Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 679 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 119 20 21 22 23 Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun apr 03, 2023 9:49 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14814
Località: Sardinia
Le pastiglie, se le cambi prima di aver tritato il sensore, ti risparmi un bel 100 euro.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
MessaggioInviato: lun apr 03, 2023 6:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4515
Località: Salzburger Land
Grazie Paolo per l’info, difficilmente riuscirò ad evitare tale evenienza dato che la faccio tagliandare da chi dico io e ogni volta devo organizzare la trasferta, non sempre rispettando le scadenze con puntualità. Quassù fra costi ESORBITANTI e incapacità/sciatteria generale preferisco evitare se posso.

@multiplone: con queste auto è inevitabile. Alla fine 3/400€ partono sempre, poi alla tornata buona il millino lo superi di slancio…però vi assicuro che una berlina così appagante non l’ho mai guidata (sotto ai 50k)!

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
MessaggioInviato: ven dic 22, 2023 5:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4515
Località: Salzburger Land
III Tagliando fatto a quota 55.000km. La cinghia servizi non me l’hanno voluta fare, dicendo che era a posto, spere
.

La Giulia si conferma una gran berlina, cliente molto soddisfatto nonostante alcuni difetti che si stanno palesando (plastiche portiera guidatore che scriocchiolano col freddo) e l’ESP troppo invasivo su neve.

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
MessaggioInviato: sab dic 23, 2023 11:55 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mar 22, 2008 10:05 pm
Messaggi: 1414
Località: Prov. di BS
Phoeny ha scritto:
III Tagliando fatto a quota 55.000km. La cinghia servizi non me l’hanno voluta fare, dicendo che era a posto, spere
.

La Giulia si conferma una gran berlina, cliente molto soddisfatto nonostante alcuni difetti che si stanno palesando (plastiche portiera guidatore che scriocchiolano col freddo) e l’ESP troppo invasivo su neve.


Ragazzi, non scrivo da tanto, un caro saluto a tutti e Buon Natale! Un’occhiata al forum la do almeno una volta a settimana, ma mi troverei sempre in ritardo sulle varie discussioni. Questo mi sembra l’argomento più adatto per un post di “rientro”. Concordo con Phoeny, la mia è diesel, ha 7 anni e mezzo, ha 113600 km. Un po’ prima dei 100.000 km ho fatto la distribuzione, con tutto il resto che prevede quel tagliando, ho pagato 1300€. Ho ricevuto un po’ di sconto, rispetto ad preventivo di circa 1500-1600, perché al capo meccanico della concessionaria avevo appena fatto un ecocolordoppler, che ne aveva permesso una più rapida dimissione dalla cardiologia. :wink: Mi hanno detto invece che l’olio del cambio è long life, non si sostituisce. Sono un po’ perplesso, speriamo. Comunque sono in trattativa per un’eventuale Stelvio. Vedi come siamo diversi al mondo, UGII non vede l’ora di disfarsene :okk
Non sapevo che la versione Competizione fosse una serie limitata. Mentre, ad esempio, per la Tonale Speciale si sapeva che sarebbe stata in listino per qualche mese dal lancio, quando sono uscite Giulia e Stelvio Competizione, non ho letto da nessuna parte che sarebbe rimasta in listino solo qualche mese. Stavo aspettando di vedere dal vivo il colore grigio moonlight opaco, ma non sono mai riuscito a vederla da vicino. I colori ordinabili per quella versione erano solo nera, rossa, il grigio citato, e il blu misano, mi sembra. Ho così scoperto che da agosto non è più ordinabile. Non capisco perché però se andate sul configuratore svizzero, francese o spagnolo, l’auto è a listino. Comunque, la mia concessionaria abituale ne aveva in arrivo 7, sei già vendute, solo una libera, proprio grigio moonlight, ma io non ho voluto fare il contratto a scatola chiusa. Tra l’altro, circa due settimane fa sembrava che fosse stata prodotta ma non so perché non arriva, hanno detto che hanno una serie di problemi con i piazzalisti.
Ora vedo che c’è l’altra versione che si chiama Tributo Italiano, che ha di serie anche le sospensioni attive, prodotta solo in bianco, rosso e verde Montreal con tetto nero. Questa versione però ha il paraurti posteriore tutto in tinta, che mi piace un po’ meno. Vedremo….Rinnovo gli auguri di Buon Natale a tutti! :briaco3


