Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo

Tutta questa tecnologia in macchina serve davvero?
Si, non ne posso fare a meno 13%  13%  [ 2 ]
Si, la tecnologia a bordo è utile, ma non deve distrarre 56%  56%  [ 9 ]
Posso farne tranquillamente a meno 19%  19%  [ 3 ]
No, quando sono in auto non sono in ufficio 0%  0%  [ 0 ]
sono Johnatan Steele e per me tecnologia moderna è il CDB parlante della Renault 21 13%  13%  [ 2 ]
Voti totali: 16
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sondaggio: Infotainment BMW
MessaggioInviato: mar gen 31, 2012 3:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
Leggevo un articolo su Autotecnica, riguardo alle tecnologie di bordo e l'infotainment degli ultimi modelli BMW..

Premetto che io trovo irrinunciabili certe comodità, come il bluetooth/vivavoce et similia, e sono totalmente a favore di sistemi che semplificano l'utilizzo delle principali funzioni di bordo della vettura. L'iDrive, M-MI e compagnia bella, nonostante abbiano lasciato dietro di se molti scettici quando sono usciti, ora sono piuttosto apprezzati (anche perchè migliorati e aggiornati)..
Io personalmente preferisco, visivamente, le plance con molti tasti.. ma ritengo comunque che questi sistemi siano validi.

Ora però, leggevo delle ultime novità Bmw (ma il discorso può applicarsi anche al nuovo sistema Touch&Go della Toyota), e secondo me si sono raggiunti livelli quasi imbarazzanti...

Connessione a internet per aggiornamenti continui, trasposizione delle rubriche dei telefonini sull'hardware della macchina e comandi vocali.. fin qui mi sta bene, anzi, ben vengano!..
ma cosa ce ne facciamo di applicazioni per iPad, facebook e twitter installati per essere sempre raggiungibili, o addirittura il kit Travel & Comfort System: una staffa alla quale agganciare il proprio iPad, per guardare filmati o per accedere ai molteplici servizi offerta dall’innovativa tablet di Apple.
Applicazioni che permettono la visione dei film dal navigatore in plancia, anche a vettura in movimento...

Ora, noi siamo bene o male tutti appassionati di auto, e mai ci sogneremmo di chattare su facebook dal navi o di vedere un film in autostrada...

Ma l'utenza comune, secondo me, arriverà ad abusarne.. concentrandosi sempre meno su quello che è l'atto della guida. Già ora c'è il telefonino, la sigaretta, il trucco.. se poi ci mettiamo dentro anche tutti questi intrugli informatici, il guidare assumerebbe sempre meno importanza.

Già c'è un'altissima percentuale di persone che considera la guida un atto secondario rispetto a tutto quello che si può fare in macchina.. in questo modo, il livello di attenzione calerebbe ancor di più..
"aspetta aspetta che mo lo sorpasso, shto figlio d'androcc... oooooh guarda, una notifica!!" SSSBAM :ridi

Insomma.. finchè la tecnologia apporta soluzioni utili e mi semplifica la vita a bordo, mi sta bene. Ma se deve essere fonte di distrazione con inutili applicazioni, che poco o niente centrano col mondo dell'automobile, beh, se ne può, anzi se ne DEVE fare tranquillamente a meno..

Voi che dite?

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 31, 2012 3:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Dico che mi auguro che l'entertainment sia rivolto ai passeggeri e non al guidatore, mi auguro. Già bastano i messaggini a creare pericolo ( le uniche volte che tolgo un po' di ruggine dalle trombe del clascon è quando sturo i timpani del rinco che messaggia mentre guida)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 31, 2012 3:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
Uff c'era anche un'altra voce nel sondaggio, che recitava: "sono Johnatan Steele e per me tecnologia moderna è il CDB parlante della Renault 21", ma non me l'ha inserita!!! :ridi

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 31, 2012 3:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
A me personalmente piace.... e credo che obtorto coll osi andrà sempre più verso un'informatizzazione dell'auto un po come è successo già per cellulari e quant'altro....
Il problema è che questa tendenza porterà ad una separazione NETTa delle generazion icoinvolte...Chi è dentro chi è fuori....

