Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 679 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 119 20 21 22 23 Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mer mar 19, 2025 1:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4515
Località: Salzburger Land
Tutti spunti interessanti ed utili a stimolare il mio cervello nel prendere una decisione sensata. Grazie.

Come nota a margine, fortunatamente non ho bisogno di venderla ma, allo steso tempo non potendo ordinare attualmente un’auto aziendale, mi sto interrogando sull’opportunità di prendere un’auto “sensata” ed in linea con le mie esigenz: viaggi medio-lunghi in autostrada, vacanze sportive dove 4x4 e il baule di una wagon fa la differenza, possibile +1 in un arco di tempo di 2/3 anni.

Con l’azienda ho delle convenzioni su acquisto/leasing di vari brand tedeschi, mi farò un giro appena possibile per capire meglio condizioni, penali (qui quoto Diginex in toto, spesso non si prendono in considerazione) ecc.
non ho fretta e mi voglio godere la Giulia ancora un po’ ma ho anche voglia di cambiare, più per capriccio che reale esigenza.

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
MessaggioInviato: mer mar 19, 2025 2:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 02, 2022 2:58 pm
Messaggi: 450
Località: Berghem
Cit: mi sto interrogando sull’opportunità di prendere un’auto “sensata” ed in linea con le mie esigenz: viaggi medio-lunghi in autostrada, vacanze sportive dove 4x4 e il baule di una wagon fa la differenza, possibile +1 in un arco di tempo di 2/3 anni.

Con l’azienda ho delle convenzioni su acquisto/leasing di vari brand tedeschi....
------------------------------------------------------------------------------------------------

Alla fine si andrà sulla Skoda Octavia 4X4 a Metano... Film già visto :ridi :ridi

_________________
-------------------------
Subaru Forester SJ AWD
BMW 330 Ci Cabrio
VW Polo 1.2 TSI
Hyundai I10 1.0 Connectline MY25
Honda CrossRunner 800
--------------------------


Top
   
MessaggioInviato: mer mar 19, 2025 2:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26201
Località: Ginevra
Phoeny ha scritto:

non ho fretta e mi voglio godere la Giulia ancora un po’ ma ho anche voglia di cambiare, più per capriccio che reale esigenza.


Se il capriccio diventa una M3 Touring, allora daje.
Se diventa una Seat Altea XL... :briaco

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: mer mar 19, 2025 2:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
Subaru_AWD ha scritto:
Cit: mi sto interrogando sull’opportunità di prendere un’auto “sensata” ed in linea con le mie esigenz: viaggi medio-lunghi in autostrada, vacanze sportive dove 4x4 e il baule di una wagon fa la differenza, possibile +1 in un arco di tempo di 2/3 anni.

Con l’azienda ho delle convenzioni su acquisto/leasing di vari brand tedeschi....
------------------------------------------------------------------------------------------------

Alla fine si andrà sulla Skoda Octavia 4X4 a Metano... Film già visto :ridi :ridi

Coi prezzi e i chiari di luna odierni l'Octavia è praticamente un'ammiraglia, per noi poveri privati (e non c'è niente da ridere)...

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
MessaggioInviato: mer mar 19, 2025 2:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26222
Subaru_AWD ha scritto:
Cit: mi sto interrogando sull’opportunità di prendere un’auto “sensata” ed in linea con le mie esigenz: viaggi medio-lunghi in autostrada, vacanze sportive dove 4x4 e il baule di una wagon fa la differenza, possibile +1 in un arco di tempo di 2/3 anni.

Con l’azienda ho delle convenzioni su acquisto/leasing di vari brand tedeschi....
------------------------------------------------------------------------------------------------

Alla fine si andrà sulla Skoda Octavia 4X4 a Metano... Film già visto :ridi :ridi


abbiamo detto skoda octavia a metano???
vi faccio un buon prezzo :sdentato


Top
   
MessaggioInviato: mer mar 19, 2025 6:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4515
Località: Salzburger Land
L’Octavia è un’ auto rispettabilissima ma faccio molta fatica ad immaginarmi al volante di una Skoda. :mrgreen:
Nel weekend sono stato a bordo di una Karoq full optional: non le mancava nulla ma non mi ha convinto

Ho visto la nuova Passat in strada, non male ma poi ho guardato quanto costa…il mercato del nuovo è semplicemente fuori da ogni grazia di Dio. Ha ragione l’Avv. Multiplone, a ripensarci ho fatto un affare con la mia Giulia ai tempi.

