Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 4360 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1142 143 144 145 146 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun apr 07, 2025 2:00 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
fritz287 ha scritto:

Mini Moke: nonostante abbia la rigità torsionale di un gazebo elettorale rimane veramente un gokart, simpaticissima. Il motore frulla volentieri, lo sterzo è abbastanza diretto, le ruotine da carrello della spesa vanno pìù che bene anche sulla neve. Figata notevolissima :briaco


se è quella che hai provato sulla neve a momenti ti vedo sulla intranet aziendale :briaco

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun apr 07, 2025 7:35 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26201
Località: Ginevra
e ne avrò ricondivise 1/10... :sdentato

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: mar apr 08, 2025 10:49 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8742
Località: Milano, IT
fritz287 ha scritto:
Mini Moke: nonostante abbia la rigità torsionale di un gazebo elettorale rimane veramente un gokart, simpaticissima. Il motore frulla volentieri, lo sterzo è abbastanza diretto, le ruotine da carrello della spesa vanno pìù che bene anche sulla neve. Figata notevolissima :briaco
Io sono veramente tanto in scimmia da Mini vecchia...

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: ven apr 11, 2025 3:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26201
Località: Ginevra
Arrivata la nuova auto (provvisoria) dell'ufficio, una M5 in pronta consegna - grigio scuro mi pare - con cerchi neri e interni neri. Il capo la chiama "uber".

Quando sali fa rumori tipo un computer del 2008 che si accende, è tutta piena di lucine LED, la pulsantiera in stile microonde si intasa di ditate, le mappe del navigatore sono ancora vecchie come il cucco e si diventa assolutamente scemi a usare i vari pulsanti mentre si guida. Più che effetto uao, effetto bau.

Il motore suona (poco) come la M8 che avevamo prima, la leva del cambio è diventata un selettore, se non altro i paddle dietro al volante sono un po' più grandi.

Inizialmente mi son detto "sto weekend sono a casa senza molto da fare, è primavera, ho le alpi svizzere dietro l'angolo, quasi quasi la prendo per fare un giro". Dopo 20 minuti di cicalini mi sono decisamente rotto le palle e me ne andrò al lago a piedi.

Unico pro: in ingresso a Ginevra (da Losanna) c'è sempre una coda micidiale. L'ho messa su "solo elettrico" e zitta zitta s'è fatta la coda da sola.

Yawn...

PS: Ieri ero a Essen e c'era una M5 V10 manco tenuta bene e mi sono quasi emozionato.

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: ven apr 11, 2025 6:31 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8742
Località: Milano, IT
Temprone ha scritto:
"La riforma del credito al consumo del 1° giugno 2013 ha stabilito che la penale di estinzione anticipata per i prestiti corrisponde all'1% se la durata residua del finanziamento è superiore ad un anno, e allo 0,5% se la durata residua è pari o inferiore ad un anno."
Ho scoperto giusto oggi l'arcano con cui aggirano la norma (ho visto oggi un contratto in questione): la penale te la mettono NON nel contratto di finanziamento, bensì nel contratto di acquisto.

"Nel caso in cui il cliente estingua il finanziamento prima del termine concordato, la parte venditrice sarà autorizzata ad addebitare al cliente lo sconto riconosciuto".

Praticamente: ti piantano una lettera di recupero crediti pari allo sconto (con tutti i cazzi legati alla cosa).
Procedura che, a dir poco, fa schifo.

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: dom apr 13, 2025 10:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26201
Località: Ginevra
https://youtu.be/2zZjBwrkLgc?feature=shared

Uno che ne sa :roll:

Minuto 1:20" guardatelo interagire coll'inforainment :briaco

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: dom apr 13, 2025 11:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6815
Qualche giorno fa mi sono sparato un MI-CE-MI in 48h con il bidone di cui sotto:

Immagine

allestimento Veloce Tributo Napoletano Italiano
1.6 mjet + cambio DDCT

premesso che quando il tizio di Avis mi ha proposto la Tonale ero anche abbastanza contento di provarla dato che non ne avevo ancora avuto l'occasione, e premesso anche che comunque non è che avessi grandi aspettative...ma comunque:

- l'auto, perlomeno in questo allestimento più o meno full, non è così brutta fuori e dentro è carina. Dentro, soprattutto, si vede che si sono sforzati di mantenere uno pseudo legame con Giulia e Stelvio, il volante e soprattutto le palette in alluminio solidali al piantone sono le stesse. Non è chiaro a cosa servano su una derivazione suvvizzata della punto del 2005, ma la percezione di qualità c'è.