Mio Padre personalmente il Rotellone BMW lo ha odiato dalla prima volta che l'ha visto sulla serie 5 precedente.... Io invece mi ci son otrovato "abbastanza" a mio agio quasi da subito.... ma dire che NON distrae è effettivamente abbastanza ridicolo.....

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 31, 2012 3:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8745
Località: Milano, IT
Sono per il "Sì, ma non deve distrarre". :wink:

A me piace, che l'auto si prenda cura di me.
Mi piace che accenda i fari quando è buio e li spenga quando è giorno. Che li accenda in galleria e li spenga uscendo.
Mi piace che io debba solo dire al clima che temperatura voglio in auto e che lui regoli ventole e flussi.
Mi piace che quando inizia a piovere, il tergicristallo si muova; che si regoli in base a quanta acqua c'è sul vetro.
Mi piace che mi permetta di muovermi senza fare andare l'auto a singhiozzi perché regola elettronicamente l'acceleratore.
Mi piace che mi permetta di frenare con una precisione assoluta, regolando la pressione indipendentemente sulle 4 ruote.
Mi piace che io possa dirle "Vai a 130" e lei lo fa.
Mi piace che mi salvi la vita quando sto per fare una cazzata perché ho sbagliato IO.
Mi piace che alzi il volume mano a mano che aumento la velocità di crociera per compensare il rumore ambientale e farmi ascoltare la musica sempre allo stesso livello.
Mi piace che non blocchi le ruote frenando in curva e riduca gli spazi di arresto.

Non mi piace che mi dica che mi è arrivata una richiesta su Cityville mentre sono di traverso, però. :ridi

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/85hp (SGE 0.9) - Immagine
Mercedes-Benz 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111 E20) - Immagine
Mercedes-Benz E280 CDI (07/2005) - 3.222cc/177hp (OM648 D32LA) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20A) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 31, 2012 3:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Multiplone ha scritto:
Uff c'era anche un'altra voce nel sondaggio, che recitava: "sono Johnatan Steele e per me tecnologia moderna è il CDB parlante della Renault 21", ma non me l'ha inserita!!! :ridi


La renault 21 non aveva il cbd parlante (ci ho fatto le prime guide, l'aveva mio padre :D )


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 31, 2012 3:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6716
Località: Cambra Beach
non era la Laguna prima serie? o la Safrane?

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 31, 2012 3:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26227
io volevo fare un supporto per attaccare l'ipad alla 500...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 31, 2012 3:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
KriegsmarineIII ha scritto:
non era la Laguna prima serie? o la Safrane?

Laguna I serie, mea culpa :D
Ad ogni modo, il fatto che molte di queste nuove "app" siano rivolte al guidatore, comprese quelle più inutili, è preoccupante...

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 31, 2012 3:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Multiplone ha scritto:
KriegsmarineIII ha scritto:
non era la Laguna prima serie? o la Safrane?

Laguna I serie, mea culpa :D
Ad ogni modo, il fatto che molte di queste nuove "app" siano rivolte al guidatore, comprese quelle più inutili, è preoccupante...


Molto preoccupante....prevedo incremento di incidenti ed investimenti


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 31, 2012 3:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
cometa rossa ha scritto:
Multiplone ha scritto:
KriegsmarineIII ha scritto:
non era la Laguna prima serie? o la Safrane?

Laguna I serie, mea culpa :D
Ad ogni modo, il fatto che molte di queste nuove "app" siano rivolte al guidatore, comprese quelle più inutili, è preoccupante...


Molto preoccupante....prevedo incremento di incidenti ed investimenti

mah non è detto... va usata con riguardo, anche perchè la connessione internet, volendo può essere parecchio utile.. e io che son contento perchè l'RTI del volvo mi segnala traffico e mi fa evitare le code ;)

però, considerato che l'auto la usano milioni di teste diverse... secondo me è più fuorviante che altro..

