Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 3 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Auto moderne sovragommate?
MessaggioInviato: ven dic 06, 2013 10:14 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
Dovendo comprare le invernali per la MiTo ho speso circa 500€ grazie alla gommatura 205/45 R17.
A mia discolpa, l'auto l'ho presa usata ed era gia' cosi'.
Purtroppo e' un trend alquanto diffuso.
Ora, considerando che sulla Evo delle 225/45 R 17 erano perfettamente adeguate a gestire 360 cv, mi pare che molte auto attuali siano decisamente sovragommate, in modo decisamente futile e costoso...
Che ne pensate?

_________________
=== TEMET NOSCE ===

Ascolto il canto del meccanismo

L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 06, 2013 10:21 am 
Connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
vero, ma spesso se non prendi i cerchiazzi sembrano dei carrelli della spesa..

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 06, 2013 10:24 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Penso che la evo sia leggera; mi spiego: pure sulla vecchia t5 da 226cv avevo delle gomme tutto sommato contenute, per gli standard attuali; ma il volvone, pur essendo abbastanza imponente, pesava circa 7kg meno della mia serie 3 attuale (da quanto riportato sui rispettivi libretti), e la bavarese è nota per essere tutto sommato "leggera".
Quindi, a mio avviso, da una parte abbiamo auto più pesanti che encessitano di gomme adeguate, dall'altra abbiamo anche una moda di sovragommare le auto per un discorso estetico: il risultato sono botte della madonna al cambio gomme

Ps: conosco personalmente possessori di 120d che montano appositamente i 16 con gommatura tutto sommato ridotta per gustarsi meglio il comportamento dinamico dell'auto


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 06, 2013 10:44 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
Bhe, a 1050 kg o giu' di li' in ordine di marcia la Mito non e' pesantissima...
D'altro canto e' vera la storia dei carrelli della spesa, complice anche l'uso deprecabile di fare auto dal tetto molto alto per dare all'interno un'impressione di maggior spazio...

_________________
=== TEMET NOSCE ===



Ascolto il canto del meccanismo



L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 06, 2013 10:56 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9634
Si secondo me nella maggior parte dei casi si hanno auto sovragommate.
Specie tra le medio piccole.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 06, 2013 11:00 am 
99octane ha scritto:
Bhe, a 1050 kg o giu' di li' in ordine di marcia la Mito non e' pesantissima...
D'altro canto e' vera la storia dei carrelli della spesa, complice anche l'uso deprecabile di fare auto dal tetto molto alto per dare all'interno un'impressione di maggior spazio...

Non è il tetto alto, sono casomai le fiancate piene di lamiera e, soprattutto, i passaruota decisamente ampi, che quindi vanno riempiti, a richiedere cerchi di calettamento elevato. E un cerchio da 16' o 17' non lo puoi poi abbinare ad una 185...
Il discorso potenza passa comunque in secondo piano rispetto alla massa da frenare, che richiede cerchi ampi (per metterci dischi grandi) e sezioni importanti a prescindere dalla potenza del motore.
Ovvero, l'estetica conta per un 75% ma anche la tecnica ha qualche motivo d'essere


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 06, 2013 11:03 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
La mia A6 del 98 aveva di serie i 15 con delle 195....io da vero maraglio volli i 16" con le 205.....

Oggi le 195/45-16 le ha la mia 500 Mjet.

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 06, 2013 11:05 am 
Dannatio ha scritto:

Oggi le 195/45-16 le ha la mia 500 Mjet.

Già.. ci son quei tamburi dietro che fanno una tenerezza...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 06, 2013 11:09 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
modus72 ha scritto:
Dannatio ha scritto:

Oggi le 195/45-16 le ha la mia 500 Mjet.

Già.. ci son quei tamburi dietro che fanno una tenerezza...