- nonostante dimensioni non minuscole, spazio a bordo poco, nel baule peggio. Probabilmente ora arriverà qualcuno a dire che le rivali sono anche loro parimenti inutili, e in effetti da quanto ho visto in giro è vero.

- il motore è sempre il solito e alla fine fa quello che può, in termini di coppia non è malvagio e tiene i 16-17 al litro anche facendo medie sostenute, il tutto considerando l'aerodinamica da cassonetto dell'umido, quindi promosso. Certo che da un'auto che costa (secondo la app delle targhe, perlomeno) 49k uno si aspetterebbe prestazioni un po' diverse. Vabè.

- il cambio è una mezza merda, non tanto per la velocità di cambiata - che comunque non è eccezionale, ma nel contesto di un bidone di suvvettino va bene - quanto per la sensazione di solidità e consistenza della leva abbastanza pessima.

- Super freni con pinze monolitiche brembo. Anche qui, non è chiaro a cosa servano su un affare che se provi a tirarlo si cappotta a 20 all'ora, ma tant'è...frenare frena.

- Assetto: in "normal" è una merda. In "dynamic" la Ponale sfodera l'arma segreta, ovvero gli ammortizzatori a smorzamento variabile...e niente, rimane una merda. Scherzi a parte, comunque per quello che è si difende.

- Varie: cicalini insopportabili che fanno casino a ogni segnale stradale, con tanto di inchiodata automatica del cruise adattivo, inoltre si riattivano da soli ad ogni accensione e per disattivarli navigando tra i menu mentre si guida si corrono molti più rischi che a non averli. Stesso dicasi per il mantenimento di corsia (che almeno si disattiva più facilmente). Quando tra 500 anni i libri di storia parleranno del declino dell'occidente, queste eurocazzate meriteranno sicuramente una citazione (da vedere se tra le cause o tra le conseguenze).

Morale: bah...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun apr 14, 2025 4:59 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8742
Località: Milano, IT
In occasione di un porte aperte di qualche weekend fa, sono stato invitato dal concessionario BMW di Perugia dove porto la Countryman a far manutenzione a provare la nuova gamma MINI.
Dato che la nuova Countryman non mi dice nulla, che la MINI Hatch non la trovo particolarmente riuscita per via di quel posteriore da auto cinese e che reputo la MINI Aceman interessante come il catalogo di Acqua e Sapone, ho chiesto di poter uscire con la MINI Cabrio.

A livello esterno, la F67 (cioè la Cabrio) è la MINI attualmente a listino che più mi piace.
Sarà che hanno mantenuto il design dei fari posteriori, sarà che la cabrio è sempre bellina, sarà quel che sarà.

All'interno, scendendo dalla serie precedente e salendo su una di queste MINI più moderne il salto è tanto grande. Se lo sia in bene o in male, lascio che sia il singolo a giudicare: io mi limito a dire che reputo la serie precedente (F54/F55/F56/F57/F60) molto più "macchina" (nel senso crudo ed utilitaristico del termine) e meno giocattolo. Sulle precedenti MINI il cruscotto era più pieno, i comandi della climatizzazione erano fisici, la strumentazione non si limitava ad un pannello centrale, il cambio aveva la leva al centro, si potevano avere i sedili in vera pelle, era possibile mettere mano all'iDrive con la rotella senza distrarsi verso il touchscreen, ecc. Questo purtroppo descrive appieno quel concetto che intendo trasmettere quando parlo di "Teslificazione" del parco auto (oh: che può pure piacere, ma che io trovo totalmente spersonalizzante).

