Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 679 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 119 20 21 22 23
Autore Messaggio
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 1:56 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14814
Località: Sardinia
DiGiNeX ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Magari anche per i diesel recenti, se viaggiare in riserva fosse deleterio, hanno previsto un trucchetto del genere.
Non sarebbe improbabile: la Countryman ha un serbatoio da 51 litri (o 61 se uno prende il serbatoio maggiorato), ma il fermo della colonnina di rifornimento scatta MOLTO prima anche in riserva sparata (tipo a 46/47 litri) e sono arrivato AL MASSIMO a 49.59 (c'è lo storico su SpritMonitor).

Ma ti garantisco che per arrivare a 49.59, il gasolio era arrivato letteralmente al tappo e galleggiava nel bocchettone di riempimento... Una goccia in più e traboccava.

Nel dubbio, comunque, ho la tendenza a rifornire prima di metterla in garage così da evitare (anche) questo; e non mi piace (tendenzialmente) rifornire in autostrada sia perché odio fermarmi troppo, sia perché se il carburante in autostrada fosse contaminato auguri a tornare indietro e dimostrarlo (e già in città la vedo dura).

Metti pure che in autostrada costa una fucilata.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
MessaggioInviato: gio apr 17, 2025 2:07 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26201
Località: Ginevra
Il mio capo fa servito in autostrada, insensatezza totale :ridi

Comunque concordo, davvero insopportabile doversi fermare per fare benzina a metà viaggio (anche quando la paga l'ufficio...).

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: lun apr 21, 2025 10:52 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4515
Località: Salzburger Land
Dato che l’operazione alla spalla è andata bene e avrò un po’ di giorni liberi, vi risponderò con calma perché vorrei elaborare meglio il ragionamento sul 330d vs 330i xDrive.

Grazie a tutti per gli spunti, alla fine tra battute e divagazioni in stile L2D, si riesce sempre a carpire qualcosa di utile. Che poi, intendiamoci, da uno che ha preso una berlina sportiva TP, benzina, per usarla come daily driver e farci 75.000km in 4 anni scarsi…cosa pretendevate?! :mrgreen:

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
MessaggioInviato: lun apr 21, 2025 7:48 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26201
Località: Ginevra
...di tenersela per altri 75,000km!!

Intervento andato bene?

:briaco3

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: mar apr 22, 2025 4:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4515
Località: Salzburger Land
Temprone ha scritto:
stampa impossibile allestita così di merda

Esatto, mi sembra veramente improbabile. In ogni caso non giudico il tuo collega, ognuno ha le proprie fisse ed aspirazioni, ma con quei soldi nel 2021 ho preso la Giulia ben allestita e km0, tanto per capire come sia messo il mercato del nuovo attuale.


cometa rossa ha scritto:
Phoeny ha scritto:
la serie 3 Touring G21 è affetta da problematiche note?

ha un assetto di merda, tipo la E91. Cosa che, a me, piace parecchio, tra l'altro. Però, se scendi dalla Giulia, alla prima curva ti accorgi delle differenze ( il culo della G21 è molto molto più nervoso).

Detto questo, Temprone lo sa, stavo per fare il cambio pure io, tra due mesi. Sarei andato di G21 perchè la scontano di più, ma, personalmente, preferisco classe c sw e nuova A5. Poi è intervenuta la moglie e stamane vado ad estinguere il mutuo casa in anticipo, l'auto, anche quest'anno, si cambierà il prossimo. (come sempre, l'uomo propone, la donna dispone)

Di problematiche al fap, sinceramente, sentito poco. I differenziali che esplodono, come le centraline ripartitrici di coppia che se ne vanno ad allegre donnine, sono un marchio di fabbrica bavarese. Ma sono, tutto sommato, casistiche relativamente rare. E, di solito, succedono dai 150k km in su ( talvolta a 100.000 la centralina).
Se trovi un usato buono, vai tranquillo


Mi interessa il discorso assetto, sto leggendo sul web che effettivamente la serie G21 sia meno sportiva della precedente. Francamente se questo fosse vero per la M3 sarebbe un problema, per una wagon da famiglia sportiveggiante...devo prima provarne una per capire meglio. Quanto al posteriore ballerino, ben venga dato che quello della Giulia e fin troppo stabile a causa dei controlli iper invasivi ed anche di un ottimo assetto di serie, nemmeno adattivo.

