fare test, ma la propulsione era tradizionale.
Inutile dire perché la soluzione venne abbandonata.

Pagina 55 di 138 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/