Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 4956 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1161 162 163 164 165 166 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun feb 10, 2025 6:05 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Hai ragione penso, ma in modalità petrolio fa i 6 con un litro :ridi

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar feb 11, 2025 11:29 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mar 22, 2008 10:05 pm
Messaggi: 1414
Località: Prov. di BS
Leon83 ha scritto:
Quel che intendevo io era più l’efficienza delle phev rispetto alle Bev. Non so però se dipenda dal fatto che il motore è integrato nel cambio o meno.
Però se faccio un raffronto in capacità netta della batteria della mia (10 kWh)e di autonomia ottimale (60 km) con una ID3 che ha circa 6 volte la mia batteria, ma ha un autonomia ben più elevata di 320 km.


Leon, chiedo a te che credo sia quello più esperto in merito. Ieri ho portato la Stelvio in concessionaria, devono sostituire la valvola termostatica, controllare altre piccole cose ed ho chiesto anche di anticipare il tagliando dei 12 mesi, che sarebbe verso fine marzo. Mi hanno dato, come auto sostitutiva, una Jeep Renegade 4xe, cambio automatico. Non ho avuto particolari istruzioni, salvo nozioni basiche per farmi partire. Me l’hanno consegnata con la batteria carica al 40% circa e il serbatoio benzina circa a metà. Mi sono fermato ad una pompa per aggiungere benzina, non sono riuscito ad aprire lo sportellino carburante! Arrivato a casa, ho scaricato l’eLUM (ho dovuto inserire il numero di targa), ho scoperto che, in questa versione, lo sportellino carburante si apre con un pulsantino posto nella parte della plancia in basso a sinistra. Ho collegato il cavo modo 2 alla presa di corrente che è sotto al portico di casa mia. Dopo, leggendo le istruzioni, ho scoperto di aver commesso subito due errori :oops: Ho collegato il cavo prima alla macchina e poi alla presa di corrente, e sulle istruzioni c’è scritto di fare il contrario! Poi ho usato un riduttore, e c’è scritto che non si devono usare. E’ mandatorio non usare un riduttore? Perché se è così, e visto che men che meno si possono usare prolunghe, non posso ricaricare l’auto a casa mia. Non so poi il livello di energia di ricarica da usare, ho letto che di default il sistema è impostato su un livello 3 ma se non si è certi che si possano avere surriscaldamenti, meglio diminuire il livello. Io ora l’ho impostato a 1, naturalmente aumentando il tempo necessario per la ricarica. Ora sono tornato da fare notte, praticamente in circa 20 km tra AR, è andata al 68%. L’ho rimessa in carica, ma ogni tanto vado a controllare. Ho un certo timore a lasciarla in ricarica durante la notte.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar feb 11, 2025 12:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6602
Località: Bologna
Menech ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Quel che intendevo io era più l’efficienza delle phev rispetto alle Bev. Non so però se dipenda dal fatto che il motore è integrato nel cambio o meno.
Però se faccio un raffronto in capacità netta della batteria della mia (10 kWh)e di autonomia ottimale (60 km) con una ID3 che ha circa 6 volte la mia batteria, ma ha un autonomia ben più elevata di 320 km.


