Phoeny ha scritto:
la serie 3 Touring G21 è affetta da problematiche note?
Che io sappia no: tanto che era in lizza in origine (e avevo trovato anche un esemplare che mi piaceva tantissimo, proprio dal Concessionario di Perugia: metto link sotto), ma scartato perché gli allestimenti fatti bene costavano una fucilata.
https://www.admotor.it/auto/usate/nd/bm ... o/9125475/(PS: sta li da quasi un anno - mi domando quale sia la logica dietro al fatto di tenere una macchina sovraprezzata rispetto al mercato e non abbassarla)
Phoeny ha scritto:
Cercando sul webbe si legge di differenziali che esplodono sulle xdrive
L'Xdrive di BMW è più complicato del 4Matic Mercedes. Il sistema BMW dovrebbe avere un differenziale centrale bloccabile, mentre la soluzione Mercedes è quella di avere l'equivalente di un differenziale aperto con la trazione sulle ruote davanti gestita pinzando le ruote tramite l'ABS/ESP con un sistema che si chiama 4ETS); e sì ho sentito di differenziali che esplodo, ma non a chilometraggi bassi. Sono molto sensibili alla pressione delle gomme, alla misura delle stesse e ovviamente allo stile di guida adottato: nel dubbio, stai comunque prendendo un punto debole in più rispetto alla sola posteriore.
Detto questo anche il 4Matic è affidabilissimo; e ciò nonostante Fritz la cui auto veniva usata dal nonno solo per trasferimenti autostradali l'ha fatto esplodere a 54.000 chilometri. Quindi, come sempre, d'un doman non v'è certezza.
Phoeny ha scritto:
il FAP problematico sui diesel.
Sul FAP, posso dirti che il B47 se eviti di usarlo in città fa durare il FAP una vita lavorando praticamente solo di rigenerazione passiva e andando molto sporadicamente in strategia "attiva".
Poi se prendi un diesel moderno per usarlo in città, beh: la follia la stai compiendo tu. Ricorda che l'SCR non si attiva sotto ai 200 gradi: quindi all'avviamento a freddo la centralina farà di tutto per aumentare la temperatura dei gas di scarico prima possibile.
Ma se lo usi sugli spostamenti autostradali, azzeri le rogne: e hai quello che ripeto essere il miglior duemila turbodiesel che abbia mai provato in termini prestazionali, facendo al tempo stesso 19/20 al litro (fai conto che mi fa 17 sulla MINI che è aerodinamica come un armadio a muro).
Phoeny ha scritto:
330d xdrive (ho sempre sentito parlare bene di quel 6 cil.) oppure il 330i xdrive. Il 340 è esagerato come costi di gestione e faccio tanta autostrada, quindi il 330i PHEV è già escluso specie dopo aver provato a lungo la X3 col medesimo motore.
Il 330d ha un motore della Madonna: tremila, sei in linea, BMW B57. Gira regolare come un treno, 286 cavalli; e comunque i 17 su una 330d li fai. Probabilmente l'XDrive qualcosa ti fa perdere: aspettati di non andare oltre 13/14 a velocità autostradali (che comunque avercene).
Il 330i non è male: il motore è il BMW B48 nella sua versione endotermica più spinta. Ha qualche rogna sul VANOS che può incriccarsi e necessitare (quando va bene) la sostituzione dell'attuatore e/o del solenoide; e quando va male, ti giochi un albero a camme perché ti "sposiziona" una delle camme o dei registri, che sono infilate per interferenza. Ovviamente, qui sognati i consumi del diesel (men che meno se prendi l'Xdrive); e non ho ancora capito se valga la pena prendere un duemila che consuma come un tremilaecinque, non ha lo stesso sound e ti costa pure più di bollo.
Il 340 è esagerato; ma un altro bel motore, veramente bello. Qui ovviamente i consumi salgono; e i costi di possesso pure. Però secondo me hai qualcosa indietro, in termini di prodotto e sensazioni. Problema che i pochi esemplari che trovi con questa motorizzazione te li fanno pagare un salasso.
Phoeny ha scritto:
i il 330i PHEV è già escluso specie dopo aver provato a lungo la X3 col medesimo motore.
Il 330e PHEV di base non è stupido; ma dopo 5 anni hai le batterie che iniziano a farti il 50/60% dell'autonomia originaria. E cambiarle in BMW sono botte da 10 sacchi. Le avevo viste; e infatti hanno quotazioni relativamente "basse". Problema è che quando sei in autostrada e sei scarico hai de facto un 320i benzina (184 cavalli) che si trascina 3-4 quintali in più; e dopo qualche anno rischi il salasso.