paolocabri ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Immagino che con il tipo di copertura che hanno i cavi, gli effetti siano prossimi allo zero. Ma è solo una supposizione.
O meno dell’avere un cellulare nel giubbotto/taschino della giacca/jeans.
Parliamo di frequenze in Hz completamente diverse. Qui abbiamo tensioni e potenze in corrente continua completamente diverse da cellulari nel giubbotto.
Ed anche durante la ricarica: stare dentro l'auto durante la ricarica, ci espone a particolari campi elettromagnetici? Chiedo eh, perche le auto elettriche sono robe completamente diverse da ciò a cui siamo stati abituati fino ad ora. Cioè sono piu simili ad un tram/treno/filobus elettrico che ad un auto.
Sono una pippa, ma la corrente in auto non è in corrente alternata?chiedo eh..
La maggioranza delle Bev è a 400 V, ma solo nei cavi che vanno dallo sportello di ricarica alla batteria.
I tram viaggiano tra i 500 ed i 750 V, se queste tensioni fossero nocive avremmo casi ormai appurati di tranvieri che stanno sotto quelle tensioni per ore.
Comunque il pensiero di Modus credo riassuma tutto.