ci sono motori entusiasmanti in entrambe le categorie, è difficile poter decidere questo o quello.
di motori ne ho provati abbastanza e ci sono appunto aspirati stupendi da guidare e da sentire, e altrettanto per i turbo.
a partire dall'anziano 1.3 della 106 rallye, ad alcuni 1.6 francesi, passando per i gloriosi boxer alfa e il busso. non dimentichiamo anche gli aspirati bmw, i migliori della categoria, passando anche per il 3.5 che attualmente equipaggia la 350z e altre nissan. poi vabbè, ci sono gli hemi e i bigblock americani... come dimentircarli!
I vtec, invece, nonostante la tecnica e l'affidabilità, sono aspirati che non mi fanno impazzire. prima di tutto per il rumore: una honda s2000 fa lo stesso rumore della mia fiesta 1.2 con il filtro a cono. e parlo di rumore sotto il cofano, non dallo scarico, perchè a far un bel rumore di scarico sono capaci (quasi) tutti. l'erogazione è un discorso di sensazioni personali, ci sono persone che l'allungo infinito lo apprezzano tanto, anche al sottoscritto piace da morire, ma se c'è anche la spinta a 3000-4000 giri non mi offendo, anzi
i turbo... beh, ci sono anche qui turbo e turbo.
i turbo più soddisfacenti sono quelli brutali, che ti danno il calcio nel sedere superata una certa soglia e che cominciano a soffiare come dei dannati, ma che ti permettono di guidare in scioltezza consumando poco se si decide di girare a regimi da turbodiesel senza dover sempre misurare la pressione sul pedale.
coloro che preferiscono il turbo senza lag con una spinta omogenea su tutto l'arco di giri, non dovrebbero comprarsi un turbo, ma un aspirato con tanta coppia. odio infatti i motori turbocompressi nati per dare il "piacere" di guida di un aspirato di elevata cubatura. non ha senso, se non per contenere i consumi, o pagare meno di assicurazione. mi piacciono ad esempio confronti del tipo "il nuovo 3.0 biturbo bmw va come il vecchio 3.2 ASPIRATO che c'era sulla M vecchia", e grazie a sta minkia, vorrei anche vedere. però paghi con una complessità costruttiva e costi di gestione più elevati, per cosa poi? per avere un motore che va forte, sì, ma non ti sembra manco turbo. che tristezza.
i turbo veri sono i boxer subaru o il mivec mitsu, non quei motori lì. chi li ha provati, mi darà ragione.
vwXsempre ha scritto:
Blackblizzard ha scritto:
vwXsempre ha scritto:
quando è spento, piace anche a me.


Quando passi dalle parti di Perugia, fammi un fischio..

l'unico kompressor che ho avuto il "piacere" di provare è stato quello della slk pre-restyling (quanti cavalli aveva, 165? non ricordo di preciso) e l'ho trovato un polmone allucinante, unito ad un rumore non di certo coinvolgente.