Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 5 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: ven feb 21, 2025 10:05 am 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6628
SanBangle ha scritto:
Grazie per gli interventi! Rispondo in ordine sparso:

- Spazio. Non ho esigenze particolari: niente figli, nessun hobby (o sport :sarcastic ) che richieda attrezzature ingombranti. Se il bagagliaio contiene due valige, per me è ok.
Rispetto a quanto ho scritto all'inizio del topic, sono un po' cambiate le modalità di uso dell'auto. Adesso faccio almeno una volta alla settimana un breve viaggio in autostrada (circa 60 km AR) ad andatura moderata e c'è la prospettiva di rendere questo spostamento più frequente. Un particolare importante che avrei dovuto evidenziare subito.

- CH-R 1,8 oppure Corolla 2,0? Preferirei la berlina: oltre ad essere più brillante costa pure 3000€ meno a parità di allestimento.
La Lexus LBX non l'avevo minimamente calcolata, anche perché nella mia zona non ci sono concessionarie del marchio. Sarebbe appetibile solo con uno sconto pesante.
Con la Honda Civic credo che mi troverei bene. A proposito, non è imminente un restyling? Comunque quando andrò a vedere la HR-V, mi farò fare un preventivo anche per quella.
Per la Mazda 3 ho un debole, è risaputo. Mi spaventa un po' il 2500: nelle prove tutti ne parlano bene, ma sarà davvero così parco?

- Kia Sportage. Ce l'ha un amico: ne è soddisfatto sotto ogni punto di vista tranne per quanto riguarda i consumi. Full hybrid da 230 cv, bella macchina e con il restyling migliorerà. Le altre coreane le ho scartate, come ha già scritto Stefano, per la scarsa freschezza del prodotto.

Che altro rimane? Qashqai e-Power? Non mi convince il motore termico con le sue complicazioni.
Prius? Peccato che oltre che costosa sia anche solo plug-in.
Crosstrek? Non mi piace.
MG? Non sono psicologicamente pronto per una macchina cinese.

Riassumendo se vuoi un'auto bassa, se ti interessano i consumi scegli toyota, se ti interessa la guida scegli honda, se vuoi un'auto che ti piace spendendo meno mazda (dentro e bagagliaio e forse meno sfruttabile di corolla) consumi sono alla fine alti solo in città.

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 333.333 KM!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: ven feb 21, 2025 3:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:58 pm
Messaggi: 4049
Località: Riultã da Riòltã
Leon83 ha scritto:
Probabile vada molto a kiulo, il mio collega ha l’arkana e non ha grane.


Chiulo sfondato direi.
Ha la full o la mild hybrid?
Perché quest'ultima è esente dai problemi...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: ven feb 21, 2025 3:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
Crix ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Probabile vada molto a kiulo, il mio collega ha l’arkana e non ha grane.


Chiulo sfondato direi.
Ha la full o la mild hybrid?
Perché quest'ultima è esente dai problemi...



A proposito di Kiulo, settimana prossima mi consegnano la finta Audi, ( DS7 diesel) qualcosa da segnalare come affidabilità ?
:briaco

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: ven feb 21, 2025 3:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 02, 2022 2:58 pm
Messaggi: 450
Località: Berghem
Sarai tu a dircelo :ridi :ridi

_________________
-------------------------
Subaru Forester SJ AWD
BMW 330 Ci Cabrio
VW Polo 1.2 TSI
Hyundai I10 1.0 Connectline MY25
Honda CrossRunner 800
--------------------------


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: ven feb 21, 2025 3:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:58 pm
Messaggi: 4049
Località: Riultã da Riòltã
Dannatio ha scritto:
Crix ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Probabile vada molto a kiulo, il mio collega ha l’arkana e non ha grane.


Chiulo sfondato direi.
Ha la full o la mild hybrid?
Perché quest'ultima è esente dai problemi...



