Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gomme invernali: dubbio misure
MessaggioInviato: lun ott 07, 2013 4:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
allora, sto comprando le scarpette invernali per il QQ
ho un dubbio sulla misura (o meglio sull'indice di carico)

la misura è 215 55 R18 (e vabbè)
ora monta 99V XL (extra load)

ma sul libretto viene indicato 89S (quindi indice di carico decisamente inferiore)

avrei trovato delle toyo usate (pochissimo) che sono 95H

suppongo che a livello normativo non ci siano problemi. dubbio pratico: il fatto che la casa monti delle 99 XL (quindi belle toste) significa che sarebbe meglio metterle identiche anche invernali? o hanno semplicemente "esagerato" nella dotazione di serie?

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 07, 2013 4:11 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Io avrei lo stesso problema. Però la legge dice che carico e velocità possono essere inferiori se invernali. Posto che poi tu non ci carichi praticamente nulla e che parliamo di 690 kg per ruota contro 775 kg per ruota di limite massimo.
Ovvero 170 kg scarsi ad asse. Se non devi trainare, secondo me, vai tranquillo.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 07, 2013 4:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
attenzione, la legge dice che possono essere inferiori se invernali "rispetto a quanto dice la carta di circolazione". io in questo caso sarei comunque superiore (e non di poco) sia come indice di carico che come velocità.

il mio dubbio è "come mai nissan monta delle gomme così esagerate" se - in teoria - non servono? è soprattutto quell'XL a turbarmi... :natale

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 07, 2013 4:19 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
billy079 ha scritto:
attenzione, la legge dice che possono essere inferiori se invernali "rispetto a quanto dice la carta di circolazione". io in questo caso sarei comunque superiore (e non di poco) sia come indice di carico che come velocità.

il mio dubbio è "come mai nissan monta delle gomme così esagerate" se - in teoria - non servono? è soprattutto quell'XL a turbarmi... :natale

Partiranno dal presupposto che, uno che si compra il QQ, lo usi per caricare.
Anche la laguna ha delle 95V xl a libretto.
E anche la Clio aveva delle 88 V xl

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 07, 2013 4:20 pm 
billy079 ha scritto:
attenzione, la legge dice che possono essere inferiori se invernali "rispetto a quanto dice la carta di circolazione". io in questo caso sarei comunque superiore (e non di poco) sia come indice di carico che come velocità.

il mio dubbio è "come mai nissan monta delle gomme così esagerate" se - in teoria - non servono? è soprattutto quell'XL a turbarmi... :natale

La fornitura gli sarà costata di meno... Se il libretto ti riporta un dato valore, sarà comunque adeguato. In ogni caso le invernali saranno comunque più "gommose", a prescindere dall'indice di carico, in virtù dei tasselli.
La normativa dice che per le invernali può esser derogato per quanto riguarda l'indice di velocità (previa apposizione di apposito adesivo nel cruscotto indicante la velocità max omologata per quelle gomme), mentre non si deroga affatto per l'indice di carico, che va inteso come valore minimo.
paolocabri ha scritto:
E anche la Clio aveva delle 88 V xl

La 1.2 ha delle 81T... e ci puoi caricare tanto quanto la 1.5dci da 105cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 07, 2013 4:23 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
ok modus, mi hai convinto. suppongo anche io che la misura omologata sia adeguata. o almeno il "minimo sindacale".
visto che io comprerei cmq delle gomme superiori sia come indice di carico che come velocità, non dovrebbero esserci problemi. ergo... vada per le toyo... compro!

ora mi viene un dubbio riguardo all'XL. potrebbero montare, per semplificare la fornitura, le stesse gomme su QQ e QQ+2. è ovvio che la QQ+2 con 7 posti avrà omologate gomme con indice di carico superiore. non è escluso però che in catena montino stessa gomma/cerchio su QQ e QQ+2 (probabilmente gli costa meno che differenziare la fornitura). ha senso?

