Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 18, 2013 3:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 26, 2007 3:49 pm
Messaggi: 5211
Località: scer
KriegsmarineIII ha scritto:
io non mi considero un pilota, ma credo di avere capacità di guida leggermente superiori alla media, e così ce ne sono diversi qui dentro...


Si, vabbè, considera che la media è molto bassa :ridi

_________________
Don't blindfold your eyes,
so loneliness becomes the law of a senseless life
Follow your steps and you will find
The unknown ways are on your mind


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 18, 2013 3:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6716
Località: Cambra Beach
lelao ha scritto:
KriegsmarineIII ha scritto:
io non mi considero un pilota, ma credo di avere capacità di guida leggermente superiori alla media, e così ce ne sono diversi qui dentro...


Si, vabbè, considera che la media è molto bassa :ridi


quindi noi siamo pilotoni?

<object width="560" height="315"><param name="movie" value="//www.youtube.com/v/ygBP7MtT3Ac?version=3&amp;hl=it_IT"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="//www.youtube.com/v/ygBP7MtT3Ac?version=3&amp;hl=it_IT" type="application/x-shockwave-flash" width="560" height="315" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true"></embed></object>

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 18, 2013 3:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 26, 2007 3:49 pm
Messaggi: 5211
Località: scer
KriegsmarineIII ha scritto:
lelao ha scritto:
KriegsmarineIII ha scritto:
io non mi considero un pilota, ma credo di avere capacità di guida leggermente superiori alla media, e così ce ne sono diversi qui dentro...


Si, vabbè, considera che la media è molto bassa :ridi


quindi noi siamo pilotoni?

<object width="560" height="315"><param name="movie" value="//www.youtube.com/v/ygBP7MtT3Ac?version=3&amp;hl=it_IT"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="//www.youtube.com/v/ygBP7MtT3Ac?version=3&amp;hl=it_IT" type="application/x-shockwave-flash" width="560" height="315" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true"></embed></object>


In confronto alla media, si.

:sdentato

_________________
Don't blindfold your eyes,

so loneliness becomes the law of a senseless life

Follow your steps and you will find

The unknown ways are on your mind


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 18, 2013 3:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
Ma anche io mi considero più bravo della media :ridi Ma non perché non sia un fermone, ma perché la media è assolutamente impedita...

Quel che cerco è un corso che mi insegni cose UTILI, non a regolare il sedile...

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 18, 2013 3:23 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26230
fritz287 ha scritto:
Ma anche io mi considero più bravo della media :ridi Ma non perché non sia un fermone, ma perché la media è assolutamente impedita...

Quel che cerco è un corso che mi insegni cose UTILI, non a regolare il sedile...


tu sei più bravo della media a prendere multe! :ridi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 18, 2013 3:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
Il bue che dà del cornuto all'asino... :ridi

Magari dimmi anche che mi piacciono le auto zarre e che bevo troppo, non so, vedi tu... :okk

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 18, 2013 3:29 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mar 29, 2007 8:26 am
Messaggi: 2804
Località: Pavia
Prossimo topic facciamo a chi l'ha più lungo? Così partecipo anch'io... :cry:

_________________
Prima di diagnosticarti una depressione o bassa autostima, assicurati di non essere semplicemente circondato da stronzi. William Gibson

Veniamo influenzati non dai fatti ma dall'opinione che abbiamo dei fatti. A. Adler.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 18, 2013 3:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26230
fritz287 ha scritto:
Il bue che dà del cornuto all'asino... :ridi

Magari dimmi anche che mi piacciono le auto zarre e che bevo troppo, non so, vedi tu... :okk


i soliti luoghi comunil... :ridi

tornando quasi in tema... non stiamo dicendo di essere piloti (ne conosco veramente pochi... e tutti hanno corso almeno un paio di campionati a ruote coperte) ma io personalmente partirei almeno dall'intermedio. (se si parla di auto normali)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 18, 2013 4:29 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mar 29, 2007 8:26 am
Messaggi: 2804
Località: Pavia
Ma perchè non organizzare un corso di guida da parte di live2drive per i partecipanti?
Magari contattando 4r e facendo un po' di manfrina si potrebbe avere un corso a costo scontato e pubblicità per 4r... il mkt non funziona così?