In termini di guida, ecco forse qui casca l'asino più grande in assoluto: pur non avendo mai provato una Cabrio delle serie precedenti, non credo che però cambi tantissimo rispetto alle corrispondenti Hatch e pertanto mi permetto il confronto che segue.
La versione della prova era una Cooper S: il top di gamma prima della JCW. E nonostante ciò, non c'è NESSUN modo di cambiare manualmente le marce: né tramite palette (perché sono riservate alla versione JCW), né tramite leva (perché...beh...la leva non c'è).
E per quanto le MINI siano progressivamente diventate sempre più turistiche mano a mano che la specie si è evoluta (sono nate come stronzette con la R53, hanno mantenuto quella vena con le R56, si sono ammorbidite in termini di assetto con le F56), con questo nuovo corso si sono davvero tanto addomesticate.
Lo sterzo gnucco e nervoso delle MINI...è praticamente scomparso: è uno sterzo morbido, somigliante a tanti altri. Ho provato anche a farla scorrere su qualche rotonda, su qualche curvone veloce, ma zero: non trasmette nulla in termini di quel Go-Kart Feeling che ha reso famoso questo marchio in tutte le sue salse.
Va piano? No. Anzi, va quasi inutilmente forte. Solo che lo fa senza alcun tipo di carattere: va forte come va forte una Mercedes Classe A a benzina, come va forte una Audi A3 a benzina.

In generale, non posso dire che mi abbia fatto schifo eh: se ce l'avessi a casa, la userei anche con un discreto piacere per girarci (e magari se il giorno che l'ho presa ci fosse stato il Sole l'avrei anche apprezzata di più). Tuttavia ci ho visto una sorta di crisi di identità (forse più mia, che dell'auto in sé); ma è altresì chiaro che se BMW ha preso questa direzione, lo ha fatto perché la clientela ha guardato in quella direzione e ha (direttamente o indirettamente) chiesto un prodotto così.
E questo ahimè non è stato sufficiente a non farmi domandare se mi sarei mai appassionato al marchio MINI se nel 2001 l'auto fosse uscita con questa connotazione turistica (molto più à la VW New Beetle, per intenderci) invece che con quella vena da teppistella della strada che la R50/R53 ha sfoderato dall'inizio e che ha portato avanti (più o meno; o meglio, sempre meno) nel tempo.
Almeno è rimasta stabile, questo va detto: il multilink al posteriore si sente tutto, rispetto ad altre soluzioni più semplici.

Dulcis in fundo, vero che era un esemplare stra-full e vero che le MINI non sono mai state a buon mercato; vero anche che è un 2.0 turbo da oltre 200 cavalli con cambio a doppia frizione e che ha parecchie tecnochincaglierie avanzate. Però oh...46 bombe per un'auto che alla fine non ha né contenuti apprezzabilmente Premium, né caratteristiche di guida particolarmente divertenti; e che come ogni auto moderna comunque ti fa sempre vivere con l'incognita che qualcosa si possa sfondare...
:briaco :briaco :briaco

Non ho fatto troppe foto perché il tempo era una mezza chiavica; ma tanto la macchina si presentava nel classico allestimento dimostrativo full: Cooper Cabrio S, allestimento Flavoured, cerchio Night Flash Spoke, interni in Sensatec Beige, pacchetto XL. Metto l'unico scatto fatto prima di prendere consegna dell'auto.

Immagine

PS: il Social Media Manager si è ricordato di non aver fatto il video da postare su Instagram ed è uscito con l'auto per filmare i contenuti subito prima di consegnarmela. Lo devo interpretare come una mozione di sfiducia conseguente ai recenti avvenimenti con la Renegade che mi avevano dato come sostitutiva? :ridi :ridi

fritz287 ha scritto:
Minuto 1:20" guardatelo interagire coll'inforainment :briaco
Ok, così è una rottura di maroni... :boh

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: lun apr 14, 2025 7:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26201
Località: Ginevra
Oh ma sapevi che la prima JCW era assemblata da Bertone?

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: mar apr 15, 2025 1:22 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8742
Località: Milano, IT
fritz287 ha scritto:
Oh ma sapevi che la prima JCW era assemblata da Bertone?
Non era la John Cooper Works, ad essere assemblata da Bertone: era la "GP", la versione a tiratura limitata da 213 cavalli.

Arrivava come scocca cruda da Bertone e lì veniva "finita".