A proposito di Kiulo, settimana prossima mi consegnano la finta Audi, ( DS7 diesel) qualcosa da segnalare come affidabilità ?
:briaco


Non saprei. Posso dirti solo di Renault e Nissan...

Ah aspetta: se ti interessa abbiamo anche DR e Dacia! :okk


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: ven feb 21, 2025 3:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
Subaru_AWD ha scritto:
Sarai tu a dircelo :ridi :ridi



Oè, simpatia!!!! :incul3


:sdentato :sdentato :sdentato

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: ven feb 21, 2025 3:57 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6603
Località: Bologna
Che motore avrai sotto il sedere?


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: ven feb 21, 2025 3:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
Dannatio ha scritto:
Subaru_AWD ha scritto:
Sarai tu a dircelo :ridi :ridi



Oè, simpatia!!!! :incul3


:sdentato :sdentato :sdentato

Mi ricorda un mio amico che aveva visto la V40 di mia moglie, si era innamorato e ne aveva presa una nuova, Cross Country, D3, etc etc.
La ritira venerdì sera, mi chiama alle 18.30 e mi fa: "sai dove sono?.. in tangenziale con le 4 frecce".
Gli è saltato un iniettore.. dopo aver percorso 64 km :ridi



(per onore della cronaca, diciamo anche che poi l'ha portata a 240mila km, girando per cantieri, ed è andata bene).

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: ven feb 21, 2025 4:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
mjazz ha scritto:
Che motore avrai sotto il sedere?


il 1.5 diesel da 130cv.

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: ven feb 21, 2025 4:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
Multiplone ha scritto:
Dannatio ha scritto:
Subaru_AWD ha scritto:
Sarai tu a dircelo :ridi :ridi



Oè, simpatia!!!! :incul3


:sdentato :sdentato :sdentato

Mi ricorda un mio amico che aveva visto la V40 di mia moglie, si era innamorato e ne aveva presa una nuova, Cross Country, D3, etc etc.
La ritira venerdì sera, mi chiama alle 18.30 e mi fa: "sai dove sono?.. in tangenziale con le 4 frecce".
Gli è saltato un iniettore.. dopo aver percorso 64 km :ridi



(per onore della cronaca, diciamo anche che poi l'ha portata a 240mila km, girando per cantieri, ed è andata bene).


L'unica garanzia...( mi tocco mentre lo scrivo, eh?) che me la consegnano a casa direttamente, per cui SPERO che se deve capitare qualcosa succeda al driver dell'ARVAL nel mentre. :fumatore2

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: ven feb 21, 2025 4:25 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6603
Località: Bologna
Dannatio ha scritto:
mjazz ha scritto:
Che motore avrai sotto il sedere?


il 1.5 diesel da 130cv.

Ah ok, avrà sicuramente catena e castello valvole rinforzati rispetto alla prima versione, quella che dava problemi.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: ven feb 21, 2025 7:07 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6628
Crix ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Probabile vada molto a kiulo, il mio collega ha l’arkana e non ha grane.


Chiulo sfondato direi.
Ha la full o la mild hybrid?
Perché quest'ultima è esente dai problemi...

Un mio collega ha una arkana hev Etech da meno di un anno tutto ok....dicono che ora dovrebbero aver risolto problemi....speriamo

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 333.333 KM!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: lun feb 24, 2025 12:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 23, 2012 8:40 pm
Messaggi: 977
Sabato farò un giro per vedere e provare la candidate. Contrariamente a quanto fatto al momento di pendere la Citroen, voglio seguire il consiglio di Tom ed iniziare dalla Lexus LBX. Preferirei avere sempre una macchina di un concessionario locale, ma un viaggio fino a Pisa alla fine ci sta.
Nel frattempo la C3 ha espresso il suo disappunto alla prospettiva di andarsene: ieri, rabboccando il lavavetri, mi sono accorto che il supporto superiore del motore è scoppiato.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: lun feb 24, 2025 12:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
SanBangle ha scritto:
Sabato farò un giro per vedere e provare la candidate. Contrariamente a quanto fatto al momento di pendere la Citroen, voglio seguire il consiglio di Tom ed iniziare dalla Lexus LBX. Preferirei avere sempre una macchina di un concessionario locale, ma un viaggio fino a Pisa alla fine ci sta.
Nel frattempo la C3 ha espresso il suo disappunto alla prospettiva di andarsene: ieri, rabboccando il lavavetri, mi sono accorto che il supporto superiore del motore è scoppiato.