Curioso comunque di come ci siano case che progettano City Safety, Collision Warning etc etc.. e altre che integrino i dispositivi Apple :ridi

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 31, 2012 4:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
Posso tranquillamente farne a meno

_________________
<a href="http://www.spritmonitor.de/en/detail/181400.html" target="_blank"><img src="http://images.spritmonitor.de/181400_5.png" alt="Spritmonitor.de" border="0"></a>


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 31, 2012 4:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26227
Multiplone ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Multiplone ha scritto:
KriegsmarineIII ha scritto:
non era la Laguna prima serie? o la Safrane?

Laguna I serie, mea culpa :D
Ad ogni modo, il fatto che molte di queste nuove "app" siano rivolte al guidatore, comprese quelle più inutili, è preoccupante...


Molto preoccupante....prevedo incremento di incidenti ed investimenti

mah non è detto... va usata con riguardo, anche perchè la connessione internet, volendo può essere parecchio utile.. e io che son contento perchè l'RTI del volvo mi segnala traffico e mi fa evitare le code ;)

però, considerato che l'auto la usano milioni di teste diverse... secondo me è più fuorviante che altro..

Curioso comunque di come ci siano case che progettano City Safety, Collision Warning etc etc.. e altre che integrino i dispositivi Apple :ridi


per distrarsi basta la fidanzata/moglie/suocera accanto... :ridi
però sono favorevole ad un abitacolo connesso ad internet, ecc ecc


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 31, 2012 4:23 pm 
Connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
Multiplone ha scritto:
Uff c'era anche un'altra voce nel sondaggio, che recitava: "sono Johnatan Steele e per me tecnologia moderna è il CDB parlante della Renault 21", ma non me l'ha inserita!!! :ridi


aggiunta! :natale :natale :allegria

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 31, 2012 4:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 25, 2008 11:15 am
Messaggi: 1042
Località: lombardia
Anche secondo me la tecnoligia in auto è utile se non in eccesso e se non distrae, ma forse tutta questa infarcitura di infotainment è un primo passo per farci abituare alle auto che non avranno più bisogno di un guidatore per muoversi.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 31, 2012 5:53 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio giu 29, 2006 5:19 am
Messaggi: 3802
Località: Reggio Emilia
Comunque il computer parlante fu prima sulla Renault 11 electronic, poi passo' alla 25, ma non sono sicuro che ci fosse anche sulla 21. :alastio: Per la precisione.


Per rispondere al topic: elettronica si', ma trovo che si stia esagerando un po'.

_________________
Non muoio nemmeno se m'ammazzano. G.Guareschi. Lager di Bergen-Belsen, 1943.

www.cierrelasertube.it


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 31, 2012 5:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
Devonrex ha scritto:
Comunque il computer parlante fu prima sulla Renault 11 electronic, poi passo' alla 25, ma non sono sicuro che ci fosse anche sulla 21. :alastio: Per la precisione.


Per rispondere al topic: elettronica si', ma trovo che si stia esagerando un po'.

Esatto, la 21 non l'aveva.. ce l'aveva anche la Laguna prima serie però ;)

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 31, 2012 6:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6817
ho votato "posso tranquillamente farne a meno"...probabilmente sarò mentalmente pigro ma pur avendo provato più di una volta penso tutti i sistemi di infotainment esistenti, continuo a non sentirne il bisogno. Il navi ce l'ho nel telefono e tanto mi basta (anzi preferisco così rispetto ad averlo integrato nell'auto, posso pianificare i viaggi prima di salirci), del resto non mi frega niente, di internet poi men che meno. In generale preferisco evitare di appoggiarmi a venti piattafome diverse, per me il portatile ed il telefonino sono ok.

DETTO CIO' è evidente che per le case è un vantaggio trasferire nel software ciò che prima era hardware: tra non molti anni avremo auto la cui plancia centrale sarà integralmente uno schermo touch-screen, in tal modo sarà più figo per il cliente che la va a guardare in conce e mille volte più modulare per chi lo deve produrre, solo con il software si potranno caratterizzare i modelli e inserire nuove funzioni spendendo molto meno. Queste cose arriveranno a breve, io le ho viste...poi personalmente come dicevo, che ci siano o meno mi cambia poco.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 31, 2012 7:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
Zerstorer ha scritto:
ho votato "posso tranquillamente farne a meno"...probabilmente sarò mentalmente pigro ma pur avendo provato più di una volta penso tutti i sistemi di infotainment esistenti, continuo a non sentirne il bisogno. Il navi ce l'ho nel telefono e tanto mi basta (anzi preferisco così rispetto ad averlo integrato nell'auto, posso pianificare i viaggi prima di salirci), del resto non mi frega niente, di internet poi men che meno. In generale preferisco evitare di appoggiarmi a venti piattafome diverse, per me il portatile ed il telefonino sono ok.