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 07, 2013 4:40 pm 
pò ezzè
Quello che dici in linea teorica ha senso. Ma ha anche senso pensare che nella scelta delle gomme da omologare il costruttore sia in origine rimasto "sovrabbondante", e che quindi anche il QQ+2 abbia a libretto e monti le stesse misure del QQ. Per fare altri esempi, non mi risulta che in casa Renault le versioni 5 o 7 posti dello Scenic abbiano misure diverse, come pure la Clio3 porte e la Sw. Alla fine uno si fa un sacco di pare, ma nella realtà le masse cambiano relativamente poco. Tu hai delle 89S, il che significa che per ogni asse si pensa ad un carico max di 1160kg (89 significa 580kg a gomma). Le 99 che hai sotto adesso sono omologate per 775kg...
Fra l'altro io ancora non ho capito come vengano stabiliti questi limiti per l'indice di carico... Sulla mia la misura di fabbrica è 165/65 R15'81T, quindi 81. 81 son 462 kg a gomma, ovvero 924kg per asse ovvero 1848 sui due assi. L'alternativa iniziale è 175/65 R15'88H, quindi 88. Perchè, mi domando? Il carico sarà sempre lo stesso non cambiando l'auto, quindi perchè innalzare il limite a 88 per la misura aggiuntiva (cosa che all'atto pratico limita la scelta a 2 modelli di gomma...)? La cosa è diventata poi paradossale nel momento in cui ho chiesto di mettere a libretto una misura aggiuntiva, la 185/60 R15: io ho richiesto una misura aggiuntiva IN SENSO DIMENSIONALE, la motorizzazione civile me l'ha avvallata affibiandomi d'ufficio anche gli indici di carico e velocità: ovvero quelli delle 165/65, infatti a libretto io posso montare delle 185/60R15' 81T, modello che sul mercato non esiste perchè le 185/60 R15 hanno tutte indici di carico e velocità superiori. La modus 1.4 di fabbrica ha a libretto le 185/60R15' 84V...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 07, 2013 6:23 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
vabbè che casino! cmq comprate 4 toyo di 1 anno con 10mila km alle spalle, 300 euro tutto il treno. e pace all'indice di carico :natale
modus72 ha scritto:
Ma ha anche senso pensare che nella scelta delle gomme da omologare il costruttore sia in origine rimasto "sovrabbondante"


capisco il tuo discorso. il mio dubbio però è perchè sia così abbondante nell'equipaggiamento rispetto all'omologazione (tutt'altro che abbondante, sopratuttto come velocità molto veritiera). spero il dubbio sia chiaro.

altro dubbio: devo poi rimontare le estive? ha senso? :briaco
considerate che ho ritirato la macchina ai primi di luglio, oggi ha ben 800km.

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 07, 2013 6:46 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
modus72 ha scritto:
pò ezzè
Quello che dici in linea teorica ha senso. Ma ha anche senso pensare che nella scelta delle gomme da omologare il costruttore sia in origine rimasto "sovrabbondante", e che quindi anche il QQ+2 abbia a libretto e monti le stesse misure del QQ. Per fare altri esempi, non mi risulta che in casa Renault le versioni 5 o 7 posti dello Scenic abbiano misure diverse, come pure la Clio3 porte e la Sw. Alla fine uno si fa un sacco di pare, ma nella realtà le masse cambiano relativamente poco. Tu hai delle 89S, il che significa che per ogni asse si pensa ad un carico max di 1160kg (89 significa 580kg a gomma). Le 99 che hai sotto adesso sono omologate per 775kg...
Fra l'altro io ancora non ho capito come vengano stabiliti questi limiti per l'indice di carico... Sulla mia la misura di fabbrica è 165/65 R15'81T, quindi 81. 81 son 462 kg a gomma, ovvero 924kg per asse ovvero 1848 sui due assi. L'alternativa iniziale è 175/65 R15'88H, quindi 88. Perchè, mi domando? Il carico sarà sempre lo stesso non cambiando l'auto, quindi perchè innalzare il limite a 88 per la misura aggiuntiva (cosa che all'atto pratico limita la scelta a 2 modelli di gomma...)? La cosa è diventata poi paradossale nel momento in cui ho chiesto di mettere a libretto una misura aggiuntiva, la 185/60 R15: io ho richiesto una misura aggiuntiva IN SENSO DIMENSIONALE, la motorizzazione civile me l'ha avvallata affibiandomi d'ufficio anche gli indici di carico e velocità: ovvero quelli delle 165/65, infatti a libretto io posso montare delle 185/60R15' 81T, modello che sul mercato non esiste perchè le 185/60 R15 hanno tutte indici di carico e velocità superiori. La modus 1.4 di fabbrica ha a libretto le 185/60R15' 84V...