_________________
Prima di diagnosticarti una depressione o bassa autostima, assicurati di non essere semplicemente circondato da stronzi. William Gibson

Veniamo influenzati non dai fatti ma dall'opinione che abbiamo dei fatti. A. Adler.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 18, 2013 4:43 pm 
Connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
soprattutto considerando la provenienza della maggior parte di chi scrive su questo forum.. :ridi

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 18, 2013 5:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6716
Località: Cambra Beach
raga facciamo prima a fare una colla e comprarci una M3 e46 con la quale andare tutti insieme a fare i maiali eh...

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 18, 2013 5:32 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mag 27, 2010 6:38 pm
Messaggi: 1745
Località: Oleggio (No)
KriegsmarineIII ha scritto:
raga facciamo prima a fare una colla e comprarci una M3 e46 con la quale andare tutti insieme a fare i maiali eh...

O comprarci ognuno una 320 del '90,fare i maiali e dopo le sportellate non piangere :allegria

_________________
- Jeep Wrangler YJ 4.0 '91
- Cadillac CTS Sport Luxury
- Mazda MX-5 1.6 '96
- ex Lincoln Continental Coupè '72
- ex Jaguar S-Type 3.0 V6
- ex Citroen C4 1.6 HDI Exclusive
- ex Jeep Grand Cherokee 5.9 Limited '98
- ex Lancia Y
- ex Citroen C3


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 18, 2013 6:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Mi sembra che stiate mischiando un po' troppo le acque....
Anzitutto il corso vorrei farlo io, non voi. Se molti di voi ritengono di avere capacità di guida tali da ritenere superfluo un corso di guida sicura, non lo metto minimamente in dubbio, ma la cosa sinceramente non mi aiuta nella scelta. Io vorrei capire non se il corso è adatto alle vostre capacità ma se è adatto alle mie.

Ho solo un'auto che non posso sfracellare contro un muro. Non credo esista condizione normalmente riscontrabile su strada per riuscire a far girare una 147 a meno di non usare il freno a meno, ragion per cui anche dopo 170.000km di strade non ho mai avuto la necessità di effettuare un controsterzo. Anzi, l'unica volta che l'auto che stavo guidando ha scodato, è finita immediatamente contro un guard rail e successivamente contro un muro (sic transit gloria 155). E non credo che fare il cretino col kart possa darmi riferimenti validi.

Certo, probabilmente non ho bisogno di sentirmi dire che devo tenere le mani alle 9:15 ben raccolte, sopratutto se poi mi tocca guidare un'auto col sedile sempre troppo in alto rispetto al volante e la pedaliera in bocca se regolo il sedile alla giusta distanza dal volante stesso. E sicuramente più di un dubbio mi è venuto leggendo il programma del corso, dubbio che poi ho ritrovato nel discorso di Zerstorer. Certo, non ho un frullino scodinzolante su cui potermi esercitare.

Mi interessa purtroppo relativamente il discorso sul punto di corda, tanto con le strade che ci sono qui il punto di corda è un compromesso tra la traiettoria ideale, il camion che viene in senso opposto, il fango lasciato da un trattore, le 6 o 7 buche sull'asfalto (liscio) e l'avvallamento di 15cm nel mezzo, sufficiente da solo a farti spaccare la coppa dell'olio se preso bene. Per quello riterrei più utile un corso di guida in fuoristrada.


Ultima modifica di Strosek il lun nov 18, 2013 6:10 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 18, 2013 6:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26230
Strosek ha scritto:

Anzi, l'unica volta che l'auto che stavo guidando ha scodato, è finita immediatamente contro un guard rail e successivamente contro un muro (sic transit gloria 155). E non credo che fare il cretino col kart possa darmi riferimenti validi.