Leon, chiedo a te che credo sia quello più esperto in merito. Ieri ho portato la Stelvio in concessionaria, devono sostituire la valvola termostatica, controllare altre piccole cose ed ho chiesto anche di anticipare il tagliando dei 12 mesi, che sarebbe verso fine marzo. Mi hanno dato, come auto sostitutiva, una Jeep Renegade 4xe, cambio automatico. Non ho avuto particolari istruzioni, salvo nozioni basiche per farmi partire. Me l’hanno consegnata con la batteria carica al 40% circa e il serbatoio benzina circa a metà. Mi sono fermato ad una pompa per aggiungere benzina, non sono riuscito ad aprire lo sportellino carburante! Arrivato a casa, ho scaricato l’eLUM (ho dovuto inserire il numero di targa), ho scoperto che, in questa versione, lo sportellino carburante si apre con un pulsantino posto nella parte della plancia in basso a sinistra. Ho collegato il cavo modo 2 alla presa di corrente che è sotto al portico di casa mia. Dopo, leggendo le istruzioni, ho scoperto di aver commesso subito due errori :oops: Ho collegato il cavo prima alla macchina e poi alla presa di corrente, e sulle istruzioni c’è scritto di fare il contrario! Poi ho usato un riduttore, e c’è scritto che non si devono usare. E’ mandatorio non usare un riduttore? Perché se è così, e visto che men che meno si possono usare prolunghe, non posso ricaricare l’auto a casa mia. Non so poi il livello di energia di ricarica da usare, ho letto che di default il sistema è impostato su un livello 3 ma se non si è certi che si possano avere surriscaldamenti, meglio diminuire il livello. Io ora l’ho impostato a 1, naturalmente aumentando il tempo necessario per la ricarica. Ora sono tornato da fare notte, praticamente in circa 20 km tra AR, è andata al 68%. L’ho rimessa in carica, ma ogni tanto vado a controllare. Ho un certo timore a lasciarla in ricarica durante la notte.

Bisogna conoscere gli assorbimenti in gioco da parte dell'auto ed il dimensionamento dell'impianto elettrico in garage o dove ti attacchi.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar feb 11, 2025 1:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mar 22, 2008 10:05 pm
Messaggi: 1414
Località: Prov. di BS
mjazz ha scritto:
Menech ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Quel che intendevo io era più l’efficienza delle phev rispetto alle Bev. Non so però se dipenda dal fatto che il motore è integrato nel cambio o meno.
Però se faccio un raffronto in capacità netta della batteria della mia (10 kWh)e di autonomia ottimale (60 km) con una ID3 che ha circa 6 volte la mia batteria, ma ha un autonomia ben più elevata di 320 km.


Leon, chiedo a te che credo sia quello più esperto in merito. Ieri ho portato la Stelvio in concessionaria, devono sostituire la valvola termostatica, controllare altre piccole cose ed ho chiesto anche di anticipare il tagliando dei 12 mesi, che sarebbe verso fine marzo. Mi hanno dato, come auto sostitutiva, una Jeep Renegade 4xe, cambio automatico. Non ho avuto particolari istruzioni, salvo nozioni basiche per farmi partire. Me l’hanno consegnata con la batteria carica al 40% circa e il serbatoio benzina circa a metà. Mi sono fermato ad una pompa per aggiungere benzina, non sono riuscito ad aprire lo sportellino carburante! Arrivato a casa, ho scaricato l’eLUM (ho dovuto inserire il numero di targa), ho scoperto che, in questa versione, lo sportellino carburante si apre con un pulsantino posto nella parte della plancia in basso a sinistra. Ho collegato il cavo modo 2 alla presa di corrente che è sotto al portico di casa mia. Dopo, leggendo le istruzioni, ho scoperto di aver commesso subito due errori :oops: Ho collegato il cavo prima alla macchina e poi alla presa di corrente, e sulle istruzioni c’è scritto di fare il contrario! Poi ho usato un riduttore, e c’è scritto che non si devono usare. E’ mandatorio non usare un riduttore? Perché se è così, e visto che men che meno si possono usare prolunghe, non posso ricaricare l’auto a casa mia. Non so poi il livello di energia di ricarica da usare, ho letto che di default il sistema è impostato su un livello 3 ma se non si è certi che si possano avere surriscaldamenti, meglio diminuire il livello. Io ora l’ho impostato a 1, naturalmente aumentando il tempo necessario per la ricarica. Ora sono tornato da fare notte, praticamente in circa 20 km tra AR, è andata al 68%. L’ho rimessa in carica, ma ogni tanto vado a controllare. Ho un certo timore a lasciarla in ricarica durante la notte.