@fritz: la M3 Touring sarebbe perfetta per salire ad Obertauern a velocità Warp! Mi son quasi girato in discesa con -15 gradi e ghiaccio :natale

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
MessaggioInviato: mer mar 19, 2025 6:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
Phoeny ha scritto:
L’Octavia è un’ auto rispettabilissima ma faccio molta fatica ad immaginarmi al volante di una Skoda. :mrgreen:
Nel weekend sono stato a bordo di una Karoq full optional: non le mancava nulla ma non mi ha convinto

Ho visto la nuova Passat in strada, non male ma poi ho guardato quanto costa…il mercato del nuovo è semplicemente fuori da ogni grazia di Dio. Ha ragione l’Avv. Multiplone, a ripensarci ho fatto un affare con la mia Giulia ai tempi.

@fritz: la M3 Touring sarebbe perfetta per salire ad Obertauern a velocità Warp! Mi son quasi girato in discesa con -15 gradi e ghiaccio :natale

Io in realtà ti avevo anche detto che la berlina non ti sarebbe bastata, e mi duole constatare che avevo ragione :ridi

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
MessaggioInviato: gio mar 20, 2025 11:33 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 02, 2022 2:58 pm
Messaggi: 450
Località: Berghem
Coi prezzi del nuovo di adesso ti passa subito la voglia di acquistare.

La soluzione ottimale secondo me è prendere un buon usato di 3/4 anni che costa come il nuovo di qualche anno fa.

Poi lo tieni 3/4 anni e secondo me lo rivendi quasi allo stesso prezzo perchè se venderanno sempre meno auto nuove, quelle usate terranno alto il loro valore.

Oggi lezioni di economia :ridi :ridi :palm:

_________________
-------------------------
Subaru Forester SJ AWD
BMW 330 Ci Cabrio
VW Polo 1.2 TSI
Hyundai I10 1.0 Connectline MY25
Honda CrossRunner 800
--------------------------


Top
   
MessaggioInviato: gio mar 20, 2025 11:42 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9631
Subaru_AWD ha scritto:
Coi prezzi del nuovo di adesso ti passa subito la voglia di acquistare.


Figurati, ho persino difficoltà a trovare un meccanico valido da che i miei 2-3 storici hanno cessato l'attività.
In rete ufficiale costi inavvicinabili.

Subaru_AWD ha scritto:
La soluzione ottimale secondo me è prendere un buon usato di 3/4 anni che costa come il nuovo di qualche anno fa.

Poi lo tieni 3/4 anni e secondo me lo rivendi quasi allo stesso prezzo perchè se venderanno sempre meno auto nuove, quelle usate terranno alto il loro valore.

Oggi lezioni di economia :ridi :ridi :palm:


Ho il dubbio che l'attuale bolla possa sgonfiarsi perciò eviterei di fare tanti piani .... che ognuno si compri quel che può e poi veda come va.
Tra 3-4 anni magari avremo ancora questo mercato o forse no ... in ogni caso mi muoverei senza aspettative.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
MessaggioInviato: gio mar 20, 2025 12:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26201
Località: Ginevra
Subaru_AWD ha scritto:

Oggi lezioni di economia :ridi :ridi :palm:


Sì, alla facoltà di Economia "Fulgencio Batista" dell'Avana :ridi

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: gio mar 20, 2025 9:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4515
Località: Salzburger Land
:ridi @Multiplone è vero che mi avevi avvisato ma comunque sono passati 4 anni prima che cominciassi a lamentarmi del bagagliaio, bisogna dirlo.

Ho trovato nella posta la promo VW e Skoda sull’intera gamma: impostando una soglia di 50k, ti prendi una Tiguan o una Superb… :briaco

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
MessaggioInviato: lun mar 24, 2025 4:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 11:50 am
Messaggi: 10648
Leggendo il post, sembra quasi che prezzi dell'usato e del nuovo non siano correlati. Purtroppo, questo è il contesto di riferimento, ciascuno decida al meglio secondo le proprie disponibilità e decisioni di spesa. Se siete convinti che tra 3/4 anni la "bolla" (fa ridere che la si chiami bolla, visto che è una situazione che ormai dura da 5 anni) esploda, meglio forme flessibili come il NLT...