Epic win :allegria
99octane ha scritto:
Bhe, a 1050 kg o giu' di li' in ordine di marcia la Mito non e' pesantissima...
D'altro canto e' vera la storia dei carrelli della spesa, complice anche l'uso deprecabile di fare auto dal tetto molto alto per dare all'interno un'impressione di maggior spazio...


Sono sempre 150 kg in più della punto sporting che avevo 15 anni fa e che montava i 185
Che ci stanno tutti, i kg in più, considerando maggior sicurezza, maggiori dimensioni e maggiori optionals a bordo, ma comunque, come correttamente afferma modus, devi anche poterli frenare in spazi d'arresto contenuti


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 06, 2013 11:12 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Immagine

ve la ricordate questa? :okk

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 06, 2013 11:19 am 
Il Basso di Genova ha scritto:
Immagine

ve la ricordate questa? :okk

Infatti, guarda come gli hanno dovuto restringere i passaruota... pensa se li avessero lasciati originali.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 06, 2013 11:20 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
modus72 ha scritto:
Dannatio ha scritto:

Oggi le 195/45-16 le ha la mia 500 Mjet.

Già.. ci son quei tamburi dietro che fanno una tenerezza...


Meno di avere due dischini asfittici grandi come un CD...! :buffo

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 06, 2013 11:25 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6817
E' un discorso lungo, comunque mediamente non sono sovragommate se si considera tutto...il peso è un fattore (1050 kg li pesa l'mx...la mito in ordine di marcia ne pesa 1250 circa come altre segmento B), dato che come dice giustamente fede obbliga di fatto ad avere impianti frenanti nell'ordine dei 280 mm già su utilitarie (una volta erano i freni dell'ITR, per dire, e le bastavano), e non sottovaluterei nemmeno l'esigenza di incrementare il comfort agendo sul diametro di rotolamento. Dal punto di vista stilistico, poi, il processo è:

crash pedone=>necessità di cofano alto=>necessità di fiancata e tetto disegnate di conseguenza=>linea laterale massiccia=>necessità di cerchio grande.

Al netto di queste considerazioni, però, in termini di risultato prestazionale non ci sono sostanziali differenze da un'auto di generazione precedente di pari caratteristiche (ovviamente progressi dei pneumatici a parte), quindi non le definirei sovragommate, sono gommate giuste in relazione al progetto. Il problema (dal mio punto di vista) è la sostenibilità economica della cosa, per cui uno si compra un cesso di merda tipo punto e deve spenderci su i soldi come se avesse una 928 tra freni, gomme e tutto il dimensionamento generale che cresce...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 06, 2013 11:46 am 
Zerstorer ha scritto:
E' un discorso lungo, comunque mediamente non sono sovragommate se si considera tutto...il peso è un fattore (1050 kg li pesa l'mx...la mito in ordine di marcia ne pesa 1250 circa come altre segmento B), dato che come dice giustamente fede obbliga di fatto ad avere impianti frenanti nell'ordine dei 280 mm già su utilitarie (una volta erano i freni dell'ITR, per dire, e le bastavano), e non sottovaluterei nemmeno l'esigenza di incrementare il comfort agendo sul diametro di rotolamento.

Io ho cerchi da 15', dischi anteriori AV da 260mm, dischi posteriori pieni da 240mm, su una massa a vuoto di 1200kg... e le 165 di primo equipaggiamento sono piccole, va molto meglio con le 175 o le 185 di sezione nonostante i 75cavalli merdi che si ritrova come motore.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 06, 2013 12:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Nessuno ha citato l'influenza dello schema delle sospensioni, dell'altezza del baricentro e dell'assetto in generale. Sono parametri importanti che influiscono anche sulla frenata, oltre che sulle prestazioni in curva. Su molte auto moderne sono parametri sacrificati. Io guido un'auto tutt'altro che leggera e con un pò di coppia, 300Nm, e con gomme 185 sta in strada molto meglio di tante baracche. Montando le 205 la guida è più precisa e la tenuta aumenta, ma l'effetto sulle prestazioni lineari si sente.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 06, 2013 1:06 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
.. e soprattutto si sente l'effetto sul portafoglio quando vai dal gommista...