Allora ti consiglio il primo corso. Cosi apprezzi al 100% lo skid


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 18, 2013 6:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6716
Località: Cambra Beach
Strosek ha scritto:
Mi sembra che stiate mischiando un po' troppo le acque....
Anzitutto il corso vorrei farlo io, non voi. Se molti di voi ritengono di avere capacità di guida tali da ritenere superfluo un corso di guida sicura, non lo metto minimamente in dubbio, ma la cosa sinceramente non mi aiuta nella scelta. Io vorrei capire non se il corso è adatto alle vostre capacità ma se è adatto alle mie.

Ho solo un'auto che non posso sfracellare contro un muro. Non credo esista condizione normalmente riscontrabile su strada per riuscire a far girare una 147 a meno di non usare il freno a meno, ragion per cui anche dopo 170.000km di strade non ho mai avuto la necessità di effettuare un controsterzo. Anzi, l'unica volta che l'auto che stavo guidando ha scodato, è finita immediatamente contro un guard rail e successivamente contro un muro (sic transit gloria 155). E non credo che fare il cretino col kart possa darmi riferimenti validi.

Certo, probabilmente non ho bisogno di sentirmi dire che devo tenere le mani alle 9:15 ben raccolte, sopratutto se poi mi tocca guidare un'auto col sedile sempre troppo in alto rispetto al volante e la pedaliera in bocca se regolo il sedile alla giusta distanza dal volante stesso. E sicuramente più di un dubbio mi è venuto leggendo il programma del corso, dubbio che poi ho ritrovato nel discorso di Zerstorer. Certo, non ho un frullino scodinzolante su cui potermi esercitare.

Mi interessa purtroppo relativamente il discorso sul punto di corda, tanto con le strade che ci sono qui il punto di corda è un compromesso tra la traiettoria ideale, il camion che viene in senso opposto, il fango lasciato da un trattore, le 6 o 7 buche sull'asfalto (liscio) e l'avvallamento di 15cm nel mezzo, sufficiente da solo a farti spaccare la coppa dell'olio se preso bene. Per quello riterrei più utile un corso di guida in fuoristrada.


non vorrei sembrare presuntuoso, ma credo la prima volta che capiti in queste zone organizziamo un giretto in pista tutti insieme, ti mollo la mx-5 e vedrai che impari a costo pressochè zero... senza spendere 4-500 euro per fare cose che appunto puoi fare in tutta sicurezza sul piazzale di castelletto di branduzzo o del lombardore... ti costa meno andare e tornare da pisa e pagare il turno in pista... IMHO.

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 18, 2013 6:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26230
Rick non sono molto d'accordo. Se sei a zero come esperienze in pista, esercizi di guida e "test con la propria auto"... il corso è la cosa migliore.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 18, 2013 7:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6716
Località: Cambra Beach
ma ti fanno usare la tua?

voglio dire: io quello che ho imparato l'ho fatto da solo (a parte i corsi di drifting, ok...)
non sono un fenomeno ma nemmeno uno scarsone...

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 18, 2013 7:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Sbaglio a ritenere che un conto è la pista, un conto la guida su strada? Sinceramente sono andato in pista a Varano...un turno, per carità, ma mi sentivo sicurissimo. Quello che mi spinge a fare un corso, o ad imparare a guidare l'auto in situazioni di emergenza, non è per la pista ma per la ben più pericolosa guida su strada.
O sbaglio?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 18, 2013 7:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26230
KriegsmarineIII ha scritto:
ma ti fanno usare la tua?

voglio dire: io quello che ho imparato l'ho fatto da solo (a parte i corsi di drifting, ok...)
non sono un fenomeno ma nemmeno uno scarsone...


No, usi le loro.
Con camera a car a bordo per vedere gli errori.