_________________
Esiste una quantità di oggetti meccanici che aumentano gli stimoli sessuali di certe donne: primo fra questi è la Porsche 911.

Guidare di traverso è una delle cose più belle che un uomo possa fare da vestito.


Top
   
MessaggioInviato: mar mar 25, 2025 9:21 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14814
Località: Sardinia
Non è una bolla semplicemente perchè le decisioni dell'UE e delle case automibilistiche hanno frenato la produzione e le vendite del nuovo. Per farla esplodere sarà sufficiente attendere i prodotti orientali a meno di 10k (o giu di li) fatti come cristo comanda, che si sostituiranno alle Pandine da 18k euro ed alle Dacia Sandero da 15k.
Dobbiamo solo aspettare.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
MessaggioInviato: mar mar 25, 2025 9:36 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6602
Località: Bologna
paolocabri ha scritto:
prodotti orientali a meno di 10k (o giu di li) fatti come cristo comanda

In quale universo appariranno?


Top
   
MessaggioInviato: mar mar 25, 2025 9:40 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14814
Località: Sardinia
mjazz ha scritto:
paolocabri ha scritto:
prodotti orientali a meno di 10k (o giu di li) fatti come cristo comanda

In quale universo appariranno?

Secondo me ci stiamo arrivando (dazi permettendo).

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
MessaggioInviato: mar apr 15, 2025 6:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4515
Località: Salzburger Land
Il 2025 si conferma un anno di grandi incognite e rogne, pertanto la logica del buon padre di famiglia suggerirebbe di tenere la Giulia e pace.

E invece no, la scimmia è partita e quindi vi espongo il seguente quesito: la serie 3 Touring G21 è affetta da problematiche note? Cercando sul webbe si legge di differenziali che esplodono sulle xdrive, ad esempio, oppure il FAP problematico sui diesel.
Non avendo mai avuto bavaresi in casa, non so se siano auto da 3/4 anni o in grado di vivere a lungo.

Dopo aver scandagliato autoscout in Germania, al momento la short list si divide fra 330d xdrive (ho sempre sentito parlare bene di quel 6 cil.) oppure il 330i xdrive. Il 340 è esagerato come costi di gestione e faccio tanta autostrada, quindi il 330i PHEV è già escluso specie dopo aver provato a lungo la X3 col medesimo motore.

Ovviamente parlo di usato, il nuovo è fuori da ogni grazia di Dio, da portare a fine vita.
Mercedes classe C non mi convince negli interni e nelle motorizzazioni, Audi A4 avant troppo anziana.

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
MessaggioInviato: mar apr 15, 2025 6:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9631
Se non scomoda benzina tutta la vita.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
MessaggioInviato: mar apr 15, 2025 7:16 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8743
Località: Milano, IT
Phoeny ha scritto:
la serie 3 Touring G21 è affetta da problematiche note?
Che io sappia no: tanto che era in lizza in origine (e avevo trovato anche un esemplare che mi piaceva tantissimo, proprio dal Concessionario di Perugia: metto link sotto), ma scartato perché gli allestimenti fatti bene costavano una fucilata.

https://www.admotor.it/auto/usate/nd/bm ... o/9125475/

(PS: sta li da quasi un anno - mi domando quale sia la logica dietro al fatto di tenere una macchina sovraprezzata rispetto al mercato e non abbassarla)
Phoeny ha scritto:
Cercando sul webbe si legge di differenziali che esplodono sulle xdrive
L'Xdrive di BMW è più complicato del 4Matic Mercedes. Il sistema BMW dovrebbe avere un differenziale centrale bloccabile, mentre la soluzione Mercedes è quella di avere l'equivalente di un differenziale aperto con la trazione sulle ruote davanti gestita pinzando le ruote tramite l'ABS/ESP con un sistema che si chiama 4ETS); e sì ho sentito di differenziali che esplodo, ma non a chilometraggi bassi. Sono molto sensibili alla pressione delle gomme, alla misura delle stesse e ovviamente allo stile di guida adottato: nel dubbio, stai comunque prendendo un punto debole in più rispetto alla sola posteriore.

