Bon, è giunta l'ora di chiedere l'aiuto del pubblico.
Da una decina di giorni ho iniziato la ricerca dell'aborto semovente che dovrà assolvere alle seguenti missioni:
-portarmi al lavoro tutti i giorni
-consumare poco
-non rompere i coglioni
Più formalmente, la specifica è tarata sui seguenti limiti:
-max 4000€ meglio meno di 3500. Meglio ancora se qualcuno me lo regala.
-max 2007 meglio 2008 o 2009
-km < 100000 preferibilmente
-percorrenza media >15 km/l in uso extraurbano veloce. Meglio benzina, diesel seconda scelta.
-power < 100cv
-segmento B
il piano è di portarla da 100000 a 200000 km nell'arco di 4 anni circa, ovviamente a meno che non venga piantata da qualche parte prima.
sulle seguenti basi mi sono messo alla ricerca rilevando che:
Honda Jazz: non ne esistono a queste condizioni. Sembra assurdo ma è così.
Toyota Yaris: mi fa cagare ma sarebbe probabilmente la scelta più razionale. La macchina è ben nota almeno al sottoscritto (ce l'ha mia madre) ed è in effetti un mezzo efficiente, robusto, parco, versatile...ne dovrei vedere una 1.0 del 2007 domani sera.
Suzuki Swift: ne ho provata una del 2009, 95000km, qualche giorno fa, messa molto bene di estetica, abbastanza ok di meccanica ma con frizione quasi finita e cambio usurato (sibilante)...usata in città per 95000 km. L'ho lasciata andare. Ce n'è ora un'altra in giro...vediamo se è messa meglio. In generale dal test drive l'auto mi è piaciuta, il motorino è bello sveglio, sterzo non granché ma telaio sembra molto agile e divertente...
Mazda2: ne ho provata una del 2008, 94000km, anch'essa pochi giorni fa...abbastanza ok meccanicamente ma con qualche cigolio di troppo e piuttosto malconcia e sporca dentro e di carrozzeria. Buono il feeling di guida, motore un po' morto (1.3 75cv) ma degni di nota sterzo e assetto abbastanza piatto. Ad ogni modo sto lasciando andare pure questa.
Grande Punto 1.3 mjet 75 cv: l'outsider che nessuno si aspetta

provata stasera (2007 98000 km)...come ben sapevo, è una macchina di merda, ma l'esemplare in oggetto è messo piuttosto bene. Ha le problematiche del 100% delle grandi punto circolanti, dal cassettino che non si apre e non si chiude se non a calci alla plancia mezza fulminata, lo stemma fiat scolorito e altre piacevolezze made in fiat che su auto normali non si vedono neanche dopo 30 anni, ha anche un paio di graffi di carrozzeria, ma nel complesso sembra alla fin fine essere stata tenuta meglio delle due di cui sopra...l'unico vero limite sono le gomme da cambiare subito. Per il resto la macchina è la solita Grande Cesso guidata mille volte e, devo dire, sia esteticamente che come guida non mi è mai dispiaciuta...il pregio oggettivo delle punto è che essendo numerose come le pantegane nel naviglio nonché universalmente riconosciute come degli aborti meccanici, costano poco in relazione a km e motore, ho però paura di lasciarci in manutenzione più di quello che lascerò sulla MR2...
uno dei punti a favore della punto (ahahah) è che renderebbe possibile la verifica diretta della teoria del dan secondo la quale un'italiana e una giapponese si rompono più o meno nella stessa maniera. In effetti l'acquisto, se effettivamente fatto, sarebbe quasi perfettamente parallelo a quello della mx5 (10 anni - 125000 km) e quindi verrebbe abbastanza spontanea una comparazione tra le due in termini di failure catastrofiche entro la soglia dei 200000. Chiaramente nella veste di proprietario io avrei interesse a che il rottame italico figurasse il meno peggio possibile.
Comunque vada, la faccenda dovrà risolversi nei prossimi giorni...la Grande Cesso è in testa ma la Suzuki e la Toyota tentano l'allungo...accetto consigli