Non dico che sei uno scarsone.. anzi. Ma imparare con un pilota accanto ti evita di compiere tanti piccoli errori.
Strosek ha scritto:
Sbaglio a ritenere che un conto è la pista, un conto la guida su strada? Sinceramente sono andato in pista a Varano...un turno, per carità, ma mi sentivo sicurissimo. Quello che mi spinge a fare un corso, o ad imparare a guidare l'auto in situazioni di emergenza, non è per la pista ma per la ben più pericolosa guida su strada.
O sbaglio?


Nel senso che gli esercizi si fanno in pista, piazzale, ecc ecc


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 19, 2013 8:36 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6716
Località: Cambra Beach
non so, continuo a rimanere scettico. nel senso che ho paura che siano soldi buttati, tutto lì.

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 19, 2013 11:10 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 01, 2007 11:00 am
Messaggi: 630
Località: Parabiago
Io anni fa feci quello di Sigfried Stohr guida sicura vinto con un concorso ANIA.
Il problema è effettivamente quello che veniva sollevato da qualcuno: puoi anche fare una giornata di corso ma alcune reazioni vanno allenate.
Io mi ricordo ad esempio l'esercizio di evitare il muro d'acqua improvviso fatto con una mini cooper s alla straordinaria velocità di 60km/h...
Io non credevo che la differenza tra mollare il gas mentre si schiva e mantenere il gas costante fosse così marcata: mollando solo il gas (senza frenare) la macchina si intraversava al 99%, tenendo gas costante si schivava tranquillamente la fontana...questa era la simulazione di uno che esce dallo stop senza guardare.
Tenendo conto che dovrebbe succedere in una strada comunale, con marciapiedi, intraversare l'auto vuol dire prendere sicuramente il marciapiede.
Ecco dopo questo esercizio mi sono reso conto di quanto possa valere un'azione stupida e contro-istinto come non mollare il gas.
Il problema è che l'istinto si allena, quindi non ci metto la mano sul fuoco che alla prima occasione (spero mai) riesca e non togliere il piede dall'acceleratore....

detto questo forse forse 200€ li spenderei per il corso che ho fatto, 800€ no...

_________________
Mac Gyver @ drive...
http://it.youtube.com/watch?v=t0DSTiDi0L0
purtroppo su una crucca...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 19, 2013 11:21 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 11:50 am
Messaggi: 10649
Secondo me quelli che ti permettono di farlo con la tua macchina non sono per niente male: io ne ho fatto uno, ai tempi, con la mini ed è stata un'esperienza utile e positiva, oltre a non costare molto.

Ora vorrei fare quello di Stohr di guida sportiva ma, attualmente, non me lo posso permettere!

_________________
Esiste una quantità di oggetti meccanici che aumentano gli stimoli sessuali di certe donne: primo fra questi è la Porsche 911.

Guidare di traverso è una delle cose più belle che un uomo possa fare da vestito.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 19, 2013 11:30 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6716
Località: Cambra Beach
mcgyver83 ha scritto:
Io anni fa feci quello di Sigfried Stohr guida sicura vinto con un concorso ANIA.
Il problema è effettivamente quello che veniva sollevato da qualcuno: puoi anche fare una giornata di corso ma alcune reazioni vanno allenate.
Io mi ricordo ad esempio l'esercizio di evitare il muro d'acqua improvviso fatto con una mini cooper s alla straordinaria velocità di 60km/h...
Io non credevo che la differenza tra mollare il gas mentre si schiva e mantenere il gas costante fosse così marcata: mollando solo il gas (senza frenare) la macchina si intraversava al 99%, tenendo gas costante si schivava tranquillamente la fontana...questa era la simulazione di uno che esce dallo stop senza guardare.
Tenendo conto che dovrebbe succedere in una strada comunale, con marciapiedi, intraversare l'auto vuol dire prendere sicuramente il marciapiede.
Ecco dopo questo esercizio mi sono reso conto di quanto possa valere un'azione stupida e contro-istinto come non mollare il gas.
Il problema è che l'istinto si allena, quindi non ci metto la mano sul fuoco che alla prima occasione (spero mai) riesca e non togliere il piede dall'acceleratore....