Ogni vettura ha i suoi problemi, di certo se deve capitare capita anche alle auto migliori. Puntando a vetture di 3/4 anni, tagliandate e ufficiali, spero di non incappare in rogne gravi.
Secondo me hai fatto benissimo a seguire la moglie, meglio estinguere il mutuo oggi e cambiare la vettura domani. Nel mio caso, stranamente, nessun commento negativo o ritrosia...devo preoccuparmi? :sdentato

paolocabri ha scritto:
Evidentemente qualcosa del messaggio TIENI LA GIULIA non è arrivato a destinazione :ridi


Ahah la verita e che tra infortunio alla spalla e situazione corrente della ditta, diciamo cosi "zoppicante", non sono riuscito a soddisfare le mie voglie motociclistiche e temo che questo abbia avuto un impatto negativo sulla mia relazione con la Giulia. Aggiungici anche il fatto che in inverno questa macchina paga dazio spesso a causa di condizioni stradali veramente impegnative. Se solo avessero reso l ESP disattivabile :inculo2

DiGiNeX ha scritto:
Il pack MSport secondo me li vale, purché abbinato alle sospensioni adattive: così hai un bell'assetto, cerchio largo, estetica un po' cazzuta ma non perdi le otturazioni ad ogni buca. Certo: poi come al solito, cambiare l'assetto adattivo quando si rompe è un bel salasso rispetto a molle e ammortizzatori standard. Ma oh: tutto ha un costo in 'sta vita..


Anche sulla Giulia mi ero fissato di avere palette al volante e assetto adattivo. Dopo 4 anni, ti posso dire che si vive benissimo senza, anche se le palette tornerebbero utili quando ti prende la scimmia in montagna.
Il discorso usura e guasti non mi spaventa se pensi al benefit offerto da questo optional ma la combo assetto M sport e sosp. adattive si fatica a trovare, stranamente.

La domanda vera, il piacere di guida cambia tanto con assetto normale nelle altre versioni? Sono veramente un neofita in ambito BMW, ogni input aiuta molto.
Chiedo perche ho trovato diverse 330d x drive ben allestite ma prive di pack M sport, sono auto da nonno col cappello?

fritz287 ha scritto:
...di tenersela per altri 75,000km!!Intervento andato bene?

Ho voglia di provare nuove sensazioni bavaresi :sdentato. Intervento andato meglio del previsto, grazie, e sono gia che spingo con la fisioterapia.
La piastra e le viti in titanio fanno impressione per dimensioni...contentissimo di aver levato tutto!


In linea generale, come dicevo poco sopra, le due opzioni sul tavolo sono appunto la 330d e la 330i in versione X Drive.

330d
in Germania se ne trovano ancora di ufficiali, ben allestite, e senza km eccessivi. Il plus qui sarebbe il motore 6 cilindri che so essere una bomba e che garantirebbe, a naso, anche una certa affidabilita nel lungo periodo essendo collaudato oramai. I consumi realistici credo siano comunque migliori di quelli attuali della Giulia, in autostrada credo possa fare persino meglio a velocita codice.
Cosa mi perplime?
il FAP > ma ripeto, userei la vettura per spostamenti di almeno 35km a tratta, se non esclusivamente viaggi medio/ lunghi.
la gestione Ad Blue > sta cosa mi manda ai matti, mi sembra di tornare a dover fare miscela al 2% al KTM...ogni quanto va rifornito?
possibilita di circolare nei prossimi anni > in Austria stanno diventando sempre piu fissati con il tema delle auto "puzzone", ergo si pagano un botto di tasse all aumentare di Kw e CO2.


330i
Questo motore sarebbe la logica scelta per sostituire il 2.0 Turbo della Giulia. 260cv e 400Nm sono sufficienti a spostare la vettura in ogni condizione, restituendo anche prestazioni in linea con i miei attuali standard.
Purtroppo il 340i rimane fuori budget, quindi senza farmi pippe mentali cerco di trovare il senso in un 4 cilindri benzina abbinato ad una wagon. Il motore sembra abbastanza robusto, facilmente tunizzabile con Stage 1 e anche non troppo assetato nei consumi.
Se ne trovano parecchie in Germania ma molto chilometrate e spesso da venditori terzi che mi lasciano sempre molto scettico.

Come orizzonte temporale vorrei cambiare vettura entro fine estate, cosi da evitare acquisto gomme invernali nuove e rinnovo assicurazione/bollo.