ma una BELLA DS7 Pallas ? :okk :okk :okk :okk


Immagine

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: lun feb 24, 2025 12:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
SanBangle ha scritto:
Sabato farò un giro per vedere e provare la candidate. Contrariamente a quanto fatto al momento di pendere la Citroen, voglio seguire il consiglio di Tom ed iniziare dalla Lexus LBX. Preferirei avere sempre una macchina di un concessionario locale, ma un viaggio fino a Pisa alla fine ci sta.
Nel frattempo la C3 ha espresso il suo disappunto alla prospettiva di andarsene: ieri, rabboccando il lavavetri, mi sono accorto che il supporto superiore del motore è scoppiato.

Così puoi maledirti non una, bensì due volte :ridi

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: lun feb 24, 2025 12:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26203
Località: Ginevra
Dannatio ha scritto:
mjazz ha scritto:
Che motore avrai sotto il sedere?


il 1.5 diesel da 130cv.


0-100 in tre giorni lavorativi? :sdentato

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: lun feb 24, 2025 1:06 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8744
Località: Milano, IT
Dannatio ha scritto:
A proposito di Kiulo, settimana prossima mi consegnano la finta Audi, ( DS7 diesel) qualcosa da segnalare come affidabilità ?
:briaco
Cazzotene: mica è tua :ridi

(l'AdBlue sulle auto del Gruppo PSA è affidabile come io che parlo di figa)

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: lun feb 24, 2025 1:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
fritz287 ha scritto:
Dannatio ha scritto:
mjazz ha scritto:
Che motore avrai sotto il sedere?


il 1.5 diesel da 130cv.


0-100 in tre giorni lavorativi? :sdentato


Grossomodo.... :ridi

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: lun feb 24, 2025 1:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
DiGiNeX ha scritto:
Dannatio ha scritto:
A proposito di Kiulo, settimana prossima mi consegnano la finta Audi, ( DS7 diesel) qualcosa da segnalare come affidabilità ?
:briaco
Cazzotene: mica è tua :ridi

(l'AdBlue sulle auto del Gruppo PSA è affidabile come io che parlo di figa)



Tu ne sai a pacchi, quindi vado TRANQUILLO!!! :briaco2

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: mar mar 04, 2025 3:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 23, 2012 8:40 pm
Messaggi: 977
Fatto giro concessionarie.

Lexus LBX Elegance - Sfiziosa e raffinata, poco o nulla da dire su finiture e dotazione: si percepisce la qualità ed una certa ricercatezza. La guida è fluidissima e sufficientemente brillante, silenziosa se non ovattata e l’effetto scooter si sente a malapena. Peccato per il posto guida un po’ sacrificato che costringe a tenere le ginocchia troppo piegate anche col sedile completamente arretrato. Gli ADAS, a cui magari ci si deve abituare, li ho trovati invadenti. I costi dei finanziamenti ed eventuali assicurazioni non sono bassi.
29.900€ (da un listino di 40.900€)

Toyota Yaris Cross Lounge - Non mi piace e quindi non ho nemmeno chiesto di provarla. Unico plus il tetto in vetro. Finanziamenti poco chiari.
24.900€ (da un listino di 35.800€)