detto questo forse forse 200€ li spenderei per il corso che ho fatto, 800€ no...


peccato che se ti spunta un'auto da uno stop la prima cosa che fai è pestare sui freni. in quel caso sapevi che l'ostacolo sarebbe comparso, nella guida di tutti i giorni no.
per questo IMHO la pista ti insegna molto di più: portare al limite un'auto spesso fa capire come si può comportare anche in questi casi, visto che anche alcune piste ti fanno affrontare casistiche diverse (curve a differente velocità e differente ampiezza, frenate al limite e cambi di direzione).

poi oh, è un mio punto di vista, mica legge.

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 19, 2013 12:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 01, 2007 11:00 am
Messaggi: 630
Località: Parabiago
Appunto @KriegsmarineIII,
è quello che intendo dire.
Nella vita normale invece di pensare a evitare l'ostacolo pesterei sui freni facendo magari danni che invece potrei evitare con sangue freddo, mantenendo il gas costante e evitando il muso dell'intruso...

La pista di insegna come fare un tratto di strada nel minor tempo possibile, non nel modo più sicuro.
Ovvio che la traiettoria di una curva su strada è la stessa che su pista: consideriamo "pista" la nostra mezza carreggiata (la corsia) e imposti la curva nello stesso modo...però non credo che uno faccia queste considerazioni quando va in giro e debba curvare... magari in pista una sbandata me la posso concedere per fare meglio una manovra, in strada un po' meno...
Poi ovvio che la pista è l'estremizzazione della strada, quindi se sai controllare una sbandata a 200km/h la controlli ancora meglio a 50km/h...
Però è sempre questione di allenamento, se in pista ci vai 1 volta ogni 2 mesi prima di allenare/modificare l'istinto ce ne vuole...

_________________
Mac Gyver @ drive...

http://it.youtube.com/watch?v=t0DSTiDi0L0

purtroppo su una crucca...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 22, 2013 10:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Mi sono fatto mandare la presentazione del corso con i dettagli
Questo il programma della giornata:
Cita:
ore 09,00 Ritrovo Partecipanti presso l’Automotive SafetyCentre a Vairano di Vidigulfo
09,15 Lezione di teoria
10,00 Prove pratiche in circuito per verificare il livello di preparazione dell’allievo e stabilire il contatto allievo/istruttore
ore 11,00 Prove pratiche nelle zone di lavoro
ore 13,00 Pranzo
ore 14,00 Prove pratiche nelle zone di lavoroore
15,00 Applicazione tecniche di guida sicura in circuito
ore 16,00 Lezione di teoria
ore 17,00 Commenti e saluti

Il corso mi pare molto indirizzato sull'aspetto pratico, dovrebbero esserci tra una cosa e l'altra 5 ore di prove pratiche, quindi non male.

Nel WE ci penso bene... Ho sempre in mente il discorso di Zer e Kriegs ma in tutta sincerità penso che possa essermi utile.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 22, 2013 10:41 pm 
E' un pò diverso da quello che feci io... Pomeriggio tutta pratica fino alle 18..


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 23, 2013 11:13 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
modus72 ha scritto:
E' un pò diverso da quello che feci io... Pomeriggio tutta pratica fino alle 18..