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
MessaggioInviato: mar apr 22, 2025 5:04 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14814
Località: Sardinia
Pensare di cambiare la Giulia per una 330d è come lasciare la Carolina Stramare per mettersi insieme ad una cessa scassamazzi solo perchè ha pere piu grosse.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
MessaggioInviato: mar apr 22, 2025 6:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8742
Località: Milano, IT
Phoeny ha scritto:
Esatto, mi sembra veramente improbabile.
Mah, in realtà ho visto esemplari di Parco Stampa allestiti "poco": specie quando si trattava di motorizzazioni depotenziate (tipo questo 30 TDI fatto col il 2.0 depotenziato a 116 cavalli o le "ultra"). Quindi non mi stupirebbe.
Phoeny ha scritto:
Cosa mi perplime?
il FAP > ma ripeto, userei la vettura per spostamenti di almeno 35km a tratta, se non esclusivamente viaggi medio/ lunghi.
la gestione Ad Blue > sta cosa mi manda ai matti, mi sembra di tornare a dover fare miscela al 2% al KTM...ogni quanto va rifornito?
possibilita di circolare nei prossimi anni > in Austria stanno diventando sempre piu fissati con il tema delle auto "puzzone", ergo si pagano un botto di tasse all aumentare di Kw e CO2.

FAP: ormai l'ho scritto e riscritto, ma sono diventati ben più affidabili ed usabili del passato. Che poi il vero trucco è usare gli oli giusti: la E280 ha ancora il FAP originale dopo 300.000 km e solo una volta è stata necessaria una rigenerazione forzata con additivo (e gira praticamente sempre in urbano). Anche farsi prendere dall'angoscia non ha senso: ieri tornando da Pasquetta la MINI ha deciso di iniziare a rigenerare all'uscita del raccordo autostradale. Me ne sono abbastanza fottuto e l'ho comunque parcheggiata: completerà la rigenerazione giovedì/venerdì quando salirò a Milano.

AdBlue: ne avevo una certa angoscia e pensavo che l'auto ne usasse parecchio, ma l'ho rifornito a 60.989 e oggi che 66.486 ancora dice che è pieno e non devo rifornire. BMW dice che con un utilizzo nella media della vettura vai da un tagliando all'altro senza riempire; io per evitare che il fluido sia d'antan e cristallizzi, ho preso la decisione che quando mi segnalerà di rabboccare con 5 litri lo farò con la colonnina del distributore additivandolo col Tunap 987 (tanto a questo ritmo 5 litri sono 10.000 chilometri, alias 8 mesi in media...).
Sulla durata del fluido, tieni inoltre conto che il grosso dell'abbattimento dell'NOx lo fanno le EGR (di alta pressione e di bassa pressione); l'AdBlue dà giusto una passata finale (ed è sempre regolato dalla sonda NOx). Se il sistema EGR è abbastanza efficiente (come lo è ad esempio durante la classica marcia autostradale a carico costante), il sistema AdBlue praticamente non lavora.

Sulla possibilità di circolare, io ho fatto un po' una scommessa prendendo nel 2024 un motore a gasolio non-ibrido visto che a Milano non si potrà circolare più in Area B da Ottobre 2030; però c'è anche da dire che c'è un timespan di 6 anni in cui tutto può cambiare (per me e per l'auto), in cui non è detto che io abbia ancora la stessa macchina (anche se conoscendomi... :ridi) e nel quale comunque, alla peggio, non posso usarla in città ma comunque non viene (per ora) bloccata in extra-urbano.

Per il resto, sintetizzo dandoti un consiglio spassionato e dicendoti che questo è un momentaccio per l'auto a combustione interna: probabilmente è il canto del cigno della tecnologia, dove i costruttori sono riusciti alla fine a dire "Zì Badrone" a tutta una serie di obblighi ambientali con motori che girano con margini talmente sottili (in termini di sicurezza nel lungo termine) che qualunque modifica finisce per essere viziata dalla regola della Coperta di Linus.
I sistemi antinquinamento sono una rottura di cazzo abnorme: te lo dice uno che nel quotidiano ha sfondato e continua a sfondare con grande soddisfazione una macchina a benzina senza EGR, senza FAP, con iniezione indiretta (quindi neanche la pompa ad alta pressione a rompere i maroni) e con 150.000 chilometri; ma fidati che se imbocchi la strada del benzina o del diesel moderno (specie su BMW e MINI), alla loro esclusione ho visto corrispondere una quantità esponenziale di disastri (pompe di alta pressione sia benzina che diesel, sensori vari, attuatori del VANOS, ecc).
Non so dirti se chi esclude FAP/EGR/SCR poi fa anche mappe e quindi questo è il vero motivo, o se lo "stappamento" va effettivamente ad alterare una serie di equilibri termodinamici e/o meccanici (e in tutta e sincera onestà neppure me ne sono interessato: lascio la parola in merito a chi come Zerstorer ne mastica più di me) che arrivano a compromettere ancor di più l'affidabilità di un motore nato e concepito per essere Euro 6D dalla nascita come un B47TU, un B57TU o un B48TU1/TU2 (posto che comunque se elimini un qualunque componente antinquinamento sei obbligato a mappare altrimenti la macchina va in protezione). Però ecco: ho l'impressione che non sia come togliere il FAP su una Audi A4 2.0 TDI del 2008 o una C220 CDI del 2009.

