Ieri non sapevo che minchia fare; e sono andato alla concessionaria Citroen per il Porte Aperte della C3 Aircross.
Ero partito molto prevenuto; e questo probabilmente ha molto mitigato l'impatto con l'auto che in realtà non mi ha fatto così schifo.
Intelligente, motori decenti (è il PureTech, ma hanno tolto la cinghia; per quanto si spacchi pure la catena...

).
Interni fatti discretamente, dimensioni generose, tanto bagagliaio: un 1.2 benzina da 100 cavalli con cambio manuale parte da 19.350 e ha già fari LED, sensori di parcheggio e altre cazzatelle.
A 21.550 con la versione Plus hai anche clima automatico, Carplay, 4 vetri elettrici, retrocamera, porte USB disperse in auto per caricare i dispositivi, cruise control, tergi automatici e balle varie.
Se si vuole il cambio automatico, bisogna virare sul mild hybrid da 136 cavalli: esborso +3.500 Euro a parità di versione.
Ma comunque nel marasma di merda a listino, c'è ciccia: c'è sostanza.
A voler fare i cagacazzo, il problema è che è una segmento B da 4 metri e 39: spazio a bordo ce n'è, spazio nel bagagliaio anche, ma c'è sempre quel sentore di scarso sfruttamento degli spazi che aleggia nell'aria (oltre al fatto che alla fine sotto è una 208 a livello telaistico).
Unico vero difetto: puzza. Ma puzza veramente tanto.




PS: tristezza totale, mentre ero lì a cazzeggiare una coppia stava permutando la loro Multipla (prima serie) per una di queste. Avrei davvero voluto dirgli "Sentite, la Multipla la prendo io"...