Top
   
MessaggioInviato: sab dic 23, 2023 2:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8209
Località: Milano
Ben tornato!
Non sapevo della versione Competizione, ma è bellissima.
Peccato che nel sito Alfa poi trovi certi orrori
https://www.alfaromeo.it/modelli/serie- ... ty-stelvio
Lanci un modello nuovo e tieni ancora le immagini della pre-restyling.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: dom dic 24, 2023 5:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4139
Località: Bra (CN)
Menech ha scritto:
Vedi come siamo diversi al mondo, UGII non vede l’ora di disfarsene :okk

Devi considerare che:
- la mia è la 160 cv RWD
- non l'ho scelta io
- è la prima versione, senza carplay e con un info ridicolo
- ha un colore esterno che non mi piace
- ha sedili in stoffa
- mangia una quantità di AdBlue imbarazzante
- affidabilità meh... ha sempre almeno 1 o 2 spie accese... cheppalle

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
MessaggioInviato: gio dic 28, 2023 3:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mar 22, 2008 10:05 pm
Messaggi: 1414
Località: Prov. di BS
Leon83 ha scritto:
Ben tornato!
Non sapevo della versione Competizione, ma è bellissima.
Peccato che nel sito Alfa poi trovi certi orrori
https://www.alfaromeo.it/modelli/serie- ... ty-stelvio
Lanci un modello nuovo e tieni ancora le immagini della pre-restyling.


Grazie Leon. Comunque, passato stamattina in concessionaria, venduta anche l’ultima Competizione in arrivo. :cry: Qualcuno è stato più coraggioso di me, acquistandola senza vederla. Magari l’ha vista da qualche altra parte.
Sul sito però trovo le immagini relative al modello attuale, non so come sei arrivato al link che posti.


Top
   
MessaggioInviato: gio dic 28, 2023 3:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mar 22, 2008 10:05 pm
Messaggi: 1414
Località: Prov. di BS
UGII ha scritto:
Menech ha scritto:
Vedi come siamo diversi al mondo, UGII non vede l’ora di disfarsene :okk

Devi considerare che:
- la mia è la 160 cv RWD
- non l'ho scelta io
- è la prima versione, senza carplay e con un info ridicolo
- ha un colore esterno che non mi piace
- ha sedili in stoffa
- mangia una quantità di AdBlue imbarazzante
- affidabilità meh... ha sempre almeno 1 o 2 spie accese... cheppalle

Era una battuta… :D In realtà vorrei dire che, se fanno stufare anche un cliente “affezionato “ come me, non venderanno neanche quelle poche auto che vendono adesso.


Top
   
MessaggioInviato: gio dic 28, 2023 4:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8209
Località: Milano
Menech ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Ben tornato!
Non sapevo della versione Competizione, ma è bellissima.
Peccato che nel sito Alfa poi trovi certi orrori
https://www.alfaromeo.it/modelli/serie- ... ty-stelvio
Lanci un modello nuovo e tieni ancora le immagini della pre-restyling.


Grazie Leon. Comunque, passato stamattina in concessionaria, venduta anche l’ultima Competizione in arrivo. :cry: Qualcuno è stato più coraggioso di me, acquistandola senza vederla. Magari l’ha vista da qualche altra parte.
Sul sito però trovo le immagini relative al modello attuale, non so come sei arrivato al link che posti.


https://www.alfaromeo.it/modelli/serie- ... mpetizione

Se vai in fondo alla schermata principale,in scopri Stelvio competizione, ti porta alla vecchia.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: ven dic 29, 2023 5:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4515
Località: Salzburger Land
Bentornato Doc!