Bisogna conoscere gli assorbimenti in gioco da parte dell'auto ed il dimensionamento dell'impianto elettrico in garage o dove ti attacchi.

Grazie Fede, non ho idea dell’assorbimento da parte dell’auto. L’impianto elettrico è quello classico da 3 kw. Ora sono andato a rivedere, in realtà ho impostato il livello 2, pensavo di aver messo 1. L’auto è carica per l’85% e ci vuole ancora un’ora e mezza per raggiungere il 100%. Estenuante :evil:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar feb 11, 2025 1:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6602
Località: Bologna
Menech ha scritto:
Grazie Fede, non ho idea dell’assorbimento da parte dell’auto. L’impianto elettrico è quello classico da 3 kw. Ora sono andato a rivedere, in realtà ho impostato il livello 2, pensavo di aver messo 1. L’auto è carica per l’85% e ci vuole ancora un’ora e mezza per raggiungere il 100%. Estenuante :evil:

Spetta.
Casa tua avrà il classico contatore da 3KW, il punto è capire quanto regga l'impianto del garage a valle (leggi: quanto sia grosso il magnetotermico dedicato (10 o 16A), sezione dei cavi (1,5? 2,5? 4mmq?), quanto sia grossa la presa a cui attacchi la spina del cavo di ricarica (10 o 16A). Se l'impianto elettrico è abbastanza recente, tipo un 20-30 anni, allora puoi star ragionevolmente tranquillo, altrimenti sarebbe il caso di far dare un'occhiata ad un elettricista. Ci son garage con un impianto elettrico buono per alimentare una lampada portatile, spesso in vecchi condomini, in quei casi c'è da stare in campana.
Riguardo ad una plugin come la renegade, da quel che leggo qui: https://www.e-station.it/scheda-auto-el ... -in-hybrid va messa in modo1 ed attaccata con il cavo in dotazione, assorbirà al massimo 10A quindi poco sopra i 2000watt.
Fra l'altro, l'anno scorso nel condominio abbiamo dovuto adeguare a norma l'impianto elettrico di garage e cantine: avendo chiesto all'elettricista di tirarmi i cavi da 6mmq in garage contro quelli da 2,5 che aveva previsto, son stato squadrato sdegnosamente con annessa domanda "ma non dovrà mica caricare la macchina elettrica???" NONONONO ci mancherebbe...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar feb 11, 2025 2:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mar 22, 2008 10:05 pm
Messaggi: 1414
Località: Prov. di BS
mjazz ha scritto:
Menech ha scritto:
Grazie Fede, non ho idea dell’assorbimento da parte dell’auto. L’impianto elettrico è quello classico da 3 kw. Ora sono andato a rivedere, in realtà ho impostato il livello 2, pensavo di aver messo 1. L’auto è carica per l’85% e ci vuole ancora un’ora e mezza per raggiungere il 100%. Estenuante :evil:

Spetta.
Casa tua avrà il classico contatore da 3KW, il punto è capire quanto regga l'impianto del garage a valle (leggi: quanto sia grosso il magnetotermico dedicato (10 o 16A), sezione dei cavi (1,5? 2,5? 4mmq?), quanto sia grossa la presa a cui attacchi la spina del cavo di ricarica (10 o 16A). Se l'impianto elettrico è abbastanza recente, tipo un 20-30 anni, allora puoi star ragionevolmente tranquillo, altrimenti sarebbe il caso di far dare un'occhiata ad un elettricista. Ci son garage con un impianto elettrico buono per alimentare una lampada portatile, spesso in vecchi condomini, in quei casi c'è da stare in campana.
Riguardo ad una plugin come la renegade, da quel che leggo qui: https://www.e-station.it/scheda-auto-el ... -in-hybrid va messa in modo1 ed attaccata con il cavo in dotazione, assorbirà al massimo 10A quindi poco sopra i 2000watt.
Fra l'altro, l'anno scorso nel condominio abbiamo dovuto adeguare a norma l'impianto elettrico di garage e cantine: avendo chiesto all'elettricista di tirarmi i cavi da 6mmq in garage contro quelli da 2,5 che aveva previsto, son stato squadrato sdegnosamente con annessa domanda "ma non dovrà mica caricare la macchina elettrica???" NONONONO ci mancherebbe...