Detto questo anche il 4Matic è affidabilissimo; e ciò nonostante Fritz la cui auto veniva usata dal nonno solo per trasferimenti autostradali l'ha fatto esplodere a 54.000 chilometri. Quindi, come sempre, d'un doman non v'è certezza.
Phoeny ha scritto:
il FAP problematico sui diesel.
Sul FAP, posso dirti che il B47 se eviti di usarlo in città fa durare il FAP una vita lavorando praticamente solo di rigenerazione passiva e andando molto sporadicamente in strategia "attiva".

Poi se prendi un diesel moderno per usarlo in città, beh: la follia la stai compiendo tu. Ricorda che l'SCR non si attiva sotto ai 200 gradi: quindi all'avviamento a freddo la centralina farà di tutto per aumentare la temperatura dei gas di scarico prima possibile.
Ma se lo usi sugli spostamenti autostradali, azzeri le rogne: e hai quello che ripeto essere il miglior duemila turbodiesel che abbia mai provato in termini prestazionali, facendo al tempo stesso 19/20 al litro (fai conto che mi fa 17 sulla MINI che è aerodinamica come un armadio a muro).
Phoeny ha scritto:
330d xdrive (ho sempre sentito parlare bene di quel 6 cil.) oppure il 330i xdrive. Il 340 è esagerato come costi di gestione e faccio tanta autostrada, quindi il 330i PHEV è già escluso specie dopo aver provato a lungo la X3 col medesimo motore.

Il 330d ha un motore della Madonna: tremila, sei in linea, BMW B57. Gira regolare come un treno, 286 cavalli; e comunque i 17 su una 330d li fai. Probabilmente l'XDrive qualcosa ti fa perdere: aspettati di non andare oltre 13/14 a velocità autostradali (che comunque avercene).
Il 330i non è male: il motore è il BMW B48 nella sua versione endotermica più spinta. Ha qualche rogna sul VANOS che può incriccarsi e necessitare (quando va bene) la sostituzione dell'attuatore e/o del solenoide; e quando va male, ti giochi un albero a camme perché ti "sposiziona" una delle camme o dei registri, che sono infilate per interferenza. Ovviamente, qui sognati i consumi del diesel (men che meno se prendi l'Xdrive); e non ho ancora capito se valga la pena prendere un duemila che consuma come un tremilaecinque, non ha lo stesso sound e ti costa pure più di bollo.
Il 340 è esagerato; ma un altro bel motore, veramente bello. Qui ovviamente i consumi salgono; e i costi di possesso pure. Però secondo me hai qualcosa indietro, in termini di prodotto e sensazioni. Problema che i pochi esemplari che trovi con questa motorizzazione te li fanno pagare un salasso.

Phoeny ha scritto:
i il 330i PHEV è già escluso specie dopo aver provato a lungo la X3 col medesimo motore.
Il 330e PHEV di base non è stupido; ma dopo 5 anni hai le batterie che iniziano a farti il 50/60% dell'autonomia originaria. E cambiarle in BMW sono botte da 10 sacchi. Le avevo viste; e infatti hanno quotazioni relativamente "basse". Problema è che quando sei in autostrada e sei scarico hai de facto un 320i benzina (184 cavalli) che si trascina 3-4 quintali in più; e dopo qualche anno rischi il salasso.

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
MessaggioInviato: mar apr 15, 2025 8:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4515
Località: Salzburger Land
G5X ha scritto:
Se non scomoda benzina tutta la vita.


Direi di no, attualmente ho 4 auto di cui 3 turbo e 1 aspirato, tutte a benzina :briaco :mrgreen:
Sto valutando il 330d perché quel motore è una bomba e mi piacerebbe averlo in casa prima che sia tardi.

@Diginex grazie per la risposta molto esaustiva. Ho proprio bisogno di input di questo livello per capire se possa essere davvero la sostituta della mia adorata Giulia, essendo ignorante in materia di Bavaresi.

Contando che dopodomani mi apriranno la spalla sinistra per togliere un po’ di titanio, approfitterò della pausa forzata dal lavoro per approfondire l’indagine partendo dai tuoi spunti. Di sicuro non mi aggrada sapere che il differenziale sia sollecitato da usura gomme al punto da esplodere :roll:, conta che sto guardano vetture con circa 40/50/60.000km e che terrei fino ai 200.000.
Il 4matic lo conosco bene e lo trovo veramente ben tarato, poi quando la sfiga ti becca non ci sono Santi che tengano.