Non ti nego che uno Stelvio mi farebbe molto comodo anche in ottica di metter su famiglia ma come prezzi sul nuovo/Km0 siamo un po’ fuori di testa…fra l’altro parlavo l’altro ieri con un possessore di RS6 avant che non smetteva di tessere le lodi del progetto Giulia.

Un vero peccato pensare che fra un paio d’anni finirà tutta la magia :(

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
MessaggioInviato: gio mar 13, 2025 7:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4515
Località: Salzburger Land
Ridi e scherza siamo arrivati a 74.000km e il treno invernale Bridgestone è oramai pronto per essere pensionato.
La Giulia si conferma una vettura davvero azzeccata per il sottoscritto, sebbene la guidi oramai di rado, capace di riportare il buon umore dopo poche curve con l’acceleratore a martello.

Alla luce del fatto che AR ha ritirato i motori a benzina dal mercato, mi viene da chiedermi se non sia il caso di venderla finché il chilometraggio è accettabile per i nostri canoni, anche perché la mia dolce metà richiede sempre più spazio di carico, nonostante le sia molto affezionata.

Alla fine, una berlina sportiveggiante non può essere l’auto da famiglia tutto fare e ora come ora vorrei avesse almeno 150cv in più perché il telaio è palesemente sovradimensionato per i suoi 200 attuali.

Insomma, la adoro ma non mi voglio ritrovare nella situazione dell’Abarth il cui legame è indissolubile. Che fare quindi?

Sostituirla con qualcosa di superiore è fuori discussione al momento, la Swift AllGrip è semplicemente azzeccata come daily/auto da montagna…sto seriamente pensando di fare un NLT o Leasing di 3 anni per una wagon/suv in attesa di capire come evolve la situazione lavorativa e familiare. Si lo so, non un grande ritorno sul forum :briaco

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
MessaggioInviato: gio mar 13, 2025 11:22 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26200
Località: Ginevra
Ma scusa, la Giulia ti s’è mai lamentata della tua ragazza? No.

Che ognuna delle due rimanga nel proprio e tu non fare follie :alastio:

Quand’ero piccolo i miei avevano un’Alfa 33 e deduco ci sia sempre stato tutto; non vedo che problemi possa dare la Giulia. Mica è una Caterham…

PS: mi ricordi dov’è che vivi? Ero a Obertauern lunedì! :allegria

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: ven mar 14, 2025 8:29 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14814
Località: Sardinia
Ciao Antonio! Tieni la Giulia e non far cazzate va!
Non ho capito una cosa, ma state per essere in 3? La wagon non la cambierei con nessun suv al mondo ma nemmeno con nessuna berlina (ecco, forse con una Giulia Quattroformaggi).
Se proprio wagon deve essere, che sia almeno una RS6.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
MessaggioInviato: ven mar 14, 2025 9:40 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8742
Località: Milano, IT
Ti rispondo brevemente e in maniera secca.

1) Se cambi la Giulia, sei un po' stronzo.
2) A listino non c'è UN CAZZO che sia LONTANAMENTE paragonabile alla Giulia.
3) Questa scena l'ho già vista. Il mio amico mi ha dato la Countryman perché, con la scusa del pargolo, la moglie diceva che non c'era posto per il passeggino. Ora il pargolo ha quasi due anni e il passeggino non serve più; e bestemmia i calendari a due a due perché la X4 che ha preso al posto della Countryman consuma il doppio e va la metà (stesso motore, 400 chili di più, integrale, aerodinamica da Caterpillar).

Stai fermo fermo e, piuttosto, trovati un Hobby. :leggi

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Ultima modifica di DiGiNeX il sab mar 15, 2025 1:45 pm, modificato 2 volte in totale.