DETTO CIO' è evidente che per le case è un vantaggio trasferire nel software ciò che prima era hardware: tra non molti anni avremo auto la cui plancia centrale sarà integralmente uno schermo touch-screen, in tal modo sarà più figo per il cliente che la va a guardare in conce e mille volte più modulare per chi lo deve produrre, solo con il software si potranno caratterizzare i modelli e inserire nuove funzioni spendendo molto meno. Queste cose arriveranno a breve, io le ho viste...poi personalmente come dicevo, che ci siano o meno mi cambia poco.


il navi fisso però, come già detto altre volte, ti può tornar comodo in ogni momento, anche quando quello portatile è a casa..
comunque, di base, non è che sia contro tutto questo a prescindere.. però..

est modus in rebus

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 31, 2012 9:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6817
Multiplone ha scritto:

il navi fisso però, come già detto altre volte, ti può tornar comodo in ogni momento, anche quando quello portatile è a casa..
comunque, di base, non è che sia contro tutto questo a prescindere.. però..

est modus in rebus


beh ma infatti io ce l'ho nel telefono :ridi

comunque boh sinceramente sono a favore dell'elettronica quando è pro-sicurezza, ad esempio tutta la chincaglieria elettronica della focus dell'altro giorno tutto sommato può servire, ma queste cose qui a mio parere anche no...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 31, 2012 9:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26227
Zerstorer ha scritto:
Multiplone ha scritto:

il navi fisso però, come già detto altre volte, ti può tornar comodo in ogni momento, anche quando quello portatile è a casa..
comunque, di base, non è che sia contro tutto questo a prescindere.. però..

est modus in rebus


beh ma infatti io ce l'ho nel telefono :ridi

comunque boh sinceramente sono a favore dell'elettronica quando è pro-sicurezza, ad esempio tutta la chincaglieria elettronica della focus dell'altro giorno tutto sommato può servire, ma queste cose qui a mio parere anche no...


Si ma poi ti serve il supporto, il cavo, ecc ecc due maroni.
Se il navi fisso e' valido.. Fisso tutta la vita. (che poi costi meno un tom tom lo sa pure il mio gatto)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 31, 2012 10:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar lug 10, 2007 7:59 am
Messaggi: 651
Per me è già troppissimo avere i tergicristalli che decidono loro a quanto andare, pago una cosa, la macchina, deve fare ciò che voglio io, sempre, zero automazioni! Il volume lo alzo e lo abbasso io, accendo e spengo i fari, così come tutto il resto. Un gesto non mi costa nulla, ho già tutto lì. Sarà già dura per me acquistare in futuro una macchina che suona se non metto la cintura... Figuriamoci l'infotainment. :allegria

_________________
Entra piano in curva per uscirne forte, ma soprattutto... per uscirne


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 31, 2012 10:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 12:43 pm
Messaggi: 1222
Località: Heilbronn (D) ma di Brescia
Io posso farne tranquillamente a meno. È quello che ho fatto finora.

Ma immagino che in futuro si potrà inserire il pilota automatico e dedicarsi ad altro, stando seduti in auto: chattare, consultare la posta elettronica, fare acquisti, teleconferenze...

Il futuro andrà in questa direzione e nessuno si dovrà preoccupare. (:ridi OK, ho un po' esagerato, ma la direzione è quella)

_________________
Come si corre a Indy? Semplice: acceleri, vai diritto e prendi la prima a sinistra. Ripeti tutto 799 volte e hai vinto.

Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 31, 2012 10:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 12:43 pm
Messaggi: 1222
Località: Heilbronn (D) ma di Brescia
Per non parlare della comunicazione fra i mezzi di trasporto, anche in funzione della scorrevolezza del traffico e dell'aumento della sicurezza per tutti...