Tutto questo text-wall per dirti che non vorrei che lasciassi un'auto della quale sei completamente soddisfatto (Giulia) per salire su una che, pistolandola per eludere i sistemi antinquinamento, si rivela un colabrodo (cosa che è già di suo per definizione trattandosi di un motore moderno).

PS: ricordati che la triade tedesca (Audi, BMW e Mercedes) è ancora forse l'ultimo balzello automobilistico del mondo occidentale che interviene in correntezza (legge verbale, non scritta; non è Vangelo) in tutto o in parte quando succedono catastrofi fuori garanzia a motore e cambio. Però la macchina deve essere sempre stata tagliandata in Rete Ufficiale e ovviamente non modificata. Conosco personalmente gente che l'ha sempre portata in Concessionaria a fare i tagliandi e che, fuori garanzia, prima ha sfondato un cambio automatico (passato integralmente da BMW) e poi anni dopo una pompa di iniezione alta pressione con relativi iniettori (BMW ha pagato l'80%). Su una serie di danni totali da quasi 18.000 Euro, alla fine ne ha scuciti solo 2.000; capisco che la cosa non debba essere una discriminante, ma potrebbe avere un peso decisionale nel caso in cui la sfiga voglia puntarti con il mirino... :wink:

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 23, 2025 11:03 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4515
Località: Salzburger Land
DiGiNeX ha scritto:
Mah, in realtà ho visto esemplari di Parco Stampa allestiti "poco": specie quando si trattava di motorizzazioni depotenziate (tipo questo 30 TDI fatto col il 2.0 depotenziato a 116 cavalli o le "ultra"). Quindi non mi stupirebbe.

Rimane pur vero che sono molto piú ferrato sulle 2 ruote, specie in ambito di Parco Stampa dove normalmente le diamo in prova full optional, per cui ha sicuramente senso quel che dici. Rimane comunque assurdo, ai miei occhi, spendere quella cifra per una A3 "base".


FAP:Anche farsi prendere dall'angoscia non ha senso: ieri tornando da Pasquetta la MINI ha deciso di iniziare a rigenerare all'uscita del raccordo autostradale. Me ne sono abbastanza fottuto e l'ho comunque parcheggiata: completerà la rigenerazione giovedì/venerdì quando salirò a Milano.

Ma infatti, concordo con te. Pensa che mio padre ha usato la E 250 CDI prettamente per spostamenti cittadini o di corto raggio, in oltre 12 anni zero problemi al FAP. Ok, forse essendo un vecchio diesel ci sono meno accrocchi anti inquinamento che possono guastarsi o andare in tilt ma alla fin fine dipende molto dalla sorte.

AdBlue:Se il sistema EGR è abbastanza efficiente (come lo è ad esempio durante la classica marcia autostradale a carico costante), il sistema AdBlue praticamente non lavora.

Buono a sapersi, scoccia comunque dato che si tratta di un componente aggiuntivo da tenere in considerazione ma é meno tragico di quanto pensassi.


Tutto questo text-wall per dirti che non vorrei che lasciassi un'auto della quale sei completamente soddisfatto (Giulia) per salire su una che, pistolandola per eludere i sistemi antinquinamento, si rivela un colabrodo (cosa che è già di suo per definizione trattandosi di un motore moderno).