Grazie ancora. Vedo che la cosa diventa ancora più complicata. Spero che in 2-3 giorni mi ridiano la mia macchina :wink:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar feb 11, 2025 8:20 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8209
Località: Milano
Ciao Menech, allora: immagino che per caricare a casa la attacchi alla presa domestica, quindi hai la shuko da un lato.
I carichini ( cioè quello che dovresti avere) è limitato a 8A, quindi in kw sono circa 1,8 ( poco meno).
Ci sta che l’ultimo 20% di batteria ci metta un ora e mezza. Considera che per lo 0/100 % sono circa 6 ore e mezza, e dopo l’80% la potenza potrebbe calare.
Eviterei di lasciarla a qualche colonnina a meno che te non abbia 3 ore da buttare.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar feb 11, 2025 10:23 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mar 22, 2008 10:05 pm
Messaggi: 1414
Località: Prov. di BS
Leon83 ha scritto:
Ciao Menech, allora: immagino che per caricare a casa la attacchi alla presa domestica, quindi hai la shuko da un lato.
I carichini ( cioè quello che dovresti avere) è limitato a 8A, quindi in kw sono circa 1,8 ( poco meno).
Ci sta che l’ultimo 20% di batteria ci metta un ora e mezza. Considera che per lo 0/100 % sono circa 6 ore e mezza, e dopo l’80% la potenza potrebbe calare.
Eviterei di lasciarla a qualche colonnina a meno che te non abbia 3 ore da buttare.

Grazie Leon :smile:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer feb 12, 2025 12:23 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9631
Credo che la controprova sulla validità delle teorie elettriche stia nel fatto che in formula E gareggerà l'ex calciatore Aguero che ha appena appeso gli scarpini al chiodo.
Se lo può fare lui chiunque può farlo e allora la tecnica non conta una cippa :sdentato

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven feb 14, 2025 11:12 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18320
https://www.carscoops.com/2025/02/hertz ... ring-plan/

Mega perdite per Hertz a causa delle svalutazioni delle BEV comprate. Elon sarà contento.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: ven feb 14, 2025 2:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26200
Località: Ginevra
Immagine

:allegria :allegria :allegria :allegria :allegria :allegria

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer feb 26, 2025 5:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9631
Solidarietà elettronatica :sdentato

https://www.facebook.com/share/r/1GyWhukq9S/

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer feb 26, 2025 7:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10562
A Bruxelles accadono cose impensabili fino a poco fa. I comunicati sono molto soft e non c'è alcun accenno di mea culpa, tuttavia la sterzata è innegabile. Il 5 marzo prossimo dovrebbe uscire il nuovo piano specifico per l'automotive.

https://www.quattroruote.it/news/indust ... _plan.html

"L'Europa non è solo un continente di innovazione industriale, ma anche un continente di produzione industriale. Tuttavia, la domanda di prodotti puliti è rallentata e alcuni investimenti si sono spostati in altre regioni. Sappiamo che le nostre imprese affrontano troppi ostacoli, dai prezzi elevati dell'energia agli eccessivi oneri normativi. Il Clean Industrial Deal serve a tagliare i legami che ancora frenano le nostre imprese e a creare un chiaro 'business case' per l'Europa" (Ursula von der Leyen)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer feb 26, 2025 9:24 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8209
Località: Milano
G5X ha scritto:

Ma perché welcome to Florence se è a Milano?
E poi che differenza tra quello lo che si vede nel video ed il ponte che devi fare coi cavi per la batteria a12v?
Che nel caso del video non rischi di friggere una centralina?