_________________
Come si corre a Indy? Semplice: acceleri, vai diritto e prendi la prima a sinistra. Ripeti tutto 799 volte e hai vinto.

Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 31, 2012 11:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6817
Tyreal_Reloaded ha scritto:
Secondo me, se la tendenza procede di questo passo, il punto di arrivo sarà la sempre più totale integrazione. Così come si sta vivendo una vita quotidiana in cui i telefoni sono computer e comunicano sia con altri computer che con il "cloud" delle informazioni in rete, anche in auto mi aspetto che queste funzionalità legate alla trasmissione wirless dei dati prendano sempre più piede.
Mi immagino una rete che si estende al mobile e all'automobile, con un cellulare che (ad esempio) faccia da navigatore come succede adesso, ma che entrando in auto si colleghi all'antenna gps della vettura e trasmetta i dati di navigazione (wireless) sullo schermo al centro della plancia, salvandone i dati e permettendo modifiche o aggiornamenti dal computer di casa (a cui si connetterebbe allo stesso modo non appena rientriamo)
Serva maggior compatibilità, non necessariamente sistemi identici (come posso avere una una stessa rete di diversi computer con Windows, MacOs, Linux e Android), maggior velocità di traferimento dati e affidabilità hardware e software, ma mi pare che la direzione intrapresa sia quella.


quoto, basta dire che bosch per le nuove interfacce che sta sviluppando (e che mezzo mondo gli comprerà a partire dai costruttori crucchi) usa una piattaforma linux.
Temprone ha scritto:

Si ma poi ti serve il supporto, il cavo, ecc ecc due maroni.
Se il navi fisso e' valido.. Fisso tutta la vita. (che poi costi meno un tom tom lo sa pure il mio gatto)


è vero, è uno sbatti ma c'è da dire che io lo accendo praticamente solo nell'avvicinamento finale (cioè quando devo districarmi tra vie e viette), in zona di solito ci so già arrivare senza, quindi non lo collego praticamente mai alla corrente. I navi integrati...dipende, quelli delle psa sistematicamente mi fanno strade assurde soprattutto in città, quello della ford di pochi giorni fa era incasinato da gestire...altri invece funzionano bene e una volta abituato uno non li mollerebbe più.

Come dicevo io sono mentalmente pigro su queste cose (in generale lo sono su tutto ciò di cui non mi frega nulla) e spesso non c'ho sbatti di mettermi tutte le volte a smanettarci, salvo che non debba scrivere qualcosa al riguardo, allora mi "forzo" a provare tutta la chincaglieria possibile per farmi un'idea...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 01, 2012 2:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 05, 2008 7:12 pm
Messaggi: 4019
Località: Provincia di Vercelli
Zerstorer ha scritto:
DETTO CIO' è evidente che per le case è un vantaggio trasferire nel software ciò che prima era hardware: tra non molti anni avremo auto la cui plancia centrale sarà integralmente uno schermo touch-screen, in tal modo sarà più figo per il cliente che la va a guardare in conce e mille volte più modulare per chi lo deve produrre, solo con il software si potranno caratterizzare i modelli e inserire nuove funzioni spendendo molto meno. Queste cose arriveranno a breve, io le ho viste...poi personalmente come dicevo, che ci siano o meno mi cambia poco.


Auto a carburatori a me!!!! :inculo2 :inculo2 :inculo2 Cmq ho votato l'ultima è con somma sorpresa ho visto di essere stato il secondo, chi è stato il primo?

P.S.: mi sta sul ca22o nel cellulare figuratevi nell'auto!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 01, 2012 2:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
Jonathan_Steele ha scritto:
Zerstorer ha scritto:
DETTO CIO' è evidente che per le case è un vantaggio trasferire nel software ciò che prima era hardware: tra non molti anni avremo auto la cui plancia centrale sarà integralmente uno schermo touch-screen, in tal modo sarà più figo per il cliente che la va a guardare in conce e mille volte più modulare per chi lo deve produrre, solo con il software si potranno caratterizzare i modelli e inserire nuove funzioni spendendo molto meno. Queste cose arriveranno a breve, io le ho viste...poi personalmente come dicevo, che ci siano o meno mi cambia poco.