Anche a Gennaio? La pista è illuminata?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 25, 2014 7:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Riprendo questo topic perché domenica...ho fatto il suddetto corso, in compagnia di un amico. Ecco le varie impressioni.
Il corso iniziava alle 9 del mattino ma è arrivata una mail in cui si invitava ad essere presenti alle 8:30, infatti alle 8:50 il corso è iniziato con la prima parte. In tutto eravamo circa 30 persone, divisi in gruppi di 6 con 3 istruttori e 2 auto. Da notare come io sia andato lì con un mio amico e, non appena la signora ci ha visti arrivare insieme, senza che nemmeno noi lo chiedessimo, ha fatto sì che capitassimo nello stesso gruppo modificando l'assegnazione degli ultimi posti disponibili. Gentilissima

Compare ad un certo punto...Maurizio Giani :genuflex: :genuflex: :genuflex: :genuflex:

Teoria
Niente da dire. Insegnante bravo e "trascinatore", che condiva le varie spiegazioni con aneddoti e battute divertenti. L'ora di lezione è volata via veloce e piacevole. Ammetto che molti concetti per me erano già noti, altri mi hanno sorpreso perché non mi aspettavo di vederli trattati in un corso tutto sommato base, ad esempio l'ellisse di aderenza della gomma (io avevo studiato quelle cose all'università). Comunque è servito anche a me, sia per rispolverare alcuni concetti, ma hanno detto anche cose che non sapevo. Voto 8.
Prima prova: frenata con evitamento ostacolo.
Classica prova con muro d'acqua. Parto per primo, visto che gli altri erano un po' titubanti. Prima, seconda a tavoletta e frenata con evitamento, l'istruttore via radio (quando l'istruttore non era in auto, lasciavano la radio e ti parlavano con quella) mi richiama: non hai frenato abbastanza!
Io: ho sentito il pedale vibrare sotto il piede!
Istruttore: non basta. Premi con più forza, è entrato l'ABS solo su una ruota, deve entrare su tutte e 4. Se lo fai bene, ti si accendono le 4 frecce.
Ripeto, stavolta correttamente. Seconda fase, sterzata con evitamento a destra dove c'è la simpatica lastra di marmo liscio e bagnata. Quando l'auto entra sulla lastra, praticamente smette di frenare ma non sbanda perché l'ESP è attivo. Scelta forse opinabile, ma siccome ormai tutte le auto hanno l'ABS e l'ESP non lo disinseriscono, quindi superarla è semplice. Rimane il fatto che molte auto in circolazione non lo hanno (in famiglia mia, nessuna auto ha l'ESP...).
Terza fase: stavolta, durante la frenata, bisogna guardare lo specchietto retrovisore e sterzare a seconda della direzione indicata dall'istruttore. Pensavo fosse impossibile invece ci si riesce.
Visto che restava tempo, ne ho approfittato per rifare un giro in più!
Esercizio tutto sommato semplice, con ESP e ABS. Pensavo molto peggio... Voto: 7
Seconda prova: curva a raggio costante, sottosterzo e correzione
Curva stretta a raggio costante, fondo bagnato.
1° passaggio: traiettoria interna, acceleratore costante a 40km/h, sottosterzo e si va larghissimi
2° passaggio: con rilascio dell'acceleratore immediatamente prima della curva: si percorre bene
3° passaggio: traiettoria esterna, frenata decisa, poi alleggerimento e sterzata, quindi accelerare durante la fase di uscita. La prima volta...freno troppo e quasi mi fermo prima di fare la curva :oops: riprovo ancora un paio di volte ma...ma è difficile. E' qualcosa di totalmente diverso da quello che si è abituati a fare. Si frena molto di più in ritardo rispetto al solito, si dovrebbe guardare oltre l'uscita della curva ed invece gli occhi sono calamitati dai birilli davanti al cofano. Un conto è disegnarlo su un foglio, un altro è combinare sterzo, freno ed acceleratore e fare tutto bene. Rimango con più dubbi che soluzioni
Voto: 6
Terza prova: giro in pista!
Tre giri con istruttore. Primo tranquillo, la pista non è semplicissima perché non ha punto di riferimento, oltre la linea bianca c'è un bellissimo e scivolosissimo prato quindi... Prime "strigliate": mani fisse a 9:15, non scalare appena freni ma più tardi, frena di più all'inizio e meno dopo, carica l'auto in ingresso di curva, accelera più tardi etc. etc.