Idem per me.
La laguna ha a libretto sia le 215.50 R17 95V che le 225.45 R18 95V (per inciso chi produce queste gomme, le fa solo in XL)
Tutte le altre auto che montano questa misura (Nuova Croma, Saab 9.3, Xsara Picasso e Gran Picasso) Montano delle 215.50R17 91H o nel caso delle R18 (Mini Countryman, BMW) montano delle 225.45 R18 91V (che esistono anche Run Flat)
Ha senso mettere delle gomme piu rigide, poco diffuse, più care e particolari di altre, solo perche si è fatto un contratto commerciale coi produttori di pneumatici?
Io a questo punto credo che abbiano omologato queste misure per un eccesso di zelo nei confronti di chi carica eccessivamente le auto...
billy079 ha scritto:
vabbè che casino! cmq comprate 4 toyo di 1 anno con 10mila km alle spalle, 300 euro tutto il treno. e pace all'indice di carico :natale
modus72 ha scritto:
Ma ha anche senso pensare che nella scelta delle gomme da omologare il costruttore sia in origine rimasto "sovrabbondante"


capisco il tuo discorso. il mio dubbio però è perchè sia così abbondante nell'equipaggiamento rispetto all'omologazione (tutt'altro che abbondante, sopratuttto come velocità molto veritiera). spero il dubbio sia chiaro.

altro dubbio: devo poi rimontare le estive? ha senso? :briaco
considerate che ho ritirato la macchina ai primi di luglio, oggi ha ben 800km.


Mah, io terrei le invernali (dato che sono usate) fino a che non finiscono e poi rimetterei su le estive.. però qualcuno si lamenta del fatto che col caldo le M+S allungano la frenata e robe del genere..

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 07, 2013 7:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
il mio dubbio è un altro.. facendo in media 15mila km con le invernali e 1k scarsi con le estive, ha senso pagare 120 euro all'anno per cambiare le gomme e farle girare? o a sto punto tanto vale tenere le M+S tutto l'anno e pace se d'estate si consumano un po' di più? considerando che d'estate, se uso l'auto, è perchè piove... quindi le M+S non dovrebbero nemmeno esser pessime.

per altro sul wrangler avevo le m+s tutto l'anno e non sono mai morto. pure fiat su tutta la gamma trekking monta le m+s e non penso si sgretolino all'uscita dal concessionario.

detto in altre parole... appena smontate le estive, le metto su ebay? :natale

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 07, 2013 8:03 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
billy079 ha scritto:
il mio dubbio è un altro.. facendo in media 15mila km con le invernali e 1k scarsi con le estive, ha senso pagare 120 euro all'anno per cambiare le gomme e farle girare? o a sto punto tanto vale tenere le M+S tutto l'anno e pace se d'estate si consumano un po' di più? considerando che d'estate, se uso l'auto, è perchè piove... quindi le M+S non dovrebbero nemmeno esser pessime.

per altro sul wrangler avevo le m+s tutto l'anno e non sono mai morto. pure fiat su tutta la gamma trekking monta le m+s e non penso si sgretolino all'uscita dal concessionario.

detto in altre parole... appena smontate le estive, le metto su ebay? :natale

Considerato che minimo prendi 500 euro, SI.
Consiglio anche subito.it che funziona abbestia

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 07, 2013 8:28 pm 
billy079 ha scritto:
il mio dubbio è un altro.. facendo in media 15mila km con le invernali e 1k scarsi con le estive, ha senso pagare 120 euro all'anno per cambiare le gomme e farle girare? o a sto punto tanto vale tenere le M+S tutto l'anno e pace se d'estate si consumano un po' di più? considerando che d'estate, se uso l'auto, è perchè piove... quindi le M+S non dovrebbero nemmeno esser pessime.

per altro sul wrangler avevo le m+s tutto l'anno e non sono mai morto. pure fiat su tutta la gamma trekking monta le m+s e non penso si sgretolino all'uscita dal concessionario.

detto in altre parole... appena smontate le estive, le metto su ebay? :natale

Se veramente fai così poca strada d'estate, tieniti le invernali e vaffanculo, non ha senso rimetter su le estive che a questo punto è il caso di dar via...
Riguardo alle M+S delle varie Trekking e Wrangler, non confondiamole con le invernali vere e proprie... Quelle messe nei suvvettini sono gomme con intagli da neve/fango (di qui la dicitura m+s) ma mescola estiva, che quindi avrà rese in durata non disprezzabili; sono quindi assimilabili alle allseason disponibili anche per le normali berline... Le invernali vere e proprie, con il fiocchettino di neve, quasi sempre hanno mescole specifiche e buone per il freddo, che poi con le alte temperature si usurano abbastanza rapidamente.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 07, 2013 8:31 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Tra l'altro, a quanto so, tutte le gomme con disegno direzionale, o che hanno drenaggio dell'acqua ottimale, hanno la dicitura M+S. C'era scritto anche sulle Gt Radial Champiro 328 e pure sulle Champito UHP1 che ho posseduto sulla clio.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 07, 2013 8:47 pm 
paolocabri ha scritto:
Ha senso mettere delle gomme piu rigide, poco diffuse, più care e particolari di altre, solo perche si è fatto un contratto commerciale coi produttori di pneumatici?
Io a questo punto credo che abbiano omologato queste misure per un eccesso di zelo nei confronti di chi carica eccessivamente le auto...