Honda HR-V Advance - Macchina concreta, senza i lussi della Lexus ma fatta decisamente meglio della Toyota. Guida abbastanza briosa, grazie anche alle cambiate che vengono simulate quando si chiede tutta la potenza. La differenza sostanziale è la rumorosità più accentuata, sia a livello di motore che di rotolamento gomme. Non ci si sente sul velluto come sulla LBX. Finanziamento tutto sommato accettabile: 4% e rotti con assicurazione furto/incendio inclusa.
24.000€ (da un listino di 38.000€)

A sto punto sarei propenso ad acquistare la Honda. È vero che c’è un facelift imminente (che interesserà solo fari posteriori e calandra stando a quanto mi è stato detto), ma la differenza di prezzo rispetto alla Lexus è significativa.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: mar mar 04, 2025 4:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
SanBangle ha scritto:
Fatto giro concessionarie.

Lexus LBX Elegance - Sfiziosa e raffinata, poco o nulla da dire su finiture e dotazione: si percepisce la qualità ed una certa ricercatezza. La guida è fluidissima e sufficientemente brillante, silenziosa se non ovattata e l’effetto scooter si sente a malapena. Peccato per il posto guida un po’ sacrificato che costringe a tenere le ginocchia troppo piegate anche col sedile completamente arretrato. Gli ADAS, a cui magari ci si deve abituare, li ho trovati invadenti. I costi dei finanziamenti ed eventuali assicurazioni non sono bassi.
29.900€ (da un listino di 40.900€)

Toyota Yaris Cross Lounge - Non mi piace e quindi non ho nemmeno chiesto di provarla. Unico plus il tetto in vetro. Finanziamenti poco chiari.
24.900€ (da un listino di 35.800€)

Honda HR-V Advance - Macchina concreta, senza i lussi della Lexus ma fatta decisamente meglio della Toyota. Guida abbastanza briosa, grazie anche alle cambiate che vengono simulate quando si chiede tutta la potenza. La differenza sostanziale è la rumorosità più accentuata, sia a livello di motore che di rotolamento gomme. Non ci si sente sul velluto come sulla LBX. Finanziamento tutto sommato accettabile: 4% e rotti con assicurazione furto/incendio inclusa.
24.000€ (da un listino di 38.000€)

A sto punto sarei propenso ad acquistare la Honda. È vero che c’è un facelift imminente (che interesserà solo fari posteriori e calandra stando a quanto mi è stato detto), ma la differenza di prezzo rispetto alla Lexus è significativa.


Corolla, Mazda 3 etc niente?

Giusto ieri ho avuto come sostitutiva una Yaris Cross: il tetto in vetro è una figata ma scalda a marzo, figurati in estate. Per il resto, va ad aria, l'ho trovata pure più brillante di quel che pensavo (116cv), ma non è la mia macchina (non mi piace come estetica, dentro sembra poverina, etc etc). Ho notato anche io l'invasività degli adas, l'auto frenava da sola, spero si possa disattivare. Devo dire che il motore faceva però un po' effetto motozappa, non so se su LBX è più smorzato.

Honda come dici tu è la giusta via di mezzo, come ambiente, tra Toyota e Lexus. Io l'avrei anche presa dato che piaceva a mia moglie, ma sapevo che il 1.5 sarebbe risultato "poco", dovendola usare io. Non l'ho provata, ma immagino il brio sia quello della Yaris Cross, quindi più che accettabile.
Per il resto aveva anche alcune ricercatezze (luci a sfioramento, flussi d'aria sdoppiati, etc). Se non ricordo male, posizione di guida più da "furgoncino" rispetto alle altre.

Lexus è raccolta e anche il bagagliaio è piccolo. Però, come avrai visto anche tu, a livello di percezione è un livello superiore.