Tutto giusto se non fosse che la Giulia non rappresenta piú, ahimé, l´auto ideale per le mie esigenze e finora me la sono fatta andare bene perché l´adoro. Trattandosi peró di una vettura da "lavoro" non posso continuare ad ignorare questo fatto, fosse una QV il discorso sarebbe diverso.
Quanto al tuning, l´unica auto su cui mi son fatto prendere la mano é l´Abarth e non ho mai avuto il ben che minimo problema fino a qualche settimana fa quando la centralina originale ha tirato le quoia (dopo 15 anni e 180.000km). Proprio per i motivi da te citati, ho evitato di mappare persino la Giulia nonostante sia piuttosto sicuro farlo per salire ai livelli di potenza della Veloce; la stessa logica verrá applicata alla nuova vettura, specie se decidessi di optare per il diesel.


PS: ricordati che la triade tedesca (Audi, BMW e Mercedes) è ancora forse l'ultimo balzello automobilistico del mondo occidentale che interviene in correntezza (legge verbale, non scritta; non è Vangelo) in tutto o in parte quando succedono catastrofi fuori garanzia a motore e cambio[/quote]

Con Mercedes Italia abbiamo avuto un paio di esperienze veramente pessime e, in generale, lavorando nel settore mi sono reso conto di come questo fattore mi importi sempre meno perché va molto a "chiulo" con queste cose. In linea generale, rimane comunque un punto valido da considerare in fase di acquisto e mantenimento della vettura.

paolocabri ha scritto:
Pensare di cambiare la Giulia per una 330d è come lasciare la Carolina Stramare per mettersi insieme ad una cessa scassamazzi solo perchè ha pere piu grosse.

Beh suvvia, la G21 non mi sembra proprio una cessa :mrgreen: , anche se concordo sul fatto che la Giulia occupi un gradino differente nella scala di bellezza estetica.

Comunque le pere grosse hanno un peso, lo sai anche tu :ridi

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 23, 2025 11:05 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14814
Località: Sardinia
Phoeny ha scritto:

paolocabri ha scritto:
Pensare di cambiare la Giulia per una 330d è come lasciare la Carolina Stramare per mettersi insieme ad una cessa scassamazzi solo perchè ha pere piu grosse.

Beh suvvia, la G21 non mi sembra proprio una cessa :mrgreen: , anche se concordo sul fatto che la Giulia occupi un gradino differente nella scala di bellezza estetica.

Comunque le pere grosse hanno un peso, lo sai anche tu :ridi


Eh, lo dici ad uno che si è sposato con Enza, quella Senza. Compensa con moltissime altre doti, che preferisco :D però si, hanno un grosso peso!

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 23, 2025 11:06 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
Sostanzialmente, a furia di vivere con gli ariani, ti stai crucchizzando anche nei gusti.
Tra un po' giacchette a quadri e calzini grossi, e via a mangiare il gulash con Otto e Peter su un bel Bmw con gli interni con tonnellate di legno :ridi

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 23, 2025 11:15 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4515
Località: Salzburger Land
Multiplone ha scritto:
Sostanzialmente, a furia di vivere con gli ariani, ti stai crucchizzando anche nei gusti.
Tra un po' giacchette a quadri e calzini grossi, e via a mangiare il gulash con Otto e Peter su un bel Bmw con gli interni con tonnellate di legno :ridi


Non siamo molto lontani da questo scenario...se conti che sono sempre stato vecchio dentro, ero l´unico della mia classe alle Medie a voler studiare il Tedesco (a posteriori avevo ragione io), sogno ancora la E 500 w124 nero su nero che usava mio nonno...insomma sto completando un cerchio che il destino aveva giá impostato per me :sdentato .
Tanto é vero che una bella 330d Luxury line, blu scuro con interni beige ed intarsi di legno massello la trovo piú appetibile di una M-Sport blu Portimao.

paolocabri ha scritto:
Eh, lo dici ad uno che si è sposato con Enza, quella Senza. Compensa con moltissime altre doti, che preferisco :D però si, hanno un grosso peso!
[/quote][/quote]

Ahah siamo in due - anche se lo sposalizio deve ancora avvenire - ma siamo entrambi contenti cosí, questo é quello che conta :okk

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 23, 2025 11:57 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26201
Località: Ginevra
E che fine ha fatto la E500 del nonno?!!!