Top
   
MessaggioInviato: ven mar 14, 2025 10:16 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26200
Località: Ginevra
Ma infatti. Fosse una 4C... una berlina segmento D fa davvero tutto.

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: ven mar 14, 2025 10:19 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 02, 2022 2:58 pm
Messaggi: 450
Località: Berghem
L'unica soluzione per accontentare un pò tutti credo sia passare alla Stelvio...

Non penso che si debba arrivare ad un Dacia Jogger per avere più spazio :ridi :ridi

_________________
-------------------------
Subaru Forester SJ AWD
BMW 330 Ci Cabrio
VW Polo 1.2 TSI
Hyundai I10 1.0 Connectline MY25
Honda CrossRunner 800
--------------------------


Top
   
MessaggioInviato: ven mar 14, 2025 10:20 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26200
Località: Ginevra
L'altro giorno ho preso lo Stelvio per andare all'IKEA, e m'è scesa la lacrimuccia pensando a quanto sarebbe stata bella una Giulia Sportwagon al suo posto.

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: ven mar 14, 2025 10:59 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8742
Località: Milano, IT
fritz287 ha scritto:
L'altro giorno ho preso lo Stelvio per andare all'IKEA, e m'è scesa la lacrimuccia pensando a quanto sarebbe stata bella una Giulia Sportwagon al suo posto.
Insomma, non sarebbe stata una brutta Ikea.

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
MessaggioInviato: ven mar 14, 2025 6:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4515
Località: Salzburger Land
Grazie a tutti, mi mancavate voi ma soprattutto i vostri commenti ineccepibili :amore2

Andando in ordine sparso:
- nessun nano in arrivo ma il momento per provarci non è lontanissimo. E ho già provato con le nipotine e i loro ovetti…non è operazione simpatica da fare a causa della curvatura del tetto. Il passeggino piegato e riposto per lungo ci sta ma il bagagliaio ha dei limiti in altezza.

- nessuno si lamenta dell’auto in sè, anzi entrambi la adoriamo e lei la guida stra volentieri. Ci abbiamo fatto di tutto, compresi un Road trip e vacanze sulla neve. E @fritz anche i miei sempre avuto berline per decenni prima di arrivare a monovolume e poi la wagon. Rimango dell’idea che come auto “unica” non sia adatta…se solo Maglionne avesse approvato la Sport wagon ai tempi!!!

- @Diginex concordo su tutta la linea. Per non rimanere deluso dovrei salire di categoria, di budget e di cavalleria. Tutte cose che non ho intenzione di fare ora come ora visto che ho altre spese/piani di vita in pipeline a medio termine. Il punto è che se la tengo altri 2/3 anni arriverò facile a 110/120.000km e 7+ anni di vita. Quale sarà il valore residuo?
Quanto agli hobby, ne ho pure troppi e tutti molto costosi. Ho fatto un calcolo spannometrico di quanto ho speso in auto e moto…

- @paolo la wagon rimane l’opzione più papabile, una roba tipo A4 quattro o 320d Xdrive. Al momento l’aziendale è stata tolta…ergo l’idea di un leasing a breve termine. E ribadisco che sono io ad avere pensieri strani, forse perché quassù nevica tanto e fra traz. Posteriore e ESP iper invasivo per tanti mesi all’anno è castrata fortemente.

- @Subaru_AWD ho già l’auto del popolo :sdentato di cui sono soddisfatto. La Stelvio mi piace molto ma ha lo stesso problema dell’ESP che ti toglie ogni entusiasmo :x
Poi se cambio, vorrei tornare sulla triade.

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
MessaggioInviato: ven mar 14, 2025 7:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8742
Località: Milano, IT
Phoeny ha scritto:
Quale sarà il valore residuo?
Ma che te frega del valore residuo?