Io comunque una segmento C classica, 4 cilindri, ibrida o meno, la proverei: senza nulla togliere alle auto di cui sopra, secondo me è un altro guidare e forse, visto che van meno di moda, le paghi uguale o meno.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: mar mar 04, 2025 4:29 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
io in Honda mi sarei fatto fare anche un preventivo per la civic :leggi

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: mar mar 04, 2025 4:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 23, 2012 8:40 pm
Messaggi: 977
Le berline purtroppo si sono praticamente estinte: non ho visto nessuna Civic o Corolla nei vari saloni che ho visitato…
Per quanto riguarda le prestazioni, le ho messe in rapporto con quello che guido di solito. Dunque la C3, una Juke diesel ed il Fiorino del lavoro. Anche rispetto all’Evoque che avevo anni fa mi sembra chi sia Honda che Lexus vadano di più.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: mer mar 05, 2025 10:47 am 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6628
SanBangle ha scritto:
Le berline purtroppo si sono praticamente estinte: non ho visto nessuna Civic o Corolla nei vari saloni che ho visitato…
Per quanto riguarda le prestazioni, le ho messe in rapporto con quello che guido di solito. Dunque la C3, una Juke diesel ed il Fiorino del lavoro. Anche rispetto all’Evoque che avevo anni fa mi sembra chi sia Honda che Lexus vadano di più.

Scusami ma quei prezzi sono con finanziamento a vita e buon usato?
Sabato sono andato a provare la chr, 1800 hev trend listino 40.200 finita me la davano (solo prendendo una in arrivo il 21 marzo con bicolor da 1200) a 33.700 con rottamazione cash....poi sono scesi a 33.500 senza rottamazione.
E mi pare che la hrv media è circa a quei prezzi ballano max 1000 euro un anno fa costava entrambe 34 000 ma hrv non era prossima al restyling, sicuramente se prendi honda fai una buona scelta, come detto facendo molta autostrada io l'ho scartata.

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 333.333 KM!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: mer mar 05, 2025 12:29 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 23, 2012 8:40 pm
Messaggi: 977
Tutti i prezzi sono indipendenti dal finanziamento. Sulla Yaris ci sono ulteriori 1500€ di sconto (che non ho incluso) se fai il finanziamento con maxi rata finale.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: mer mar 05, 2025 12:39 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6628
SanBangle ha scritto:
Tutti i prezzi sono indipendenti dal finanziamento. Sulla Yaris ci sono ulteriori 1500€ di sconto (che non ho incluso) se fai il finanziamento con maxi rata finale.

11.000 euro di sconto su yaris cross senza usato? 14.000 di sconto su hrv? Dove si trovano questi concessionari? io prezzi simili non li vedo nemmeno sui "famosi" conce di Roma....per auto usate "aziendali"

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 333.333 KM!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: mer mar 05, 2025 12:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 23, 2012 8:40 pm
Messaggi: 977
Scusa ma non ho finito di scrivere il messaggio precedente. Oltre allo sconto c’è la permuta della mia C3: indicativamente 7000€.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: mer mar 05, 2025 1:00 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6628
SanBangle ha scritto:
Scusa ma non ho finito di scrivere il messaggio precedente. Oltre allo sconto c’è la permuta della mia C3: indicativamente 7000€.

Ah ecco allora ok!!!
Hrv quindi 31.000 direi ottimo.
Corolla berlina non più in produzione rimane solo la sw, civic e mz3 invece ancora regolarmente in produzione.

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 333.333 KM!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: mer mar 05, 2025 2:41 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6603
Località: Bologna
Stefano_M ha scritto:
Corolla berlina non più in produzione rimane solo la sw, civic e mz3 invece ancora regolarmente in produzione.
Corolla hatch non prodotta o non importata? Per ora (facelift) o stabilmente?


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni su segmento C
MessaggioInviato: mer mar 05, 2025 3:56 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9631
La hatch mi pare sia ancora a listino.
Le news da Bruxelles parlano di novità 2025 per hatch, sw e sedan. La stessa notizia ripresa in Italia viene declinata solo per la versione sw.
È possibile abbiano giacenze da smaltire prima di introdurre il nuovo MY ... oppure han deciso di stoppare la vendita ma non troco comunicazioni ufficiali in questo senso.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 133 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 5 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mjazz e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net