Andando per ordine sparso: l’unico diesel accettabile è il 30d per i motivi da te citati. Vorrei guidarne uno prima che spariscano dal mercato, e poi sarebbe perfetto per affrontare i salitoni che ho intorno a casa a pieno carico.

Il 330i sarebbe una specie di MultiAir potenziato, onestamente un 4 cilindri benzina anche spinto è simpatico ma gli manca la verve del 6 cilindri…di gran lunga lo preferisco al 20d, troppo trattoroso per i miei gusti.
Il 4x4 è imprescindibile per stare tranquillo d’inverno dato che vado a sciare ogni weekend e torno in Italia spesso, un paio di volte me la sono vista brutta di notte con tormenta di neve.

Il FAP non sarebbe un problema perché userei l’auto per transfer da minimo 35km e viaggi lunghi in extraurbano.
Il PHEV è inadatto per le mie esigenze e come dici tu porta con sé delle problematiche legate all’usura della batteria. Scartato anche se i prezzi sono interessanti.

Il 340i lo prenderei subito ma ballano 15/20k e pagherei quasi 3.000 € di assicurazione…la tentazione c’è ma sarebbe un po’ farla fuori dal vaso.


Bell’esemplare quello dell’annuncio, secondo te il pack M Sport vale i soldi che chiedono? Le Sport/Luxury si trovano a prezzi interessanti.

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
MessaggioInviato: mar apr 15, 2025 8:27 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 8210
Località: Milano
Sulla phev a che chilometraggi hai dei cali così importanti di autonomia?
Perché io sono verso i 5 anni ( quasi 80000 km) e di cali di autonomia non ne ho notati.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: mar apr 15, 2025 8:59 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8743
Località: Milano, IT
Phoeny ha scritto:
Bell’esemplare quello dell’annuncio, secondo te il pack M Sport vale i soldi che chiedono? Le Sport/Luxury si trovano a prezzi interessanti.
Eh bell'esemplare sì. Peccato che stia lì a mettere abbronzatura ogni giorno che passa. L'ho vista anche dal vivo ed è tanta tanta roba (anche se non vuoi il 320d e quella non è Xdrive).

Il pack MSport secondo me li vale, purché abbinato alle sospensioni adattive: così hai un bell'assetto, cerchio largo, estetica un po' cazzuta ma non perdi le otturazioni ad ogni buca. Certo: poi come al solito, cambiare l'assetto adattivo quando si rompe è un bel salasso rispetto a molle e ammortizzatori standard. Ma oh: tutto ha un costo in 'sta vita.
Phoeny ha scritto:
conta che sto guardano vetture con circa 40/50/60.000km e che terrei fino ai 200.000.
Eh, c'è poco da fare: quella è la fascia "appetibile". Come vedi, o vai sopra (e comunque i prezzi pestano) oppure lì strapaghi.

Un mio collega gongola che s'è comprato la macchina dei sogni: Audi A3 2.0 TDI 116 cavalli di un anno di vita, 25.000 km, ex Audi Italia (non ho capito se Parco Stampa o Fleet), allestimento Business Plus, vetri oscurati, senza retrocamera, sedili in stoffa.
34.900 (Trentaquattromilanovecento//00) Euro (nuova veniva poco più, tipo 38 o 39).

Per il resto hai detto tutto tu.

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
MessaggioInviato: mar apr 15, 2025 10:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26222
stampa impossibile allestita così di merda


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 16, 2025 6:51 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Phoeny ha scritto:
la serie 3 Touring G21 è affetta da problematiche note?


ha un assetto di merda, tipo la E91. Cosa che, a me, piace parecchio, tra l'altro. Però, se scendi dalla Giulia, alla prima curva ti accorgi delle differenze ( il culo della G21 è molto molto più nervoso).
Detto questo, Temprone lo sa, stavo per fare il cambio pure io, tra due mesi. Sarei andato di G21 perchè la scontano di più, ma, personalmente, preferisco classe c sw e nuova A5. Poi è intervenuta la moglie e stamane vado ad estinguere il mutuo casa in anticipo, l'auto, anche quest'anno, si cambierà il prossimo. (come sempre, l'uomo propone, la donna dispone)