Se la vendi ora ci fai più soldi; e comunque non compri niente di interessante.
Se la vendi tra tre anni, ci fai meno soldi; ma almeno sei stato soddisfatto.

Perciò aspetta altri tre anni; e poi te la tieni ancora perché tanto oramai il suo valore è sottozero e tanto vale che te la porti nella tomba.

Soldi risparmiati, felicità assicurata.

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
MessaggioInviato: ven mar 14, 2025 7:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mar 22, 2008 10:05 pm
Messaggi: 1414
Località: Prov. di BS
Phoeny ha scritto:
Grazie a tutti, mi mancavate voi ma soprattutto i vostri commenti ineccepibili :amore2

Andando in ordine sparso:
- nessun nano in arrivo ma il momento per provarci non è lontanissimo. E ho già provato con le nipotine e i loro ovetti…non è operazione simpatica da fare a causa della curvatura del tetto. Il passeggino piegato e riposto per lungo ci sta ma il bagagliaio ha dei limiti in altezza.

- nessuno si lamenta dell’auto in sè, anzi entrambi la adoriamo e lei la guida stra volentieri. Ci abbiamo fatto di tutto, compresi un Road trip e vacanze sulla neve. E @fritz anche i miei sempre avuto berline per decenni prima di arrivare a monovolume e poi la wagon. Rimango dell’idea che come auto “unica” non sia adatta…se solo Maglionne avesse approvato la Sport wagon ai tempi!!!

- @Diginex concordo su tutta la linea. Per non rimanere deluso dovrei salire di categoria, di budget e di cavalleria. Tutte cose che non ho intenzione di fare ora come ora visto che ho altre spese/piani di vita in pipeline a medio termine. Il punto è che se la tengo altri 2/3 anni arriverò facile a 110/120.000km e 7+ anni di vita. Quale sarà il valore residuo?
Quanto agli hobby, ne ho pure troppi e tutti molto costosi. Ho fatto un calcolo spannometrico di quanto ho speso in auto e moto…

- @paolo la wagon rimane l’opzione più papabile, una roba tipo A4 quattro o 320d Xdrive. Al momento l’aziendale è stata tolta…ergo l’idea di un leasing a breve termine. E ribadisco che sono io ad avere pensieri strani, forse perché quassù nevica tanto e fra traz. Posteriore e ESP iper invasivo per tanti mesi all’anno è castrata fortemente.

- @Subaru_AWD ho già l’auto del popolo :sdentato di cui sono soddisfatto. La Stelvio mi piace molto ma ha lo stesso problema dell’ESP che ti toglie ogni entusiasmo :x
Poi se cambio, vorrei tornare sulla triade.


Ciao Phoeny, un caro saluto! Capisco la tua difficoltà, difficile lasciare la Giulia ma confermo che, nonostante il bagagliaio non sia piccolo, ha una bocca d’ingresso limitante e una barra trasversale che ne limita la possibilità di carico in altezza.
Noto, tra l’altro, i miei messaggi di dicembre ’23 in cui mi lamentavo di non riuscire a vedere dal vivo la Stelvio Competizione. Poi, a marzo ’24, a causa dell’incidente assurdo causato da una signora della squadra di pulizie, che ha colpito la Giulia regolarmente parcheggiata nel parcheggio dipendenti dell’ospedale e l’ha scaraventata su un’altra auto alla sua destra, ho avuto l’occasione di comprare proprio l’ultima Stelvio Competizione grigio moonlight opaco arrivata in concessionaria.

Probabilmente, tra le auto sw che citi, quella che più si avvicina alla Giulia è la BMW serie 3. Bella anche la Mercedes classe C. A me, attualmente, piace molto l’ Audi A5 sw.