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: mar apr 15, 2025 1:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26201
Località: Ginevra
ah giusto, quella roba lì - avevo confuso i nomi

molto bellina comunque!

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 8:35 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
Come scrivevo altrove, negli ultimi due giorni mi sono sparato un migliaio di km con un Defender 90 First Edition.
Sempre stato convinto che fosse un P400E, ma guidandolo mi son reso conto che, invece, era un P400ebasta. Quindi 3.0 in linea (Bmw?), 400cv.

Premessa: me lo comprerei domani per fare il gentleman di campagna o per andarci nei weekend in montagna. La First Edition poi è bellissima: verdino metallizzato fuori, tetto bianco con parte centrale apribile in tela, interni in pelle verde tono su tono, terzo sedile centrale in stile Multipla e penso quasi tutti gli accessori disponibili (audio Meridian, sospensioni pneumatiche che sbuffano come quelle dei pullman, etc etc.

Non ho usato quest'ultimo termine a caso: sta macchina E' un pullman.
Stai seduto in alto come su uno Sprinter, e non c'è nulla che possa nascondere la stazza del mezzo. Le curve e, soprattutto, le rotonde, vanno prese con molta calma. Magari ti capita di partire aggressivo per infilarti nel traffico della rotonda, ma poi devi alzare il piede, altrimenti la macchina inizia a "cangurare".
Al ritorno mi è capitato di fare il curvone dell'autostrada di Bergamo, che faccio da anni, a nemmeno 120km/h in terza corsia, e mi sono ritrovato a dover alzare il piede perché non sentivo bene la macchina. Per inciso, le gomme sono state cambiate il mese scorso.
In città devi calcolare bene le dimensioni: ho girato tra Udine, Trieste e Portopiccolo, e nelle viette erano letteralmente bestemmie.

In un contesto del genere, i 400cv sono davvero inutili. Bello averli, bel sound (intonatissimo, quasi da "trattore" se vai tranquillo, ma cattivo se schiacci), ma all'atto pratico non li puoi sfruttare. La D200 col 3.0 6cil penso sia la versione perfetta.

E' confortevolissima a livello di sedili, ma in autostrada il vento si sente parecchio e, in generale, da guidare risulta davvero pesante, quindi alla lunga diventa un po' stancante. In realtà risulta pesante in ogni contesto: nelle manovre in città, in autostrada, guidando sulle statali ogni volta che trovi una rotonda, etc. Poi il motore è un burro (anche se il cambio, tra prima e seconda, in scalata, è brusco e non è ben accordato), le buche non le senti (ma la macchina ondeggia parecchio), ti senti invincibile perché stai seduto al terzo piano, la combo di tutte le caratteristiche è una discreta figata, ma risulta comunque pesante, in tutti i sensi.

Diciamo che è un'auto con molte contraddizioni, e nell'uso quotidiano, per me, dopo un mese ti stanca. Ciò non toglie che, come premesso, la vorrei avere in garage da tirar fuori la domenica per cazzeggiarci.

Per inciso: all'andata ho fatto 11.5L/100km, ma al ritorno, a fine viaggio, avevo una media di 9,2. Non male per un carroarmato.

P.s.: é pur sempre una Land: i montanti scricchiolano, entrambi; la plancia talvolta schiocchiola; la serratura delle porte funziona una volta su due (e chiavi e specchietti sono di derivazione Volvo anni 2008-2016: stessi pezzi della S80, gli specchi hanno lo stesso rumore di motorino elettrico); l'infotainment in 2 giorni è andato in crash due volte. Il suo navi nativo mi ha portato dove lui mi ha portato in mezzo ai campi tornando da cena la sera, a mezzanotte, sotto al diluvio (doveva portarmi in centro paese); etc etc :D

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 9:21 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8210
Località: Milano
Però ha anche dei pregi immagino :D
Sembra la recensione di Briatore prima che sbraitasse per l'auto sempre in officina.

Comunque la si può riassumere in "bella ma non balla".

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 9:26 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
Leon83 ha scritto:
Però ha anche dei pregi immagino :D
Sembra la recensione di Briatore prima che sbraitasse per l'auto sempre in officina.

Comunque la si può riassumere in "bella ma non balla".