Di problematiche al fap, sinceramente, sentito poco. I differenziali che esplodono, come le centraline ripartitrici di coppia che se ne vanno ad allegre donnine, sono un marchio di fabbrica bavarese. Ma sono, tutto sommato, casistiche relativamente rare. E, di solito, succedono dai 150k km in su ( talvolta a 100.000 la centralina).
Se trovi un usato buono, vai tranquillo


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 16, 2025 11:16 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14814
Località: Sardinia
Evidentemente qualcosa del messaggio TIENI LA GIULIA non è arrivato a destinazione :ridi

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 16, 2025 11:45 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8743
Località: Milano, IT
EDIT: post doppio

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Ultima modifica di DiGiNeX il mer apr 16, 2025 1:19 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
MessaggioInviato: mer apr 16, 2025 1:19 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8743
Località: Milano, IT
paolocabri ha scritto:
Evidentemente qualcosa del messaggio TIENI LA GIULIA non è arrivato a destinazione :ridi
Questo è fuori di dubbio: anche perché con quello che cosa una G21 allestita bene, la Giulia la rimette a nuovo nei prossimi 10 anni.

Deve esplodere il brake-by-wire, deve esplodere il cambio, deve esplodere il differenziale e deve fare tutti 'sti interventi in concessionaria: e nonostante ciò è in attivo, economicamente parlando (e con quella che forse è la più bella berlina mai fatta in termini di guida).

PS: Phoeny ricordati che praticamente qualunque diesel moderno monta la pompa Bosch CP4 (Giulia/Stelvio, BMW, Mercedes, Audi, Peugeot, Citroen, DS, ecc). Questa è e resta un mix tra terno al lotto e bomba ad orologeria: ad un certo punto, deciderà di degradarsi, contaminare iniettori e condotte di alimentazione, rovinare il serbatoio e richiedere un esborso di circa 8.000 Euro per cambiare il tutto.

Ora: c'è gente a cui è successo a 35.000 chilometri e gente a cui a 280.000 chilometri ancora non è successo (mi tocco i coglioni fortissimo). Ma la failure rate (overall) è nell'ordine del 3%: cioè una macchina ogni 33-35.
C'è chi dice che uno dei responsabili è viaggiare in riserva (perché la CP4 si autolubrifica usando il gasolio e dal momento che quest'ultimo ricircola dal serbatoio meno ce n'è e più si scalda), chi ti dice che è colpa dell'acqua nel serbatoio (ma dovrebbe essere filtrata per centrifugazione dal filtro gasolio, chi ti dice che devi mettere additivi, ecc.

Io dico che se deve succedere, succede.

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 16, 2025 1:51 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14814
Località: Sardinia
DiGiNeX ha scritto:
C'è chi dice che uno dei responsabili è viaggiare in riserva (perché la CP4 si autolubrifica usando il gasolio e dal momento che quest'ultimo ricircola dal serbatoio meno ce n'è e più si scalda), chi ti dice che è colpa dell'acqua nel serbatoio (ma dovrebbe essere filtrata per centrifugazione dal filtro gasolio, chi ti dice che devi mettere additivi, ecc.

Io dico che se deve succedere, succede.

Alcuni dicono che sia per via del mancato spurgo impianto da obd in sede di tagliando. Secondo me son tutte vaccate. Quella pompa fa cagarissimo e stop

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 8:43 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
DiGiNeX ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Evidentemente qualcosa del messaggio TIENI LA GIULIA non è arrivato a destinazione :ridi
Questo è fuori di dubbio: anche perché con quello che cosa una G21 allestita bene, la Giulia la rimette a nuovo nei prossimi 10 anni.

Deve esplodere il brake-by-wire, deve esplodere il cambio, deve esplodere il differenziale e deve fare tutti 'sti interventi in concessionaria: e nonostante ciò è in attivo, economicamente parlando (e con quella che forse è la più bella berlina mai fatta in termini di guida).

PS: Phoeny ricordati che praticamente qualunque diesel moderno monta la pompa Bosch CP4 (Giulia/Stelvio, BMW, Mercedes, Audi, Peugeot, Citroen, DS, ecc). Questa è e resta un mix tra terno al lotto e bomba ad orologeria: ad un certo punto, deciderà di degradarsi, contaminare iniettori e condotte di alimentazione, rovinare il serbatoio e richiedere un esborso di circa 8.000 Euro per cambiare il tutto.