Top
   
MessaggioInviato: ven mar 14, 2025 9:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4515
Località: Salzburger Land
Dottore n.1 Diginex: c’hai ragione e fino a qualche tempo fa non c’avrei manco pensato, sarà l’età? Fatto sta che son sempre meno propenso a scialacquare denari e molto meno “emotivo” in fatto di auto.
Intendiamoci, la passione rimane ma comincio a valutare altri fattori in un’automobile. Ecco perché l’opzione Leasing in attesa di capire cosa fare da grandi mi sta balenando da un po’ in testa (ho sempre e solo considerato l’acquisto).

Dottore n.2 Menech: ciao Doc, è un piacere tornare a frequentare il forum. Come ti stai trovando con la Stelvio? Immagino molto bene. Concordo sulla serie 3 che non mi dispiace affatto a livello estetico, fra l’altro. Audi A4 oramai vecchia come il cucco mentre la nuova A5 vorrei vederla dal vivo. Una seccatura non da poco sono i costi delle assicurazioni, per capirci pago 100€/mese per una Swift hybrid…già con un banale 2.0d sali a più del doppio.
Credo andrò a farmi un giro per concessionari per vedere se c’è qualcosa di interessante.

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
MessaggioInviato: sab mar 15, 2025 9:36 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mar 22, 2008 10:05 pm
Messaggi: 1414
Località: Prov. di BS
Phoeny ha scritto:
Dottore n.1 Diginex: c’hai ragione e fino a qualche tempo fa non c’avrei manco pensato, sarà l’età? Fatto sta che son sempre meno propenso a scialacquare denari e molto meno “emotivo” in fatto di auto.
Intendiamoci, la passione rimane ma comincio a valutare altri fattori in un’automobile. Ecco perché l’opzione Leasing in attesa di capire cosa fare da grandi mi sta balenando da un po’ in testa (ho sempre e solo considerato l’acquisto).

Dottore n.2 Menech: ciao Doc, è un piacere tornare a frequentare il forum. Come ti stai trovando con la Stelvio? Immagino molto bene. Concordo sulla serie 3 che non mi dispiace affatto a livello estetico, fra l’altro. Audi A4 oramai vecchia come il cucco mentre la nuova A5 vorrei vederla dal vivo. Una seccatura non da poco sono i costi delle assicurazioni, per capirci pago 100€/mese per una Swift hybrid…già con un banale 2.0d sali a più del doppio.
Credo andrò a farmi un giro per concessionari per vedere se c’è qualcosa di interessante.


Si, mi trovo bene con Stelvio, sostanzialmente una Giulia rialzata. La berlina ha una maggiore agilità se portata al limite, ma con i miei percorsi abituali non trovo differenze. L’unica vera mancanza, per le mie esigenze, è la telecamera 360 gradi. Succedeva anche con la Giulia, non riesco a capire bene a che distanza sono dalla riga di un parcheggio. Mia moglie mi prende in giro perché, a volte, faccio 2-3 manovre. Una volta sono troppo a ridosso della riga dal mio lato, poi la sposto e capita il contrario.. :cry:


Top
   
MessaggioInviato: sab mar 15, 2025 1:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8742
Località: Milano, IT
Phoeny ha scritto:
Il punto è che se la tengo altri 2/3 anni arriverò facile a 110/120.000km e 7+ anni di vita. Quale sarà il valore residuo?
Discorso valore residuo: io non so come e quando (e se) finirà 'sto mercato pazzo dell'auto, ma quello che posso dirti è che un collega di mio "suocero" ha venduto una BMW 320d F30 cambio manuale del 2018 con 235.000 chilometri.

Aveva spia motore accesa, auto in protezione (non passava i 160 e i 3.000 giri) e altre balle problematiche; presumo che non avesse una storia di manutenzione proprio omnicomprensiva e nutro il sospetto che l'ultima volta che ha visto il concessionario Ufficiale sia stato il giorno in cui è stata immatricolata.

7.500 Euro.
In Puglia.
SETTEMILACINQUECENTO//00

Nella mia testa, un oggetto del genere va messo fuori a 2.000 Euro per l'esportazione e si ringrazia a testa bassa se vengono a prenderselo: gli fai trovare anche il caffè e le pastarelle.