Mmmm non lo so, è un mezzo fighissimo, ma nel concreto non è molto pratico.
E' più da desiderare che da avere, mettiamola così :D

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 9:29 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8742
Località: Milano, IT
Multiplone ha scritto:
(Bmw?)
No: è l'Ingenium a 6 cilindri... :ridi :ridi :ridi

Sigla AJ300

https://en.wikipedia.org/wiki/Ingenium_ ... amily_list

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 9:39 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9631
Multiplone ha scritto:
E' più da desiderare che da avere, mettiamola così :D



Insomma ti piace farti del male anche in teoria ... Oook.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 9:46 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8742
Località: Milano, IT
Multiplone ha scritto:
Premessa: me lo comprerei domani per fare il gentleman di campagna

[...]

Il suo navi nativo mi ha portato dove lui mi ha portato in mezzo ai campi tornando da cena la sera, a mezzanotte, sotto al diluvio (doveva portarmi in centro paese); etc etc :D
Ne ho avuti tre in prova (forse uno te l'avevo anche portato).

Defender 110 (4 porte) col D240: duemila turbodiesel. Motore SBAGLIATISSIMO.
Defender 90 (2 porte) col D200: city car perfetta, da prendere base e sbattersene.
Defender 90 (2 porte) col V8: esotica e ci ridi.

Per tutti e tre i modelli, ricalco PARI e PATTA tutto quello che hai scritto tu.
TUTTO.

Ricordo ancora una ripartenza al casello di Milano Est: ho dovuto alzare a 140 perché il muso veramente non teneva più...
:briaco :briaco :briaco

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 9:55 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
DiGiNeX ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Premessa: me lo comprerei domani per fare il gentleman di campagna

[...]

Il suo navi nativo mi ha portato dove lui mi ha portato in mezzo ai campi tornando da cena la sera, a mezzanotte, sotto al diluvio (doveva portarmi in centro paese); etc etc :D
Ne ho avuti tre in prova (forse uno te l'avevo anche portato).

Defender 110 (4 porte) col D240: duemila turbodiesel. Motore SBAGLIATISSIMO.
Defender 90 (2 porte) col D200: city car perfetta, da prendere base e sbattersene.
Defender 90 (2 porte) col V8: esotica e ci ridi.

Per tutti e tre i modelli, ricalco PARI e PATTA tutto quello che hai scritto tu.
TUTTO.

Ricordo ancora una ripartenza al casello di Milano Est: ho dovuto alzare a 140 perché il muso veramente non teneva più...
:briaco :briaco :briaco

Il V8 nero me l'hai fatto provare a casa mia. Con l'L6 non cambia più di tanto, te l'assicuro.
Onestamente la tipologia di auto mi piace parecchio. Messa giù così, poi, libidine.
Ne avessi uno in garage, sarebbe una figata girarci nel weekend. Ma visto che non sono ricco a tal punto da spendere 100k per l'auto da sfizio, passo (anche se fosse l'auto principale) :D

A questo punto, credo che il Mercedes G sia identico, come concetto. Secondo me sono stati un po' snaturati, rispetto alle prime versioni che avevano motori "da fuoristrada". Forse l'unico rimasto coerente è il penultimo Land Cruiser (2.8 D4D, 200cv e via).

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Ultima modifica di Multiplone il gio apr 17, 2025 9:58 am, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 9:57 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8742
Località: Milano, IT
Multiplone ha scritto:
Il V8 nero me l'hai fatto provare a casa mia.
L'unica cosa bella del V8 è che aprendo tutto il muso si alza tipo motoscafo a tutta manetta e non vedi più l'orizzonte... :ridi :ridi

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 10:00 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
DiGiNeX ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Il V8 nero me l'hai fatto provare a casa mia.
L'unica cosa bella del V8 è che aprendo tutto il muso si alza tipo motoscafo a tutta manetta e non vedi più l'orizzonte... :ridi :ridi

Ricordo :D
Tant'è che avevo pensato: "con questa roba t'ammazzi" :ridi

Il P400 non l'ho tirato, giusto un paio di accelerate a mezzo gas, ma si capisce che scatta forte. Certo è che se fai una rotonda non dico veloce (sarebbe impossibile), ma anche solo "un filo allegro", innanzitutto si imbarca come la Concordia e gli oggetti all'interno dell'abitacolo vanno qua e la, ma veramente inizia a saltellare e a scivolare.