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer feb 26, 2025 10:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18320
mauro65 ha scritto:
A Bruxelles accadono cose impensabili fino a poco fa. I comunicati sono molto soft e non c'è alcun accenno di mea culpa, tuttavia la sterzata è innegabile. Il 5 marzo prossimo dovrebbe uscire il nuovo piano specifico per l'automotive.

https://www.quattroruote.it/news/indust ... _plan.html

"L'Europa non è solo un continente di innovazione industriale, ma anche un continente di produzione industriale. Tuttavia, la domanda di prodotti puliti è rallentata e alcuni investimenti si sono spostati in altre regioni. Sappiamo che le nostre imprese affrontano troppi ostacoli, dai prezzi elevati dell'energia agli eccessivi oneri normativi. Il Clean Industrial Deal serve a tagliare i legami che ancora frenano le nostre imprese e a creare un chiaro 'business case' per l'Europa" (Ursula von der Leyen)


Parole assai vaghe.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mer feb 26, 2025 10:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6602
Località: Bologna
Leon83 ha scritto:
G5X ha scritto:

Ma perché welcome to Florence se è a Milano?
E poi che differenza tra quello lo che si vede nel video ed il ponte che devi fare coi cavi per la batteria a12v?
Che nel caso del video non rischi di friggere una centralina?

Quello che vedi nel video equivale a finire la benzina e farsi allungare una tanica da 5 litri, fa te la differenza con il ponte ed i cavi 12V.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: gio feb 27, 2025 3:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9631
Se già non lo conoscete ho trovato un sito interessante dove conteggiano l'intero ciclo vita delle auto.

https://www.greenncap.com/european-lca-results/

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun mar 03, 2025 4:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10562
Il PPE sta spingendo per una revisione del Green Deal e della sacdenza del 20235, spera di tirare i Liberali dalla sua parte (posto che i Socialisti non intendono rinunciare al mantra del 20235)

https://www.quattroruote.it/news/indust ... zione.html


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun mar 03, 2025 5:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9631
Magari fosse il 20235! ;P

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: lun mar 03, 2025 5:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18320
mauro65 ha scritto:
Il PPE sta spingendo per una revisione del Green Deal e della sacdenza del 20235, spera di tirare i Liberali dalla sua parte (posto che i Socialisti non intendono rinunciare al mantra del 20235)

https://www.quattroruote.it/news/indust ... zione.html


Ci vorrebbero anche i 2 gruppi a destra dei popolari per farcela senza i socialisti.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar mar 04, 2025 11:26 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10562
daimlerchrysler ha scritto:
mauro65 ha scritto:
Il PPE sta spingendo per una revisione del Green Deal e della sacdenza del 20235, spera di tirare i Liberali dalla sua parte (posto che i Socialisti non intendono rinunciare al mantra del 20235)
https://www.quattroruote.it/news/indust ... zione.html
Ci vorrebbero anche i 2 gruppi a destra dei popolari per farcela senza i socialisti.
Hai ragione e se con uno dei due gruppi citati un ragionamento condiviso potrebbe essere sostenibile dal PPE, con l’altro direi di no.

Tuttavia, le decisioni che dovranno essere prese a Bruxelles in seguito ai recenti eventi internazionali (aka il tradimento di Trump, per altro ampiamente annunciato), probabilmente toglieranno risorse al Green Deal.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar mar 04, 2025 11:29 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 04, 2022 9:11 pm
Messaggi: 1450
Mi pare sia giù ufficiale una dilazione di tre anni sulla scadenza inizialmente prevista del 2035


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar mar 04, 2025 12:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9631
https://www.ilsole24ore.com/art/nuclear ... e-AGvZZsDD

Entro il 2030 il nucleare torna in Italia .....