Questo per dirti che non sono così sicuro che una Giulia di 7 anni e 110.000 km piombi così tanto in basso a livello di valore. Al massimo, penserei (se proprio) di fare la vendita prima che il contachilometri diventi a sei cifre per stare sotto alla soglia psicologica dei "centomila".

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
MessaggioInviato: sab mar 15, 2025 1:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6602
Località: Bologna
DiGiNeX ha scritto:

Questo per dirti che non sono così sicuro che una Giulia di 7 anni e 110.000 km piombi così tanto in basso a livello di valore. Al massimo, penserei (se proprio) di fare la vendita prima che il contachilometri diventi a sei cifre per stare sotto alla soglia psicologica dei "centomila".

Anche perchè ne avranno pure vendute quattro in croce, ma la clientela che le vuole assolutamente comunque c'è.


Top
   
MessaggioInviato: sab mar 15, 2025 7:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mar 22, 2008 10:05 pm
Messaggi: 1414
Località: Prov. di BS
DiGiNeX ha scritto:
Phoeny ha scritto:
Il punto è che se la tengo altri 2/3 anni arriverò facile a 110/120.000km e 7+ anni di vita. Quale sarà il valore residuo?


Questo per dirti che non sono così sicuro che una Giulia di 7 anni e 110.000 km piombi così tanto in basso a livello di valore. Al massimo, penserei (se proprio) di fare la vendita prima che il contachilometri diventi a sei cifre per stare sotto alla soglia psicologica dei "centomila".


La mia Giulia, 180 CV diesel, del 2016, molto ben accessoriata, circa 115000km, in permuta mi è stata valutata 11000 € a marzo 2024. Su 4R la valutavano fino a 14000 €. Il venditore della concessionaria però mi faceva vedere auto coeve, con meno Km, che su autoscout venivano vendute tra 11500-12000€…. :boh
Probabilmente avrei ricavato di più vendendola ad un privato, ma considera che la concessionaria l’ha comprata ancora incidentata, perché conoscevano la macchina, sempre tagliandata da loro, distribuzione già fatta, etc.
Io non ho mai venduto auto tra privati, quindi non ho neanche idea di quello che si deve fare. La carrozzeria comunque si è comportata molto male con la concessionaria, ha riconsegnato l’auto più di due mesi oltre al previsto.


Top
   
MessaggioInviato: lun mar 17, 2025 7:44 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
Phoeny ha scritto:
Intendiamoci, la passione rimane ma comincio a valutare altri fattori in un’automobile. Ecco perché l’opzione Leasing in attesa di capire cosa fare da grandi mi sta balenando da un po’ in testa (ho sempre e solo considerato l’acquisto).



se ne fai un discorso puramente economico, credo che i 3 anni di leasing costino più della perdita di valore della giulia + spese di manutenzione e mantenimento.

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
MessaggioInviato: lun mar 17, 2025 10:47 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14814
Località: Sardinia
Tieni la Giulia e fine. Che poi vuoi prendere un naftone crucco coi bag che saltano ed i radiatori che prendono fuoco. Lassa sta'

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
MessaggioInviato: lun mar 17, 2025 10:56 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
ste79 ha scritto:
Phoeny ha scritto:
Intendiamoci, la passione rimane ma comincio a valutare altri fattori in un’automobile. Ecco perché l’opzione Leasing in attesa di capire cosa fare da grandi mi sta balenando da un po’ in testa (ho sempre e solo considerato l’acquisto).



se ne fai un discorso puramente economico, credo che i 3 anni di leasing costino più della perdita di valore della giulia + spese di manutenzione e mantenimento.