Altra cosa: in autostrada ti metti a 120/130/140, ma tieni una bella distanza dalle auto davanti. Per frenare, frena bene, ma hai l'impressione di avere 500kg di mattoni dietro da tanto che pesa. Idem se i camion sembra che cambino corsia, alzi il piede e, nel dubbio, rallenti: pensare di fare uno scarto di sterzo, anche di breve escursione, fa cagare sotto :D

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 10:23 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9631
Multiplone ha scritto:
DiGiNeX ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Il V8 nero me l'hai fatto provare a casa mia.
L'unica cosa bella del V8 è che aprendo tutto il muso si alza tipo motoscafo a tutta manetta e non vedi più l'orizzonte... :ridi :ridi

Ricordo :D
Tant'è che avevo pensato: "con questa roba t'ammazzi" :ridi

Il P400 non l'ho tirato, giusto un paio di accelerate a mezzo gas, ma si capisce che scatta forte. Certo è che se fai una rotonda non dico veloce (sarebbe impossibile), ma anche solo "un filo allegro", innanzitutto si imbarca come la Concordia e gli oggetti all'interno dell'abitacolo vanno qua e la, ma veramente inizia a saltellare e a scivolare.

Altra cosa: in autostrada ti metti a 120/130/140, ma tieni una bella distanza dalle auto davanti. Per frenare, frena bene, ma hai l'impressione di avere 500kg di mattoni dietro da tanto che pesa. Idem se i camion sembra che cambino corsia, alzi il piede e, nel dubbio, rallenti: pensare di fare uno scarto di sterzo, anche di breve escursione, fa cagare sotto :D



Mi stai dicendo che sono un folle quindi a girare con il mio ... ahahahahaha

Si vede che non sei abituato ai bar(ac)coni :sdentato

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 10:29 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8742
Località: Milano, IT
G5X ha scritto:
Mi stai dicendo che sono un folle quindi a girare con il mio ... ahahahahaha

Si vede che non sei abituato ai bar(ac)coni :sdentato
O semplicemente che il tuo non ha 525 cavalli. :ridi

Seriamente: su un assetto del genere, tanta coppia e poca potenza è perfetto.
Ma i 525 cavalli del V8 sono un ottimo modo per mettere la macchina sul tetto...

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 10:37 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 26, 2007 3:49 pm
Messaggi: 5211
Località: scer
Multiplone ha scritto:
DiGiNeX ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Il V8 nero me l'hai fatto provare a casa mia.
L'unica cosa bella del V8 è che aprendo tutto il muso si alza tipo motoscafo a tutta manetta e non vedi più l'orizzonte... :ridi :ridi

Ricordo :D
Tant'è che avevo pensato: "con questa roba t'ammazzi" :ridi

Il P400 non l'ho tirato, giusto un paio di accelerate a mezzo gas, ma si capisce che scatta forte. Certo è che se fai una rotonda non dico veloce (sarebbe impossibile), ma anche solo "un filo allegro", innanzitutto si imbarca come la Concordia e gli oggetti all'interno dell'abitacolo vanno qua e la, ma veramente inizia a saltellare e a scivolare.

Altra cosa: in autostrada ti metti a 120/130/140, ma tieni una bella distanza dalle auto davanti. Per frenare, frena bene, ma hai l'impressione di avere 500kg di mattoni dietro da tanto che pesa. Idem se i camion sembra che cambino corsia, alzi il piede e, nel dubbio, rallenti: pensare di fare uno scarto di sterzo, anche di breve escursione, fa cagare sotto :D


Aggiungo solo che col V8 con quelle ruote li, non ho pensato neanche un secondo a mettere le ruote fuori dall'asfalto, per paura di rovinarle.
Perfetta per lo struscio in centro :ridi

_________________
Don't blindfold your eyes,
so loneliness becomes the law of a senseless life
Follow your steps and you will find
The unknown ways are on your mind


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 11:13 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9631
DiGiNeX ha scritto:
G5X ha scritto:
Mi stai dicendo che sono un folle quindi a girare con il mio ... ahahahahaha

Si vede che non sei abituato ai bar(ac)coni :sdentato
O semplicemente che il tuo non ha 525 cavalli. :ridi

Seriamente: su un assetto del genere, tanta coppia e poca potenza è perfetto.
Ma i 525 cavalli del V8 sono un ottimo modo per mettere la macchina sul tetto...


