Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 

Quale misura?
18" 22%  22%  [ 2 ]
17" 11%  11%  [ 1 ]
16" 67%  67%  [ 6 ]
Voti totali: 9
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun giu 14, 2010 12:25 pm 
Connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
Sulla Giulietta ci sono pneumatici 225/40 R18.

Qual è la soluzione migliore per l'assetto invernale?

Gomme della stessa misura (18"): l'auto rimane bella, costano parecchio, "dubbi" su guidabilità e sicurezza (anche se ho sentito dire che non ci dovrebbero essere problemi)
Gomme da 16: impatto estetico (abituato con i 18") da brivido, costo più appordabile, guidabilità e sicurezza ok.
Gomme da 17: (non ho il libretto, ma in conce ho visto i 225/45 R17) il compromesso.. estetica leggermente peggiorata, costo un po inferiore, ma permangono i dubbi sul lato guida, visto che sono dei 225 lo stesso..

Tra l'altro: in caso di cambio di misura mi servirebbero i 4 cerchi.. e i 17 mi pare che esistano solo in lega..
(quindi risparmierei sulle gomme, ma ci perderei sui cerchi...)

Consigli?

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 14, 2010 12:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Io prenderei 4 cerchi in ferro da 16' con relative gomme.. piu strette quindi meno acquaplaning, e piu guidabilita su asfalto bagnato, ghiacciato o sulla neve...e per l'impatto estetico..si vabbe, ma chi se ne frega x 4 mesi all'anno...

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 14, 2010 12:35 pm 
Domanda, ma il tuo timore riguarda la larghezza del battistrada?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 14, 2010 12:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
Ero dell'idea di mettere le invernali da 17 sulla bravo, ma visto il prezzo ed il fatto che ogni volta che vengono montate e smontate qualche segno esce, ho deciso per i 16.
Visto che i 17 avrebbero la stessa impronta e dovresti comprare dei cerchi nuovi, secondo me o prendi dei 18 da neve o vai di 16.
Con i 16 la bravo fa cagare, la giulietta peggio ancora... :allegria

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....
Busonazzo chi legge!


Top
   
MessaggioInviato: lun giu 14, 2010 12:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:58 pm
Messaggi: 4050
Località: Riultã da Riòltã
ste79 ha scritto:
Sulla Giulietta ci sono pneumatici 225/40 R18.

Qual è la soluzione migliore per l'assetto invernale?

Gomme della stessa misura (18"): l'auto rimane bella, costano parecchio, "dubbi" su guidabilità e sicurezza (anche se ho sentito dire che non ci dovrebbero essere problemi)
Gomme da 16: impatto estetico (abituato con i 18") da brivido, costo più appordabile, guidabilità e sicurezza ok.
Gomme da 17: (non ho il libretto, ma in conce ho visto i 225/45 R17) il compromesso.. estetica leggermente peggiorata, costo un po inferiore, ma permangono i dubbi sul lato guida, visto che sono dei 225 lo stesso..

Tra l'altro: in caso di cambio di misura mi servirebbero i 4 cerchi.. e i 17 mi pare che esistano solo in lega..
(quindi risparmierei sulle gomme, ma ci perderei sui cerchi...)

Consigli?


Io opterei per la misura più piccola, la sicurezza vien prima di tutto :alastio:

Io due settimane fa, ho preso 4 cerchi in ferro da 15" coi copriruota originali della Grande Punto, per montarci le gomme da neve quest'inverno, dell'impatto estetico me ne frego, preferisco che l'auto vada bene sulla neve e soprattutto viste le condizioni del manto stradale nel periodo freddo, un pneumatico con spalla più alta, sicuramente ha più resistenza nelle buche, di uno con spalla bassa (tipo quelli che ho ora con i cerchi da 17").....

E poi vogliamo mettere la soddisfazione di andare in giro con una Punto apparentemente 1.2 ma con sotto ben altro :sarcarstic3


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 14, 2010 12:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Domanda: quando e quanto vai sulla neve di solito? Sulla neve fresca gomme più strette vanno meglio. Per il resto..gomme strette invernali sulla neve non danno grossi vantaggi.
Ma se le usi al 90% su asfalto, tieni le stesse misure.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 14, 2010 12:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26227
boh.. va bene che mio suocero ha la trazione 4 ma con le termiche sui 18" mai avuti problemi.. e ci va in montagna tutti i week end (e ogni tanto crede di avere una jeep! :allegria )

Quant'è la differenza di prezzo tra 16 e 18? Sommando acquisto cerchi ecc ecc


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 14, 2010 12:49 pm 
Strosek ha scritto:
Domanda: quando e quanto vai sulla neve di solito? Sulla neve fresca gomme più strette vanno meglio. Per il resto..gomme strette invernali sulla neve non danno grossi vantaggi.
Ma se le usi al 90% su asfalto, tieni le stesse misure.