Ora: c'è gente a cui è successo a 35.000 chilometri e gente a cui a 280.000 chilometri ancora non è successo (mi tocco i coglioni fortissimo). Ma la failure rate (overall) è nell'ordine del 3%: cioè una macchina ogni 33-35.
C'è chi dice che uno dei responsabili è viaggiare in riserva (perché la CP4 si autolubrifica usando il gasolio e dal momento che quest'ultimo ricircola dal serbatoio meno ce n'è e più si scalda), chi ti dice che è colpa dell'acqua nel serbatoio (ma dovrebbe essere filtrata per centrifugazione dal filtro gasolio, chi ti dice che devi mettere additivi, ecc.

Io dico che se deve succedere, succede.

Recentemente ho scoperto che questo (il viaggiare in riserva) è uno dei motivi per cui le ibride Toyota/Lexus hanno una determinata capienza dichiarata del serbatoio ma, all'atto pratico, quando sei ad autonomia zero (quindi teoricamente hai già sfruttato anche la riserva), imbarchi 6/7 litri meno della capienza dichiarata (p.es Rav4 55litri dichiarati, non riesci a metterne più di 49; UX 43 litri dichiarati, ne ho messi 37 una volta dopo aver percorso 44km oltre l'autonomia zero).

Questo è voluto non tanto per evitare che gli americani rimangano a secco nel deserto (come immaginavo io), ma per far si che rimanga sempre un po' di benzina nel serbatoio perché, in determinati contesti, viene usata per alimentare il motore termico affinché ricarichi il pacco batterie, oppure per raffreddarlo, etc etc. Diversamente, se uno girasse a secco, potrebbero verificarsi danni al pacco batterie.

Magari anche per i diesel recenti, se viaggiare in riserva fosse deleterio, hanno previsto un trucchetto del genere.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 9:34 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8743
Località: Milano, IT
Multiplone ha scritto:
Magari anche per i diesel recenti, se viaggiare in riserva fosse deleterio, hanno previsto un trucchetto del genere.
Non sarebbe improbabile: la Countryman ha un serbatoio da 51 litri (o 61 se uno prende il serbatoio maggiorato), ma il fermo della colonnina di rifornimento scatta MOLTO prima anche in riserva sparata (tipo a 46/47 litri) e sono arrivato AL MASSIMO a 49.59 (c'è lo storico su SpritMonitor).

Ma ti garantisco che per arrivare a 49.59, il gasolio era arrivato letteralmente al tappo e galleggiava nel bocchettone di riempimento... Una goccia in più e traboccava.

Nel dubbio, comunque, ho la tendenza a rifornire prima di metterla in garage così da evitare (anche) questo; e non mi piace (tendenzialmente) rifornire in autostrada sia perché odio fermarmi troppo, sia perché se il carburante in autostrada fosse contaminato auguri a tornare indietro e dimostrarlo (e già in città la vedo dura).

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 9:37 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
DiGiNeX ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Magari anche per i diesel recenti, se viaggiare in riserva fosse deleterio, hanno previsto un trucchetto del genere.
Non sarebbe improbabile: la Countryman ha un serbatoio da 51 litri (o 61 se uno prende il serbatoio maggiorato), ma il fermo della colonnina di rifornimento scatta MOLTO prima anche in riserva sparata (tipo a 46/47 litri) e sono arrivato AL MASSIMO a 49.59 (c'è lo storico su SpritMonitor).

Ma ti garantisco che per arrivare a 49.59, il gasolio era arrivato letteralmente al tappo e galleggiava nel bocchettone di riempimento... Una goccia in più e traboccava.

Nel dubbio, comunque, ho la tendenza a rifornire prima di metterla in garage così da evitare (anche) questo; e non mi piace (tendenzialmente) rifornire in autostrada sia perché odio fermarmi troppo, sia perché se il carburante in autostrada fosse contaminato auguri a tornare indietro e dimostrarlo (e già in città la vedo dura).

Questo è il solo motivo per cui non ho più preso un diesel dopo la V40: faccio tanti km, circa 40mila l'anno spalmati sulle due auto, ma la maggior parte in ambito urbano/extraurbano trafficato. Probabilmente le trasferte autostradali mi salverebbero, ma ho preferito non rischiare.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 679 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 119 20 21 22 23 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Leon83 e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net