Ovviamente, me ne mancano 2 e qualcosa :angelo ... mi riferivo però agli esempi che citava lui tipo il sorpasso a velocità autostradali o l'affrontare una rotatoria spediti.
Nel primo caso l'esempio è chiaro. Nel secondo effettivamente c'è ampio margine di discussione ma dubito che in circolazione stradale si sia buttato dentro la rotatoria ai 150 e allora penso che l'esempio sia replicabile da chiunque in guida normale ... diciamo che ho dato per scontato che si trattasse di prestazioni replicabili anche per me.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 12:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
G5X ha scritto:
DiGiNeX ha scritto:
G5X ha scritto:
Mi stai dicendo che sono un folle quindi a girare con il mio ... ahahahahaha

Si vede che non sei abituato ai bar(ac)coni :sdentato
O semplicemente che il tuo non ha 525 cavalli. :ridi

Seriamente: su un assetto del genere, tanta coppia e poca potenza è perfetto.
Ma i 525 cavalli del V8 sono un ottimo modo per mettere la macchina sul tetto...


Ovviamente, me ne mancano 2 e qualcosa :angelo ... mi riferivo però agli esempi che citava lui tipo il sorpasso a velocità autostradali o l'affrontare una rotatoria spediti.
Nel primo caso l'esempio è chiaro. Nel secondo effettivamente c'è ampio margine di discussione ma dubito che in circolazione stradale si sia buttato dentro la rotatoria ai 150 e allora penso che l'esempio sia replicabile da chiunque in guida normale ... diciamo che ho dato per scontato che si trattasse di prestazioni replicabili anche per me.


No, leggi bene: ho detto che sti affari con 400cv sono quasi pericolosi. Il JapLand ha 160cv che sono perfettamente congrui e sufficienti per il tipo di mezzo.
Mi piacerebbe provare un KZJ per vedere come si guida, se è come me lo aspetto (e se è "pesante" come questa).

Comunque quando parlavo di rotonde intendo dire che questa a 30 orari iniziava a cangurare, ha dei limiti veramente bassi. Velocità che ritenevo innocua ma ho dovuto rivedere i limiti al ribasso. Mai passato per l'anticamera del cervello di entrare veloce.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 12:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26201
Località: Ginevra
DiGiNeX ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Il V8 nero me l'hai fatto provare a casa mia.
L'unica cosa bella del V8 è che aprendo tutto il muso si alza tipo motoscafo a tutta manetta e non vedi più l'orizzonte... :ridi :ridi


Stesso effetto che fa anche il Range 5.0 Supercharged dell'ufficio, e che purtroppo stiamo vendendo. La ripartenza dal casello era qualcosa di notevolissimo, anche perché quell'affare tira settemila giri :ridi Comunque a oltre 200/220 mi cagavo addosso anche io. In compenso, per veleggiare a 180 è qualcosa di strepitoso - non consumando neanche una follia.

Ce lo terremmo anche come "muletto", ma con la nuova tassa cantonale sulla CO2 costa CHF 5,800 annui di solo bollo. :incul

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 2:45 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9631
Multiplone ha scritto:

No, leggi bene: ho detto che sti affari con 400cv sono quasi pericolosi. Il JapLand ha 160cv che sono perfettamente congrui e sufficienti per il tipo di mezzo.
Mi piacerebbe provare un KZJ per vedere come si guida, se è come me lo aspetto (e se è "pesante" come questa).

Comunque quando parlavo di rotonde intendo dire che questa a 30 orari iniziava a cangurare, ha dei limiti veramente bassi. Velocità che ritenevo innocua ma ho dovuto rivedere i limiti al ribasso. Mai passato per l'anticamera del cervello di entrare veloce.