Pausa di un'ora per il pranzo

Quarta prova: skid!
Era la prova che aspettavo di più ma che...mi ha deluso di più. Nel mezzo di una curva, l'istruttore di dice di mollare il gas e...alza l'auto. Quello che succede è veramente strano: non si sente deriva dell'asse, l'auto parte a razzo e basta, non si sente col culo, la si vede solo roteare, quindi si agisce sempre un po' in ritardo. Prima scodata e primo...prato (in ampia e scelta compagnia comunque). Addirittura...quasi mi dimentico il piede sull'acceleratore mentre l'auto sbanda. Altri giri, a volte riesco a controllarla, a volte no. Una volta temo di averla persa, freno e faccio un bel 180°. L'istruttore mi fa: perché hai frenato? La potevi ancora recuperare!
Però la sensazione è sempre un po' artificiale, molto violenta e...bisognerebbe passare un pomeriggio solo su quello! Voto 6
Quinta prova: slalom
Prima lento, tanti birilli, velocità costante, importante ruotare il volante come prima hanno fatto provare su un volante. La prima volta che provo la manovra sul volante, mi riesce a destra e a sinistra...meno bene. Ma provando e riprovando si acquisisce velocemente pratica.
Secondo giro: stavolta veloce (metà birilli), sempre gas costante
Terzo giro: stavolta accelerando nel mezzo e decelerando in inserimento. Facile? Fatelo mettendo insieme il ritardo dell'acceleratore ed il ritmo serrato tra i birilli. Si perde facilmente il ritmo ed ogni piccolo errore, sommato, ti porta alla fine a scazzare tutto. Comunque è andata bene. Prova che mi ha sorpreso, bella, utile. Voto: 9
Ultimo giro in pista
3 giri con un istruttore accanto, il più severo che mi cazzia. Appena muovo un dito dal volante mi dice di mettere le mani bene, l'ingresso in curva proprio non mi riesce, freno sempre presto, sterzo altrettanto presto e riaccelero troppo presto. E poi, troppo violento sui comandi, sbilancio l'auto. 2 giri con un più tranquillo, quello con cui avevo fatto i primi giri che mi dice "rincuora un po'".
Infine, giro secco con l'istruttore alla guida. Ecco, quello si chiama guidare. L'auto vola assolutamente stabile!!

Ultima ora di teoria. Come sopra.

In conclusione, una bella esperienza ma...è solo un punto di partenza, non di arrivo. Lì si vedono tutti i propri errori ma correggerli è un'altra cosa. Ad esempio, spesso in uscita di curva accelero troppo presto per fare lo scemo solo che finisce per essere un'abitudine che non mi tolgo nemmeno quando non dovrei farlo. Lo stesso le mani: un conto è sapere di tenerle fisse, un altro è avere un istruttore che ti mazzola quando le sposti.

Un plauso comunque a 4ruote: professionali, gentilissimo, preparati. Bravi, non c'è niente da dire.
Il rapporto allievi/istruttori/auto è giusto per essere seguiti, peccato solo i tempi morti mentre provano gli altri. Sono corsi costosi, senza dubbio, come altrettanto indubbio è il costo per strutture ed istruttori che si deve sostenere. E' adeguato ai mezzi messi in campo, è caro considerando che forse un corso che ti consente non solo di evidenziare gli errori ma anche di correggerli a fondo, porterebbe via due giorni.

Per lo zio snù: uno dei miei istruttori ha partecipato alla 24ore del 'ring vincendola in compagnia di altri tre piloti, uno dei quali era l'istruttore della teoria.


Ultima modifica di Strosek il mar feb 25, 2014 10:09 pm, modificato 2 volte in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 25, 2014 7:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Bella recensione.
Una domanda: che auto erano?

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 25, 2014 7:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26230
bella rece!!!

Guardate anche qui

http://www.safety-park.com/


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net