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar mar 04, 2025 12:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18320
Tra l' altro vorrei ricordare che il ppe ha votato più volte in favore del Green Deal. La Von der Leyen ha fatto campagna per un ammorbidimento di diversi aspetti del Green Deal, non solo in ambito automotive, naturalmente non ha mantenuto le promesse.
Adesso di fronte al caos geopolitico le priorità sono diventate altre.
Onestamente penso che sia troppo tardi per incidere in modo risolutivo, al massimo verranno limitati i danni.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar mar 04, 2025 12:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26222
daimlerchrysler ha scritto:
Tra l' altro vorrei ricordare che il ppe ha votato più volte in favore del Green Deal. La Von der Leyen ha fatto campagna per un ammorbidimento di diversi aspetti del Green Deal, non solo in ambito automotive, naturalmente non ha mantenuto le promesse.
Adesso di fronte al caos geopolitico le priorità sono diventate altre.
Onestamente penso che sia troppo tardi per incidere in modo risolutivo, al massimo verranno limitati i danni.


il problema è che se tornano indietro, Vw si può mettere dove non batte il sole tutti gli investimenti fatti sulle bev.
Apriranno, si spera, a phev, rev e carburanti sintetici.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar mar 04, 2025 12:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9631
Non credo si debba tornare indietro ma solo aprire alla concorrenza di tutti i sistemi per raggiungere l'obbiettivo.
In sostanza togliere solo il vincolo elettrico.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar mar 04, 2025 12:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26222
G5X ha scritto:
Non credo si debba tornare indietro ma solo aprire alla concorrenza di tutti i sistemi per raggiungere l'obbiettivo.
In sostanza togliere solo il vincolo elettrico.


se tieni il limite zero co2... è praticamente impossbile (oltre che ridicolo)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar mar 04, 2025 12:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9631
Temprone ha scritto:
G5X ha scritto:
Non credo si debba tornare indietro ma solo aprire alla concorrenza di tutti i sistemi per raggiungere l'obbiettivo.
In sostanza togliere solo il vincolo elettrico.


se tieni il limite zero co2... è praticamente impossbile (oltre che ridicolo)



Si ma il limite zero non è limite zero ... è qui che c'è tanto spazio di manovra se si vuol essere onesti.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar mar 04, 2025 12:56 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10562
Temprone ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:
Tra l' altro vorrei ricordare che il ppe ha votato più volte in favore del Green Deal. La Von der Leyen ha fatto campagna per un ammorbidimento di diversi aspetti del Green Deal, non solo in ambito automotive, naturalmente non ha mantenuto le promesse.
Adesso di fronte al caos geopolitico le priorità sono diventate altre.
Onestamente penso che sia troppo tardi per incidere in modo risolutivo, al massimo verranno limitati i danni.
il problema è che se tornano indietro, Vw si può mettere dove non batte il sole tutti gli investimenti fatti sulle bev.
Apriranno, si spera, a phev, rev e carburanti sintetici.
Posto che a volte costa meno riconoscere e dichiarare il fallimento di un investimento piuttosto che continuare a tenerlo in piedi artificialmemte, il piano di riarmo UE (si parla di 800 miliardi in 4 anni) dovrebbe necessariamente coinvolgere buona parte della filiera automotive. La capacità produttiva ececdente può essere riconvertita in tempi ragionevolmente rapidi.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Elettrificazione
MessaggioInviato: mar mar 04, 2025 1:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 18320
Lo so che vado sul politico, ma secondo te stati in cui i partiti di governo sono finanziati dal Cremlino oppure stati dove partiti importanti urlano a squarciagola :"non ci sono soldi per le pensioni per colpa della guerra" accetteranno senza battere voglio questo aumento delle spese militari?
In Germania una piccolissima parte degli operai licenziati dai fornitori è stata assunta in aziende di armamenti. Io la vedo malissimo.


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 4956 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1161 162 163 164 165 166 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net