Che sia pericolosa non ho dubbi ... cangurare a 30 all'ora manco la mia che telaisticamente è pari a un Bonetti :angelo
Ho provato altre LR e non mi sono piaciute.
Tolti i vecchi DEF e Disco (che ho pure posseduto) i LR più recenti che ho provato fanno pettare di più ed esponenzialmente alle prestazioni.
Immaginavo che con le sofisticazioni tecnologiche avrebbero spostato avanti i limiti e invece la sofisticazione è da intendersi in senso "alimentare" ovvero hanno aggiunto dei componenti per alterare il prodotto senza migliorarlo. Lo paghi di più e godi di meno.
Mi spiace non aver avuto occasione di provare il nuovo DEF ma onestamente dopo averlo visto all'opera m'è anche passata ogni poesia.

Riguardo le masse.
Il mio da libretto è 1980 kg (è 8 posti lo rammento). Il DEF di cui parliamo dovrebbe essere un paio di quintali in più.
Il KZj90 è circa 1850 kg

Alla guida i Toy nascondo il peso in modo efficace.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 2:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
G5X ha scritto:
Multiplone ha scritto:

No, leggi bene: ho detto che sti affari con 400cv sono quasi pericolosi. Il JapLand ha 160cv che sono perfettamente congrui e sufficienti per il tipo di mezzo.
Mi piacerebbe provare un KZJ per vedere come si guida, se è come me lo aspetto (e se è "pesante" come questa).

Comunque quando parlavo di rotonde intendo dire che questa a 30 orari iniziava a cangurare, ha dei limiti veramente bassi. Velocità che ritenevo innocua ma ho dovuto rivedere i limiti al ribasso. Mai passato per l'anticamera del cervello di entrare veloce.


Che sia pericolosa non ho dubbi ... cangurare a 30 all'ora manco la mia che telaisticamente è pari a un Bonetti :angelo
Ho provato altre LR e non mi sono piaciute.
Tolti i vecchi DEF e Disco (che ho pure posseduto) i LR più recenti che ho provato fanno pettare di più ed esponenzialmente alle prestazioni.
Immaginavo che con le sofisticazioni tecnologiche avrebbero spostato avanti i limiti e invece la sofisticazione è da intendersi in senso "alimentare" ovvero hanno aggiunto dei componenti per alterare il prodotto senza migliorarlo. Lo paghi di più e godi di meno.
Mi spiace non aver avuto occasione di provare il nuovo DEF ma onestamente dopo averlo visto all'opera m'è anche passata ogni poesia.

Riguardo le masse.
Il mio da libretto è 1980 kg (è 8 posti lo rammento). Il DEF di cui parliamo dovrebbe essere un paio di quintali in più.
Il KZj90 è circa 1850 kg

Alla guida i Toy nascondo il peso in modo efficace.

La figlia del proprietario è una mia amica, abbiamo fatto l'università insieme: serve qualche ricambio? :ridi

Penso comunque che le sospensioni indipendenti ad aria giochino un ruolo: molto morbide, ma il coricamento laterale, unito al peso, è evidente.
Confermo che Toy nasconde bene le dimensioni: il Rav4 si guida come una Punto.
Facendo un paragone sbagliato, l'XC90 dei miei suoceri era bello gnucco coi suoi 2078kg a libretto, ma nulla di paragonabile a questo. Ma ci sta, il DEF è off road oriented e non lo nasconde.

Portare un DEF nuovo in fuoristrada vuol dire avere il portafogli a fisarmonica, visto che ogni danno costa migliaia e migliaia di euro.
Però, al netto di tutto, è un mezzo della madonna :D

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 5:23 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26222
E non hai provato l'Octa. Impressionante.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Test drive vari ed eventuali
MessaggioInviato: ven apr 18, 2025 7:12 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 02, 2022 2:58 pm
Messaggi: 450
Località: Berghem
Multiplone ha scritto:

La figlia del proprietario è una mia amica, abbiamo fatto l'università insieme...



Foto dell'amica? :ridi :ridi

_________________
-------------------------
Subaru Forester SJ AWD
BMW 330 Ci Cabrio
VW Polo 1.2 TSI
Hyundai I10 1.0 Connectline MY25
Honda CrossRunner 800
--------------------------


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 4360 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1142 143 144 145 146 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Leon83 e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net