Strosek ha scritto:
Però anche gli impianti brake by wire dovevano soppiantare gli impianti idraulici e invece sono rimasti, correggetemi se sbaglio, un sistema di nicchia che ha dato tanti grattacapi senza peraltro riuscire a garantire vantaggi così sensibili.
In realtà, il Sensotronic non ha dato problemi in sé. Il vero guaio è che dopo un TOT di attivazioni, per sicurezza, loro ti impongono di cambiare la pompa. E non è proprio una cosuccia da due soldi..
Ma come feeling e sensibilità, è impareggiabile. Calcolo istantaneo della pressione individuale per ogni ruota tenendo conto dei sensori ABS e imbardata in modo da poter mantenere la traiettoria anche in curva o in condizioni di fondo scivoloso. Adattabilità della pressione sulla base individuale di ogni ruota (per esempio mezza macchina sul ghiaccio, mezza sull'asfalto). NON-vibrazione del pedale quando entra in funzione l'ABS (anche se, comunque, lampeggia la spia nel quadro). Possibilità di coniugare tutta una serie di funzionalità aggiuntive (Mercedes aveva l'Hold e lo Start & Stop.
Alla fine, è quello che fanno le pompe di ABS ed ESP in casi sporadici: quindi, perché non farglielo fare sempre con un gran beneficio in termini di comfort e sicurezza?
Il problema è che questo ha un costo (che, però, ci tengo a mettere in chiaro, non è assolutamente diverso dal costo di una pompa ESP: chiedete ad Esperante quanto ha pagato quella della BMW...

); ma se siamo arrivati a poter fare i tagliandi ogni 30.000 Km quando nel 1990 li facevamo ogni 10.000, nel 1970 ogni 5.000 e negli anni '50 non sapevamo se si sarebbe messa in moto la macchina la mattina, direi che piano piano ci arriveremo.

modus72 ha scritto:
Bha, di Prius ce n'è a valangate in giro senza che la gente abbia riempito i fossi in prossimità delle curve, e quelle son tutte brakebywire; con il vantaggio di riuscire a splittare la frenata su sistemi ben diversi tra loro.
Ma, infatti, solo un Luddista potrebbe pensare che questi siano sistemi poco sicuri; in realtà, lo sono di più, visto che introducono dei meccanismi fail-safe che prima non c'erano (lo sterzo con il pignone, il freno idraulico "normale"). Senza contare che ti avvisano al volo se c'è qualcosa che POTREBBE non star funzionando come dovrebbe: non è che se si spegne, finisci contro un cipresso.