Auto a carburatori a me!!!! :inculo2 :inculo2 :inculo2

Tu centri poco in questo sondaggio, puoi votare una sola opzione :ridi

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 01, 2012 2:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 05, 2008 7:12 pm
Messaggi: 4019
Località: Provincia di Vercelli
RobbieAlfaGTA II ha scritto:
Per me è già troppissimo avere i tergicristalli che decidono loro a quanto andare, pago una cosa, la macchina, deve fare ciò che voglio io, sempre, zero automazioni! Il volume lo alzo e lo abbasso io, accendo e spengo i fari, così come tutto il resto. Un gesto non mi costa nulla, ho già tutto lì. Sarà già dura per me acquistare in futuro una macchina che suona se non metto la cintura... Figuriamoci l'infotainment. :allegria


Massima stima, allora sei tu che hai cliccato l'ultima opzione?
Multiplone ha scritto:
Tu centri poco in questo sondaggio, puoi votare una sola opzione :ridi


Quello che ho fatto.

Ma ad esempio sedersi alla guida, lasciarsi tutto fuori, come in un mondo a se, solo voi l'auto e il viaggio, la vostra attenzione dedicata alla guida, rilassata o sportiva ma sempre attenta a cosa accade attorno al comportamento dell'auto e via dicendo schifa? Non si puiò più isolarsi anche solo un attimo e questo lo dico qui perchè ritengo che noi/voi siate appassionati o cmq gente a cui piace guidare e quindi non perde occasione per apprezzarla. Cosa che con tutto ciò verrebbe e viene sempre a meno.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 01, 2012 2:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17494
Jonathan_Steele ha scritto:
RobbieAlfaGTA II ha scritto:
Per me è già troppissimo avere i tergicristalli che decidono loro a quanto andare, pago una cosa, la macchina, deve fare ciò che voglio io, sempre, zero automazioni! Il volume lo alzo e lo abbasso io, accendo e spengo i fari, così come tutto il resto. Un gesto non mi costa nulla, ho già tutto lì. Sarà già dura per me acquistare in futuro una macchina che suona se non metto la cintura... Figuriamoci l'infotainment. :allegria


Massima stima, allora sei tu che hai cliccato l'ultima opzione?
Multiplone ha scritto:
Tu centri poco in questo sondaggio, puoi votare una sola opzione :ridi


Quello che ho fatto.

Ma ad esempio sedersi alla guida, lasciarsi tutto fuori, come in un mondo a se, solo voi l'auto e il viaggio, la vostra attenzione dedicata alla guida, rilassata o sportiva ma sempre attenta a cosa accade attorno al comportamento dell'auto e via dicendo schifa? Non si puiò più isolarsi anche solo un attimo e questo lo dico qui perchè ritengo che noi/voi siate appassionati o cmq gente a cui piace guidare e quindi non perde occasione per apprezzarla. Cosa che con tutto ciò verrebbe e viene sempre a meno.


te la metto giù all'opposto:
sedersi al volante, lasciarsi tutto fuori.. accendere il sedile riscaldabile, il clima puntuale ed efficiente.. la musica inizia a diffondersi dagli autoparlanti, di pregevole qualità, mentre una vocina e uno schermo ti guidano fino a destinazione, 500km più in là.. non ci sei mai stato, non sai nemmeno dove sia, ma parti senza alcun problema e non pensi alla strada.
anzi, arrivato nei dintorni di milano, la vocina mi chiede se voglio deviare per evitare 5km di coda in tangenziale, ha già pronto il percorso alternativo..
in questo contesto di tranquillità, mi godo la guida della mia macchina e il viaggio.. con qualche accelerata ogni tanto, e sempre nella più completa sicurezza...

che dici? :ridi

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 01, 2012 3:27 pm 
Connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
sempre detto che servono 2 autoveicoli: un mezzo di trasporto che vada da A a B, consumando poco e che non mi affatichi, poi un 'Auto da Guidare per divertirmi..
(va a finire che mi compro un piazzale e ci faccio una pista di kart privata e mi diverto lì, visto come si stanno mettendo le cose..)

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net