Le 135/80R13 della marbella costano meno delle gomme della bici :natale

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 06, 2013 1:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Ora è pieno di auto con gomme da 20" di marche improbabili perché quelle di marca costano troppo... Mi chiedo che senso abbia.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 06, 2013 1:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Le mie ex 215 50 17 erano le gomme anteriori della Ferrari 348... E sulla mia x questioni di spazio posso montare minimo i 17...
Anyway con i 225 45 18 è migliorata moltissimo!

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 06, 2013 1:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
Sono anche aumentate a dismisura le prestazioni...

Quand'ero bambino la C280 di mio nonno era il top di gamma della classe C, non era ancora uscita la AMG, e con i suoi 200 cavalli scarsi a fronte di un peso non esagerato bastonava agilmente il restante parco auto...

Al giorno d'oggi a quella potenza ci arriva un qualsiasi dieselazzo 4 cilindri rimappato decentemente :roll:

Oppure: una 500 fa da 0-100 in 10 secondi o anche meno, tiene i 160 senza problemi e il tutto con clima, radio, xenon... Prendete una citycar di 15 anni fa :roll:

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 06, 2013 2:01 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Si Friz.. ma la Punto più venduta è la 1.2 bz o la 1.3 da 75hp.. idem corsa, fiesta, polo...

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 06, 2013 2:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
Tutt'e tre auto con le quali puoi fare un Milano-Napoli senza scendere frastornato. O meglio, senza differenze sostanziali con l'esservelo fatto con una segmento D, per dire.
Rifatevelo ora su una Uno, Fiesta o Polo dell'epoca...

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven dic 06, 2013 3:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Il Basso di Genova ha scritto:
Si Friz.. ma la Punto più venduta è la 1.2 bz o la 1.3 da 75hp.. idem corsa, fiesta, polo...

Sono anche le uniche auto che hanno di serie le 165 o le 175.

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Auto moderne sovragommate?
MessaggioInviato: mar dic 10, 2013 4:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
99octane ha scritto:
Dovendo comprare le invernali per la MiTo ho speso circa 500€ grazie alla gommatura 205/45 R17.
A mia discolpa, l'auto l'ho presa usata ed era gia' cosi'.
Purtroppo e' un trend alquanto diffuso.
Ora, considerando che sulla Evo delle 225/45 R 17 erano perfettamente adeguate a gestire 360 cv, mi pare che molte auto attuali siano decisamente sovragommate, in modo decisamente futile e costoso...
Che ne pensate?

Quella misura ce l'avevo sulla Grande Punto ed effettivamente costano un bel pò di più delle 215/45 R17 (che ho sulla 147) e delle 225/45 R17 (che montano gran parte delle auto e che costano ancora meno).

Forse alcune misure sono un pò esagerate (la Mito monta anche le 215/40 R18) però come dicevamo in un altro topic, è anche vero che le auto attuali hanno delle forme e degli sbalzi che a livello estetico per essere camuffati e risultare più gradevoli all'occhio richiedono misure di cerchi più generose (e la Mito è proprio una di queste).

Sempre rimanendo in tema Mito, c'è anche da dire che la grandezza dei cerchi è dovuta anche all'impianto frenante, la Mito QV monta dischi 305 mm all'anteriore (impianto di tutto rispetto) e con la dimensione delle pinze che ha montare dei cerchi da 16" non è possibile.

Ora, è vero che parliamo di un'auto che arriva a stento a 1.300 kg, ma parliamo anche di un'auto che parte da una potenza "base" di 78 cv fino ai 170 cv (che non sono pochini per un'auto del genere).