Io credo invece che si tratti di menate commerciali, e riga. Proprio perchè son auto della stessa classe e "destinazione d'uso", con tecnica costruttiva similare, ho forti dubbi che possano esistere motivazioni di carico... Perchè una Clio deve avere le 175 con indice 88 mentre una Grande Punto può accontentarsi dell'indice 84? Una Clio carica di più? Non penso proprio...
Tra l'altro il mio esempio che citavo basta e avanza per smentire ragioni tecniche: a libretto mi trovo delle 81 e delle 88, va quindi da sè che le 88 siano sovradimensionate... e se non lo fossero, la nuova misura che mi hanno trascritto in motorizzazione avrebbe dovuto esser 88, la più alta, e non la più bassa...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 07, 2013 8:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
sul wrangler avevo il fiocco di neve, su queste anche. su quelle di fiat non saprei. cmq le "invernali" vanno bene anche sul bagnato caldo o sbaglio?

cmq quelle che ho preso sono queste. invernali


in effetti per l'uso di cui parlo forse sarebbero state meglio queste? allseason

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Ultima modifica di billy079 il lun ott 07, 2013 8:52 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 07, 2013 8:52 pm 
billy079 ha scritto:
.......

Per l'uso di cui parli, per me fai bene a tenerti quelle che hai preso.


Ultima modifica di modus72 il lun ott 07, 2013 9:00 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 07, 2013 8:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
cmq ormai le ho prese, vedrò se vendere le altre o tenerle nel box in caso di vendita auto.... ci penso :natale

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ott 25, 2013 2:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
ok toyo montate. dubbio da neofita: come si tenegono le gomme "a riposo" considerando che sono solo gli pneumatici senza cerchi?
meglio accatastate orizzontali una sull'altra o verticali (in posizione d'esercizio per intenderci)?
girando per gommisti ho visto entrambe le soluzioni...

potrei anche fare un mensolone per tenerle verticali, se serve...

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 28, 2013 8:35 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
billy079 ha scritto:
ok toyo montate. dubbio da neofita: come si tenegono le gomme "a riposo" considerando che sono solo gli pneumatici senza cerchi?
meglio accatastate orizzontali una sull'altra o verticali (in posizione d'esercizio per intenderci)?
girando per gommisti ho visto entrambe le soluzioni...

potrei anche fare un mensolone per tenerle verticali, se serve...

Io le misi dentro a delle buste e orizzontali, una sopra all'altra (a pila per intenderci).

Occhio quando le temperature sono "alte" (intendo sopra i 10°C) le invernali hanno un comportamento decisamente diverso dalle estive, anche sul bagnato.

_________________
Dopo 3 anni di quadrilatero adesso passo all'integrale...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 28, 2013 9:12 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
si si ho notato.... soprattutto visto che a torino ci sono 20 gradi :piangi2

cmq esattamente come le ho riposte io. in sacco singolo, a pila.. .per ora stanno così poi vedremo che farne!

grazie a tutti.

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 24, 2013 8:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
continuo qui per non aprirne un'altra.
sto cercando le ciabatte invernali per la citroen c3 della mamma (modello vecchio).

allora, l'idea sarebbe di prendere cerchi in lamiera + gomme usate ma recenti, in modo da fare un paio d'anni e poi, eventualmente, montare gomme nuove sui cerchi in lamiera.

essendo una misura super commerciale, se ne trovano un monte (175/65/r14) ma ho un dubbio sui cerchi in ferro... come si fa a capire se vanno bene? cosa si deve guardare? immagino ci siano differenze tra un cerchio fiat/opel/ford/psa o no (a parte i fori intendo...)

ultima domanda: ho trovato un set per peugeot 206. a naso direi che la c3 coeva li monta a occhi chiusi, o no?

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 24, 2013 8:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Dando per scontato che il canale vada bene, devi controllare anche l'ET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 24, 2013 8:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
il canale va bene visto che la misura pneumatico è giusta... :natale
riguardo all'ET ho trovato questo:

http://www.cerchigomme.it/cerchi/cerchi ... 827%3b3827

peugeot 206 montava sia ET34 che ET24, C3 sono ET24. infatti le prime 2 sono citoen "montate anche su peugeot 206" l'ultima è solo per peugeot 206. supponendo che io vada a vederle... che minchia è l'ET e come si deduce avendo il cerchio davanti, c'è scritto? :natale

l'annuncio, visto che andiamo nello specifico, sarebbe questo
sbaglio o in una foto si legge chiaramente sul cerchio ET24? nel caso direi "bingo"

http://www.subito.it/accessori-auto/4-p ... 818785.htm

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: paolocabri e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net