Quoto e non aggiungo altro :D

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
MessaggioInviato: lun mar 17, 2025 2:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8742
Località: Milano, IT
Menech ha scritto:
La mia Giulia, 180 CV diesel, del 2016, molto ben accessoriata, circa 115000km, in permuta mi è stata valutata 11000 € a marzo 2024. Su 4R la valutavano fino a 14000 €. Il venditore della concessionaria però mi faceva vedere auto coeve, con meno Km, che su autoscout venivano vendute tra 11500-12000€…. :boh
Tu fai conto che mettendo i parametri della Giulia di Phoeny su Autoscout esce fuori un prezzo medio di 27.000. Diciamo che quello è il prezzo richiesto, ma non di vendita; e che la vendita è intorno a 23/24 (se vuoi chiudere subito).

Sempre su Autoscout, mettendo i parametri di una simile Giulia ma con 3 anni e 40.000 chilometri in più si scende a 21.000. Diciamo ancora una volta che la vera vendita in tempi corti è sui 16/17: alla fine cosa ci stai perdendo? 6 mila Euro?
Però anche la macchina nuova si svaluterebbe (e forse anche di più di seimila Euro); e magari non sarebbe emozionante e piacevole come la Giulia, che peraltro conosci e sai come va e di cui sei completamente soddisfatto.

Certo: devi aggiungere anche i rischi connessi ad eventuali rotture e guasti. E qui entra in gioco l'opinione personale.
Ma al tempo stesso resto convinto che il giochino del valore residuo non sia poi così tanto discriminante nel cambiare il mezzo (specie se puoi accantonare la stessa somma in altro modo e averla comunque a disposizione, laddove per catastrofe dovessi trovarti a ricomprare d'urgenza un mezzo nuovo).
ste79 ha scritto:
se ne fai un discorso puramente economico, credo che i 3 anni di leasing costino più della perdita di valore della giulia + spese di manutenzione e mantenimento.
Aggiungo anche che c'è un aspetto che non viene mai considerato, quando si parla di leasing e NLT: i costi di gestione (danni, sinistri, multe, ecc).

Senza arrivare a danni grandi, il classico graffio che ci si trova in parcheggio o il cerchio in lega rigato sul marciapiede viene addebitato (a chiusura) a condizioni tabellari (che vi invito a leggere per i singoli noleggi, scoprendo che non stanno né in cielo, né in terra).
E supponendo di avere una franchigia di 250 Euro per ogni danno (che è la più bassa che ho visto finora; e lo so perché...) e di riconsegnare l'auto con un graffio da 3cm sul parafango anteriore, un graffio da 3cm sul portellone posteriore e un segno sul cerchio in lega da parcheggio, vuol dire che ci si trova una bella fattura di 750 Euro di franchigia a chiusura.

Senza contare il mitico costo di "gestione infrazioni" dove il noleggiatore si becca 50 Euro da contratto solo per aver detto alla Polstrada come ti chiami (una cosa che dovrebbe fare semplicemente per Legge, oltre che per manlevarsi dall'obbligazione in solido).
O la quota di "gestione sinistri passivi": cioè 250/300 Euro ogni volta che fai un minimo tamponamento o una puttanatina. A che pro, visto che c'è già l'assicurazione RC Auto che dovrebbe fare esattamente quello (ed è pagata per quello)?

E quindi, se oltre al danno la beffa alla fine del contratto devo pure smollare x-centinaia di Euro per i danni, foglietti da 50 ogni volta che ti arriva una contravvenzione a casa o mezza piotta di "gestione sinistri" per aver fatto una tamponatina, davvero me la prendo e me la intesto: ci pianto su una bella assicurazione completa, me la finisco e quando sarà esplosa a mo' di fungo atomico la cambio dopo aver accantonato la somma per una nuova auto in un bel conto deposito al 3% annuo netto di interesse.
E se mi danno qualcosa di valore residuo della vecchia, li metto in un altro bel conto deposito e me li dimentico in peritura memoria.

:briaco :briaco :briaco

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 679 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 119 20 21 22 23 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net