_________________
Dopo 3 anni di quadrilatero adesso passo all'integrale...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 10, 2013 4:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 26, 2007 3:49 pm
Messaggi: 5211
Località: scer
Allora, la mia mitozza ha la misura più stupida dell'universo con i 18" , per questo motivo fino ad oggi non mi sono voluto sobbarcare la spesa di circa 1000€ per le invernali. Fino ad oggi, visto che stavolta le ho ordinate su gommadiretto alla "modica" cifra di 650€ spedizione e tasse incluse (yokohama w-drive).

La scelta è stata fatta dal momento in cui volevo comunque cambiare le 4 estive con spesa analoga, ma col rischio di incappare in situazioni spiacevoli (multe e scivoloni).

L'unico inconveniente è che sono limitate a 210 Km/h. :ridi

_________________
Don't blindfold your eyes,
so loneliness becomes the law of a senseless life
Follow your steps and you will find
The unknown ways are on your mind


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 10, 2013 4:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
lelao ha scritto:
Allora, la mia mitozza ha la misura più stupida dell'universo con i 18" , per questo motivo fino ad oggi non mi sono voluto sobbarcare la spesa di circa 1000€ per le invernali. Fino ad oggi, visto che stavolta le ho ordinate su gommadiretto alla "modica" cifra di 650€ spedizione e tasse incluse (yokohama w-drive).

La scelta è stata fatta dal momento in cui volevo comunque cambiare le 4 estive con spesa analoga, ma col rischio di incappare in situazioni spiacevoli (multe e scivoloni).

L'unico inconveniente è che sono limitate a 210 Km/h. :ridi

Solo io giro con le invernali con codice V? :natale

_________________
Dopo 3 anni di quadrilatero adesso passo all'integrale...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 10, 2013 4:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 26, 2007 3:49 pm
Messaggi: 5211
Località: scer
kanarino ha scritto:
lelao ha scritto:
Allora, la mia mitozza ha la misura più stupida dell'universo con i 18" , per questo motivo fino ad oggi non mi sono voluto sobbarcare la spesa di circa 1000€ per le invernali. Fino ad oggi, visto che stavolta le ho ordinate su gommadiretto alla "modica" cifra di 650€ spedizione e tasse incluse (yokohama w-drive).

La scelta è stata fatta dal momento in cui volevo comunque cambiare le 4 estive con spesa analoga, ma col rischio di incappare in situazioni spiacevoli (multe e scivoloni).

L'unico inconveniente è che sono limitate a 210 Km/h. :ridi

Solo io giro con le invernali con codice V? :natale


Errata corrige: ho controllato ed anche gli yoko che ho preso hanno codice V :ok ergo 240 Km/h...
Molto bene, si può organizzare una sessione invernale al 'ring :sdentato

_________________
Don't blindfold your eyes,

so loneliness becomes the law of a senseless life

Follow your steps and you will find

The unknown ways are on your mind


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 10, 2013 4:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
Sulla 350 infatti d'inverno mi tocca mettere il limitatore sul CdB... :angelo

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 10, 2013 4:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 11:50 am
Messaggi: 10648
I codici di velocità delle gomme hanno una tolleranza del 20% quindi con un codice V puoi arrivare a 288 effettivi.

_________________
Esiste una quantità di oggetti meccanici che aumentano gli stimoli sessuali di certe donne: primo fra questi è la Porsche 911.

Guidare di traverso è una delle cose più belle che un uomo possa fare da vestito.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 10, 2013 4:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
Ma davvero?! Cioé vuoi dire che ho sprecato secondi preziosi sui record autostradali per nulla? :ridi

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 10, 2013 4:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
lelao ha scritto:
Errata corrige: ho controllato ed anche gli yoko che ho preso hanno codice V :ok ergo 240 Km/h...
Molto bene, si può organizzare una sessione invernale al 'ring :sdentato

Io con le mie invernali non girerei in pista manco se mi pagassero! ed ho anche le pastiglie anteriori cotte :sdentato

_________________
Dopo 3 anni di quadrilatero adesso passo all'integrale...


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 3 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net