(ieri in riunione ho proposto di riprenderne una come aziendale... "ok ma se trovi la Brabus col V12". Poi Tommaso si lamenta delle mie, di proposte. :ridi

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 23, 2025 1:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8742
Località: Milano, IT
Phoeny ha scritto:
Non siamo molto lontani da questo scenario...se conti che sono sempre stato vecchio dentro, ero l´unico della mia classe alle Medie a voler studiare il Tedesco (a posteriori avevo ragione io), sogno ancora la E 500 w124 nero su nero che usava mio nonno...insomma sto completando un cerchio che il destino aveva giá impostato per me :sdentato .
Tanto é vero che una bella 330d Luxury line, blu scuro con interni beige ed intarsi di legno massello la trovo piú appetibile di una M-Sport blu Portimao.
A questo punto, fai le cose fatte bene: M3 Touring, grigio medio, interno color tabacco, vetri chiari, scarichi cromati e non bruniti, cerchio argento senza vernice nera e via. Considerando che probabilmente non la rifaranno, tempo tre anni la vendi e ci hai pure guadagnato. :leggi

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 23, 2025 1:49 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26201
Località: Ginevra
Sai che temo non si possa configurare coi vetri chiari?

Un amico ne ha una color vinaccia, cerchi chiari, tutto giusto, ma sui vetri nonostante le battaglie non è riuscito a fare nulla.

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 23, 2025 1:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8742
Località: Milano, IT
Mi sa che hai ragione: si può selezionare l'opzione "Eliminazione contenuti specifici design esterno" dove effettivamente l'auto appare (nella foto) SENZA vetri oscurati, ma poi nel configuratore l'auto appare sempre CON i vetri oscurati.

Colore tono su tono. Eliminando determinate caratteristiche di design, si opta per un esterno più discreto. Le calotte dei retrovisori esterni e lo spoiler posteriore in tinta con la carrozzeria sostituiscono i componenti neri. L’alettone rimane nero. Le modanature dei terminali di scarico sono cromate invece che nere.

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 23, 2025 2:09 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26201
Località: Ginevra
M3 Touring me la sono studiata abbastanza, alla fine si riesce a farla bellina.

Poi quando ci hanno fatto marameo ho decisamente abbandonato qualsiasi velleità di usare quel configuratore maledetto.

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: mer apr 23, 2025 4:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4515
Località: Salzburger Land
DiGiNeX ha scritto:
A questo punto, fai le cose fatte bene: M3 Touring, grigio medio, interno color tabacco, vetri chiari, scarichi cromati e non bruniti, cerchio argento senza vernice nera e via. Considerando che probabilmente non la rifaranno, tempo tre anni la vendi e ci hai pure guadagnato. :leggi


Non é mica un´idea balzana, sai? Peccato che in pipeline ci siano un paio di progetti leggermente piú prioritari e ancora piú costosi...e comunque non potrei permettermela, per citare l´Avv. Multiplone. :oops:

fritz287 ha scritto:
E che fine ha fatto la E500 del nonno?!!! (ieri in riunione ho proposto di riprenderne una come aziendale... "ok ma se trovi la Brabus col V12". Poi Tommaso si lamenta delle mie, di proposte. :ridi


:allegria sobrissima la Brabus V12! Eh, diciamo che in famiglia non c´é mai stata grande visione strategica in fatto di auto, tutto fatto molto a caso...ma nulla potrá battere la Fiat Croma 2.0 Turbo i.e.!

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
MessaggioInviato: gio apr 24, 2025 7:01 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26201
Località: Ginevra
L'altro giorno ho apposta temporeggiato per salire su un taxi che fosse una Mercedes e non una di quelle solite Prius. Ormai non siamo più abituati... era una E250 station come quella dei tuoi, morbidissima, spaziosa, dolce in partenza. Ero contentissimo! 50 CHF per venti minuti investiti benissimo :ridi

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: sab apr 26, 2025 8:46 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio feb 13, 2014 11:58 am
Messaggi: 4515
Località: Salzburger Land
Hai viaggiato bello comodo e direi pure ad un prezzo onesto, per quegli standard :okk . Ogni volta che mi capita di guidarla, nonostante la tecnologia di bordo sia superata, mi accorgo (meglio, mi ricordo) del gap di qualitá e "premiumness" che separare una segmento D ed E.

Soprattutto a livello di accoppiamenti, spazio a bordo e generale sensazione di soliditá.

A proposito di TAXI, qualche settimana fa sono atterrato a Standsted per incontrare degli amici. Prenotiamo un Uber - 3 maschi e 1 ragazza con bagagli a mano - per arrivare in "centro" a Londra: una Tesla model Y andrá bene, no?
Un´ora e quaranta minuti di passione, stretti in un abitacolo soffocante e asettico, per non dire miserrimo. "Io ve l´avevo detto di prendere una V 250 cdi" :briaco

_________________
Life is tough,but it's tougher if you're stupid


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 679 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 119 20 21 22 23

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: fritz287 e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net