Esatto...
Io ora ho i 175 estivi e 165 invernali. Siccome a Pasqua mi son piantato lo stesso sulla neve fresca, il prossimo treno di invernali sarà pari alle estive, quindi 175 o 185 se aggiorno il libretto.


Top
   
MessaggioInviato: lun giu 14, 2010 1:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
ste79 ha scritto:
Qual è la soluzione migliore per l'assetto invernale?

Quella ottimale.
Te l'auto la guardi in salotto oppure la usi? :sdentato :wink:
Ci sono auto "curiose" con gomme strette, ma vanno maledettamente bene ...

Io prenderei cmq dei cerchi separati.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 14, 2010 1:58 pm 
Connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
in inverno faccio più che altro asfalto e ogni tanto trovo la neve (ma si parla di 5 o 6 volte all'anno al massimo).
L'unico "problema" in caso di neve è una salita con curva nella strada privata che dobbiamo fare quando andiamo al lago.

purtroppo non ho mai guidato più di un 205 sulla neve, ma con pneumatici invernali non ho mai avuto problemi. non saprei quali differenze ci possano essere con un 225.

In caso di gomme da 18" in futuro sarei tentato di prendere dei cerchi su cui lasciare montate le invernali, ma non per il prossimo..

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 14, 2010 2:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Allora, se davvero sfrutti quella gommatura su asfalto, tieni la stessa misura....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 14, 2010 3:02 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Io ho votato 17...

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 14, 2010 3:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
Sulla Delta per le invernali abbiamo messo delle gomme da 16"... ti dirò che l'ho guidata anche in salita con 20cm di neve fresca e se l'è cavata molto bene. Sulla C350 4Matic abbiamo messo delle 17", ma di neve seria seria non ne ha mai vista e pertanto non ti saprei dire.

Fossi in te prenderei quattro cerchi in lega della mutua per le invernali, e per le estive gomme serie. :ok Alla fine sono solo un costo in più, e d'inverno anche se è meno bella amen. Pensa che c'è chi gira con i cerchi in lamiera senza coppe (in Austria è pieno, ma anche su auto del calibro di 5er e Classe E!) :wink:

@Temprone: Il fatto che il naftone sia 4x4 secondo me cambia molto le cose, il fatto che poi sia ipergommata o meno su una TI probabilmente è meno rilevante :wink:

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun giu 14, 2010 7:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 12:43 pm
Messaggi: 1222
Località: Heilbronn (D) ma di Brescia
16" lega, secondo me.

_________________
Come si corre a Indy? Semplice: acceleri, vai diritto e prendi la prima a sinistra. Ripeti tutto 799 volte e hai vinto.

Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar giu 15, 2010 8:29 am 
Connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
potrei anche pensare di prendermi delle 18" e rifletterci di nuovo quando sarà ora di cambiare..

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar giu 15, 2010 8:39 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
Imho, o prendi dei cerchi da 16 (magari anche in lega) e ci lasci su le invernali, o tieni i tuoi 18 e fai il cambio gomme ogni stagione.
Le vie di mezzo non han senso, tanto anche coi 17 farà più schifo che con le 18, quindi tanto vale.. almeno risparmi.

_________________
<a href="http://www.spritmonitor.de/en/detail/181400.html" target="_blank"><img src="http://images.spritmonitor.de/181400_5.png" alt="Spritmonitor.de" border="0"></a>


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar giu 15, 2010 8:54 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26227
ste79 ha scritto:
potrei anche pensare di prendermi delle 18" e rifletterci di nuovo quando sarà ora di cambiare..


bravo. :ok

Io con la stilozza stavo pensando di comprare 4 cerchi in ferro per le termiche così mi faccio il cambio gomme da solo.. ma tanto sono sempre da 15"! :allegria


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar giu 15, 2010 8:55 am 
Connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
anche perchè non vorrei avere fretta di trovare dei cerchi nuovi, che magari li prendo che non mi convincono al 100%..

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net