Dannatio ha scritto:
Zebrone ha scritto:
Anni luce avanti il doppia frizione: consumi meno e non hai il fastidiosissimo slittamento del convertitore di coppia che trovo irritante (soprattutto a freddo!).
Sai che forse....anche no??
Mi son sempre detto anche io che se proprio avesse dovuto essere Automatico ...SOLO DSG ( o TCT o quel che è) ma quando ho provato il GHIBLI grazie a SLUP mi son ricreduto sull'enorme passo avanti dei nuovi CA.
MA ad un livello che non avrei mai pensato possibile.....
Oggi non avrei la minima esitazione a scegliere QUEL cambio della Ghibli ( ZF ??)
Io parlo di DSG vs Steptronic su una macchina che strizza l'occhio ad una hot hatch come può essere la mia. Non ho mai provato il cambio automatico della Ghibli ma trovo irritante lo slittamento del convertitore paragonato alla sensazione della macchina che "tira subito" che hai con l'S-Tronic. Oltretutto il paragone lo faccio con cognizione di causa visto che in casa ho due macchine sostanzialmente identiche, una con il convertitore di coppia e l'altra con un doppia frizione...
D'altro canto immagino che su macchine con vocazioni differenti, come una Ghibli, un convertitore di coppia "moderno" possa rappresentare la soluzione ottimale, lo stesso Tiptronic 8m che ho provato su una A6 3.0 biturbo è una soluzione assolutamente soddisfacente su quel tipo di macchina.